Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena

Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena Comprende l'Ospedale Policlinico di Modena e l'Ospedale Civile di Baggiovara

🏥 AOU di Modena comprende il Policlinico di Modena e l'Ospedale Civile di Baggiovara ed è il luogo privilegiato per l'integrazione tra assistenza, didattica e ricerca

🏅🌍 215° World's Best Hospitals 2025 rb.gy/mq7cjq L’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena è un ospedale di insegnamento sede della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

🚀🏥   scrive la storia della trapiantologia europea🌍 Un risultato che ci riempie di orgoglio e che porta la Regione Emili...
15/09/2025

🚀🏥 scrive la storia della trapiantologia europea

🌍 Un risultato che ci riempie di orgoglio e che porta la Regione Emilia-Romagna al centro della scena sanitaria internazionale.
Al Policlinico di Modena, per la 1° volta in Europa, è stato eseguito un di da donatore vivente completamente robotico: una procedura altamente innovativa, mai tentata prima nel nostro continente, che unisce massima precisione chirurgica e grande attenzione al benessere di donatore e ricevente

🎯 Un traguardo che fino a ieri sembrava possibile solo nei centri di eccellenza di o , ma che oggi diventa realtà grazie al lavoro straordinario dell’équipe del prof. Unimore Fabrizio Di Benedetto, insieme alla forza del nostro Servizio Sanitario e al grande cuore del donatore

🗨️ Come hanno sottolineato il Presidente Michele de Pascale e l’Assessore Massimo Fabi: 'Siamo orgogliosi dei nostri professionisti e di un sistema pubblico che investe in innovazione per aprire nuove strade, coniugando competenze straordinarie e tecnologie d’avanguardia, a servizio di tutte e di tutti.'

👉 Scopri di più su tiny.cc/1trapiantofegato

👴 Settimana dell'  2025Dal 17 al 28 settembre, in tutta la provincia di  , oltre 30 iniziative tra mostre, incontri, con...
12/09/2025

👴 Settimana dell' 2025
Dal 17 al 28 settembre, in tutta la provincia di , oltre 30 iniziative tra mostre, incontri, convegni, camminate e momenti di condivisione per ricordare ogni giorno il valore della cura

📊🎯 Oltre 28.000 valutazioni effettuate nel 2024, 10.000 pazienti in carico sul territorio, 2.000 pazienti con forme gravi seguiti in ospedale, l’obiettivo? Sensibilizzare per abbattere lo stigma e mettere al centro le persone con Alzheimer e le loro famiglie

👉 Scopri tutti gli appuntamenti su: www.ausl.mo.it/demenza

✈️🤝 8000 chilometri percorsi, ma azzerati da un unico grande filo conduttore: la solidarietà!👨‍⚕️👩‍⚕️ Un team di profess...
10/09/2025

✈️🤝 8000 chilometri percorsi, ma azzerati da un unico grande filo conduttore: la solidarietà!

👨‍⚕️👩‍⚕️ Un team di professionisti di Chirurgia della Mano del Policlinico di ha preso parte a una missione umanitaria a Jamkhed (India), organizzata da GICAM – Gruppo Internazionale Chirurghi Amici della Mano. In una settimana sono stati visitati oltre 50 pazienti e realizzati circa 30 interventi chirurgici, soprattutto su bambini con malformazioni congenite e adulti con gravi esiti di ustioni. Medici, fisioterapisti e infermieri hanno donato le proprie ferie per trasformarle in un dono prezioso: la salute e il sorriso di chi ha potuto riacquistare la funzionalità della propria mano

💬 “È stata un’esperienza unica, che ci ha arricchiti sul piano umano e professionale. Il ricordo delle persone e dei loro sguardi ci accompagnerà a lungo” – le parole del team. E sui muri dell’ospedale di Jamkhed, un pensiero lasciato da una precedente missione continua a ispirare tutti: «Abbiamo capito che il mondo è molto più grande del nostro piccolo stagno di loto. E abbiamo scoperto che non siamo mai soli, siamo insieme.»

👉 Scopri di più su tiny.cc/Chirmano-India

📌 Al Policlinico di   è stato eseguito con successo un innovativo intervento di   meccanica su un paziente oncologico co...
09/09/2025

📌 Al Policlinico di è stato eseguito con successo un innovativo intervento di meccanica su un paziente oncologico con trombosi venosa profonda. Risultato ottenuto da un grande lavoro di squadra multidisciplinare che ha coinvolto le strutture di Radiologia Interventistica, Medicina Interna e Area Critica, Ambulatorio della Coagulazione e Centro Oncologico Modenese (COM)

👨‍⚕️ Questa tecnica consente di rimuovere il trombo in modo diretto, rappresentando un’alternativa alla sola terapia anticoagulante, particolarmente utile nelle e nei pazienti fragili o con sintomi gravi

🗨️ Come ha ricordato il dr. Lucio Brugioni - direttore di Medicina Interna e Area Critica (MIAC) - il successo dell’intervento consolida il Policlinico come punto di riferimento per la cura avanzata della trombosi e rappresenta un passo avanti importante, che unisce innovazione tecnologica, ricerca e attenzione alla persona

👉 Scopri di più su tiny.cc/Trombosi

Maestro di stile ed eleganza, Giorgio Armani lo è stato anche nella generositàAttraverso la Giorgio Armani Operations di...
08/09/2025

Maestro di stile ed eleganza, Giorgio Armani lo è stato anche nella generosità

Attraverso la Giorgio Armani Operations di , nel corso degli anni il Policlinico di ha potuto crescere e dotarsi di tecnologie avanzate per la cura e la ricerca come strumenti per la lotta contro i tumori pediatrici insieme ad ACI Automobile Club d'Italia e ASEOP OdV, la prima tomosintesi mammaria 3D in provincia – resa possibile anche grazie alla sensibilità di oltre 400 suoi collaboratori – e più recentemente un innovativo analizzatore di esosomi, il primo installato in Italia, oggi al centro di studi e terapie oncologiche avanzate

Grazie Giorgio. Grazie perché la tua solidarietà non si misura soltanto nel valore economico, ma soprattutto nella fiducia e nella speranza nelle cure che hai saputo donare, ancora oggi, a tante persone e alle loro famiglie nei momenti più difficili

🚧🏥 Al Policlinico di   iniziano i lavori che porteranno, dal 6 ottobre 2025, all’apertura della nuova sede degli ambulat...
04/09/2025

🚧🏥 Al Policlinico di iniziano i lavori che porteranno, dal 6 ottobre 2025, all’apertura della nuova sede degli ambulatori di Odontoiatria e Chirurgia Maxillo-Facciale al piano terra. Un ulteriore passo avanti per garantire spazi più moderni e funzionali, pensati per accogliere al meglio pazienti e professionisti

⏳ Nell’attesa, dal 4 settembre al 5 ottobre, le attività ambulatoriali proseguono regolarmente nelle sedi temporanee al 8° piano del Policlinico, al Poliambulatorio 3 dell’Ospedale Civile di e al Poliambulatorio di Windsor Park dell'Azienda USL di Modena

🙏 Sappiamo che questo periodo di transizione può comportare qualche disagio per pazienti e accompagnatori, e per questo ringraziamo fin da ora tutti per la collaborazione e la comprensione, oltre a tutto il personale sanitario e all’Azienda USL che ci supporta

📌 Oggi 4 settembre l’Ospedale Civile di   ospita l’evento scientifico “Minimal Invasive Urological Surgery and Training ...
04/09/2025

📌 Oggi 4 settembre l’Ospedale Civile di ospita l’evento scientifico “Minimal Invasive Urological Surgery and Training in 2025”, un appuntamento che porta a i maggiori esperti mondiali di chirurgia robotica urologica mininvasiva

💡 Un’occasione unica di confronto, con scienziati e professionisti di rilievo internazionale, su tecnologie innovative come il robot Da Vinci Single Port e in cui trovano spazio anche focus su formazione avanzata e nuovi modelli di training per i giovani chirurghi

☝️🥇 Da oltre 15 anni Modena è all’avanguardia nella chirurgia robotica, con centinaia di interventi e programmi formativi riconosciuti in tutta Europa. L’evento - organizzato e coordinato dal prof. Stefano Puliatti e dalla Direttrice di Urologia AOU Stefania Ferretti - conferma una tradizione di eccellenza nell'innovazione, ricerca e formazione, con un occhio sempre attento al futuro

👉 Scopri di più su tiny.cc/Urologia

✨ Una piazza, una Città, una storia di salute condivisaSabato scorso Largo Sant’Agostino si è trasformato in un grande p...
03/09/2025

✨ Una piazza, una Città, una storia di salute condivisa
Sabato scorso Largo Sant’Agostino si è trasformato in un grande palcoscenico di memoria e futuro, accogliendo tantissimi modenesi per celebrare insieme i 20 anni dell’Ospedale Civile di

🎤 Guidati dalla giornalista Paola Ducci, abbiamo viaggiato dal ai giorni nostri con gli interventi del prof. Francesco Doglioni - docente di restauro architettonico a - e del dott. Gabriele Sorrentino - Public Historian del Servizio Comunicazione e Informazione di AOU Modena - scoprendo come la piazza e l’antico ospedale siano da sempre crocevia di salute, cultura e comunità

🙏 Un successo di partecipazione che ci conferma quanto forte sia il legame tra , i suoi luoghi e i suoi ospedali. “Qui è il futuro” - lo slogan delle nostre iniziative - ma senza mai dimenticarci del valore del passato

🎥 Guarda il nostro video tiny.cc/Salute-Cultura
e rimani aggiornato su www.aou.mo.it/Baggiovara20

🎬 Dal Policlinico di   al red carpet del Mostra del Cinema VeneziaIl Centro Cefalee di AOU Modena partecipa al docufilm ...
01/09/2025

🎬 Dal Policlinico di al red carpet del Mostra del Cinema Venezia

Il Centro Cefalee di AOU Modena partecipa al docufilm “Una vita a metà”, che accende i riflettori sull’emicrania, una malattia spesso sottovalutata ma che colpisce milioni di persone 🤦‍♀️

✨ Il 4 settembre a Venezia la dr.ssa Simona Guerzoni (nella foto) - responsabile del Centro - racconterà il valore del dialogo e della ricerca, strumenti fondamentali per cambiare la vita di chi soffre ogni giorno di questo importante problema di salute. Un messaggio che il può aiutarci a diffondere con forza: l’emicrania non può più restare invisibile!

👉 Scopri di più su tiny.cc/Cefalee

🔄🏥 Cambio alla guida della Direzione Sanitaria di AOU  📌 Il prossimo 15 settembre il Direttore Sanitario Andrea Ziglio (...
25/08/2025

🔄🏥 Cambio alla guida della Direzione Sanitaria di AOU

📌 Il prossimo 15 settembre il Direttore Sanitario Andrea Ziglio (nella foto a destra) lascia l’incarico per assumere un prestigioso ruolo come Dirigente generale del Dipartimento Salute della Provincia Autonoma di Trento. A lui va il nostro più sentito ringraziamento per la competenza, la professionalità e l’impegno con cui ha guidato la Direzione Sanitaria in questi mesi 🙏

👨‍⚕️ Al suo posto subentra il dr. Silvio Di Tella (nella foto a sinistra), modenese e classe 1977, già Direttore Sanitario di Ospedale di Sassuolo e del Presidio Ospedaliero di Azienda USL di Modena, con una lunga esperienza nella gestione ospedaliera e nell’organizzazione dei percorsi clinici

👏 Grazie dr. Ziglio e benvenuto dr. Di Tella nei nostri Ospedali
👉 Scopri di più su tiny.cc/DiTella

🎧🕶 Cuffie e occhiali per i pazienti della Terapia intensiva del Policlinico di Modena, con il fondamentale supporto di A...
22/08/2025

🎧🕶 Cuffie e occhiali per i pazienti della Terapia intensiva del Policlinico di Modena, con il fondamentale supporto di ASEOP OdV

🙏 Grazie a una donazione di presìdi speciali contro l’inquinamento acustico e luminoso, i pazienti vigili ricoverati possono vivere un’esperienza di cura più serena e confortevole

🤝 Un piccolo grande gesto che migliora la qualità della vita, riduce stress e ansia

Leggi la notizia 👇
https://tinyurl.com/sntwdb9w

⚠ATTENZIONE⚠ L’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena comunica che in questi giorni c’è qualcuno che sta tentando...
20/08/2025

⚠ATTENZIONE⚠ L’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena comunica che in questi giorni c’è qualcuno che sta tentando truffe telefoniche sfruttando le preoccupazioni sulla salute ⚕dei cittadini.

L'Azienda non effettua mai telefonate né manda SMS con richieste di denaro che sono quindi da considerare

L'Azienda condanna questo comportamento. 👨‍⚖⚖

Leggi la notizia completa👉 https://shorturl.at/8X9aZ

Indirizzo

Via Del Pozzo 71
Modena
41124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

L’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena è un ospedale di insegnamento sede della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Comprende l'Ospedale Policlinico di Modena e l'Ospedale Civile di Baggiovara