Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena

Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena Comprende l'Ospedale Policlinico di Modena e l'Ospedale Civile di Baggiovara

🏥 AOU di Modena comprende il Policlinico di Modena e l'Ospedale Civile di Baggiovara ed è il luogo privilegiato per l'integrazione tra assistenza, didattica e ricerca

🏅🌍 215° World's Best Hospitals 2025 rb.gy/mq7cjq L’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena è un ospedale di insegnamento sede della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

💊 Antibiotici: quando servono davvero?In molti casi si pensa che un antibiotico possa risolvere qualsiasi infezione. Ma ...
31/07/2025

💊 Antibiotici: quando servono davvero?
In molti casi si pensa che un antibiotico possa risolvere qualsiasi infezione. Ma non è così: usarli in modo scorretto può renderli inefficaci proprio quando ne avremmo più bisogno. Per questo l'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha sviluppato , una nuova app gratuita che aiuta medici e cittadini a orientarsi sull’uso corretto degli antibiotici. Anche Regione Emilia-Romagna ha scelto di adottarla come strumento per promuovere un uso più consapevole e responsabile

📲 Come funziona Firstline?
L’app fornisce indicazioni aggiornate su 10 infezioni comuni negli adulti e nei bambini e per ciascuna spiega se l’antibiotico è davvero necessario, quali sono le terapie consigliate e quando è meglio evitare trattamenti. Gli antibiotici sono classificati in 3 gruppi: Access (prima scelta, minore rischio di resistenza), Watch (da usare con cautela), Reserve (solo per infezioni gravi e resistenti), un sistema semplice, simile a un semaforo, per aiutare a compiere le migliori scelte terapeutiche, proteggere l’efficacia dei farmaci e contrastare l’antibiotico-resistenza

👉 Firstline è disponibile gratuitamente su Google Play, Apple Store e anche in versione web su firstline.org/aifa

🙏🧒👧 Con un contributo di 4500 euro raccolti da Rotary Castelvetro di Modena - Terra dei Rangoni prende vita un progetto ...
27/07/2025

🙏🧒👧 Con un contributo di 4500 euro raccolti da Rotary Castelvetro di Modena - Terra dei Rangoni prende vita un progetto speciale: la per i bambini ricoverati in Pediatria, Chirurgia e Oncoematologia pediatrica al Policlinico di . Incontri settimanali, in ambienti sicuri e protetti, permetteranno ai più piccoli di accarezzare, giocare e interagire con cani addestrati, sotto la guida di educatori cinofili, medici e veterinari

🗨️🐕‍🦺 “Il contatto con un animale può trasformare un momento difficile in un’occasione di serenità – ha aggiunto il Direttore Amministrativo di AOU, Cosimo Palazzo – Ringraziamo il Rotary per la sensibilità e il sostegno concreto ai nostri progetti di cura.”

🧡 La Pet Therapy non è solo un gesto simbolico, ma un percorso reale di cura attraverso la relazione e presto, nei nostri reparti, si vedrà scodinzolare qualche amico in più 🐶

🎥 Guarda il nostro video tiny.cc/pettherapyAOU
👉 Scopri di più su tiny.cc/Petnews

🎉 20 anni insieme: Buon compleanno Ospedale di Baggiovara!🔴 Siamo in diretta da Piazza Sant’Agostino, dove la musica acc...
20/07/2025

🎉 20 anni insieme: Buon compleanno Ospedale di Baggiovara!

🔴 Siamo in diretta da Piazza Sant’Agostino, dove la musica accende la serata e voci e chitarre vanno forte! 🎶✨

Una festa per celebrare 20 anni di cura, professionalità, per e con le persone.
E stasera ci divertiamo insieme con voi, tra note e tanti momenti da condividere! 💙

📍 Seguiteci nelle stories per vivere l’atmosfera magica della serata!

🎉 20 anni di futuro, 20 anni di cura. Si comincia!🎶 Domenica 20 luglio ore 21.00 in Piazza Sant’Agostino a   il nostro p...
16/07/2025

🎉 20 anni di futuro, 20 anni di cura. Si comincia!
🎶 Domenica 20 luglio ore 21.00 in Piazza Sant’Agostino a il nostro primo appuntamento, con una serata speciale per festeggiare i 20 anni dell’Ospedale Civile di ! Sul palco il cantautore Andrea Govoni e altri importanti nomi della musica italiana per un concerto gratuito e aperto a tutti

📍 🚀 Nella piazza dove tutto è iniziato, nell’anno in cui vogliamo celebrare persone, storie e innovazione. “Qui è il futuro”: è questo lo slogan che ci accompagnerà in tanti eventi, fino alla fine dell'anno, per raccontare come la sanità pubblica può e deve guardare avanti

🎥👉 Scopri di più su www.aou.mo.it/Baggiovara20 e guarda il nostro video tiny.cc/20anniBaggiovara
🔴In diretta TV su TRC Modena
💙 Insieme, per il nostro ospedale, la nostra città, il nostro futuro

📍 Un uomo di 62 anni con grave stenosi aortica è stato salvato grazie a una procedura innovativa eseguita in Sala Ibrida...
14/07/2025

📍 Un uomo di 62 anni con grave stenosi aortica è stato salvato grazie a una procedura innovativa eseguita in Sala Ibrida all’Ospedale Civile di

🔬📈 Un’équipe multidisciplinare ha eseguito, per la 1° volta a , con successo la TAVI, tecnica riservata a casi selezionati, poiché era impossibile intervenire con la chirurgia tradizionale o attraverso accessi periferici: unica soluzione l'accesso dalla

👏 Grazie all'importante ed eccellente lavoro di squadra il paziente è stato già dimesso e le sue condizioni stanno migliorando

👉 Scopri di più su tiny.cc/TAVIBaggiovara

📸 Nella foto da sinistra: Mauro Zennaro e Daniele Iaccarino, rispettivamente direttore e medico della Struttura Complessa di Cardiologia dell'Ospedale Civile di

📍 Oggi al Centro Oncologico Modenese (COM) è arrivato un regalo speciale da chi ci è sempre vicino: quello dei volontari...
11/07/2025

📍 Oggi al Centro Oncologico Modenese (COM) è arrivato un regalo speciale da chi ci è sempre vicino: quello dei volontari di LILT Modena

💛🖥️ Grazie alle raccolte fondi del 2024, sono stati donati 4 monitor multiparametrici portatili per il monitoraggio dei pazienti oncologici: un gesto importante che parla di prevenzione, cura e grande solidarietà

👥💬 "Trasformiamo la fiducia delle persone in fatti concreti" – ha detto Claudio Dugoni, Presidente LILT Modena. "Il supporto della comunità ci dà la forza di lavorare meglio" – ha poi aggiunto il prof. Unimore Massimo Dominici e Direttore di Oncologia AOU. Oltre 80 volontari ogni giorno sono al fianco dei pazienti, nei reparti e nei percorsi di cura e il loro impegno non si ferma: anche nel 2025 sono già in azione per nuovi progetti!

👉 Scopri di più su tiny.cc/LILTxAOU

🔬🏥 Dal 30 giugno la Cardiologia del Policlinico di   può contare su una nuova sala emodinamica avanzata, dotata di un si...
08/07/2025

🔬🏥 Dal 30 giugno la Cardiologia del Policlinico di può contare su una nuova sala emodinamica avanzata, dotata di un sistema angiografico Philips all’avanguardia, che garantisce immagini di altissima qualità, con una minore esposizione alle radiazioni a tutela di pazienti e professionisti

📊🔍 La nuova tecnologia integra ecocardiografia, AngioTC, IVUS, OCT e molto altro, rendendo le procedure cardiologiche più sicure, rapide e mininvasive. La sala supporterà un’attività già intensa: solo nel 2024 sono state effettuate oltre 1300 coronarografie e 650 angioplastiche coronariche

👨‍⚕️💬 «Un investimento concreto in sicurezza e qualità delle cure – afferma il Direttore Generale di AOU Luca Baldino – reso possibile grazie ai fondi del PNRR.» Il Direttore della Cardiologia, prof. Giuseppe Boriani, aggiunge: «Tecnologia, esperienza clinica e ricerca sono le fondamenta per offrire cure d’eccellenza e formazione di alto livello, mettendo sempre il paziente al centro.»

👉 Scopri di più su tiny.cc/Emodinamica

🏥👨‍⚕️ Da ora gli adolescenti e i giovani adulti con epilessie complesse e farmacoresistenti possono contare su un nuovo ...
07/07/2025

🏥👨‍⚕️ Da ora gli adolescenti e i giovani adulti con epilessie complesse e farmacoresistenti possono contare su un nuovo ambulatorio dedicato all’Ospedale Civile di , un nuovo spazio di ascolto, diagnosi e cura per chi convive ogni giorno con queste patologie

🤝🎯 Un’équipe multidisciplinare, formata da neurologi, neuropsichiatri e infermieri, accompagnerà pazienti e famiglie con un approccio integrato e continuo, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita della persona, evitare percorsi frammentati e offrire risposte concrete anche nelle situazioni più delicate, come nel caso delle Encefalopatie dello Sviluppo ed Epilettiche (DEE)

👉 Scopri di più su tiny.cc/Nuovo_amb_epilessia

Indirizzo

Via Del Pozzo 71
Modena
41124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena:

Condividi

Digitare

Our Story

L’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena è un ospedale di insegnamento sede della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Comprende l'Ospedale Policlinico di Modena e l'Ospedale Civile di Baggiovara