Feldenkrais con Doreen

Feldenkrais con Doreen Ri-Educazione motoria, posturale e perineale - neonati, bambini e adulti anche con diverse abilità - Modena e provincia - individuale e piccoli gruppi

03/12/2024
02/12/2024

2 dicembre - 2° beneficio

Quanto è importante essere flessibili? 🤸‍♂️

La maggior parte di noi non lo sa finché non l’ha persa la flessibilità o finché non si approccia a una disciplina sportiva che ne richiede parecchia.

In genere il recupero o l’acquisizione di maggior flessibilità è associato allo stretching.

Sì, certo, è un modo molto diffuso per ottenere più elasticità.

Non c’è solo quello però. 🙂

Per capire come funziona l’altro modo dobbiamo chiederci perché si perde la flessibilità?

Le ragioni sono tante:
🔸 un trauma che immobilizza un arto per settimane o che logora in maniera irreversibile un’articolazione;
🔹 uno stato di sedentarietà o immobilità

Altri motivi per la perdita di elasticità sono
🔺le malattie neurodegenerative, l’ansia, lo stress, la paura…

In tutti questi casi, e altri ancora, quando parliamo di flessibilità, stiamo parlando di muscoli e tendini.

Muscoli e tendini però non hanno un’intelligenza propria, ricevono dei neuro impulsi ⚡️dal cervello che per una qualche ragione - da non approfondire in questo contesto - decide che è più sicuro per quella persona avere quella contrattura o quella rigidità o ancora, in caso di malattie neurodegenerative, si “ammala” e manda al corpo impulsi non funzionali (vedi il Parkinson).

Allora è proprio sul cervello che bisogna lavorare, partendo dal movimento del corpo.

Lo so che stai pensando: se parto dal corpo allora parto dallo stretching… eh no! 🙂

Anzi, l’approccio sul corpo nel Metodo Feldenkrais è paradossalmente opposto allo stretching.

Che diavoleria è mai questa? 😳
Vuoi saperne di più?

Seguici, metti il like o il segui alla pagina e contatta l'insegnante più vicino a te a questo link 👇🏼
https://www.feldenkrais.it/professionisti/

Oggi ho condotto le mie prime lezioni di Feldenkrais E Ginnastica dolce POPP a La Spezia, città dove la passione per la ...
05/10/2024

Oggi ho condotto le mie prime lezioni di Feldenkrais E Ginnastica dolce POPP a La Spezia, città dove la passione per la vela mi porta da anni 😊
Grazie per l'organizzazione a Grieco
Prossimo Appuntamento 19/10
Per un workshop Feldenkrais e lezioni individuali. 😊
X info contattami al 340 166 2417
Doreen Bassiner

Il Feldenkrais risveglia CURIOSITÀ, FLESSIBILITÀ, CREATIVITÀ..
11/09/2024

Il Feldenkrais risveglia CURIOSITÀ, FLESSIBILITÀ, CREATIVITÀ..

07/09/2024

Perché praticare il FELDENKRAIS?
Perché rende la vita più FACILE !

26/01/2024

"Il miglioramento di movimenti specifici nel processo di apprendimento diventa un mero bonus, il vero vantaggio è che la tua vita assume una direzione nuova e positiva.

Ciò significa che con il passare di ogni giorno e di ogni anno, sei in grado di compiere ogni atto in modo sempre migliore - in modo più efficiente, più saggio, più preciso ed economico - a condizione che tu non abbia rinunciato alla tua determinazione nel ricercare queste qualità."

Ruthy Alon.

In foto Ruthy all'età di 80 anni.

Credit: Move Create Practise and Tiffany Sankary

01/01/2024

Grazie per averci seguito in questo viaggio di attesa e rinascita.

Continua a stare con noi per scoprire le meraviglie del Metodo Feldenkrais® e vedrai che potrai sperimentare su di te tutti questi benefici e molti altri.

Buon Natale da tutti noi di Aiimf, più di 400 insegnanti che portano avanti la missione di Moshe Feldenkrais.

🎄💫⭐️

Quest'anno 2023 è stato un anno molto nutrito e nutriente 🙂🙂 Finalmente ho potuto studiare di persona con formatori che ...
31/12/2023

Quest'anno 2023 è stato un anno molto nutrito e nutriente 🙂🙂

Finalmente ho potuto studiare di persona con formatori che conoscevo da molto tempo virtualmente come
Larry Goldfarb e Alan Questel.

Ho fatto bellissime chiacchiere con colleghi della primissima ora del mondo Feldenkrais ed è un peccato che non ho registrato questa specie di interviste davvero illuminanti con
in Francia e in Germania.

Ho studiato con , e e

online oramai da ben 3 anni con i miei colleghi del gruppo tedescofono, supporto e famiglia 🙏🏻🙏🏻

Sono grata per tutte queste bellissime occasioni!!

Infine quanta emozione nel mondo Child'Space - שיטת שלהב !!
Che piacere è stato accompagnare al diploma un nutrito gruppo di colleghi italiani ed europei insieme a Ortal Goldshmid Berliner Idit Berman e Orly G*t !! 💪👏

Grazie e Grazie Chava Shelhav 😊🙏🏻
Grata per il nostro bellissimo mestiere 🙂🙏🏻🙏🏻

Indirizzo

Modena

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Feldenkrais con Doreen pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Feldenkrais con Doreen:

Condividi

Il mio percorso

Da quando avevo 18 anni soffrivo di problemi alla cervicale e quando, dopo tanti tentativi di soluzione diversi, nel 2001 incontrai il Metodo Feldenkrais, capii di aver trovato finalmente la soluzione per me! Già nel 2002 iniziai a frequentare la formazione quadriennale per diventarne Insegnante. A causa di impegni famigliari dovetti interrompere per alcuni anni, ma dal 2009 insegno il Metodo a Modena e provincia in piccoli gruppi ed individualmente.

Nel 2010 ho inoltre conseguito il Diploma di Insegnante di Bones for life- Ossa per la vita, programma di ginnastica dolce per contrastare l’osteoporosi ed altre malattie ossee.

Nel 2011 ho aggiunto la formazione per insegnare la ginnastica del pavimento pelvico studiando in Italia e in Germania. Da questi ultimi due percorsi è infatti nato la mia “Ginnastica dolce donna”, che unisce esercizi utili per la Postura, la Forza e il Benessere del Pavimento pelvico e delle Ossa.

Dal 2013 sono inoltre insegnante del Metodo Child’Space per neonati e bambini con disabilità. Collaboro da allora con l’ideatrice Chava Shelhav nella formazione di colleghi ad Amsterdam e dal 2020 anche a Vienna.