07/05/2024
"Jobs Act, Schlein firma il referendum della Cgil" per la cancellazione del Jobs Act.
La confusione del PD sulla propria identità ormai è totale.
Giusto per ricordare:
Ottobre 2014 -Il Senato approva il Jobs Act con 165 voti favorevoli, 111 contrari e due astenuti
Novembre 2014 - La Camera approva il Jobs Act con 316 voti a favore. Il testo torna al Senato per l’approvazione definitiva.
Dicembre 2014 - Al Senato semaforo verde sul Jobs Act con 166 voti favorevoli, 112 contrari e 1 astenuto.
Ricordo anche che:
Presidente del Consiglio era Matteo Renzi (PD). Ministro del lavoro era Giuliano Poletti (PD).
La Maggioranza era composta da: PD, NCD, Per l’Italia, Per le Autonomie, Scelta Civica, Centro Democratico, Minoranze linguistiche, Maie, PSI, altri.
All'opposizione c'erano: Forza Italia, M5S, Lega, Grandi autonomie e libertà, SEL, FDI, altri.