Casa di Cura Fogliani

Casa di Cura Fogliani Ospedale Privato Accreditato “Casa di Cura Prof. Fogliani” L’Ospedale Privato Accreditato “Casa di Cura Prof.

Fogliani” esercita attività di diagnosi e cura erogando prestazioni programmate chirurgiche, mediche e specialistiche ambulatoriali nelle discipline ospedaliere e nelle branche specialistiche autorizzate e accreditate.Nasce nel 1940 ad opera del Prof. UMBERTO FOGLIANI, valente medico chirurgo ed appassionato studioso, il quale, con profondo impegno e la Sua personale testimonianza, detta i principi fondamentali che ancora oggi costituiscono l’inalienabile patrimonio di idee e valori cui si ispira l’attività della Casa di Cura. Attraverso una corretta relazione con gli Utenti, l’Azienda attua un modello organizzativo avanzato e affidabile, in grado di cogliere le opportunità di miglioramento derivanti dallo sviluppo tecnico e scientifico e dal rinnovamento del Sistema Sanitario, per il conseguimento di elevati standard di sicurezza, di idoneità e appropriatezza dei percorsi assistenziali, integrati nella rete territoriale dei servizi.È una struttura Accreditata dalla Regione Emilia-Romagna.
È associata all’Associazione Italiana Ospedalità Privata e Confindustria Modena.Intrattiene rapporti di convenzione con l’INAIL, fondi sanitari, enti, casse mutue e società di assicurazione, sia in forma diretta che indiretta, aziende private, istituti scolastici, università, società sportive professionali e dilettantistiche. Le prestazioni chirurgiche per le quali la Struttura abbraccia un bacino di utenza nazionale conseguendo apprezzabili esiti per qualità, affidabilità e volumi di casi trattati afferiscono prevalentemente alle seguenti aree:

- Chirurgia della mano e del polso
- Chirurgia del piede e della caviglia

Sempre nell’ambito della patologia ortopedica e delle funzioni riabilitative ad essa correlate, di particolare rilievo è l’attività chirurgica svolta nelle seguenti specifiche aree a elevata specializzazione:

- Chirurgia protesica: protesi d’anca, di spalla e di ginocchio
- Chirurgia del ginocchio e dell'anca
- Chirurgia della spalla e del gomito


Elenco prestazioni erogate dalle Unità Operative:

Chirurgia Generale

Chirurgia della parete addominale e ernie inguinali
Chirurgia della mammella
Chirurgia della tiroide
Chirurgia proctologica
Chirurgia flebologica
Chirurgia per lesioni cutanee e sottocutanee


Ortopedia e traumatologia

Chirurgia protesica (ginocchio, anca e spalla)
Chirurgia artroscopica dell’anca
Chirurgia artroscopica della spalla (patologie della cuffia dei rotatori, trattamento di lussazioni, rigidità e artrosi)
Chirurgia artroscopica dell’arto superiore (gomito e polso)
Chirurgia tradizionale e artroscopia dell’arto inferiore (ginocchio, caviglia e piede)
Chirurgia della mano e del polso (sindromi da compressione nervosa e tendinea, artrosi e rigidità, patologie legamentose e tendinee)
Artroplastiche per patologie degenerative (mano e polso)
Malformazioni congenite (mano e piede)
Trattamento chirurgico delle patologie dell’avampiede (alluce valgo, metatarsalgia, dito a martello, neuromi)
Traumatologia dello sport (patologie tendinee, instabilità legamentose)


Chirurgia Ginecologica

Interventi chirurgici per patologie benigne e maligne dell’utero, ovaio, salpingi, va**na e v***a. Chirurgia Plastica

Blefaroplastica superiore e inferiore
Rinoplastica
Otoplastica
Lifting del collo e del volto
Mastoplastica riduttiva e additiva
Mastopessi
Addominoplastica totale o parziale
Liposuzione polidistrettuale


Riabilitazione post acuzie e lungodegenza

Progetti e programmi di riabilitazione per il recupero e la rieducazione funzionale in esiti di intervento protesico di anca e ginocchio e dopo sintesi di frattura del femore, elaborati e pianificati in relazione ai bisogni di cura con un approccio multidisciplinare e multiprofessionale. Elenco delle prestazioni specialistiche ambulatoriali:

- Cardiologia
- Chirurgia generale
- Chirurgia vascolare
- Ortopedia
- Radiologia-Diagnostica per immagini
- Ginecologia / Ostetricia
- Oculistica
- Otorinolaringoiatria
- Pneumologia
- Neurologia
- Neurochirurgia
- Medicina dello sport
- Fisiatria
- Dermatologia

15/09/2025

💪 Il tumore della mammella è una malattia estremamente diffusa, ma la 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐨𝐜𝐞 è la nostra arma principale per combatterlo e ridurre la mortalità!

