
31/07/2025
💊 Antibiotici: quando servono davvero?
In molti casi si pensa che un antibiotico possa risolvere qualsiasi infezione. Ma non è così: usarli in modo scorretto può renderli inefficaci proprio quando ne avremmo più bisogno. Per questo l'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha sviluppato , una nuova app gratuita che aiuta medici e cittadini a orientarsi sull’uso corretto degli antibiotici. Anche Regione Emilia-Romagna ha scelto di adottarla come strumento per promuovere un uso più consapevole e responsabile
📲 Come funziona Firstline?
L’app fornisce indicazioni aggiornate su 10 infezioni comuni negli adulti e nei bambini e per ciascuna spiega se l’antibiotico è davvero necessario, quali sono le terapie consigliate e quando è meglio evitare trattamenti. Gli antibiotici sono classificati in 3 gruppi: Access (prima scelta, minore rischio di resistenza), Watch (da usare con cautela), Reserve (solo per infezioni gravi e resistenti), un sistema semplice, simile a un semaforo, per aiutare a compiere le migliori scelte terapeutiche, proteggere l’efficacia dei farmaci e contrastare l’antibiotico-resistenza
👉 Firstline è disponibile gratuitamente su Google Play, Apple Store e anche in versione web su firstline.org/aifa