Casa di Cura Fogliani

Casa di Cura Fogliani Ospedale Privato Accreditato “Casa di Cura Prof. Fogliani” L’Ospedale Privato Accreditato “Casa di Cura Prof.

Fogliani” esercita attività di diagnosi e cura erogando prestazioni programmate chirurgiche, mediche e specialistiche ambulatoriali nelle discipline ospedaliere e nelle branche specialistiche autorizzate e accreditate.Nasce nel 1940 ad opera del Prof. UMBERTO FOGLIANI, valente medico chirurgo ed appassionato studioso, il quale, con profondo impegno e la Sua personale testimonianza, detta i princip

i fondamentali che ancora oggi costituiscono l’inalienabile patrimonio di idee e valori cui si ispira l’attività della Casa di Cura. Attraverso una corretta relazione con gli Utenti, l’Azienda attua un modello organizzativo avanzato e affidabile, in grado di cogliere le opportunità di miglioramento derivanti dallo sviluppo tecnico e scientifico e dal rinnovamento del Sistema Sanitario, per il conseguimento di elevati standard di sicurezza, di idoneità e appropriatezza dei percorsi assistenziali, integrati nella rete territoriale dei servizi.È una struttura Accreditata dalla Regione Emilia-Romagna.
È associata all’Associazione Italiana Ospedalità Privata e Confindustria Modena.Intrattiene rapporti di convenzione con l’INAIL, fondi sanitari, enti, casse mutue e società di assicurazione, sia in forma diretta che indiretta, aziende private, istituti scolastici, università, società sportive professionali e dilettantistiche. Le prestazioni chirurgiche per le quali la Struttura abbraccia un bacino di utenza nazionale conseguendo apprezzabili esiti per qualità, affidabilità e volumi di casi trattati afferiscono prevalentemente alle seguenti aree:

- Chirurgia della mano e del polso
- Chirurgia del piede e della caviglia

Sempre nell’ambito della patologia ortopedica e delle funzioni riabilitative ad essa correlate, di particolare rilievo è l’attività chirurgica svolta nelle seguenti specifiche aree a elevata specializzazione:

- Chirurgia protesica: protesi d’anca, di spalla e di ginocchio
- Chirurgia del ginocchio e dell'anca
- Chirurgia della spalla e del gomito


Elenco prestazioni erogate dalle Unità Operative:

Chirurgia Generale

Chirurgia della parete addominale e ernie inguinali
Chirurgia della mammella
Chirurgia della tiroide
Chirurgia proctologica
Chirurgia flebologica
Chirurgia per lesioni cutanee e sottocutanee


Ortopedia e traumatologia

Chirurgia protesica (ginocchio, anca e spalla)
Chirurgia artroscopica dell’anca
Chirurgia artroscopica della spalla (patologie della cuffia dei rotatori, trattamento di lussazioni, rigidità e artrosi)
Chirurgia artroscopica dell’arto superiore (gomito e polso)
Chirurgia tradizionale e artroscopia dell’arto inferiore (ginocchio, caviglia e piede)
Chirurgia della mano e del polso (sindromi da compressione nervosa e tendinea, artrosi e rigidità, patologie legamentose e tendinee)
Artroplastiche per patologie degenerative (mano e polso)
Malformazioni congenite (mano e piede)
Trattamento chirurgico delle patologie dell’avampiede (alluce valgo, metatarsalgia, dito a martello, neuromi)
Traumatologia dello sport (patologie tendinee, instabilità legamentose)


Chirurgia Ginecologica

Interventi chirurgici per patologie benigne e maligne dell’utero, ovaio, salpingi, va**na e v***a. Chirurgia Plastica

Blefaroplastica superiore e inferiore
Rinoplastica
Otoplastica
Lifting del collo e del volto
Mastoplastica riduttiva e additiva
Mastopessi
Addominoplastica totale o parziale
Liposuzione polidistrettuale


Riabilitazione post acuzie e lungodegenza

Progetti e programmi di riabilitazione per il recupero e la rieducazione funzionale in esiti di intervento protesico di anca e ginocchio e dopo sintesi di frattura del femore, elaborati e pianificati in relazione ai bisogni di cura con un approccio multidisciplinare e multiprofessionale. Elenco delle prestazioni specialistiche ambulatoriali:

- Cardiologia
- Chirurgia generale
- Chirurgia vascolare
- Ortopedia
- Radiologia-Diagnostica per immagini
- Ginecologia / Ostetricia
- Oculistica
- Otorinolaringoiatria
- Pneumologia
- Neurologia
- Neurochirurgia
- Medicina dello sport
- Fisiatria
- Dermatologia

🥗 𝗟𝗢 𝗦𝗔𝗣𝗘𝗩𝗜 𝗖𝗛𝗘...?D'estate servono 5 porzioni di frutta e verdura al giorno? 🍉🥒I cibi freschi e leggeri ti aiutano a co...
28/07/2025

🥗 𝗟𝗢 𝗦𝗔𝗣𝗘𝗩𝗜 𝗖𝗛𝗘...?

D'estate servono 5 porzioni di frutta e verdura al giorno? 🍉🥒

I cibi freschi e leggeri ti aiutano a combattere il caldo!

🤔 Qual è la tua frutta estiva preferita?

AIOP Emilia Romagna

27/07/2025
❌ Mal di schiena cronico? Le rachialgie possono colpire cervicale, dorso e zona lombare, compromettendo la qualità della...
26/07/2025

❌ Mal di schiena cronico? Le rachialgie possono colpire cervicale, dorso e zona lombare, compromettendo la qualità della vita.

😔 Leggi subito il nostro nuovo articolo dove approfondiamo le cause e la diagnosi di questi disturbi, con particolare attenzione al metodo McKenzie, un approccio terapeutico applicato con successo presso la nostra struttura

👉 https://www.cdcfogliani.it/informazioni/comunicazioni-e-news/come-curare-le-rachialgie-a-modena-fattori-scatenanti-e-soluzioni-terapeutiche/

💧 𝗟𝗢 𝗦𝗔𝗣𝗘𝗩𝗜 𝗖𝗛𝗘...?Dovresti bere almeno 1,5 litri d'acqua al giorno? 🥤L'acqua resta la scelta migliore! Limita alcol e b...
25/07/2025

💧 𝗟𝗢 𝗦𝗔𝗣𝗘𝗩𝗜 𝗖𝗛𝗘...?

Dovresti bere almeno 1,5 litri d'acqua al giorno? 🥤

L'acqua resta la scelta migliore! Limita alcol e bevande zuccherate 🍺🥤

🏠 𝗟𝗢 𝗦𝗔𝗣𝗘𝗩𝗜 𝗖𝗛𝗘...?L'aria condizionata non deve superare i 5°C di differenza con l'esterno? ❄️✨ E i filtri vanno puliti ...
23/07/2025

🏠 𝗟𝗢 𝗦𝗔𝗣𝗘𝗩𝗜 𝗖𝗛𝗘...?

L'aria condizionata non deve superare i 5°C di differenza con l'esterno? ❄️

✨ E i filtri vanno puliti regolarmente per respirare aria pulita!

AIOP Emilia Romagna

☀️ 𝗟𝗢 𝗦𝗔𝗣𝗘𝗩𝗜 𝗖𝗛𝗘...?Le ore più pericolose sono tra le 11 e le 18? 🕐In queste ore il sole è più forte e può causare colpi...
21/07/2025

☀️ 𝗟𝗢 𝗦𝗔𝗣𝗘𝗩𝗜 𝗖𝗛𝗘...?
Le ore più pericolose sono tra le 11 e le 18? 🕐

In queste ore il sole è più forte e può causare colpi di calore!

👶👴 Proteggiamo bambini e anziani

📞 Per emergenze caldo: 1500
Tu a che ora preferisci uscire d'estate? Scrivilo nei commenti! 💬

AIOP Emilia Romagna

🌞PROTEGGIAMOCI DAL CALDO  AL VIA LA CAMPAGNA ESTIVA🌞Aderiamo alla campagna del Ministero della Salute per un'estate in s...
21/07/2025

🌞PROTEGGIAMOCI DAL CALDO AL VIA LA CAMPAGNA ESTIVA🌞

Aderiamo alla campagna del Ministero della Salute per un'estate in sicurezza! 🏥💙

Nelle prossime settimane condivideremo con voi i 10 consigli essenziali per affrontare il caldo e proteggere la vostra salute e quella dei vostri cari.

📞 IMPORTANTE: Per qualsiasi emergenza legata al caldo, ricordate che è attivo il numero di pubblica utilità 1500

🎯 Ogni lunedì, mercoledì e venerdì troverete un nuovo consiglio con curiosità e suggerimenti pratici!

👉 Seguiteci e salvate i post per avere sempre a portata di mano tutte le informazioni utili!

AIOP Emilia Romagna

15/07/2025

🩸 Scopriamo insieme l'𝐀𝐯𝐢𝐬 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐝𝐞𝐧𝐚, 𝐮𝐧𝐚 𝐫𝐞𝐭𝐞 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐥𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐫𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 con le sue numerose sedi comunali 🏥

Un'eccellenza del volontariato modenese che nel 2024 ha raggiunto risultati straordinari, soprattutto nelle donazioni di plasma 💪

☀️ Prima di partire per le vacanze, ricordatevi di passare a donare: è un piccolo gesto che fa una grande differenza, soprattutto nel periodo estivo quando c'è più bisogno.

📹 Nel video, la presidente dell'Avis Milena Storione ci racconta l'esperienza dei volontari e le tante modalità per contribuire a questa importante realtà ❤️

AIOP Emilia Romagna Csv Terre Estensi Modena

🦟 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮𝗺𝗼𝗰𝗶 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝘇𝗮𝗻𝘇𝗮𝗿𝗲!Con la bella stagione, è importante che ognuno di noi faccia la propria parte per ...
30/06/2025

🦟 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮𝗺𝗼𝗰𝗶 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝘇𝗮𝗻𝘇𝗮𝗿𝗲!

Con la bella stagione, è importante che ognuno di noi faccia la propria parte per prevenire la proliferazione delle zanzare e proteggersi dalle loro punture.

✅ 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶, 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗶:
• Eliminiamo i ristagni d'acqua da sottovasi, contenitori e grondaie
• Puliamo regolarmente fontane e vasche ornamentali
• Utilizziamo repellenti efficaci quando necessario
• Indossiamo abiti chiari e coprenti nelle ore serali

La prevenzione inizia da ciascuno di noi, in casa e nel nostro quartiere. Insieme possiamo rendere l'estate più piacevole per tutti! 🌞

AIOP Emilia Romagna

🩺 Prevenzione femminile: quando mammografia ed ecografia non sono sufficienti per la diagnosi definitiva, ecco la risona...
27/06/2025

🩺 Prevenzione femminile: quando mammografia ed ecografia non sono sufficienti per la diagnosi definitiva, ecco la risonanza magnetica mammaria. Ne parliamo nel nuovo articolo sul nostro sito.

👉 Leggilo subito qui

La risonanza magnetica mammaria è un esame avanzato, sicuro e non invasivo, indicato per la diagnosi precoce e il monitoraggio del tumore al seno, soprattutto in pazienti ad alto rischio.      

25/06/2025

Orali dell'esame di maturità? Ecco alcuni consigli - semplici e facilmente applicabili - per gestire l'inevitabile ansia.

Ps: in bocca al lupo a tutti i maturandi e alle loro famiglie

AIOP Emilia Romagna

🩸 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗔𝗧𝗔 𝗠𝗢𝗡𝗗𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗗𝗢𝗡𝗔𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗗𝗜 𝗦𝗔𝗡𝗚𝗨𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟱 🩸Oggi celebriamo tutti i donatori e le donatrici che con il loro gesto d...
14/06/2025

🩸 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗔𝗧𝗔 𝗠𝗢𝗡𝗗𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗗𝗢𝗡𝗔𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗗𝗜 𝗦𝗔𝗡𝗚𝗨𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟱 🩸

Oggi celebriamo tutti i donatori e le donatrici che con il loro gesto d'amore quotidiano portano speranza nelle corsie dei nostri ospedali.
Quest'anno la campagna dell'Organizzazione Mondiale della Sanità ci ricorda che in ogni goccia di sangue donata c'è un messaggio di speranza che scorre di vena in vena, raggiungendo migliaia di pazienti che in Italia dipendono dalle trasfusioni.

🙏 GRAZIE a tutti i donatori e le donatrici per la vostra generosità!

📺 Tra qualche settimana pubblicheremo una videointervista con la Presidente dell'AVIS provinciale di Modena per approfondire l'importanza della donazione del sangue nel nostro territorio.

