Domus Assistenza

Domus Assistenza Dal 1982 assistenza ad anziani, malati, disabili, minori, supporto adulti e famiglie fragili, Modena

Dal 1982 punto di riferimento per l’assistenza agli anziani, malati, disabili, educazione di minori, accompagnamento e supporto di adulti e famiglie fragili a Modena e provincia.

🎥 Condividiamo alcuni significativi momenti della 𝗰𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗶𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, nell’ambito della 𝗦𝗲𝘁𝘁...
22/09/2025

🎥 Condividiamo alcuni significativi momenti della 𝗰𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗶𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, nell’ambito della 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝗔𝗹𝘇𝗵𝗲𝗶𝗺𝗲𝗿 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗻𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱 📸

🥰 All’iniziativa hanno preso parte anche 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼𝘀𝗶 𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲𝗱 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗥𝗔 𝗚𝗼𝗿𝗿𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗻𝗮, che hanno partecipato con grande coinvolgimento ed entusiasmo.

💜 Grazie a tutte/i per questa importante opportunità, ed un 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗼 𝗿𝗶𝗻𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 agli ospiti, utenti ed operatori dei Nuclei e Servizi Specialistici della 𝗖𝗥𝗔 𝗜𝗫 𝗚𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼, 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗗𝗶𝘂𝗿𝗻𝗼 𝗜𝗫 𝗚𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝗲 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗙𝗮𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗖𝗮’ 𝗡𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮, per aver contribuito alla realizzazione dei 𝗴𝗮𝗱𝗴𝗲𝘁 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝗶𝘁𝗶 𝗱𝘂𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗹’𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼. Azienda USL di Modena Comune di Modena Gulliver cooperativa sociale

📣 Tanti gli appuntamenti in collaborazione con 𝗗𝗼𝗺𝘂𝘀 𝗔𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 questo fine settimana, 𝘃𝗶 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼𝘀𝗶 😍📌 Sabato ...
19/09/2025

📣 Tanti gli appuntamenti in collaborazione con 𝗗𝗼𝗺𝘂𝘀 𝗔𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 questo fine settimana, 𝘃𝗶 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼𝘀𝗶 😍

📌 Sabato 𝟮𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 dalle ore 𝟭𝟲.𝟬𝟬, nell’ambito della 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝗔𝗹𝘇𝗵𝗲𝗶𝗺𝗲𝗿 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗻𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱, si terrà l’importante evento gratuito di sensibilizzazione sul tema delle demenze, 𝗰𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗶𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗶 𝟯 𝗸𝗺, 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶/𝗲, con ritrovo in 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗥𝗼𝗺𝗮 – 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗻𝗮.

📌 Domenica 𝟮𝟭 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 dalle ore 9.00 presso la 𝗖𝗥𝗔 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗗𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗵𝗶𝗲𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗥𝗮𝘃𝗮𝗿𝗶𝗻𝗼, si terrà l'evento gratuito rivolto alla popolazione 𝗜𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 è 𝗖𝘂𝗿𝗮, nell'ambito della 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹' 𝗔𝗹𝘇𝗵𝗲𝗶𝗺𝗲𝗿, Distretto di Castelfranco Emilia.

📌 Sabato 𝟮𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 dalle ore 𝟭𝟬.𝟬𝟬, presso il 𝗣𝗮𝗹𝗮𝗿𝗼𝘂𝗻𝗱 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻 𝗙𝗲𝗹𝗶𝗰𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗣𝗮𝗻𝗮𝗿𝗼, si terrà l’evento 𝙐𝙣 𝘼𝙧𝙘𝙤𝙗𝙖𝙡𝙚𝙣𝙤 𝙙𝙞 𝙨𝙤𝙜𝙣𝙞, spazio di reciprocità dove promuovere creatività ed inclusione con i Centri 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗵𝗶𝗼 di San Felice e 𝗟𝗮 𝗡𝘂𝘃𝗼𝗹𝗮 di Mirandola, insieme ai centri Tandem ed il Girasole.

📌 Sabato 𝟮𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 alle ore 𝟭𝟴.𝟬𝟬 presso la Sala Conferenze dell’ 𝗔𝗿𝗲𝗼𝗰𝗹𝘂𝗯 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝘃𝘂𝗹𝗹𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝗙𝗿𝗶𝗴𝗻𝗮𝗻𝗼, si terrà 𝗶𝗹 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗮𝗻𝗳𝗮𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗻𝗮. Prima dell'inizio dell'esibizione, sarà possibile assistere alla 𝗹𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗼𝗲𝘀𝗶𝗲 di Marinella Cossu.

👉 Segnaliamo inoltre questa sera, 𝟭𝟵 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, presso il 𝗖𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝗥𝗮𝗳𝗳𝗮𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗻𝗮, la proiezione del film 𝗟𝗔𝗧𝗘 𝗦𝗛𝗜𝗙𝗧 – 𝗟’𝗨𝗟𝗧𝗜𝗠𝗢 𝗧𝗨𝗥𝗡𝗢 con ingresso gratuito per gli iscritti 𝗢𝗣𝗜 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗻𝗮 (𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗣𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗜𝗻𝗳𝗲𝗿𝗺𝗶𝗲𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲) tutte le informazioni sul sito www.opimodena.it

☀️ Una splendida estate per gli anziani della 𝗖𝗥𝗔 𝗣𝗲𝗿𝘁𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗦𝗼𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮. 🥰 Ecco alcune immagini che catturano 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶...
18/09/2025

☀️ Una splendida estate per gli anziani della 𝗖𝗥𝗔 𝗣𝗲𝗿𝘁𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗦𝗼𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮.

🥰 Ecco alcune immagini che catturano 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶 trascorsi dai residenti ed utenti, insieme ai nostri operatori: tante attività coinvolgenti, uscite sul territorio, convivialità, feste patronali ed incontri significativi, che hanno regalato 𝘀𝗼𝗿𝗿𝗶𝘀𝗶 𝗲 𝘀𝗲𝗿𝗲𝗻𝗶𝘁𝗮̀ ai nostri anziani

💖 Un particolare ringraziamento 𝗮𝗶 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗶, 𝗮𝗶 𝘃𝗼𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗿𝗼𝗰𝗲 𝗕𝗹𝘂 𝗱𝗶 𝗦𝗼𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮: la vostra presenza, il vostro supporto e la vostra solidarietà sono molto preziosi.

📌  Oggi 17 settembre, vogliamo celebrare il 𝙒𝙤𝙧𝙡𝙙 𝙋𝙖𝙩𝙞𝙚𝙣𝙩 𝙎𝙖𝙛𝙚𝙩𝙮 𝘿𝙖𝙮 - 𝙂𝙞𝙤𝙧𝙣𝙖𝙩𝙖 𝙈𝙤𝙣𝙙𝙞𝙖𝙡𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙎𝙞𝙘𝙪𝙧𝙚𝙯𝙯𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙋𝙖𝙯𝙞𝙚𝙣𝙩𝙚 p...
17/09/2025

📌 Oggi 17 settembre, vogliamo celebrare il 𝙒𝙤𝙧𝙡𝙙 𝙋𝙖𝙩𝙞𝙚𝙣𝙩 𝙎𝙖𝙛𝙚𝙩𝙮 𝘿𝙖𝙮 - 𝙂𝙞𝙤𝙧𝙣𝙖𝙩𝙖 𝙈𝙤𝙣𝙙𝙞𝙖𝙡𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙎𝙞𝙘𝙪𝙧𝙚𝙯𝙯𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙋𝙖𝙯𝙞𝙚𝙣𝙩𝙚 promossa dall'𝗢𝗠𝗦, con l’obiettivo di rafforzare consapevolezza, attenzione ed informazione sul tema della 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝘂𝗿𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮 𝗮𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝗮. Quest’anno il tema scelto è “Safe care for every newborn and every child” - 𝙘𝙪𝙧𝙚 𝙨𝙞𝙘𝙪𝙧𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙤𝙜𝙣𝙞 𝙣𝙚𝙤𝙣𝙖𝙩𝙤 𝙚 𝙤𝙜𝙣𝙞 𝙗𝙖𝙢𝙗𝙞𝙣𝙤.

👉 Così come i giovani pazienti, anche gli 𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗻𝗶 𝗳𝗿𝗮𝗴𝗶𝗹𝗶 hanno bisogno di 𝗰𝘂𝗿𝗲 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲, 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼𝘀𝗲 𝗲 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶 𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶.

🧡 La sicurezza accompagna la vita, dall’inizio fino alla fine.

📌 In questo giorno speciale, desideriamo augurare un 𝘀𝗲𝗿𝗲𝗻𝗼 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 a tutto il nostro 𝗣𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗘𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 ...
15/09/2025

📌 In questo giorno speciale, desideriamo augurare un 𝘀𝗲𝗿𝗲𝗻𝗼 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 a tutto il nostro 𝗣𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗘𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗔𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲, 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶, 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲, 𝗶𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗻𝘁𝗶, 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗲 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶.

👩‍🎓Che questo nuovo inizio porti 𝗱𝗶𝗮𝗹𝗼𝗴𝗼, 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲, trasformando ogni sfida in preziose occasioni di 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮.

🎉 𝘽𝙪𝙤𝙣 𝙖𝙣𝙣𝙤 𝙨𝙘𝙤𝙡𝙖𝙨𝙩𝙞𝙘𝙤 𝟮𝟬𝟮𝟱-𝟮𝟬𝟮𝟲 𝙖 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙞/𝙚!!!! 📖

13/09/2025
📍 Sabato 𝟮𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 dalle ore 𝟭𝟲.𝟬𝟬, nell’ambito della 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝗔𝗹𝘇𝗵𝗲𝗶𝗺𝗲𝗿 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗻𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱, si terrà l’importante evento g...
12/09/2025

📍 Sabato 𝟮𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 dalle ore 𝟭𝟲.𝟬𝟬, nell’ambito della 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝗔𝗹𝘇𝗵𝗲𝗶𝗺𝗲𝗿 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗻𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱, si terrà l’importante evento gratuito di sensibilizzazione sul tema delle demenze, 𝗰𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗶𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗶 𝟯 𝗸𝗺, 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶/𝗲, con ritrovo in 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗥𝗼𝗺𝗮 – 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗻𝗮.

Saranno presenti i professionisti del 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗗𝗶𝘀𝘁𝘂𝗿𝗯𝗶 𝗖𝗼𝗴𝗻𝗶𝘁𝗶𝘃𝗶 Azienda USL di Modena 👨‍⚕️

💜 𝗨𝗻 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗼 𝗿𝗶𝗻𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 agli ospiti, utenti ed operatori dei Nuclei e Servizi Specialistici della 𝗖𝗥𝗔 𝗜𝗫 𝗚𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼, 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗗𝗶𝘂𝗿𝗻𝗼 𝗜𝗫 𝗚𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝗲 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ Familiare 𝗖𝗮’ 𝗡𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮, per aver contribuito alla realizzazione dei 𝗴𝗮𝗱𝗴𝗲𝘁 𝗰𝗵𝗲 𝘃𝗲𝗿𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝗶𝘁𝗶 𝗱𝘂𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗹’𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼.

10/09/2025
05/09/2025

📌 Condividiamo l’interessante servizio realizzato da 𝗧𝗥𝗖 all’interno del programma 𝙀…𝙨𝙩𝙖𝙩𝙚 𝙞𝙣 𝘼𝙥𝙥𝙚𝙣𝙣𝙞𝙣𝙤 riguardo i 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗿𝗶𝗴𝗻𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗗𝗼𝗺𝘂𝘀 𝗔𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮, con la nostra Vice Presidente 𝗦𝗮𝗯𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗧𝘂𝗿𝗰𝗵𝗶, la Coordinatrice del SAD Frignano 𝗟𝗶𝘀𝗮 𝗥𝗼𝗺𝗮𝗻𝗶, la Coordinatrice SEDT Frignano ed Inclusione Scolastica 𝗣𝗮𝗺𝗲𝗹𝗮 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗮𝘁𝗶, il Coordinatore del Centro Servizi per la Terza Età Francesco e Chiara, 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗼 𝗦𝗲𝗿𝗮𝗳𝗶𝗻𝗶 e l’Operatrice SAD Frignano e Nuova Casa della Mariola, 𝗦𝗮𝗯𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗙𝗿𝗮𝘁𝗶𝗻𝗶.

Nel giorno della sua scomparsa ricordiamo il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, simbolo di impegno civile."𝐂𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐞 ...
03/09/2025

Nel giorno della sua scomparsa ricordiamo il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, simbolo di impegno civile.
"𝐂𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐟𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐨𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨, 𝐬𝐢 𝐟𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐫 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐞𝐫𝐞𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐧𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐟𝐢𝐠𝐥𝐢 𝐞 𝐢 𝐟𝐢𝐠𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐟𝐢𝐠𝐥𝐢."

📌 Questa sera alle ore 20.30 ed in replica alle 23.30, andrà in onda all’interno del programma di 𝗧𝗥𝗖 𝙀…𝙨𝙩𝙖𝙩𝙚 𝙞𝙣 𝘼𝙥𝙥𝙚𝙣𝙣𝙞...
02/09/2025

📌 Questa sera alle ore 20.30 ed in replica alle 23.30, andrà in onda all’interno del programma di 𝗧𝗥𝗖 𝙀…𝙨𝙩𝙖𝙩𝙚 𝙞𝙣 𝘼𝙥𝙥𝙚𝙣𝙣𝙞𝙣𝙤 sul canale 11, il format televisivo che riguarderà i 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗿𝗶𝗴𝗻𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗗𝗼𝗺𝘂𝘀 𝗔𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮.

🎤 Accompagneranno gli spettatori in questa intervista, la nostra Vice Presidente 𝗦𝗮𝗯𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗧𝘂𝗿𝗰𝗵𝗶, la Coordinatrice del SAD Frignano 𝗟𝗶𝘀𝗮 𝗥𝗼𝗺𝗮𝗻𝗶, la Coordinatrice SEDT Frignano ed Inclusione Scolastica 𝗣𝗮𝗺𝗲𝗹𝗮 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗮𝘁𝗶, il Coordinatore del Centro Servizi per la Terza Età Francesco e Chiara, 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗼 𝗦𝗲𝗿𝗮𝗳𝗶𝗻𝗶 e l’Operatrice SAD Frignano e Nuova Casa della Mariola, 𝗦𝗮𝗯𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗙𝗿𝗮𝘁𝗶𝗻𝗶.

👉 Il servizio andrà in onda in replica anche domani 3 settembre, alle ore 12:30 e 15:35

Indirizzo

Via Emilia Ovest, 101
Modena
41124

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 17:30
Martedì 08:30 - 17:00
Mercoledì 08:30 - 17:00
Giovedì 08:30 - 17:00
Venerdì 08:30 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Domus Assistenza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Domus Assistenza: dal 1982 un punto di riferimento a Modena per l’assistenza di anziani, malati e disabili

Domus Assistenza è una cooperativa sociale con sede a Modena attiva da 37 anni nel settore socio assistenziale ed educativo e aderente a Confcooperative Modena. Fondata nel 1982, al termine di un corso di formazione professionale per assistenti domiciliari rivolto a donne disoccupate, Domus Assistenza si è costituita come cooperativa di produzione e lavoro, allo scopo di creare opportunità lavorative per i propri soci. Il suo intento, sin dalle origini, è stato quello di mettere a disposizione della comunità servizi socialmente utili, rivolti alle categorie sociali più deboli. A guidarla nei primi anni di attività è stata Giuliana Marchetti, primo presidente della cooperativa modenese.