
24/09/2025
Qualche foto del nostro weekend di al centro ippico il Glicine!🤩
Corsi di equitazione per adulti e bambini, sport integrati e attacchi. Alle porte di Modena, dentro
Via Ragazzi Del '99 80/1
Modena
41126
Lunedì | 09:00 - 19:00 |
Martedì | 09:00 - 19:00 |
Mercoledì | 09:00 - 19:00 |
Giovedì | 09:00 - 19:00 |
Venerdì | 09:00 - 19:00 |
Sabato | 09:00 - 19:00 |
Domenica | 09:00 - 19:00 |
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Meraki ASD pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Meraki ASD:
Chiamaci o scrivici se vuoi ve**re a trovarci! =) MERAKI è una costola di Ha.p.p.i., un’associazione di volontariato nata il 6 ottobre 2014 dal desiderio di un gruppo di persone, con in comune una grande passione per gli animali e la natura, di trasformare questo grande amore in uno strumento utile a tutta la comunità. Dopo quattro anni di Ha.p.p.i. prende vita MERAKI, l’associazione di volontari diventa una Associazione Sportiva Dilettantistica dove le caratteristiche dei singoli sono la forza del gruppo. Meraki è una parola di derivazione greca, significa “essenza di noi stessi”, potrebbe essere facilmente tradotta con “fare le cose col cuore” con “amore”. Lo spirito è quello di interagire e integrare, i protagonisti sono le persone e i cavalli, che insieme scoprono come i limiti non esistano, come le possibilità nascano proprio da quelli, che in una idea superficiale vengono considerati blocchi o barriere. La sede operativa è l’Ippodromo di Modena. In questo contesto, proponiamo percorsi conoscitivi, teorici e pratici, di avvicinamento al cavallo, che per centinaia d’anni ha vissuto spalla a spalla con l’uomo e che oggi per molti di noi è uno sconosciuto. La capacità di interpretare i segnali comunicativi che ci mandano gli animali e la possibilità di potersi relazionare con loro, anche attraverso lo sport, rappresenta uno strumento di crescita importantissimo. La capacità di osservare e riconoscere l'alterità di chi abbiamo di fronte, accettarne i tempi e la diversità dei canali espressivi, ci insegna ad aprirci ai messaggi che vengono dall’esterno e a rispettare tutto ciò che è differente da noi, quindi, a conoscerci più profondamente.
Vi aspettiamo!