Onoranze Funebri ISIDE

Onoranze Funebri ISIDE Dal 1964 esperienza e professionalità al servizio della persona e della comunità. Tutta la nostra professionalità al servizio del cliente dal 1964

Giovani risorse all’opera presso i nostri uffici di Castelfranco Emilia
04/06/2019

Giovani risorse all’opera presso i nostri uffici di Castelfranco Emilia

L'ultimo viaggio in... carrozza!
21/02/2019

L'ultimo viaggio in... carrozza!

L'ultimo viaggio in... Cadillac XTS!
14/02/2019

L'ultimo viaggio in... Cadillac XTS!

L'ultimo viaggio in... Piaggio Ape!
07/02/2019

L'ultimo viaggio in... Piaggio Ape!

𝔸𝕝𝕝𝕒 𝕤𝕔𝕠𝕡𝕖𝕣𝕥𝕒 𝕕𝕖𝕝 𝕔𝕦𝕝𝕥𝕠 𝕕𝕖𝕝𝕝𝕒 𝕕𝕖𝕒 𝕀𝕤𝕚𝕕𝕖Questo è il mistero di ISIDE, che nel suo lamento per il marito morto, è presente...
03/02/2019

𝔸𝕝𝕝𝕒 𝕤𝕔𝕠𝕡𝕖𝕣𝕥𝕒 𝕕𝕖𝕝 𝕔𝕦𝕝𝕥𝕠 𝕕𝕖𝕝𝕝𝕒 𝕕𝕖𝕒 𝕀𝕤𝕚𝕕𝕖
Questo è il mistero di ISIDE, che nel suo lamento per il marito morto, è presente con le parole: “Pur essendo nata donna mi sono fatta uomo”. E’ il mistero del FEMMININO Universale, l’ermafrodita alchemico, l’essere perfetto degli inizi che aveva i due caratteri opposti.

L'ultimo viaggio in... Infiniti QX70!
31/01/2019

L'ultimo viaggio in... Infiniti QX70!

𝔸𝕝𝕝𝕒 𝕤𝕔𝕠𝕡𝕖𝕣𝕥𝕒 𝕕𝕖𝕝 𝕔𝕦𝕝𝕥𝕠 𝕕𝕖𝕝𝕝𝕒 𝕕𝕖𝕒 𝕀𝕤𝕚𝕕𝕖La dea Iside non è una figura esclusivamente limitata all’Antico Egitto. Essa inf...
27/01/2019

𝔸𝕝𝕝𝕒 𝕤𝕔𝕠𝕡𝕖𝕣𝕥𝕒 𝕕𝕖𝕝 𝕔𝕦𝕝𝕥𝕠 𝕕𝕖𝕝𝕝𝕒 𝕕𝕖𝕒 𝕀𝕤𝕚𝕕𝕖
La dea Iside non è una figura esclusivamente limitata all’Antico Egitto. Essa infatti ha giocato un ruolo fondamentale nello sviluppo delle religioni moderne, a partire dal Cristianesimo che ha ripreso l’antica immagine di Iside con in braccio Horo bambino per ispirare le prime icone di Maria con Gesù, declinate poi nei secoli a ve**re nelle magnifiche ed immortali “Madonne col Bambino” che hanno segnato la storia dell’arte.

L'ultimo viaggio in... Maserati Levante!
24/01/2019

L'ultimo viaggio in... Maserati Levante!

Oggi riprendiamo il nostro viaggio… 𝔸𝕝𝕝𝕒 𝕤𝕔𝕠𝕡𝕖𝕣𝕥𝕒 𝕕𝕖𝕝 𝕔𝕦𝕝𝕥𝕠 𝕕𝕖𝕝𝕝𝕒 𝕕𝕖𝕒 𝕀𝕤𝕚𝕕𝕖Eravamo rimasti alle peregrinazioni di Iside ...
20/01/2019

Oggi riprendiamo il nostro viaggio… 𝔸𝕝𝕝𝕒 𝕤𝕔𝕠𝕡𝕖𝕣𝕥𝕒 𝕕𝕖𝕝 𝕔𝕦𝕝𝕥𝕠 𝕕𝕖𝕝𝕝𝕒 𝕕𝕖𝕒 𝕀𝕤𝕚𝕕𝕖
Eravamo rimasti alle peregrinazioni di Iside per recuperare le membra dell’amato Osiride. Ebbene, secondo un altro mito, Iside ritrovò i 13 pezzi in cui Seth aveva tagliato il corpo del fratello, con la sola esclusione del pene. Iside ne fabbricò quindi uno d’oro e, una volta ricomposto il corpo nella sua interezza, lo mummificò affinché il dio potesse rinascere nei campi Aaru. A quel punto Iside, in lacrime sul corpo del defunto marito, viene fecondata e da vita a Horo.

02/01/2019
25/12/2018

Torneremo con le nostre rubriche dopo le vacanze natalizie

Send a message to learn more

L'ultimo viaggio in... Porsche Panamera!
20/12/2018

L'ultimo viaggio in... Porsche Panamera!

𝔸𝕝𝕝𝕒 𝕤𝕔𝕠𝕡𝕖𝕣𝕥𝕒 𝕕𝕖𝕝 𝕔𝕦𝕝𝕥𝕠 𝕕𝕖𝕝𝕝𝕒 𝕕𝕖𝕒 𝕀𝕤𝕚𝕕𝕖Iside riprese le peregrinazioni per tutto l’Egitto per recuperare tutte le membra...
16/12/2018

𝔸𝕝𝕝𝕒 𝕤𝕔𝕠𝕡𝕖𝕣𝕥𝕒 𝕕𝕖𝕝 𝕔𝕦𝕝𝕥𝕠 𝕕𝕖𝕝𝕝𝕒 𝕕𝕖𝕒 𝕀𝕤𝕚𝕕𝕖
Iside riprese le peregrinazioni per tutto l’Egitto per recuperare tutte le membra dello sposo Osiride.
Esistono diverse versioni dello stesso mito.
Una volta trovate tutte le membra e ricomposto il copro, Iside, agitando le sue ali, volse sulla salma un vento vitale: il dio Osiride riprese a respirare e a muoversi, fecondando Iside, la quale darà poi vita al figlio Horo.
Anche un dio non può ve**re in contatto con la morte senza conseguenze: infatti Osiride non potrà più vivere sulla terra, diventando così il dio del mondo sotterraneo dove vivono i defunti.

L'ultimo viaggio in... Tesla Model S!
13/12/2018

L'ultimo viaggio in... Tesla Model S!

Indirizzo

Modena

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Onoranze Funebri ISIDE pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Onoranze Funebri ISIDE:

Condividi