METIS Lezioni Private

METIS Lezioni Private METIS è un centro privato che offre lezioni di tutte le materie dalle elementari all’università

Metis è stata fondata nel luglio 2015 da 5 donne: Roberta Dieci (attuale referente didattica del centro e prof di latino e greco, laureata con lode in lettere classiche e moderne presso l'università di Bologna, abilitata all'insegnamento e docente di scuola superiore), Laura Gallone (responsabile per l'ambito economico-giuridic, referente DSA e per le scuole medie, laureata in economia con specializzazione in “Consulenza e Gestione d’Impresa” presso l?università di Modena e Reggio Emilia), Camilla Pellegrini (responsabile del settore linguistico docente di lingua tedesca, inglese e francese (certificata FCE, CAE e ZD, laureata con lode in Lingue e Culture europee presso l’Università di Modena e Reggio Emilia), Francesca Marchesini e Paola Dieci (che collaborano solo saltuariamente con Metis; Francesca ha avviato uno studio di ingegneria e architettura con sede a Modena -via Alfeo Corassori- e Paola ha aperto un nido-scuola bilingue a Modena www.educationest.org)

Come non amare la mamma di Piercarlo? 🤣
27/09/2025

Come non amare la mamma di Piercarlo? 🤣

Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube.

Per chi non ha potuto seguire il mio intervento al Festival Filosofia, o per chi vuole ascoltare l’intervento completo (...
21/09/2025

Per chi non ha potuto seguire il mio intervento al Festival Filosofia, o per chi vuole ascoltare l’intervento completo (per questioni di tempo ho dovuto abbreviare), ecco il link al video.
Il tema del Festival Filosofia 2025 è Paideia, l’educazione.

Dalla Paideia greca all'Humanitas latina, fino al ruolo dell'educazione nella scuola di oggi, con particolare attenzione all'uso dei cellulari e del digitale...

Il mio intervento su Radio Uno Rai all’interno del programma ‘Radio Anch’io’. Si parla soprattutto delle nuove regole de...
12/09/2025

Il mio intervento su Radio Uno Rai all’interno del programma ‘Radio Anch’io’.
Si parla soprattutto delle nuove regole della scuola legate al divieto di usare i cellulari e del ruolo dei docenti.

Aggiungo (visto che non c’è stato il tempo di dirlo) che le scuole sono (o devono essere) dotate di computer per poter utilizzare gli strumenti digitali senza la continua distrazione delle notifiche. In questo la corretta formazione dei docenti è fondamentale!

P.s. E infatti molti di noi nei famosi ‘tre mesi di ferie’ (e chi insegna sa che non è proprio così) e durante tutto l’anno studiano, leggono, ascoltano podcast, frequentano corsi di formazione.
Scrivo questo perché purtroppo leggo con grande dispiace sempre più commenti contro i prof: iniziamo a rivalutare il ruolo del docente, cominciamo dalle famiglie. E certo, ci saranno dei prof meno bravi di altri, non per questo siamo autorizzati a criticare tutta la categoria!

Buon ascolto!

Abbattimento droni in Polonia, violenza in USA, Medio Oriente. Il nuovo anno scolastico - Radio anch'io - Con Giorgio Zanchini. In apertura quello che è accaduto in Polonia, la violenza politica negli Stati Uniti, la situazione in Medio Oriente. Nella seconda parte, anche con Alessandro Forlani, l'...

18/08/2025
16/07/2025

Il corso di cui i prof avrebbero davvero bisogno 🤣. Trovate i nostri video sui canali YouTube e Facebook ‘iprofdellultimafila’

Festival Filosofia 2025Sabato 20 settembre 202510,30ConversazioniCrescere ConsapevoliLa formazione dei giovani, tra diri...
16/07/2025

Festival Filosofia 2025
Sabato 20 settembre 2025
10,30
Conversazioni

Crescere Consapevoli
La formazione dei giovani, tra diritti e doveri
Con: Guido Giusti, Claudia Giudici, Francesca Florio, Roberta Dieci, Andrea Mastrovito
Modera Marcella Manni
A cura di: Ufficio del Difensore Civico Regione Emilia-Romagna
In collaborazione con: Garante Regionale dell’infanzia e dell’adolescenza Regione Emilia-Romagna

Modena Cinema Arena, Viale Tassoni 8

Per prenotazione posti: https://www.eventbrite.com/e/crescere-consapevoli-tickets-1486871124559?aff=oddtdtcreator

Segnatevi le date! Ci vediamo quest’estate in Appennino per le presentazioni del mio romanzo ‘Prof io mi giustifico’ (co...
06/07/2025

Segnatevi le date! Ci vediamo quest’estate in Appennino per le presentazioni del mio romanzo ‘Prof io mi giustifico’ (con qualche anticipazione sul mio prossimo progetto!)

Gli appuntamenti coi miei libri e con…
che ci parlerà delle sue produzioni anche come
che avrò il piacere di avere come moderatrice. In location splendide: nei due centri di socialità di Gazzano e Civago, in Appennino Reggiano, al fresco, e in due posti splendidi e tipici: odora di teatro, cultura, gioia il , e di antico e medievale l
Vi aspettiamo per chiacchierare insieme di libri, divertirci e conoscerci e vivere insieme nuove realtà in questi posti meravigliosi

Indirizzo

Via B. Longhena 42
Modena
41125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando METIS Lezioni Private pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a METIS Lezioni Private:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Metis è un centro privato che offre lezioni di tutte le materie a ragazzi di elementari, medie, superiori e università. Fondato e gestito da Roberta Dieci (laureata in lettere classiche e moderne con lode, prof abilitata e con esperienza pluriennale), il centro ha l’obiettivo di rendere autonomi i ragazzi nello studio, rendendoli consapevoli delle loro potenzialità e abituandoli a studiare con un metodo adeguato e proficuo.

Da Settembre 2019 Metis collabora con Educationest (www.educationest.org) nell’offrire un supporto a 360 gradi alle famiglie attraverso il nuovo polo ‘Famiglie al Centro’ di via Monte Sabotino 97, dove si offrono corsi di sostegno alla genitrorialità, lezioni di yoga, corsi di judo, musica e lingue per bambini e adulti. Su Facebook: Famiglie al Centro. Per info: famigliealcentroeducationest@gmail.com