Luisa Zaccarelli psicoterapeuta

Luisa Zaccarelli psicoterapeuta Psicologa, psicoterapeuta, neurobiologa e formatrice. Accompagno genitori e adulti nel percorso di diagnosi della neurodivergenza
www.luisazaccarelli.it

💼 In Italia, il 70% delle persone autistiche non ha un impiego.Non per mancanza di competenze, ma perché il mondo del la...
13/09/2025

💼 In Italia, il 70% delle persone autistiche non ha un impiego.
Non per mancanza di competenze, ma perché il mondo del lavoro non è pensato per loro.

🚫 Ambienti non accessibili
🏢 Pregiudizi diffusi
💼 Mancanza di percorsi di inserimento

Eppure il talento neurodivergente esiste:
⭐ Precisione
⭐ Creatività
⭐ Pensiero fuori dagli schemi

Non sono le persone a dover cambiare.
È il lavoro che deve diventare inclusivo.

👉 Condividi se pensi anche tu che la diversità sia una risorsa, non un ostacolo.

“Grazie per avermelo fatto notare! 💬Tanti di voi mi hanno scritto criticando l’uso del termine Asperger in riferimento a...
08/09/2025

“Grazie per avermelo fatto notare! 💬
Tanti di voi mi hanno scritto criticando l’uso del termine Asperger in riferimento a Greta Thunberg: avete colto nel segno.

È vero: oggi quel termine non comparirebbe più nelle diagnosi ufficiali – oggi si parla solo di Disturbo dello Spettro Autistico (ASD).
Tuttavia, Greta stessa ha scelto di identificarcisi e ne ha parlato pubblicamente come di un “superpotere”, valorizzando la sua neurodiversità e trasformando la critica in una potente narrazione di forza e autenticità.

Questo ci ricorda quanto sia importante distinguere tra linguaggio diagnostico e identità personale.
Usiamo le parole con consapevolezza. 🌱✨

Quando un bambino viene chiamato “difficile”, rischiamo di non vedere davvero chi è.Dietro ogni comportamento c’è una st...
04/09/2025

Quando un bambino viene chiamato “difficile”, rischiamo di non vedere davvero chi è.
Dietro ogni comportamento c’è una storia che merita ascolto e rispetto.
📖 Da La stanza delle differenze
👉 In uscita prossimamente
✍️

Non è Greta (Asperger) a mancare di empatia.È il mondo che sceglie l’indifferenza.Lei rischia con la Sumud Flotilla.Noi ...
01/09/2025

Non è Greta (Asperger) a mancare di empatia.
È il mondo che sceglie l’indifferenza.
Lei rischia con la Sumud Flotilla.
Noi guardiamo altrove.
Forse dovremmo rivalutare chi è “sano” e chi è “malato”.
👉 Tu che ne pensi?

🎭 Il masking ti fa sembrare socievole, ma dentro sei esausto.Ogni relazione diventa un teatro.“Ti permette di stare con ...
25/08/2025

🎭 Il masking ti fa sembrare socievole, ma dentro sei esausto.
Ogni relazione diventa un teatro.

“Ti permette di stare con gli altri… al prezzo di perderti tu.”

👉 Condividi se conosci questa fatica invisibile.

✨ Scegliere un professionista non è mai solo una questione di curriculum.C’è qualcosa di più sottile, che spesso non vie...
22/08/2025

✨ Scegliere un professionista non è mai solo una questione di curriculum.
C’è qualcosa di più sottile, che spesso non viene detto:
✔️ la chiarezza con cui ti spiega le cose,
✔️ la solidità con cui regge i tuoi dubbi,
✔️ la capacità di farti sentire visto davvero.

Quando queste qualità si incontrano, non stai semplicemente pagando un servizio: stai investendo su di te.

👉 E tu? Qual è la cosa più importante che cerchi in un professionista?
Scrivilo nei commenti, sono curiosa di leggere le tue risposte ⬇️

Hashtag consigliati:

🔖 Etichetta o diagnosi?Le parole contano.Un’etichetta può limitare, una diagnosi può aprire possibilità.La differenza st...
12/08/2025

🔖 Etichetta o diagnosi?
Le parole contano.
Un’etichetta può limitare, una diagnosi può aprire possibilità.
La differenza sta nel processo, nella competenza e nell’ascolto.

💬 Non riduciamo le persone a un nome: comprendere è sempre il primo passo per aiutare.

📌 Vuoi capire meglio la differenza e come una diagnosi può essere uno strumento di crescita?
➡️ Scorri il carosello e fammi sapere cosa ne pensi nei commenti o scrivimi un messaggio.

“Sorride, quindi sta bene.”Melissa ha 8 anni. Ha un linguaggio ricco, ama leggere, non disturba. Per anni nessuno si è a...
04/08/2025

“Sorride, quindi sta bene.”
Melissa ha 8 anni. Ha un linguaggio ricco, ama leggere, non disturba. Per anni nessuno si è accorto della sua fatica. Dietro il sorriso, dietro la “bravura”, c’era l’autismo. Ma nessuno l’ha vista.

💬 Quanti bambini e bambine vengono ancora fraintesi perché “funzionano” troppo bene per essere aiutati?

👉 L’autismo non ha un solo volto. Non sempre si vede. Ma chi lo vive sente tutto, ogni giorno.

📌 Osservare meglio. Ascoltare di più. Smettere di dire: “non può essere autismo, è troppo intelligente.”

✨ Perché non esiste un modo giusto di essere autistici. Esiste solo il bisogno di essere compresi. 👀 Conosci un bambino o una bambina come Melissa?
Tagga chi dovrebbe leggere questa storia.
Condividila per aiutare a vedere ciò che spesso resta invisibile.

📩 Per approfondire o chiedere un confronto professionale, scrivimi in DM.

🧠 L’autismo non è una “moda”, né un problema che si può semplicemente “eliminare”. L’autismo con sintomi pervasivi può e...
29/07/2025

🧠 L’autismo non è una “moda”, né un problema che si può semplicemente “eliminare”. L’autismo con sintomi pervasivi può essere una sfida enorme, e molte famiglie vorrebbero ridurre l’impatto devastante che ha sulle vite dei propri figli. Ma quando parliamo di prevenzione, dobbiamo chiederci: stiamo cercando di eliminare una condizione, o di creare un mondo che accolga e supporti le persone con autismo in tutte le sue forme?

💬 Non possiamo ignorare che per molte famiglie l’autismo grave rappresenta difficoltà quotidiane immense. Ma la vera domanda è: è l’autismo il problema, o è la società che non sa come affrontarlo?

🌍 La prevenzione non dovrebbe essere solo nel modificare la biologia, ma nel trasformare la mentalità di un mondo che spesso rifiuta e non accoglie.

Questa è la storia di Giacomo.Una storia di silenzi, solitudine… e di rinascita.Attraverso la diagnosi di autismo, ha tr...
18/07/2025

Questa è la storia di Giacomo.
Una storia di silenzi, solitudine… e di rinascita.
Attraverso la diagnosi di autismo, ha trovato le parole per raccontarsi.
E ha iniziato, finalmente, a vivere davvero.

📍Per chi si è sentito fuori posto tutta la vita.
📍Per chi sente che qualcosa non torna, ma non sa bene cosa.

🧠 La diagnosi non è un’etichetta.
È una chiave.
Per capirsi. Per scegliere. Per ricominciare.

💬 Ti sei mai sentito come Giacomo?
Scrivimelo nei commenti o in privato, se vuoi.

08/03/2025

Cerco scuole di ogni ordine e grado interessate a un progetto di Mindfulness in classe, da realizzare da settembre 2025.
Qualora ci sia l'interesse chiedo di contattarmi in privato.
Grazie

01/03/2025

Indirizzo

Modena

Telefono

+393938396029

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Luisa Zaccarelli psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Luisa Zaccarelli psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare