Carlotta Begnozzi - Psicologa - Valutazioni DSA

Carlotta Begnozzi - Psicologa - Valutazioni DSA Valutazione DSA - Metodo di studio - potenziamento funzioni esecutive - Ansia scolastica - Motivazione - Difficoltà scolastiche

Psicologa scolastica specializzata nei disturbi dell'età dello sviluppo e in problemi legati alle difficoltà scolastiche:
- metodo di studio
- ansia scolastica
- ansia sociale
- DSA
- demotivazione
- bassa autostima
- difficoltà di attenzione

🔎 Hai un dubbio su un possibile DSA e vorresti fare una valutazione?📅 Ti hanno dato appuntamento a ottobre e temi che tu...
24/06/2025

🔎 Hai un dubbio su un possibile DSA e vorresti fare una valutazione?
📅 Ti hanno dato appuntamento a ottobre e temi che tuo figlio affronti l’inizio dell’anno scolastico senza gli strumenti giusti?

In molti casi, i tempi del servizio pubblico non coincidono con i bisogni dei bambini.
Con una valutazione privata, puoi ricevere una relazione approfondita e completa in circa 2 settimane, con proposte concrete di intervento personalizzato.
🎯 Così potrai usare l’estate per potenziare e ripartire a settembre con gli strumenti giusti.

👉 Vuoi capire se è il caso di fare una valutazione?
Clicca il link in bio per tutte le info!

👉 “Se mi siedo accanto a lui per i compiti, iniziamo a discutere. Se me ne vado, rimane a fissare il foglio. E adesso?”S...
04/05/2025

👉 “Se mi siedo accanto a lui per i compiti, iniziamo a discutere. Se me ne vado, rimane a fissare il foglio. E adesso?”
Se stare troppo vicino lo stressa, ma lasciarlo solo non funziona, serve una via di mezzo! Scorri il carosello per scoprire due strategie pratiche.

💬 Cosa funziona di più con tuo figlio? Raccontamelo nei commenti!

📖 Quando tuo figlio legge un brano… è come se non gli rimanesse nulla?Ti sembra che scorra le righe senza davvero capire...
04/05/2025

📖 Quando tuo figlio legge un brano… è come se non gli rimanesse nulla?

Ti sembra che scorra le righe senza davvero capire cosa sta leggendo? 😵‍💫

Spesso il problema non è la memoria, ma il metodo! Un trucco semplice per aiutarlo è usare le 5W, 5 domande che rendono più chiaro ogni testo. ⬇️

👉 Scorri il carosello per scoprire come funziona!

🖊️ Il metodo P.E.N.N.A.: un alleato per lo studio!Hai mai sentito parlare del metodo P.E.N.N.A.? È una strategia efficac...
18/04/2025

🖊️ Il metodo P.E.N.N.A.: un alleato per lo studio!

Hai mai sentito parlare del metodo P.E.N.N.A.? È una strategia efficace per studiare meglio e ricordare più a lungo! Perfetta per tutti, ma particolarmente utile per chi ha difficoltà nell'organizzazione dello studio, come gli studenti con DSA.

Ecco i 5 passaggi chiave:

🔹 P - Preparazione: crea un ambiente senza distrazioni e definisci un obiettivo chiaro.
🔹 E - Esplorazione: fai una lettura veloce per avere una visione d’insieme.
🔹 N - Narrazione: spiega ciò che hai letto con parole tue, magari immaginando di raccontarlo a qualcuno.
🔹 N - Notazione: usa mappe mentali, schemi e colori per organizzare le informazioni.
🔹 A - Autoverifica: testa ciò che hai imparato con domande o esercizi.

Un metodo semplice ma efficace per trasformare lo studio in un’attività più strutturata e meno faticosa! Lo hai mai provato?

Scrivere non dovrebbe essere uno stress! Se noti queste difficoltà, potrebbe essere utile approfondire:🔹 Grafia poco leg...
11/04/2025

Scrivere non dovrebbe essere uno stress! Se noti queste difficoltà, potrebbe essere utile approfondire:

🔹 Grafia poco leggibile, lettere di dimensioni diverse o che escono dal rigo.
🔹 Scrittura molto lenta e faticosa.
🔹 Difficoltà a impugnare correttamente la penna o mano che si stanca velocemente.
🔹 Errori frequenti anche quando copia.
🔹 Evita di scrivere o si frustra facilmente quando deve farlo.

❗ Quando fare la valutazione? A partire dalla fine della seconda primaria, quando le abilità di scrittura dovrebbero essere più automatizzate.

Se tuo figlio si riconosce in più di questi segnali, una valutazione può chiarire la situazione e aiutarlo a trovare strategie più efficaci.

📩 Non esitare a contattarmi anche solo per un primo confronto!

Anche se a volte è davvero difficile mantenere la calma ecco 3 frasi da dire a tuo figlio al posto di 'Sbrigati!' 🚀🟢 "Ab...
09/04/2025

Anche se a volte è davvero difficile mantenere la calma ecco 3 frasi da dire a tuo figlio al posto di 'Sbrigati!' 🚀

🟢 "Abbiamo 5 minuti, come possiamo organizzarci al meglio?"
👉 Coinvolgere tuo figlio nel trovare soluzioni lo aiuta a sentirsi responsabile del proprio tempo.

🟢 "Che ne dici di provare a fare un passo alla volta?"
👉 Questo incoraggia calma e concentrazione, invece di mettere pressione.

🟢 "Posso aiutarti con qualcosa, così facciamo più in fretta?"
👉 Offrire supporto rafforza il senso di collaborazione e riduce lo stress.

❤️ Sostituire una semplice parola può cambiare completamente l’atmosfera in casa. Prova queste frasi e fammi sapere nei commenti quale funziona meglio con tuo figlio!

Gli scambi di idee e riflessioni sono sempre stati parte integrante della mia relazione con i miei genitori. Da quando h...
07/04/2025

Gli scambi di idee e riflessioni sono sempre stati parte integrante della mia relazione con i miei genitori. Da quando hanno iniziato a seguire questa pagina, quando trovano spunti interessanti, mi pensano e me li mandano. Io poi presa dai mille impegni a volte non gli dedico il tempo che meritano. Per fortuna riusciamo a trovare momenti in cui ci fermiamo a parlare.... Parliamo di apprendimento, psicologia, crescita personale, relazioni, idee, valori, frasi o storie che ci sono piaciute, cose che ci hanno colpito…..

A volte basta poco per creare un dialogo ricco e profondo: uno spunto, una domanda, una curiosità condivisa senza giudizio. E questi momenti di scambio possono fare la differenza nel costruire legami più autentici e stimolanti.

Quindi smetti di fare quello che stai facendo, lascia da parte il cellulare e goditi il piacere di parlare con le persone che ti circondano....

Se scrivere senza errori sembra impossibile, ecco alcuni segnali della disortografia:🔹 Errori frequenti di ortografia, a...
07/04/2025

Se scrivere senza errori sembra impossibile, ecco alcuni segnali della disortografia:

🔹 Errori frequenti di ortografia, anche in parole semplici.
🔹 Difficoltà con doppie, accenti e apostrofi.
🔹 Confusione tra suoni simili (es. f-v, b-d, p-q).
🔹 Errori diversi anche nella stessa parola.
🔹 Fatica a ricordare le regole grammaticali.

❗ Quando fare la valutazione? A partire dalla fine della seconda primaria, quando le regole ortografiche dovrebbero essere più interiorizzate.

Se tuo figlio mostra più di queste difficoltà, una valutazione può aiutarlo a trovare strategie più efficaci per imparare a scrivere con meno fatica.

📩 Non esitare a contattarmi anche solo per un primo confronto!

📊 Hai ricevuto una diagnosi DSA ma fatichi a interpretare i punteggi?Capire i risultati di una valutazione può non esser...
03/04/2025

📊 Hai ricevuto una diagnosi DSA ma fatichi a interpretare i punteggi?

Capire i risultati di una valutazione può non essere semplice, soprattutto quando si tratta di numeri, percentili e sigle tecniche. Ecco perché inserisco sempre un grafico chiaro e intuitivo nelle relazioni diagnostiche! ✅

📌 A cosa serve?
🔹 Ti aiuta a capire a colpo d’occhio quali abilità sono nella norma e quali risultano più fragili.
🔹 È utile per genitori e insegnanti, perché fornisce una lettura immediata del profilo dello studente.
🔹 Permette di costruire strategie mirate per supportare al meglio l’apprendimento.


📚 Tuo figlio fa fatica a studiare? Forse il metodo che usa non è adatto a lui!Ogni bambino ha uno stile di apprendimento...
01/04/2025

📚 Tuo figlio fa fatica a studiare? Forse il metodo che usa non è adatto a lui!
Ogni bambino ha uno stile di apprendimento preferito: visivo, uditivo o cinestetico.
Scopri quale prevale in tuo figlio con questo mini-questionario! 👇

🔍 Rispondi e conta quante A, B o C ottieni!

1️⃣ Quando deve imparare qualcosa di nuovo, cosa fa spontaneamente?
A) Ascolta e ripete a voce alta
B) Guarda immagini, schemi o video
C) Lo prova subito in pratica

2️⃣ Come ricorda meglio le informazioni?
A) Ripetendole o ascoltando spiegazioni
B) Guardando appunti o grafici colorati
C) Facendole, sperimentando o scrivendole più volte

3️⃣ Quando studia, cosa lo aiuta di più?
A) Sentire la lezione spiegata
B) Evidenziare e fare mappe visive
C) Fare esercizi pratici

✨ RISULTATI:
🔵 Più A? Tuo figlio è un 🗣 Apprendente Uditivo – impara meglio ascoltando e ripetendo.
🟢 Più B? Tuo figlio è un 👀 Apprendente Visivo – ha bisogno di immagini e schemi.
🔴 Più C? Tuo figlio è un ✋ Apprendente Cinestetico – impara facendo esperienza diretta.

💡 Scrivimi nei commenti quale stile prevale! Ti rispecchia? Se vuoi capire come aiutarlo nel metodo di studio, scrivimi in DM!

Indirizzo

Via Fratelli Rosselli 150
Modena

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Carlotta Begnozzi - Psicologa - Valutazioni DSA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Carlotta Begnozzi - Psicologa - Valutazioni DSA:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare