Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena

Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena Comprende l'Ospedale Policlinico di Modena e l'Ospedale Civile di Baggiovara

🏥 AOU di Modena comprende il Policlinico di Modena e l'Ospedale Civile di Baggiovara ed è il luogo privilegiato per l'integrazione tra assistenza, didattica e ricerca

🏅🌍 215° World's Best Hospitals 2025 rb.gy/mq7cjq L’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena è un ospedale di insegnamento sede della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

🎓 Benvenuta alla nuova Rettrice di Unimore, Prof.ssa Rita Cucchiara!💼 I Direttori Generali di AOU Modena, Ing. Luca Bald...
31/10/2025

🎓 Benvenuta alla nuova Rettrice di Unimore, Prof.ssa Rita Cucchiara!

💼 I Direttori Generali di AOU Modena, Ing. Luca Baldino, di Azienda USL di Modena, Dr. Mattia Altini, e di Ospedale di Sassuolo, dr. Stefano Reggiani, danno il benvenuto alla nuova Rettrice e le augurano buon lavoro per questo nuovo, prestigioso e importante incarico

🤝 Un ringraziamento anche al Magnifico Rettore uscente, Prof. Carlo Adolfo Porro, per la collaborazione preziosa e il dialogo costruito in questi anni tra Università e Sanità, un legame che ha portato crescita, conoscenza e innovazione a tutto il nostro territorio. Con la guida della Prof.ssa Cucchiara, siamo certi che questa sinergia continuerà a rafforzarsi, per promuovere insieme ricerca, formazione e innovazione al servizio della grande comunità modenese

📽️ Guarda il nostro video tiny.cc/Cucchiara-Unimore

👨‍⚕️🎁 Il dr. Antonio Cremonini, medico e fotografo per passione, ha scelto di trasformare il suo libro “Voce alle immagi...
30/10/2025

👨‍⚕️🎁 Il dr. Antonio Cremonini, medico e fotografo per passione, ha scelto di trasformare il suo libro “Voce alle immagini. Una fotografia, mille parole” in un atto d’amore per la nostra comunità: l’intero ricavato infatti è stato devoluto ad Associazione Angela Serra per donare, al Centro Oncologico Modenese (COM) del Policlinico di , un nuovo rilevatore di vene. Uno strumento che migliorerà il comfort e la cura delle e dei pazienti oncologici, rendendo parte del percorso di cura più semplice e meno doloroso

🙏📸 Grazie, dr. Cremonini, per averci ricordato che anche un’immagine può diventare un gesto che cura

👉 Scopri di più su tiny.cc/Cremonini-COM

🧩 Al Policlinico di   2 giornate speciali trascorse a dar voce alla  🏥 Durante gli Xia-Gibbs Day dell’11 e 25 ottobre, l...
28/10/2025

🧩 Al Policlinico di 2 giornate speciali trascorse a dar voce alla

🏥 Durante gli Xia-Gibbs Day dell’11 e 25 ottobre, la Struttura Complessa di Pediatria - diretta dal prof. Lorenzo Iughetti - ha accolto 18 piccoli con la sindrome di , una rara condizione genetica che coinvolge lo sviluppo del cervello e il comportamento. Le famiglie ci hanno raggiunto da tutta Italia – e persino dal Belgio – per effettuare visite specialistiche con i nostri professionisti, momenti di ascolto, confronto e grande condivisione. Il Policlinico infatti è stato scelto e riconosciuto dall’Associazione XIA-Gibbs Italia come centro di riferimento nazionale - insieme al Sant’Anna di Como - per seguire da vicino le bambine e i bambini con questa rara sindrome

👏 Un riconoscimento importante per tutto il team ma anche un'opportunità per i professionisti di continuare a trasformare la rarità in cura, vicinanza e speranza

👉 Scopri di più su tiny.cc/Xia-Gibbs

🤝🎁 Grazie alla collaborazione tra Conad Nord Ovest, Associazione Angela Serra e alla generosità dei cittadini e cittadin...
23/10/2025

🤝🎁 Grazie alla collaborazione tra Conad Nord Ovest, Associazione Angela Serra e alla generosità dei cittadini e cittadine modenesi, sono stati raccolti oltre 22.000 euro destinati alla riqualificazione del Centro Oncologico Modenese (COM) al Policlinico di

🎯👨‍⚕️ Un grande risultato che nasce dall’unione tra impegno, fiducia e , valori che rendono possibile migliorare ogni giorno la qualità degli spazi di cura e l’accoglienza dedicata a pazienti, familiari da parte dei nostri professionisti. Questo contributo consentirà di rendere gli ambienti del COM più confortevoli e funzionali, favorendo un’esperienza di cura più vicina alle persone, a testimonianza di come la generosità collettiva possa trasformarsi in un sostegno reale per chi affronta un percorso oncologico all'interno di un ospedale

👉🎥 Scopri di più su tiny.cc/DonazioneCOM
e guarda il nostro video tiny.cc/clipCOM

🌸 Un fiore che resiste al freddo, come chi lotta contro la  📍 Giovedì 23 ottobre AOU di   aderisce alla Giornata del  , ...
21/10/2025

🌸 Un fiore che resiste al freddo, come chi lotta contro la

📍 Giovedì 23 ottobre AOU di aderisce alla Giornata del , la campagna nazionale di sensibilizzazione promossa dal Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia (GILS), dedicata alla conoscenza e alla prevenzione della sclerosi sistemica, una malattia rara, cronica, autoimmune e ancora troppo poco conosciuta

💬 L’iniziativa - organizzata dalla Struttura Complessa di Reumatologia del Policlinico, diretta dalla prof.ssa Dilia Giuggioli, e dalla Scleroderma Unit, Centro di riferimento regionale e parte della rete europea ERN-ReCONNET - offre visite gratuite e capillaroscopie di . Dalle ore 15.00 alle 18.00 gli specialisti della Scleroderma Unit saranno a disposizione delle pazienti e dei pazienti, soprattutto di chi soffre di 'mani bianche con il freddo', uno dei sintomi precoci della sclerosi sistemica

📞 Le visite si terranno nell'ambulatorio di Reumatologia – piano terra, ingresso 16 al Policlinico di Modena, prenotando al n. 059.4225777 dalle 11.00 alle 12.00 fino al giorno precedente l’iniziativa

🔗 Scopri di più su www.sclerodermia.net/giornata-del-ciclamino

💝 Un gesto di straordinaria generosità e visioneModena ARTS Foundation ha donato ad AOU di   un innovativo sistema di pe...
20/10/2025

💝 Un gesto di straordinaria generosità e visione
Modena ARTS Foundation ha donato ad AOU di un innovativo sistema di perfusione normotermica trasportabile (OCS Transmedics) e una fornitura di dispositivi monouso, per un valore complessivo di oltre 500.000 euro

🏥 Questa tecnologia di ultima generazione consente di mantenere il fegato donato in condizioni fisiologiche fino al trapianto, garantendo una migliore conservazione dell’organo e una maggiore sicurezza per il paziente. Un passo avanti decisivo per la Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica e Trapianti di Fegato, diretta dal prof. Fabrizio Di Benedetto, che potrà così contare su strumenti sempre più avanzati per migliorare gli esiti e ampliare le possibilità di trapianto

🙏 Un grande ringraziamento alla Fondazione per questo importante contributo, che unisce innovazione, ricerca e solidarietà, e che testimonia quanto la collaborazione tra istituzioni, territorio e la nostra comunità possa tradursi in cura concreta e progresso per la salute di tutte e tutti

👉 Scopri di più su tiny.cc/DonazioneModenaARTS

17/10/2025

🌸 Verso la … e oltre!

La menopausa non è una fine, ma l’inizio di una nuova fase di benessere e consapevolezza, per questo motivo il prof. Unimore Alessandro Genazzani e il suo team - in occasione della Giornata Mondiale della Menepausa di domani - ti invitano a un incontro per capire meglio i cambiamenti del corpo femminile, le terapie disponibili e le strategie per affrontare questo momento con equilibrio e maggiore serenità

⏰ Ti aspettiamo domani 18 ottobre alle ore 9:00 al Centro Servizi Unimore in via del Pozzo 71 a . L'evento gratuito, aperto a tutte e tutti fino a esaurimento posti e organizzato dalla Struttura Complessa di Ostetricia e Gineocologia di AOU Modena 💜

15/10/2025

👨‍⚕️👶 Il prof. Unimore Alberto Berardi, direttore di Neonatologia al Policlinico di , ci racconta il valore di un reparto che mette al centro non solo la cura dei neonati, ma anche la presenza e il sostegno ai loro genitori. Qui l’ascolto, l’empatia e la vicinanza diventano parte della cura: le famiglie sono sempre accolte, giorno e notte, perché la serenità dei genitori è un passo fondamentale per la crescita dei più piccoli

📅 Ti aspettiamo il 18 ottobre al Teatro San Carlo di Modena per conoscere più da vicino il lavoro e il cuore del reparto, un momento per incontrarci, condividere e sentirci parte di una stessa grande comunità!

🏥 All’Ospedale Civile di   una signora di 68 anni, affetta da  , è stata sottoposta a un intervento di sostituzione quas...
14/10/2025

🏥 All’Ospedale Civile di una signora di 68 anni, affetta da , è stata sottoposta a un intervento di sostituzione quasi completa dello sterno. L'operazione, della durata di 8 ore, ha permesso di impiantare una protesi in titanio costruita in 3D su misura, progettata grazie alle immagini TAC della paziente

👨‍⚕️👩‍⚕️ L’intervento, di altissima complessità, è stato eseguito dal team di Chirurgia Toracica diretto dal prof. Unimore Pier Luigi Filosso, insieme a quello di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva del prof. Massimo Pinelli e con la collaborazione del personale sanitario di AOU

🎯 Un risultato che unisce tecnologia, ricerca e competenze multidisciplinari e che testimonia l’eccellenza dell'ambito chirurgico, la capacità di affrontare sfide cliniche complesse e l'attenzione per il benessere del paziente del domani

👉 Scopri di più su tiny.cc/Protesi3D

📍Proteggi te stesso, i tuoi cari e la comunità!La campagna di vaccinazione antinfluenzale è partita in provincia di Mode...
10/10/2025

📍Proteggi te stesso, i tuoi cari e la comunità!
La campagna di vaccinazione antinfluenzale è partita in provincia di Modena con la vaccinazione dei primi professionisti e pazienti e *dal 13 ottobre il vaccino sarà disponibile per tutti*: un gesto semplice ma fondamentale!
🟪Medici, pediatri, farmacisti e volontari sono in prima linea per promuovere la vaccinazione, che può prevenire complicanze gravi, soprattutto per le persone fragili e con patologie croniche.
La vaccinazione è raccomandata e gratuita per chi è più a rischio.
Unisciti a noi e diffondi la cultura della prevenzione!
Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena

Indirizzo

Via Del Pozzo 71
Modena
41124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

L’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena è un ospedale di insegnamento sede della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Comprende l'Ospedale Policlinico di Modena e l'Ospedale Civile di Baggiovara