
05/07/2025
Fiumi e laghi: il fascino dell’incoscienza amplificato dai media
Ogni estate assistiamo allo stesso spettacolo: testate giornalistiche che, tra un titolo acchiappa-click e una gallery patinata, invitano implicitamente a “riscoprire” la bellezza dei fiumi e dei laghi dell’Emilia-Romagna… dimenticando – o ignorando volutamente – che la balneazione è VIETATA. Non solo per ragioni di legge, ma perché si muore, spesso in silenzio e troppo in fretta.
Mentre si promuove romanticamente l’idea del tuffo libero e selvaggio, la nostra Squadra di Protezione Civile “Sicurezza Fluviale” lavora da anni per fare informazione vera. Campagne di sensibilizzazione, formazione dei volontari, incontri con la popolazione attraverso le associazioni, e – soprattutto – la produzione di video esplicativi, pensati per parlare a tutti, anche grazie a sottotitoli e traduzioni in più lingue.
Il nostro obiettivo? Non vietare il divertimento, ma evitare che l’ignoranza costi una vita.
Alla prossima ondata di articoli che “invogliano” al bagno, ricordate: dietro a quei paesaggi idilliaci ci sono correnti invisibili, ostacoli sommersi, e troppa leggerezza alimentata da chi dovrebbe informare, non fomentare.
INTERVISTA COMPLETA DI TRC MODENA "DETTO TRA NOI" del 30/05/2025 PROTEZIONE CIVILE IL RISCHIO NEI FIUMI" Che RINGRAZIAMO per la Sensibilità dimostrata.
https://youtu.be/629iv3DOjsI
IL NOSTRO CANALE YOU TUBE: https://www.youtube.com/channel/UCx0D6WMBDf78lJwJCFnhHHw