💌In questo post ho messo un po' di me: le cose che amo, le mie stranezze e il perché faccio quello che faccio.
📚 Leggilo, e scopri chi si nasconde dietro lo schermo!
👍Se ti piace e ti interessa il mio "metodo di lavoro", 👇scrivimelo nei commenti e fammi sapere cosa ne pensi!
🙂 Delia
29/08/2025
!!UNA MADRE SUFFICIENTEMENTE BUONA!!
🤱La maternità non è una maschera da indossare, ma un viaggio da vivere.
🤯Troppo spesso ci carichiamo del peso di un'idea di perfezione che non ci appartiene.
Invece di sforzarci di essere "mamme perfette", possiamo abbracciare l'idea della madre sufficientemente buona, un concetto meraviglioso introdotto da Winnicott.
🫥Essere sufficientemente buone significa accettare le imperfezioni, le fatiche e i momenti di smarrimento.
🧑🍼Significa essere capaci di rispondere ai bisogni del proprio bambino in modo autentico, senza la pressione di dover essere infallibili.
👀La maternità è un'occasione unica per guardarsi dentro, per crescere e per scoprirsi in modi inaspettati.
⛰️È un percorso di lavoro su di sé che ci rende più forti, più consapevoli e più complete.
🫂Se stai affrontando questo viaggio e senti il bisogno di un supporto per riconoscere e accettare la tua "madre sufficientemente buona", sono qui per aiutarti. Come psicologa e chinesiologa specializzata, posso accompagnarti in questo percorso per riscoprire il tuo potenziale e la tua forza.
🧑🎓Dott.ssa Delia Coppola Psicologa Clinica e Chinesiologa specializzata nel mondo femminile e materno-infantile
23/08/2025
🗓️IL PRIMO EVENTO DELL'ANNO È ORMAI ALLE PORTE!!
🪔PILATES CANDLIGHT
😍L'evento più atteso e richiesto da due anni ormai
😊Un evento che unisce Pilates, Ginnastica Posturale,Tecniche di respirazione, stretching e mobilità,il tutto in una cornice suggestiva e accogliente a lume di candela
💯 Quest' anno Inizia alla grande a prenderti cura di TE! Nin c'è niente di più importante.
💌 Scrivimi per prenotare il tuo posto
📍Dove? Modena-Polisportiva Torrazzi
🗓️Quando? Venerdì 12 Settembre
🕟A che ora? 18.30-20.00
💵 Contributo evento: 15€
Delia: 333-3172343
24/07/2025
✨Cara Neomamma,
🤱Essere mamma è un viaggio incredibile, fatto di amore incondizionato, prime volte emozionanti e sfide che ti rendono più forte.
🌀A volte, in questo vortice di nuove esperienze, è facile dimenticarsi di sé. Ma tu, neomamma, meriti tutto il supporto e la felicità del mondo!
💖 Mamma... questo è ciò che meriti!
Meriti di sentirti bene, amata e supportata in ogni momento di questo percorso.
💪 Stai facendo un bel lavoro! Ogni mamma fa ciò che è il meglio per il proprio bambino.
Sei forte! Ma se hai bisogno di supporto, non esitare a chiederlo. È normale e non devi sentirti in colpa.
🌸 Accettare la nuova te e imparare ad accoglierla ma..Prenditi cura di te stessa e continua a migliorarti ogni giorno, anche insieme al tuo cucciolo. Il tuo benessere è il primo passo per il benessere della tua famiglia.
🧖 Prenditi cura di te stessa e continua a migliorarti ogni giorno anche insieme al tuo cucciolo.
PERCORSO ME&YOU: Come supporto alla maternità e per le prime fasi di sviluppo del bambino 👉 Dal supporto psicofisico quotidiano, al confronto con altre mamme,al rientrare in contatto con te stessa.
❌STOP ALLA LAMENTELA:la Verità su come danneggia Mente e Anima!
🌀Vi siete mai ritrovati intrappolati in un ciclo di lamentele, pensando "Non mi va mai bene niente!" o "Non ne posso più!"?
🤔 Molto spesso, non siamo consapevoli del profondo impatto che questa abitudine ha sul nostro benessere.
❤️🧠Non si tratta solo di uno sfogo innocuo. La lamentela cronica ha un costo, e lo paga la nostra mente e la nostra anima.
➡️ Sapevate che lamentarsi può letteralmente danneggiare i vostri neuroni? Sì, avete capito bene! Ogni volta che ci abbandoniamo alla negatività, alteriamo le connessioni neurali e influenziamo negativamente la struttura del nostro cervello.
➡️ Ma non è tutto. La lamentela ci allontana dalla nostra vera essenza, dalla nostra voce interiore, quella guida profonda che ci conduce verso la nostra parte più autentica. Ci fa perdere di vista chi siamo davvero, intrappolandoci nei pensieri oscuri della mente.
➡️ Ricorda: Non sei una vittima! Sei l'artefice del tuo destino. Non è ciò che ti accade a definirti, ma come reagisci a ciò che accade. È tempo di riprendere il tuo potere!
👉 Scorri questo carosello per scoprire come la lamentela ti influenza a livello neurologico e spirituale, e soprattutto, per imparare a spostare l'attenzione dal problema alla soluzione!
🔛È tempo di trasformazione. Inizia a guardarti con "occhi di verità" e vedrai la tua vita cambiare colore.
🫂Se senti il bisogno di un supporto professionale per questo percorso, sono qui per te.
🗣️Sessioni di supporto psicologico a Modena e Online.
🔗 Contattami per iniziare il tuo percorso di benessere.
Mamme e papà, il desiderio di vedere i nostri bambini muovere i primi passi è fortissimo, vero?
❤️ Ma attenzione, la fretta può essere una cattiva consigliera!
🧑🏫Nel carosello di oggi, sfatiamo un mito comune: quello di "spingere" i bambini a camminare prima del tempo.
🕵️ Scoprirete perché rispettare i loro ritmi è il vero atto d'amore per il loro sviluppo armonioso.
-Ogni bambino ha i suoi tempi unici e perfetti.
-Ci sono rischi nel saltare tappe fondamentali come il gattonamento.
-È molto importante la maturazione neurologica che non si può forzare
🙂Permettere ai vostri figli di esplorare e imparare a camminare quando sono pronti, significa costruire una base solida per la loro crescita fisica e la loro sicurezza emotiva. Non c'è fretta, solo rispetto per i loro tempi!
🫂E se desiderate un supporto che vi guidi con serenità attraverso ogni tappa dello sviluppo motorio del vostro bambino, offrendovi al tempo stesso un sostegno a 360° per la vostra maternità
🤱il percorso Me&You è qui per voi! Imparerete strumenti e tecniche pratiche per accompagnarli con consapevolezza.
👇Commenta qui sotto al post e fammi sapere cosa ne pensi
💌Scrivimi in DM o al mio numero whatsapp per maggiori informazioni
14/07/2025
Mamme e papà, un momento! 💡 State aiutando il vostro bambino a camminare tenendolo per le mani? Potreste involontariamente fargli un danno!
🧑🏫Nel carosello di oggi, affrontiamo un punto cruciale per i primi passi dei nostri piccoli: perché 'aiutarli' a camminare tenendoli per le mani non è la strategia migliore. È un gesto fatto con amore, certo, ma che può nascondere insidie per il loro sviluppo autonomo
🤔Perché è fondamentale che il bambino sviluppi il suo equilibrio da solo.
- rischi di posture sbagliate e tensioni muscolari
-pericolo di lussazioni o traumi alle articolazioni delicate.
-L'importanza dell'esplorazione libera per un apprendimento profondo.
🚶Comprendere questi aspetti è vitale per accompagnare i vostri figli verso una camminata sicura e autonoma.
👀 Date un'occhiata alle slide e fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti!
🫂E se sentite il bisogno di un supporto concreto, che vi guidi passo passo nello sviluppo motorio del vostro bambino, offrendovi al tempo stesso un sostegno a 360° per la vostra maternità
🤱 il percorso Me&You è ciò che fa per voi. Imparerete tecniche ed esercizi pratici per ogni tappa, dal gattonamento ai primi, veri, passi!
Non lasciatevi sfuggire l'opportunità di dare al vostro bambino la libertà di crescere forte e sicuro di sé, e a voi la serenità di una maternità supportata.
👇Fammi sapere nei commenti cosa ne pensi e se ti è capitato di farlo.
💌 Scrivimi in DM per info o al mio numero whatsapp
12/07/2025
Mamme e papà, un altro mito da sfatare per i primi passi: le scarpe rigide sono davvero la scelta giusta? 🤔 Spesso pensiamo che diano più "supporto", ma la verità è un'altra!
🧑🏫Nel carosello di oggi, vi spiego perché le scarpe troppo rigide o che bloccano la caviglia possono ostacolare lo sviluppo motorio del vostro bambino.
👶Il piede del bambino è diverso da quello adulto ed ha bisogno di libertà; scopriamo:
-I rischi delle scarpe rigide per lo sviluppo muscolare e l'equilibrio.
-L'importanza della propriocezione (sentire il terreno!).
-Consigli pratici su quali scarpe scegliere (o non scegliere!) per i primi passi.
🦶Il benessere dei piedi dei vostri piccoli è fondamentale per una crescita sana e armoniosa!
👀Date un'occhiata alle slide e fatemi sapere cosa ne pensate.
