Dr.ssa Scacchetti - Nutrizionista

Dr.ssa Scacchetti - Nutrizionista Specialista in Scienza dell'Alimentazione. Esperta in educazione e informazione alimentare.

Elabora schemi dietetici analizzando i bisogni energetici degli individui, in base alle attività svolte e ad eventuali presenze di patologie.

20/10/2025
In questo periodo dell’anno il corpo ci manda messaggi chiari: più stanchezza, fame diversa, bisogno di comfort.Il cambi...
20/10/2025

In questo periodo dell’anno il corpo ci manda messaggi chiari: più stanchezza, fame diversa, bisogno di comfort.
Il cambio di stagione influenza metabolismo, ormoni e anche l’umore — ma l’alimentazione giusta può davvero fare la differenza.

🍁 Scegli cibi vivi, colorati, ricchi di fibre e minerali.
☕ Rallenta, ascolta, nutrilo con rispetto.
🌿 Il benessere inizia da lì: da un gesto consapevole, ogni giorno.

🌱trova l equilibrio

https://share.google/DFiJGYE9SuVJADLJt🙏🙏🙏🙏🎉Il paziente e il benessere sempre al centro dei nostri studi . Le nostre inte...
13/10/2025

https://share.google/DFiJGYE9SuVJADLJt

🙏🙏🙏🙏🎉
Il paziente e il benessere sempre al centro dei nostri studi .
Le nostre interviste !

Nel video l’intervista a: – Alessandra Melegari, Responsabile S.S. Patologie Autoimmuni – Dott.ssa Alda Tiziana Scacchetti, Responsabile R.O. Immunopatologie – Claudio Lucchese, Presidente Florim s.p.a. Una medicina sempre più su misura di paziente e sempre più interconnessa tra laborat...

Convegno !Diete chetogeniche, VLECKT, farmaci ipoglicrmizzanti, dieta low carb, dieta mediterranea… QUALE VERITÀ???
04/10/2025

Convegno !
Diete chetogeniche, VLECKT, farmaci ipoglicrmizzanti, dieta low carb, dieta mediterranea… QUALE VERITÀ???

04/10/2025
Solo alcune immagini dell interessantissimo convegno di oggi su VLEKT E DIETE CHETOGENICHE .
04/10/2025

Solo alcune immagini dell interessantissimo convegno di oggi su VLEKT E DIETE CHETOGENICHE .





28/09/2025

Per chi non fosse riuscito ad iscriversi , vi comunico che nel
2026 verrà riproposto

Oggi molto onorata di aver tenuto un seminario per il Master di II Livello di Medicina Estetica su Nutrizione e Dietolog...
20/09/2025

Oggi molto onorata di aver tenuto un seminario per il Master di II Livello di Medicina Estetica su Nutrizione e Dietologia . UNIMORE
Complimenti ai discenti che sono sopravvissuti alle 4 ore di lezione 💪💪💪👏👏👏👏!
Grazie 🙏

08/08/2025

Siamo già in vacanza oppure ancora al lavoro ?
Comunque sia , riprendiamo le motivazioni per le quali , può succedere che pur attenendosi alle regole delle diete , non ci sia una significativa perdita di peso ..
Quindi ..??

Non riesco a dimagrire: occhio alle calorie nascoste
⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️ ⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️
Ci sono calorie che sembrano invisibili, ma si fanno sentire: un cucchiaino di zucchero nel caffè, un filo d’olio in più sull’insalata, una bevanda zuccherata, una salsina al ristorante. Tutte queste piccole aggiunte possono annullare il deficit senza che tu te ne accorga. Non si tratta di eliminarle del tutto, ma di esserne consapevoli.

Muoviti di più ogni giorno
⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️
Anche se vai in palestra tre volte a settimana, se il resto del tempo lo passi seduta, il dispendio energetico resta basso. Il movimento quotidiano (fare le scale, camminare, restare attivi) conta tantissimo. Più ti muovi durante la giornata, più energia consumi e più diventa facile creare un deficit senza tagliare troppo a tavola.

Attenzione ai cibi troppo calorici
⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️
Ci sono alimenti piccoli ma molto energetici: merendine, biscotti, snack, frutta secca, olio. Non sazianti, ma pieni di calorie. Sono buoni, certo, e fanno parte della vita, ma vanno inseriti con misura. Se ne mangi troppi, rischi di restare affamata e fuori target. Meglio abbinarli ad alimenti sazianti e ricchi di fibre e acqua, come frutta fresca, verdure e proteine.

Nel weekend si esagera
⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️
Durante la settimana segui tutto alla perfezione, poi arriva il weekend e ti rilassi, magari un po’ troppo. Non c’è nulla di male nel godersi un pasto fuori o un aperitivo, ma se da venerdì sera a domenica sera ti concedi più di quanto pensi, potresti annullare il lavoro fatto nei giorni precedenti. La soluzione? Un po’ di flessibilità consapevole, senza aspettare il fine settimana per “liberarti”.
⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️
Hai tolto troppi carboidrati

I carboidrati non sono il nemico. Servono al cervello, all’energia e al buon funzionamento degli ormoni, soprattutto quelli tiroidei. Se li togli del tutto o li riduci drasticamente, il metabolismo ne risente e il dimagrimento rallenta. Meglio inserirli in modo bilanciato, scegliendo fonti integrali e abbinate a proteine e fibre.

Bene , rimangono altri 3 motivi che possono inficiare la vostra perdita di peso e che vi spiegherò nella prossima puntata

Seguitemi ….🤩🤩🤩🤩🤩

Una delle domande più classiche che i pazienti mi rivolgono  durante la visita .È vero che MOLTO SPESSO, si tende a non ...
30/07/2025

Una delle domande più classiche che i pazienti mi rivolgono durante la visita .

È vero che MOLTO SPESSO, si tende a non credere ai pazienti che ripetono come un mantra “ .. io ingrasso anche se bevo acqua “ , tuttavia oltre ai luoghi comuni, possono essere presenti delle motivazioni capaci di spiegare la non perdita di peso .. alcuni di queste sono errori che inconsapevolmente si compiono , altri invece condizioni che possono influenzare il peso e a volte non sono immediatamente visibili o facili da controllare.
Ti stai impegnando, segui la dieta, ti muovi, fai tutto quello che dovresti, eppure il peso rimane immutato?

Ecco le 10 cause più frequenti che ostacolano il dimagrimento e, soprattutto, cosa puoi fare per superarle.

1)LA FRETTA NON AIUTA
⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️
Tutti vorremmo vedere risultati subito, ma dimagrire davvero richiede tempo. Le diete drastiche che promettono perdite di peso rapide non portano quasi mai a una vera perdita di grasso. Si perde soprattutto acqua e massa magra e appena si smette si riprendono i chili persi con gli interessi.

Un dimagrimento sano è lento e costante: parliamo di poche centinaia di grammi alla settimana. Serve pazienza, ma i risultati durano nel tempo.

2) NON C È UN VERO DEFICIT CALORICO
⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️
Se non dimagrisci, forse il tuo corpo non sta andando in deficit calorico. In pratica, stai introducendo più energia di quella che consumi, anche senza rendertene conto. E no, il fatto che un alimento sia “sano” non significa che sia privo di calorie.

Anche la frutta, i condimenti, le porzioni abbondanti possono ostacolare il percorso. Il trucco è trovare un equilibrio che ti consenta di ridurre leggermente le calorie, ma senza privazioni estreme.

3) STAI MANGIANDO TROPPO POCO
⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️⭕️
Può sembrare un paradosso, ma mangiare troppo poco può bloccare il dimagrimento. Quando l’organismo riceve poca energia, rallenta tutto per proteggersi. Respira, pompa sangue, distribuisce ossigeno: queste sono le sue priorità. Dimagrire non lo è. E così, il metabolismo si adatta e il peso resta fermo.

A volte serve un reset metabolico per riattivare il sistema.

Seguitemi nei prossimi
Giorni per gli altri motivi 🤩🤩🤩

Ma Soprattutto : MAI MOLLARE !!!💪💪💪💪💪

Ieri facendo spesa al supermercato , mi sono accorta che erano presenti i famosi kiwi rossi e che soprattutto , e finalm...
17/07/2025

Ieri facendo spesa al supermercato , mi sono accorta che erano presenti i famosi kiwi rossi e che soprattutto , e finalmente, presentavano un prezzo abbordabile per tutti : 5,34 euro contro i 4,95 euro della varietà sungold ( kiwi giallo), varietà che io gradisco particolarmente .

Ho pensato che finalmente anche in Italia si stia procedendo con questa nuova coltivazione di kiwi diventando così un frutto sostenibile .

Ma perché il kiwi rosso e che particolari peculiarità presenta questa cultivar ?

Cugino del gold, il kiwi rosso ha un aroma tropicale accentuato, che ad alcuni ricorda la banana. Rispetto ai tradizionali kiwi verdi, quelli a polpa gialla e rossa hanno una forma più allungata, sono leggermente più piccoli e hanno un involucro più vellutato.

È una fonte di vitamina C molto valida, infatti in 100 grammi sono contenuti circa 185 mg di vitamina C, contro gli 85 mg del Kiwi verde e i 45 mg delle arance. Tra le altre proprietà abbiamo un buon contenuto di vitamina E, vitamina A e vitamina K, ma anche potassio, magnesio, acido folico e calcio.

Al momento, la produzione su scala commerciale del kiwi rosso su suolo italiano è ancora piuttosto limitata, aggirandosi sui 200 ettari. La sua produzione è, comunque, in leggera crescita. Importiamo il frutto soprattutto dalla Cina, ma si stanno già allestendo i primi campi di prova per vedere come e se le diverse varietà si adattino al clima e trovare le migliori pratiche di coltivazione, in collaborazione con l Università di Udine.

Esistono kiwi col cuore rosso e l’esterno giallo, col cuore rosso e l’esterno verde e anche varietà quasi totalmente rosse. In genere, si trova il kiwi rosso presso i rivenditori specializzati, i fruttivendoli di quartiere, i supermercati ben forniti e ovviamente anche online.

C’è chi sostiene che il kiwi rosso sarà il frutto del futuro. O almeno il frutto del momento, perché rispecchia le nuove esigenze del consumatore, un frutto più dolce ma con il perfetto equilibrio con l’acidità. Ha infatti un cuore di colore rosso intenso e un sapore di una dolcezza simile a una caramella, senza l’asprezza tipica del kiwi comune. Anche la sua consistenza è molto gradevole.

Ovviamente, il prezzo è superiore rispetto al kiwi comune, ma i clienti sono consumatori attenti alla qualità organolettica e alla novità: dopo un’iniziale titubanza dovuta a prezzi che si aggirano sui 12€/Kg, le vendite sono sostenute. In fondo, iè considerato quasi come un dessert e, se visto in questi termini, costa meno di un vassoio di pasticcini.😜😜

Ps: lo sapevate che il kiwi offre un maggior apporto di potassio rispetto alla più famosa banana ?
Ecco un confronto più dettagliato:
Kiwi: 400 mg di potassio per 100 grammi.
Banana: 350 mg di potassio per 100 grammi.
Quindi, se l'obiettivo è massimizzare l'assunzione di potassio, il kiwi potrebbe essere una scelta leggermente migliore. Tuttavia, entrambi i frutti sono ottime opzioni per integrare questo minerale nella dieta. Il potassio è importante per la regolazione della pressione sanguigna, la funzione muscolare e nervosa, e una carenza può portare a debolezza muscolare, affaticamento e altri problemi.
** Last but not least : il kiwi fornisce un valido aiuto nei casi di stitichezza ma come in tutte le cose , bisogna essere metodici e perseveranti !!

Indirizzo

Corso Canalchiaro 62
Modena
41121

Orario di apertura

Lunedì 17:30 - 20:30
Martedì 17:30 - 20:00
Mercoledì 17:30 - 21:00
Giovedì 17:00 - 20:00
Venerdì 17:00 - 20:00
Sabato 15:00 - 19:00

Telefono

+393396659066

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Scacchetti - Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Scacchetti - Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram