Squadra Sicurezza Fluviale le Nutrie

Squadra Sicurezza Fluviale le Nutrie Le NUTRIE sono una squadra, di PROTEZIONE CIVILE, altamente specializzata per la SICUREZZA in ambienti impervi e ambienti acquatici.

Fiumi e laghi: il fascino dell’incoscienza amplificato dai media Ogni estate assistiamo allo stesso spettacolo: testate ...
05/07/2025

Fiumi e laghi: il fascino dell’incoscienza amplificato dai media

Ogni estate assistiamo allo stesso spettacolo: testate giornalistiche che, tra un titolo acchiappa-click e una gallery patinata, invitano implicitamente a “riscoprire” la bellezza dei fiumi e dei laghi dell’Emilia-Romagna… dimenticando – o ignorando volutamente – che la balneazione è VIETATA. Non solo per ragioni di legge, ma perché si muore, spesso in silenzio e troppo in fretta.

Mentre si promuove romanticamente l’idea del tuffo libero e selvaggio, la nostra Squadra di Protezione Civile “Sicurezza Fluviale” lavora da anni per fare informazione vera. Campagne di sensibilizzazione, formazione dei volontari, incontri con la popolazione attraverso le associazioni, e – soprattutto – la produzione di video esplicativi, pensati per parlare a tutti, anche grazie a sottotitoli e traduzioni in più lingue.

Il nostro obiettivo? Non vietare il divertimento, ma evitare che l’ignoranza costi una vita.

Alla prossima ondata di articoli che “invogliano” al bagno, ricordate: dietro a quei paesaggi idilliaci ci sono correnti invisibili, ostacoli sommersi, e troppa leggerezza alimentata da chi dovrebbe informare, non fomentare.

INTERVISTA COMPLETA DI TRC MODENA "DETTO TRA NOI" del 30/05/2025 PROTEZIONE CIVILE IL RISCHIO NEI FIUMI" Che RINGRAZIAMO per la Sensibilità dimostrata.
https://youtu.be/629iv3DOjsI

IL NOSTRO CANALE YOU TUBE: https://www.youtube.com/channel/UCx0D6WMBDf78lJwJCFnhHHw

21/06/2025

Ultimo ma non per ordine di importanza dei quattro video realizzati dalla CPVPC Modena e Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile
Ricordate che i Fiumi sono PERICOLOSI anche in ESTATE. I forti temporali o gli improvvisi acquazzoni possono renderli pericolosi in pochi minuti.

TRC Modena Tvqui Modena Gazzetta di Modena Il Resto del Carlino Il Giornale della Protezione Civile

Nottata intensa per le nostre squadre coordinate dalla CPVPC Modena per questo evento di emergenza idraulica. Molte le z...
17/06/2025

Nottata intensa per le nostre squadre coordinate dalla CPVPC Modena per questo evento di emergenza idraulica. Molte le zone allagate ma anche molte le squadre territoriali in campo. Il sistema Protezione Civile anche stavolta e stato pronto a dare aiuto alla popolazione colpita.

GRAZIE alla Consulta Bologna Volontariato Protezione Civile Siamo onorati di aver partecipato come osservatori all’event...
14/06/2025

GRAZIE alla Consulta Bologna Volontariato Protezione Civile

Siamo onorati di aver partecipato come osservatori all’evento RESPONSE 2025, un'esperienza straordinaria di confronto, crescita e visione sul futuro del volontariato e della risposta alle emergenze.

Un'opportunità preziosa per ascoltare, imparare e portare nuove energie nella nostra realtà. Torniamo a casa con ispirazione e nuove idee, pronti a fare sempre meglio!

Un sentito grazie alla Consulta per questa occasione e per il costante impegno nel valorizzare il ruolo del volontariato nel nostro territoro e nella nostra Regione.

Ringraziamo il Coordinamento Protezione Civile ReggioEmilia per l'opportunità offerta. Per noi, questo è fare Sistema ! ...
12/06/2025

Ringraziamo il Coordinamento Protezione Civile ReggioEmilia per l'opportunità offerta. Per noi, questo è fare Sistema ! Il Sistema di Protezione Civile, nella sua complessità può e deve evolversi grazie ad ogni sua componente, grazie all'impegno di ognuno di noi. Avanti cosi' 😃🙌

08/06/2025

Questi video sono importanti per capire i rischi legati ai fiumi e laghi dell' Emilia Romagna. Un progetto importante che ci ha visti in prima linea nella stesura e realizzazione. L'importanza di capire che anche quando i fiumi in estate sono con poca Acqua creano problematiche che spesso hanno conseguenze mortali.
A questo link lì potete trovare anche in versione tradotta in più lingue:
https://youtube.com/playlist?list=PLkqr9r99onwL8IgK4g9JvDLWSQzFrDvyc&si=kPe_nWjUadj04CGI

Ricordiamo inoltre che in Emilia Romagna e vietata la balneazione in tutte le acque interne di fiumi e laghi.

04/06/2025
03/06/2025

RESPONSE 2025 è l'esercitazione provinciale organizzata dalla Consulta di Volontariato della Protezione Civile di Bologna!
📢 La giornata di sabato 14 giugno sarà incentrata su seminari con prove pratiche e sulle simulazioni di emergenza a seconda del percorso assegnato.
I percorsi della 2°giornata di RESPONSE sono ECHO, FOXTROT, GOLF e HOTEL.
ECHO: attività in ambito IDRO con seminari sul soccorso fluviale, cartografia ed utilizzo moduli AIB e addestramento su argine in caso di emergenza idro.
FOXTROT: attività in ambito IDRO con seminari sulla soccorso fluviale, cartografia ed utilizzo moduli AIB e avvistamento punti d'interesse in caso di emergenza idro.
GOLF: attività in ambito ANTINCENDIO BOSCHIVO con seminari sull'utilizzo di moduli bassa e alta prevalenza, utilizzo radio, cartografia e addestramento su avvistamento e spegnimento per AIB.
HOTEL: attività in ambito RICERCA PERSONE SCOMPARSE con seminario su psicologia dell'emergenza, sull'utilizzo delle radio e sicurezza del volontario e addestramento sulla ricerca persone scomparse.
L'esercitazione sarà chiusa al pubblico e organizzata solo per le associazioni aderenti alla Consulta di Bologna.
Ringraziamo la Regione Emilia Romagna e il Comune di Bologna che ci hanno concesso il loro patrocinio.
📲 Seguici sui social per saperne di più

Indirizzo

Strada Pomposiana 325
Modena
41123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Squadra Sicurezza Fluviale le Nutrie pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Chi siamo

Le Nutrie sono una squadra altamente specializzata per la sicurezza in ambienti fluviali, alluvionali e in tutte quelle situazioni che prevedano una sicurezza attiva dei volontari e principalmente composta da volontari scelti tra i vari gruppi facenti parte della Consulta Provinciale del Volontariato per la Protezione Civile di Modena.

Le selezioni

Vengono individuati per le loro attitudini e abilità nell’utilizzo di tecniche alpinistiche, e di nuoto , vengono valutati e sottoposti a test pre-ingresso, terminata la fase formativa e valutato l’idoneità entrano a pieno titolo della squadra sicurezza Fluviale. Viene chiesto loro di mantenere un addestramento mensile obbligatorio pena l’esclusione dall’operatività e fuoriuscita dalla squadra. Condizione necessaria a mantenere lo standard e livello qualitativo di alto profilo tecnico. Sono strutturati in modo da garantire la massima reperibilità e operatività in tutto il territorio provinciale e regionale,nazionale, seguendo le indicazioni del referente, che attiva i volontari e li invia nelle zone di maggiore criticità.