"𝗗𝗼𝗻𝗮 𝘀𝗮𝗻𝗴𝘂𝗲, 𝗱𝗼𝗻𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮 - 𝗦𝗮𝗹𝘃𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘃𝗶𝘁𝗲 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲"

AIOP Emilia Romagna

Indirizzo

Modena

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:30
Martedì 08:00 - 19:30
Mercoledì 08:00 - 19:30
Giovedì 08:00 - 19:30
Venerdì 08:00 - 19:30
Sabato 08:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa di Cura Fogliani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Casa di Cura Fogliani:

Condividi

Digitare

Una lunga storia di salute, la nostra

L’Ospedale Privato Accreditato “Casa di Cura Prof. Fogliani” esercita attività di diagnosi e cura erogando prestazioni programmate chirurgiche, mediche e specialistiche ambulatoriali nelle discipline ospedaliere e nelle branche specialistiche autorizzate e accreditate.Nasce nel 1940 ad opera del Prof. UMBERTO FOGLIANI, valente medico chirurgo ed appassionato studioso, il quale, con profondo impegno e la Sua personale testimonianza, detta i principi fondamentali che ancora oggi costituiscono l’inalienabile patrimonio di idee e valori cui si ispira l’attività della Casa di Cura. Attraverso una corretta relazione con gli Utenti, l’Azienda attua un modello organizzativo avanzato e affidabile, in grado di cogliere le opportunità di miglioramento derivanti dallo sviluppo tecnico e scientifico e dal rinnovamento del Sistema Sanitario, per il conseguimento di elevati standard di sicurezza, di idoneità e appropriatezza dei percorsi assistenziali, integrati nella rete territoriale dei servizi.È una struttura Accreditata dalla Regione Emilia-Romagna. È associata all’Associazione Italiana Ospedalità Privata e Confindustria Modena.Intrattiene rapporti di convenzione con l’INAIL, fondi sanitari, enti, casse mutue e società di assicurazione, sia in forma diretta che indiretta, aziende private, istituti scolastici, università, società sportive professionali e dilettantistiche. Le prestazioni chirurgiche per le quali la Struttura abbraccia un bacino di utenza nazionale conseguendo apprezzabili esiti per qualità, affidabilità e volumi di casi trattati afferiscono prevalentemente alle seguenti aree: - Chirurgia della mano e del polso - Chirurgia del piede e della caviglia Sempre nell’ambito della patologia ortopedica e delle funzioni riabilitative ad essa correlate, di particolare rilievo è l’attività chirurgica svolta nelle seguenti specifiche aree a elevata specializzazione: - Chirurgia protesica: protesi d’anca, di spalla e di ginocchio - Chirurgia del ginocchio e dell'anca - Chirurgia della spalla e del gomito Elenco prestazioni erogate dalle Unità Operative: Chirurgia Generale Chirurgia della parete addominale e ernie inguinali Chirurgia della mammella Chirurgia della tiroide Chirurgia proctologica Chirurgia flebologica Chirurgia per lesioni cutanee e sottocutanee Ortopedia e traumatologia Chirurgia protesica (ginocchio, anca e spalla) Chirurgia artroscopica dell’anca Chirurgia artroscopica della spalla (patologie della cuffia dei rotatori, trattamento di lussazioni, rigidità e artrosi) Chirurgia artroscopica dell’arto superiore (gomito e polso) Chirurgia tradizionale e artroscopia dell’arto inferiore (ginocchio, caviglia e piede) Chirurgia della mano e del polso (sindromi da compressione nervosa e tendinea, artrosi e rigidità, patologie legamentose e tendinee) Artroplastiche per patologie degenerative (mano e polso) Malformazioni congenite (mano e piede) Trattamento chirurgico delle patologie dell’avampiede (alluce valgo, metatarsalgia, dito a martello, neuromi) Traumatologia dello sport (patologie tendinee, instabilità legamentose) Chirurgia Ginecologica Interventi chirurgici per patologie benigne e maligne dell’utero, ovaio, salpingi, va**na e v***a. Chirurgia Plastica Blefaroplastica superiore e inferiore Rinoplastica Otoplastica Lifting del collo e del volto Mastoplastica riduttiva e additiva Mastopessi Addominoplastica totale o parziale Liposuzione polidistrettuale Riabilitazione post acuzie e lungodegenza Progetti e programmi di riabilitazione per il recupero e la rieducazione funzionale in esiti di intervento protesico di anca e ginocchio e dopo sintesi di frattura del femore, elaborati e pianificati in relazione ai bisogni di cura con un approccio multidisciplinare e multiprofessionale. Elenco delle prestazioni specialistiche ambulatoriali: - Cardiologia - Chirurgia generale - Chirurgia vascolare - Ortopedia - Radiologia-Diagnostica per immagini - Ginecologia / Ostetricia - Oculistica - Otorinolaringoiatria - Pneumologia - Neurologia - Neurochirurgia - Medicina dello sport - Fisiatria - Dermatologia