La Risonanza Magnetica Mammaria è uno strumento diagnostico fondamentale, spesso utilizzato a 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐞𝐜𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚 𝐞 𝐦𝐚𝐦𝐦𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚, e in particolare per lo 𝐬𝐜𝐫𝐞𝐞𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐚𝐝 𝐚𝐥𝐭𝐨 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨. 💖

È un esame che non utilizza radiazioni ionizzanti ma campi magnetici e onde elettromagnetiche. 🛡️ Dura circa 20-25 minuti e permette di ottenere informazioni molto precise, talvolta mettendo in evidenza elementi che prima non erano stati apprezzati precedentemente. 💡

👩‍⚕️👨‍⚕️ In questo video i radiologi Sonia Ferraresi e Gabriele Levrini, che fanno parte del team di specialisti in diagnostica senologica dell’Ospedale Privato Accreditato Casa di Cura Fogliani di Modena, spiegano il funzionamento dell'esame e perché è così importante. 💖

AIOP Emilia Romagna

🏃‍♂️ 𝐒𝐏𝐎𝐑𝐓𝐈𝐕𝐈, 𝐍𝐎𝐍 𝐅𝐄𝐑𝐌𝐀𝐓𝐄𝐕𝐈 𝐈𝐍 𝐄𝐒𝐓𝐀𝐓𝐄! ☀️Lo sapevate che interrompere completamente l'attività fisica durante l'estate ...
18/08/2025

🏃‍♂️ 𝐒𝐏𝐎𝐑𝐓𝐈𝐕𝐈, 𝐍𝐎𝐍 𝐅𝐄𝐑𝐌𝐀𝐓𝐄𝐕𝐈 𝐈𝐍 𝐄𝐒𝐓𝐀𝐓𝐄! ☀️

Lo sapevate che interrompere completamente l'attività fisica durante l'estate può vanificare tutti i progressi ottenuti durante l'anno?

💡 "Meglio ridurre l'intensità ma mantenere la costanza. Uno stop prolungato rende più difficile e potenzialmente rischiosa la ripresa a settembre". Lo ricorda il nostro Dott. Nicola Budriesi, specialista in Cardiologia e Medicina sportiva.

𝐋'𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐞̀ 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐝𝐞𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫:
✅ Programmare i controlli medici
✅ Rinnovare il certificato di idoneità sportiva
✅ Valutare il proprio stato di salute con calma

📋 I nostri servizi:
• Visite per idoneità agonistica e non agonistica
• Prove da sforzo ed elettrocardiogramma
• Test respiratori
• Accertamenti per discipline speciali (es. subacquea)

📞 Contattaci per maggiori informazioni
🏥 Ospedale Privato Accreditato Casa di Cura Fogliani - Modena

AIOP Emilia Romagna

🌈 𝗟𝗢 𝗦𝗔𝗣𝗘𝗩𝗜 𝗖𝗛𝗘...?Seguendo questi 10 consigli l'estate diventa più sicura? ✅Quale consiglio ti è stato più utile?📌 Salv...
15/08/2025

🌈 𝗟𝗢 𝗦𝗔𝗣𝗘𝗩𝗜 𝗖𝗛𝗘...?

Seguendo questi 10 consigli l'estate diventa più sicura? ✅
Quale consiglio ti è stato più utile?

📌 Salva tutti i nostri post per un'estate in salute!

Grazie per averci seguito! 💙

AIOP Emilia Romagna

🦟 𝗖𝗛𝗜𝗞𝗨𝗡𝗚𝗨𝗡𝗬𝗔: 𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗦𝗔𝗣𝗘𝗥𝗘 𝗘 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗣𝗥𝗢𝗧𝗘𝗚𝗚𝗘𝗥𝗦𝗜Con i recenti casi registrati in provincia, è importante conoscere questa m...
14/08/2025

🦟 𝗖𝗛𝗜𝗞𝗨𝗡𝗚𝗨𝗡𝗬𝗔: 𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗦𝗔𝗣𝗘𝗥𝗘 𝗘 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗣𝗥𝗢𝗧𝗘𝗚𝗚𝗘𝗥𝗦𝗜

Con i recenti casi registrati in provincia, è importante conoscere questa malattia virale trasmessa dalla zanzara tigre.

𝗜 𝗦𝗜𝗡𝗧𝗢𝗠𝗜 🌡️
• Febbre improvvisa
• Forti dolori articolari e muscolari
• Mal di testa
• Stanchezza
• Alterazioni della pelle (gonfiore, arrossamento, prurito)

I sintomi compaiono generalmente 3-7 giorni dopo la puntura.

𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗣𝗥𝗢𝗧𝗘𝗚𝗚𝗘𝗥𝗦𝗜 🛡️
La prevenzione è fondamentale:
• Elimina l'acqua stagnante (sottovasi, bidoni, pneumatici)
• Usa prodotti larvicidi nei tombini ogni 15 giorni
• Tieni sfalciata l'erba del giardino
• Usa zanzariere e repellenti cutanei certificati
• Indossa abiti chiari e coprenti nelle ore serali
• Evita profumi e creme profumate

𝗦𝗘 𝗛𝗔𝗜 𝗦𝗜𝗡𝗧𝗢𝗠𝗜 🏥
Contatta il tuo medico di famiglia, soprattutto se hai viaggiato di recente in zone endemiche.

La malattia non si trasmette da persona a persona, ma solo tramite puntura di zanzara infetta. Nella maggior parte dei casi si guarisce completamente in 2 settimane.

AIOP Emilia Romagna

📱 𝗟𝗢 𝗦𝗔𝗣𝗘𝗩𝗜 𝗖𝗛𝗘...?Esiste il numero 1500 per emergenze caldo? ☎️È attivo tutti i giorni per consigli e assistenza!💙 Salv...
13/08/2025

📱 𝗟𝗢 𝗦𝗔𝗣𝗘𝗩𝗜 𝗖𝗛𝗘...?

Esiste il numero 1500 per emergenze caldo? ☎️
È attivo tutti i giorni per consigli e assistenza!

💙 Salva questo post per averlo sempre a portata di mano!
Tagga chi potrebbe averne bisogno! 👇

🐾 𝗟𝗢 𝗦𝗔𝗣𝗘𝗩𝗜 𝗖𝗛𝗘...?Anche i nostri amici animali soffrono il caldo? 🐶🐱Acqua fresca sempre disponibile e passeggiate solo ...
11/08/2025

🐾 𝗟𝗢 𝗦𝗔𝗣𝗘𝗩𝗜 𝗖𝗛𝗘...?
Anche i nostri amici animali soffrono il caldo? 🐶🐱
Acqua fresca sempre disponibile e passeggiate solo la sera!

🔥 L'asfalto rovente può ustionare le zampette!

AIOP Emilia Romagna

🤝 𝗟𝗢 𝗦𝗔𝗣𝗘𝗩𝗜 𝗖𝗛𝗘...?Gli anziani soli sono più a rischio durante il caldo? 👵👴❤️ Un controllo quotidiano può fare la differ...
08/08/2025

🤝 𝗟𝗢 𝗦𝗔𝗣𝗘𝗩𝗜 𝗖𝗛𝗘...?

Gli anziani soli sono più a rischio durante il caldo? 👵👴
❤️ Un controllo quotidiano può fare la differenza!

📞 Chiama i tuoi cari o i vicini anziani!
🆘 Per consigli sanitari: 1500

AIOP Emilia Romagna

🏃‍♀️ 𝗟𝗢 𝗦𝗔𝗣𝗘𝗩𝗜 𝗖𝗛𝗘...?L'esercizio fisico va fatto nelle ore fresche? 🌅Meglio la mattina presto o la sera tardi!💪 E ricor...
06/08/2025

🏃‍♀️ 𝗟𝗢 𝗦𝗔𝗣𝗘𝗩𝗜 𝗖𝗛𝗘...?

L'esercizio fisico va fatto nelle ore fresche? 🌅
Meglio la mattina presto o la sera tardi!

💪 E ricorda: sempre tanti liquidi durante l'attività!

A che ora preferisci allenarti d'estate? Vota:
👍 Mattina / ❤️ Sera

AIOP Emilia Romagna

🚗 𝗟𝗢 𝗦𝗔𝗣𝗘𝗩𝗜 𝗖𝗛𝗘...?Non bisogna MAI lasciare bambini o animali in auto? 🐕👶Anche per pochi minuti, l'abitacolo diventa un ...
04/08/2025

🚗 𝗟𝗢 𝗦𝗔𝗣𝗘𝗩𝗜 𝗖𝗛𝗘...?

Non bisogna MAI lasciare bambini o animali in auto? 🐕👶
Anche per pochi minuti, l'abitacolo diventa un forno!

💨 Ricorda di arieggiare sempre prima di partire!

🆘 Emergenze? Chiama il 1500

Condividi per diffondere questo messaggio importante! 🔄

AIOP Emilia Romagna

👒 𝗟𝗢 𝗦𝗔𝗣𝗘𝗩𝗜 𝗖𝗛𝗘...?I vestiti di fibra naturale ti proteggono meglio dal caldo? 👕Cotone e lino fanno traspirare la pelle!...
01/08/2025

👒 𝗟𝗢 𝗦𝗔𝗣𝗘𝗩𝗜 𝗖𝗛𝗘...?

I vestiti di fibra naturale ti proteggono meglio dal caldo? 👕

Cotone e lino fanno traspirare la pelle!

☀️ E non dimenticare: cappello + occhiali UV + crema solare!

Sei team cappello 🧢 o team bandana 🏴‍☠️?

AIOP Emilia Romagna

Indirizzo

Via Lana 1
Modena
41124

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:30
Martedì 08:00 - 19:30
Mercoledì 08:00 - 19:30
Giovedì 08:00 - 19:30
Venerdì 08:00 - 19:30
Sabato 08:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa di Cura Fogliani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Casa di Cura Fogliani:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Una lunga storia di salute, la nostra

L’Ospedale Privato Accreditato “Casa di Cura Prof. Fogliani” esercita attività di diagnosi e cura erogando prestazioni programmate chirurgiche, mediche e specialistiche ambulatoriali nelle discipline ospedaliere e nelle branche specialistiche autorizzate e accreditate.Nasce nel 1940 ad opera del Prof. UMBERTO FOGLIANI, valente medico chirurgo ed appassionato studioso, il quale, con profondo impegno e la Sua personale testimonianza, detta i principi fondamentali che ancora oggi costituiscono l’inalienabile patrimonio di idee e valori cui si ispira l’attività della Casa di Cura. Attraverso una corretta relazione con gli Utenti, l’Azienda attua un modello organizzativo avanzato e affidabile, in grado di cogliere le opportunità di miglioramento derivanti dallo sviluppo tecnico e scientifico e dal rinnovamento del Sistema Sanitario, per il conseguimento di elevati standard di sicurezza, di idoneità e appropriatezza dei percorsi assistenziali, integrati nella rete territoriale dei servizi.È una struttura Accreditata dalla Regione Emilia-Romagna. È associata all’Associazione Italiana Ospedalità Privata e Confindustria Modena.Intrattiene rapporti di convenzione con l’INAIL, fondi sanitari, enti, casse mutue e società di assicurazione, sia in forma diretta che indiretta, aziende private, istituti scolastici, università, società sportive professionali e dilettantistiche. Le prestazioni chirurgiche per le quali la Struttura abbraccia un bacino di utenza nazionale conseguendo apprezzabili esiti per qualità, affidabilità e volumi di casi trattati afferiscono prevalentemente alle seguenti aree: - Chirurgia della mano e del polso - Chirurgia del piede e della caviglia Sempre nell’ambito della patologia ortopedica e delle funzioni riabilitative ad essa correlate, di particolare rilievo è l’attività chirurgica svolta nelle seguenti specifiche aree a elevata specializzazione: - Chirurgia protesica: protesi d’anca, di spalla e di ginocchio - Chirurgia del ginocchio e dell'anca - Chirurgia della spalla e del gomito Elenco prestazioni erogate dalle Unità Operative: Chirurgia Generale Chirurgia della parete addominale e ernie inguinali Chirurgia della mammella Chirurgia della tiroide Chirurgia proctologica Chirurgia flebologica Chirurgia per lesioni cutanee e sottocutanee Ortopedia e traumatologia Chirurgia protesica (ginocchio, anca e spalla) Chirurgia artroscopica dell’anca Chirurgia artroscopica della spalla (patologie della cuffia dei rotatori, trattamento di lussazioni, rigidità e artrosi) Chirurgia artroscopica dell’arto superiore (gomito e polso) Chirurgia tradizionale e artroscopia dell’arto inferiore (ginocchio, caviglia e piede) Chirurgia della mano e del polso (sindromi da compressione nervosa e tendinea, artrosi e rigidità, patologie legamentose e tendinee) Artroplastiche per patologie degenerative (mano e polso) Malformazioni congenite (mano e piede) Trattamento chirurgico delle patologie dell’avampiede (alluce valgo, metatarsalgia, dito a martello, neuromi) Traumatologia dello sport (patologie tendinee, instabilità legamentose) Chirurgia Ginecologica Interventi chirurgici per patologie benigne e maligne dell’utero, ovaio, salpingi, va**na e v***a. Chirurgia Plastica Blefaroplastica superiore e inferiore Rinoplastica Otoplastica Lifting del collo e del volto Mastoplastica riduttiva e additiva Mastopessi Addominoplastica totale o parziale Liposuzione polidistrettuale Riabilitazione post acuzie e lungodegenza Progetti e programmi di riabilitazione per il recupero e la rieducazione funzionale in esiti di intervento protesico di anca e ginocchio e dopo sintesi di frattura del femore, elaborati e pianificati in relazione ai bisogni di cura con un approccio multidisciplinare e multiprofessionale. Elenco delle prestazioni specialistiche ambulatoriali: - Cardiologia - Chirurgia generale - Chirurgia vascolare - Ortopedia - Radiologia-Diagnostica per immagini - Ginecologia / Ostetricia - Oculistica - Otorinolaringoiatria - Pneumologia - Neurologia - Neurochirurgia - Medicina dello sport - Fisiatria - Dermatologia