Prof. Antonio La Marca

Prof. Antonio La Marca Medicina della Riproduzione
(1)

SEGI 2025 - Verona, Italy. We showed the effect of thermal ablation on the fibroid's vascularization . Coagulation of bl...
12/09/2025

SEGI 2025 - Verona, Italy.
We showed the effect of thermal ablation on the fibroid's vascularization . Coagulation of blood vessels within fibroids may be the most relevant reason for the shrinlage of myomas after myolysis

08/09/2025

"Caffè Scienza": una chiacchierata su temi inerenti la medicina bevendo il caffe'
Quanto è frequente il ricorso alla PMA nella nostra nazione?



03/09/2025

Adenomyosis is a uterine disorder that frequently affects women of reproductive age.

It can be associated with various symptoms, such as abnormal uterine bleeding, dysmenorrhea, subfertility or infertility, miscarriage, and sometimes dyspareunia.

Our Clinic is devoted exclusively to serving the healthcare needs of women at all stages of life and we recently introduced a new minimally invasive surgical treatment, radiofrequency or microwave thermal ablation, which promises to be a new and revolutionary method for the treatment of adenomyosis

For more information:
www.antoniolamarca.it/en
blog.antoniolamarca.it/en




IT ALL BEGINS WITH OVARIESOvaries. Talk About Them. is a bold movement designed to get the world’s first DNA based early...
25/08/2025

IT ALL BEGINS WITH OVARIES

Ovaries. Talk About Them. is a bold movement designed to get the world’s first DNA based early detection test to clinical trials in the next year. There is no test for ovarian cancer, even though it is the deadliest female cancer.
Years of chronic underfunding and a systemic bias in the medical system when it comes to women's health has meant that this disease - that impacts the lives of millions around the world every year - has not gotten the attention it deserves. For far too long women have been dismissed and overlooked and Ovaries.

Talk About Them. exists to change that.
Over 310,000 women are diagnosed worldwide each year, with over 75% diagnosed in the late stages when it is often too late.
The statistics are getting worse, and we are running out of time.
By 2050, the number of women around the world diagnosed with ovarian cancer will rise over 55% to 503,448. The number of women dying from ovarian cancer each year is projected to increase to 350,956 an increase of almost 70% from 2022.
Now is the time to make an early detection test a reality.


18/08/2025

"IN CLINICA CON"
Interviste con i professionisti del Policlinico Universitario di Modena

La dottoressa Giovanna Sighinolfi descrive le tecniche di preservazione della fertilità e motiva le ragioni per cui il nostro centro è considerato un punto di eccellenza



#

08/07/2025

"IN CLINICA CON"

Interviste con i professionisti del Policlinico Universitario di Modena

Il prof Grandi ci aggiorna sul follow-up delle pazienti con mutazione dei geni BRCA1 e BRCA2



23/06/2025

Elizabeth Blackburn: l'encomiabile ricercatrice che ha scoperto alcuni dei meccanismi alla base dell'invecchiamento cellulare.

.italia

Alcuni giorni fa, in occasione del congresso  , abbiamo svolto attività chirurgica in diretta dalla nostra sala operator...
07/06/2025

Alcuni giorni fa, in occasione del congresso , abbiamo svolto attività chirurgica in diretta dalla nostra sala operatoria:
il trattamento del fibroma uterino con termoablazione. Una nuova tecnica per la patologia benigna dell'utero come miomi ed adenomiosi.


07/06/2025
01/06/2025

L'ultimo numero della newsletter della nostra Scuola di Specializzazione (n.7, maggio 2025). Tutta da leggere.
Available in english, too.

Link in bio

.italia

La fertilità umana è fragile. Insegnamo come proteggerla sin da quando si è giovani. Promuoviamo la cultura della protez...
01/06/2025

La fertilità umana è fragile. Insegnamo come proteggerla sin da quando si è giovani. Promuoviamo la cultura della protezione della fertilità, a tutti i livelli: dalla popolazione generale alle istituzioni. Aiutiamo i pazienti a rischio di infertilita' futura ad avere accesso alle strutture sanitarie in grado di preservarla.
www.fertilityforthefuture.it


Indirizzo

Modena

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Prof. Antonio La Marca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Prof. Antonio La Marca:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram