CRU Forma Mentis organizza corsi specialistici di:
- Innovative Course in F&B Management
- Tecniche di cotture e conservazione sottovuoto
Programma:
come nasce il sottovuoto, come si utilizza per la conservazione degli alimenti (pratica), analisi derrate alimentari, come si cucina sottovuoto (pratica).
-Obbiettivi del corso
Dare un'imprinting di utilizzo della tecnica di sottovuoto al fine di migliorare la qualità dei servizi offerti
Saranno ospiti all'evento formativo,per dare un loro contributo:
-Lo Chef Franco Aliberti
- Pasticceria d'autore
Programma:
elaborazione di piatti d'autore (predessert e dessert)
seguendo le linee guida della tradizione
innovazione e conoscienza delle materia prima
analisi dei costi di un piatto d'autore
- Obbiettivi del corso
Il corso si pone come obbiettivo quello di fornire una visione pratica della realizzazione di piatti di pasticceria d'Autore e teorici attraverso l'analisi dei costi e del reperimento delle materie prime. Saranno ospiti all'evento formativo, per dare un loro contributo:
-Maestro pasticciere Franco Aliberti
-Cioccolando
Programma:
storia del cacao
tipologie di lavorazione del cacao
temperare il cioccolato e le sue diversità
lavorare con il cioccolato per i piatti al dessert
lavorare con il cioccolato per decorazioni buffet e sculture
Obbiettivi del corso:
Il corso si pone come obbiettivo quello di fornire le basi culturali sulla conoscienza del cioccolato, ma anche "il saper lavorare il cioccolato" e il "saper lavorare il cioccolato giocando"
Saranno ospiti all'evento formativo, per dare un loro contributo:
-Lo Chef Franco Aliberti
-Revenue Restaurant
Programma:
revenue management
cost & ratios
profit management
budgeting
pricing
sales analysis
Obbiettivi del corso:
Il corso si pone come obbietivo quello di fornire una visione concreta ed innovativa dell'approccio ai costi giornalieri che ogni attività affronta, attraverso le nuove politiche di monitoring activities. Saranno ospiti all'evento formativo, per dare un loro contributo:
-Lo Chef Franco Aliberti
-Food & Beverage Manager
Programma:
1 introduzione della ristorazione
2 determinazione punto pareggio
- programmazione del menu e delle schede di lavoro
- food cost
3 marketing della ristorazione
-budget della ristorazione di un'albergo
-magazzino
4 cultura d'impresa
Obbiettivi del corso:
Il corso si pone come obbiettivo quello di fornire una visione d'insieme degli strumenti basilari per una corretta gestione di tutti fattori che concorrono ad una gestione della ristorazione. La figura è una delle più richieste del mercato del lavoro; molte aziende reclamano la difficoltà a reperire profili qualificati ed adatti a ricoprire una mansione che presuppone una conoscienza di marketing, management, budgeting, gestione delle risorse umane. Saranno ospiti all'evento formativo per dare un loro contributo:
-Lo Chef Franco Aliberti (Vite san Patrignano)
-Lo Chef fabio Rossi (Vite San Patrignano)
-Il Sommellier Marchesan Gianfranco
-Come rendere la propria struttura un Evento
Programma:
marketing mix;
collocazione mercato e target;
come deliare e creare un evento di piccola, media, grande portata
rendere il prodotto fruibile
pianificare le aspettative e l'operatività di un evento stesso
Obbiettivi del corso:
Il corso si pone come obbiettivo quello di fornire una visione concreta ed innovativa dell'evento inteso come anima di un'attività. Saranno ospiti all'evento formativo per dare in loro contributo:
-Lo Chef Franco Aliberti
-Wellness Restaurant
Programma:
antropologia dell'alimentazione e la cultura dell'accoglienza
leggere in etichetta la qualità nutrizionale delle materie prime
sistemi di qualità su igiene e nutrizione: rapportarsi e interloquire con le istituzioni
metodi di cottura e modifiche nutrizionali dei cibi
intolleranze e allergie
Saranno ospiti all'evento formativo per dare un loro contributo:
-il dott.