🫂E se volete un supporto completo per accompagnare al meglio ogni tappa dello sviluppo motorio del vostro bambino, dal gattonamento ai primi passi e supporto alla Maternità,scoprite il percorso Me&You
👇Fammi sapere cosa ne pensi e scrivimi per maggiori informazioni
🔜 Continuate a seguirmi per scoprire altri falsi miti😉
11/07/2025
🤔Quante volte abbiamo visto o usato il girello pensando di fare il meglio per i nostri bambini?
🫣È un oggetto molto comune, ma spesso non siamo a conoscenza di come possa influenzare lo sviluppo dei nostri piccoli.
🙂Nel nuovo carosello ho voluto fare chiarezza, spiegandovi perché il girello, nonostante le buone intenzioni, non è lo strumento più adatto per accompagnare i primi passi.
😵💫I rischi di sicurezza sono spesso sottovalutati.
-L'importanza delle tappe di sviluppo che il girello tende a saltare.
-Come influisce sulla postura e sulla camminata.
-Perché la libertà di movimento è fondamentale per l'apprendimento.
💪E'importante dare ai bambini tutte le opportunità per crescere sereni e forti. Questo carosello è un piccolo passo per fare scelte più informate per loro.
🫂E se desiderate un supporto più approfondito, che vi guidi con esercizi e tecniche pratiche per ogni tappa motoria, e vi offra un sostegno completo nella maternità, il percorso Me&You è qui per voi.
👇Commenta e fammi sapere cosa ne pensi Oppure scrivimi in DM o su WhatsApp per avere maggiori informazioni
🏃Se vuoi scoprire gli altri falsi miti legati alle prime tappe motorie dei bambini,seguimi per non perdere i prossimi caroselli e reel sull'argomento
😉Ti aspetto!
"
10/07/2025
🤱Quando la mamma non è supportata, l'effetto a catena coinvolge tutta la famiglia. 💔
😵💫La maternità è un'esperienza trasformativa, ma anche incredibilmente vulnerabile. Spesso, la mancanza di supporto per la madre in gravidanza e nel post-parto innesca una vera e propria reazione a catena che si ripercuote su ogni membro della famiglia.
😞Non è solo la mamma a soffrire in silenzio:
👶Sul bambino: La mancanza di interazioni positive e una relazione alterata possono portare a problemi emotivi, comportamentali e cognitivi nel neonato, compromettendo il suo sviluppo futuro.
🧔Sul papà: La depressione perinatale non è solo femminile! La prevalenza globale della depressione perinatale paterna è del 10.4%, spesso strettamente legata al disagio della partner.
🏡Sulla coppia e la famiglia: La relazione di coppia può deteriorarsi significativamente, con conflitti e mancanza di vicinanza. L'equilibrio dell'intero nucleo familiare ne risente, e l'impatto può estendersi anche ad altri fratelli.
💪Ma c'è una soluzione! Il supporto psicologico è la chiave per spezzare questa catena e costruire un ambiente sereno per tutti.
📢Per questo, siamo entusiasti di annunciare il lancio del progetto "Tienimi per mano"!
Un percorso di supporto dedicato alle mamme e alle famiglie, ideato e condotto dalla Dott.ssa Delia Coppola e dal Dr. Davide Comastri.
🤝"Tienimi per mano" è pensato per offrire quello spazio di ascolto, comprensione e strumenti pratici che possono fare la differenza.
🗓️Iniziamo a settembre!
😉 Seguiteci per tutti gli aggiornamenti e le modalità di partecipazione. Insieme, possiamo costruire una rete di supporto forte e consapevole.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Delia Coppola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
AMA CIO’ CHE FAI E NON LAVORERAI UN SOLO GIORNO DELLA TUA VITA.
Chi è Delia Coppola? Per tanti anni me lo sono chiesta anch’io, d’altronde ci vuole tempo per imparare a conoscere se stessi. E’chiaro la professionista che nel tempo è diventata. Laureata in Scienze Motorie, Master post università in Rieducatore Sportivo, istruttrice di Pilates, Ginnastica Posturale, Pre-Post Parto, Acquaticità Neonatale e di Fit Body&Face.
Cosa c’è di più? C’è che spesso mi viene chiesto perché ho scelto proprio questo lavoro, ed era la seconda domanda che mi ponevo anch’io. Ho iniziato ad interrogarmi ed a cercare di capire; Non c’era nulla da capire, è bastato ascoltare il cuore che ha risposto:Si, io amo il mio lavoro, amo il Movimento e soprattutto l’effetto benefico-curativo che ne comporta. Ma soprattutto amo mettermi al servizio delle persone che incontro,contribuire a migliorare la loro Vita rendendoli consapevoli e guidandoli all’ascolto del Sé, riappropriandosi del proprio corpo ed armonizzandolo.
Il lavoro con i bambini e le donne in gravidanza nasce da un’Amore incondizionato che ho verso di loro, e soprattutto perché lo scopo è di riuscire ad apportare un cambiamento, prevenendo appunto nell’infanzia e supportando l’adulto già formato.