Visita ginecologica
abbinata a ecografia ginecologica (addominale-transvaginale). Quando indicato si puo' completare l'esame con lo studio doppler. Visita senologica associata ad ecografia mammaria
Sonoisteroscopia
ecografia di secondo livello, finalizzata allo studio della patologia della cavita' uterina (polipi,miomi, metrorragie, ecc.). Valida alternativa alla isteroscopia diagnostica, in qua
nto presenta minori effetti collaterali. Consulenza e trattamento della sterilita' di coppia
in questo contesto si possono effettuare
-Monitoraggio del follicolo.
- Sonoisterosalpingografia. Si tratta di un esame ecografico di secondo livello, finalizzato alla valutazione della cavita' uterina e della pervieta' tubarica. Si utilizza come mezzo di contrasto una miscela di soluzione fisiologica + aria. Si preferisce alla isterosalpingografia, in quanto garantisce la stessa accuratezza diagnostica, ma con mminor rischio radiologico e di allergie al mezzo di contrasto. Consulenza e trattamento patologie della menopausa
vampate di calore, disturbi vasomotori, osteoporosi, alterazioni della libido, disturbi della sessualita', ecc. Consulenza e trattamento disturbi del ciclo mestruale
emoragie mestruali, dolori mestruali, amenorrea, etc. Consulenza e trattamento delle malattie sessualmente trasmesse
Trattamento delle displasie genitali
patologie legate alle alterazioni del pap test: HPV test, Colposcopia, vulvoscopia, biopsia, Pap Test
Consulenza per contraccezione
si effettuano inserzioni di IUD (spirali). Interventi di chirurgia ambulatoriale
tradizionale e laser
Ostetricia
Visita ostetrica e monitoraggio della gravidanza
in questo contesto si effettuano:
-Ecografia Ostetrica. Addominale e transvaginale anche con tecnologia 4D e 5D.
-Misurazione della Traslucenza Nucale. Si effettua mediante un esame ecografico che fatto nel periodo idoneo (fra le 11 settimane + 4 giorni e le 13 settimane + 6 giorni) permette di calcolare il rischio cromosomico della gravidanza. Eventualmente viene integrato con test biochimici.
-Ecografia II e III trimestre. Si effettua mediante la valutazione dei parametri biometrici e morfologici del feto secondo le linee guida SIEOG. Accertamenti prenatali non invasivi (Ricerca DNA fetale sul sangue materno - G- test , bi-test)
Accertamenti prenatali invasivi (Amniocentesi e Villocentesi)
Ecografia ostetrica di secondo livello
ecografia di secondo livello, finalizzata a far chiarezza su un dubbio di patologia ostetrica di natura:
- malformativa
- accrescimento fetale
- parto prematuro
in questo caso si fa sistematicamente ricorso a quanto offerto dalla evoluzione tecnologica della metodica ecografica (doppler, cervicometria, ecc.) Centro EuBios
Lo studio del Dr. Ezio Bergamini collabora con il Centro EuBios come Info Point : procedure di accesso ai Centri Internazionali di Fecondazione Assistita EuBios, per i servizi di Infertilità e procreazione assistita. Collaboratori presso lo Studio Medico del Dott. Debbi, specialista in Ostetricia e Ginecologia, esperto nel campo della diagnostica, per immagini nei vari settori della disciplina.Accreditato presso la Fetal Medicine Foundation per la Traslucenza Nucale . Accreditato SIEOG in Ecografia Ostetrica. Dott.ssa Mantovani, Consulente dello studio per il trattamento Reshaping. Specialista in Ostetricia e Ginecologia e Colposcopia
Dott.ssa Valentina Vaccaro, specialista in Ostetricia e ginecologia
Dott.ssa Francesca Nocetti, specialista in Chirurgia Plastica
Dott. Daniele Santi, Endocrinologo Andrologo
Dott.ssa Cecilia Bonini , Ostetrica.