AGO Modena Fabbriche Culturali

AGO Modena Fabbriche Culturali Fondazione AGO - Da Ex ospedale a polo della cultura che eredita un patrimonio e lo apre alla comunità.

La Fondazione AGO – Modena Fabbriche Culturali è un Ente del Terzo Settore: i Soci fondatori sono il Comune di Modena, Fondazione di Modena e Università degli Studi di Modena e Reggio. La Fondazione si propone di incentivare lo sviluppo della vocazione culturale e creativa della città di Modena, individuando e potenziando tutte quelle attività in grado di favorire la coesione e fornire unità e identità al sistema culturale cittadino, generando sinergie, resilienza e valore aggiunto. AGO offre un’offerta culturale coordinata, originale e proiettata verso il futuro, consentendo di accrescere la proiezione internazionale del sistema Modena, la crescita di una società della conoscenza e della formazione permanente, la valorizzazione della ricerca e del trasferimento tecnologico e l’attrazione di talenti. Hub del sistema è l’ex Ospedale Sant’Agostino, recuperato alla sua funzionalità quale complesso monumentale estense, fulcro di un sistema culturale interdisciplinare, luogo di interscambio e contaminazione di saperi tra arti visive, umanesimo e scienza. Fondazione AGO raccoglie l’eredità di FMAV Fondazione Modena Arti Visive e delle tre istituzioni confluite in essa – Galleria Civica di Modena, Fondazione Fotografia Modena, Museo della Figurina.

Da oggi e fino all’11 gennaio 2026 la mostra del Premio Davide Vignali a Palazzo Santa Margherita 👇🏻
08/11/2025

Da oggi e fino all’11 gennaio 2026 la mostra del Premio Davide Vignali a Palazzo Santa Margherita 👇🏻

Un ricordo del Museo della Figurina per Giuseppe Panini a 100 anni dalla sua nascita!!
08/11/2025

Un ricordo del Museo della Figurina per Giuseppe Panini a 100 anni dalla sua nascita!!

Con una foto dell’appassionato collezionista, intento a consultare raccoglitori di figurine, e una sua caricatura insieme ai fratelli con cui fondò l’azienda, il Museo della Figurina di Modena ricorda i 100 anni dalla nascita di Giuseppe Panini, avvenuta il 9 novembre del 1925 a Pozza di Marane...

ULTIMISSIMI POSTI per il laboratorio per bambini ispirato alle opere di Paolo Ventura e alla sua raccolta di "oggetti in...
06/11/2025

ULTIMISSIMI POSTI per il laboratorio per bambini ispirato alle opere di Paolo Ventura e alla sua raccolta di "oggetti inutili" 👇🏻

Una vecchia p**a, un ombrello dimenticato, un metro da muratore, una cartella da tombola: oggetti comuni che sembrano muti, ma che nelle mani di un artista possono raccontare mondi interi. Da questo spunto nasce “Oggetti in cerca di storie”, il laboratorio per bambine e bambini dai 7 agli 11 ann...

📆 Venerdì 14 novembre Il terzo appuntamento con “Il Suono al Macroscopio” 👇🏻
05/11/2025

📆 Venerdì 14 novembre Il terzo appuntamento con “Il Suono al Macroscopio” 👇🏻

Addio al Re della satira politica: alla fine degli anni Ottanta realizzò anche un album di figurine con le caricature de...
05/11/2025

Addio al Re della satira politica: alla fine degli anni Ottanta realizzò anche un album di figurine con le caricature dei potenti 👇🏻

Giorgio Forattini, il vignettista scomparso a 94 anni, nella sua lunga carriera si cimentò anche con le figurine, senza perdere nulla del suo tratto satirico e irriverente che ha caratterizzato i suoi disegni pubblicati, nel corso degli anni, in molti giornali, autentici editoriali graffianti e inc...

Nel mese di novembre speciali visite guidate dedicate agli anziani 😍👇
04/11/2025

Nel mese di novembre speciali visite guidate dedicate agli anziani 😍👇

Durante il mese di novembre sono ben sei le giornate dedicate a speciali visite guidate alla mostra “L’oca gigante e altre meraviglie”, che coinvolgono un centinaio di anziani ospiti di Case residenze anziani, Centri diurni e Spazi Anziani della città. 

Un attività dedicata ai bambini ispirata alla sezione della mostra 𝐋'𝐨𝐜𝐚 𝐠𝐢𝐠𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 che espone la collezione...
03/11/2025

Un attività dedicata ai bambini ispirata alla sezione della mostra 𝐋'𝐨𝐜𝐚 𝐠𝐢𝐠𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 che espone la collezione di “oggetti inutili” di Paolo Ventura: piccoli reperti della vita quotidiana che l’artista utilizza per creare i suoi mondi immaginari.

📆 Sabato 8 novembre alle 16.30 anche i bambini saranno invitati a osservare, inventare e dare nuova vita alle cose: un gioco di narrazione visiva per allenare lo sguardo, scoprire la forza dell’immaginazione e costruire una storia a partire da un oggetto misterioso.

C'è ancora qualche posto, prenotazione obbligatoria qui👇🏻

Avete mai visto un oggetto strano e vi siete chiesti da dove venga o che vita abbia avuto? L’artista Paolo Ventura ha fatto proprio questo: con vecchi oggetti ha inventato mondi e storie da fotografare.  Un laboratorio per allenare lo sguardo, stimolare la fantasia e trasformare semplici oggetti...

Sabato 8 novembre alle 11 inaugura "Io ti vedo" la mostra del Premio Davide Vignali😍👇
03/11/2025

Sabato 8 novembre alle 11 inaugura "Io ti vedo" la mostra del Premio Davide Vignali😍👇

Sabato 8 novembre, alle 11, a Palazzo Santa Margherita, si inaugura “Io ti vedo”, la mostra che raccoglie i lavori finalisti della quattordicesima edizione del Premio Davide Vignali, promossa da Fondazione Ago, I.I.S. “A. Venturi” e famiglia Vignali, con il patrocinio della Regione Emilia-Ro...

Una visita speciale al Museo della Figurina😍
01/11/2025

Una visita speciale al Museo della Figurina😍

Si è presentata con la famiglia per visitare il Museo della Figurina a Palazzo Santa Margherita a Modena e, mentre pagava il biglietto, è stata riconosciuta dagli operatori di Fondazione Ago che, con gioia e sorpresa, l’hanno accompagnata in una visita guidata molto particolare. Non capita tutti...

Due nuove mostre, eventi speciali, atelier ago e laboratori per bambini: quante cose succedono ad   a novembre? Tante, s...
01/11/2025

Due nuove mostre, eventi speciali, atelier ago e laboratori per bambini: quante cose succedono ad a novembre? Tante, scopritele nel carosello! ✨ 𝐕𝐈 𝐀𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐈𝐀𝐌𝐎!

🎃 Non abbiate paura: ci vediamo domenica😎 👇🏻
31/10/2025

🎃 Non abbiate paura: ci vediamo domenica😎 👇🏻

Domenica 2 novembre le mostre di Fondazione Ago sono a ingresso gratuito per l’iniziativa nazionale “Domenica al Museo”, che ogni prima domenica del mese apre liberamente al pubblico gli spazi museali italiani. A Palazzo Santa Margherita, dalle 11 alle 19, si può visitare senza biglietto la m...

Indirizzo

Largo Porta Sant'Agostino 228
Modena
41121

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 17:30
Martedì 08:30 - 17:30
Mercoledì 08:30 - 17:30
Giovedì 08:30 - 17:30
Venerdì 08:30 - 17:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AGO Modena Fabbriche Culturali pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a AGO Modena Fabbriche Culturali:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram