Siamo un gruppo di professioniste accomunate, nell’ambito dei diversi ruoli professionali e nella specificità dei propri strumenti di intervento, dall’ intento di promuovere il benessere psicofisico e sociale delle persone di tutte le età attraverso percorsi educativi e/o terapeutici personalizzati. Milena Natali:
Offro consulenza psicologica e percorsi psicoterapici individuali e di gruppo in sit
uazioni di crisi e disagio esistenziale nel corso dell'intero ciclo di vita (psicologia della gravidanza e della maternità, difficoltà genitoriali, disagio adolescenziale, problemi di relazione, conflitti familiari,traumi, perdite, separazioni, lutto, malattia ) e per problemi psicopatologici (ansia, panico, fobie,depressione e disturbi dell'umore, dipendenze e malattie psichiatriche). Licia mari:
La psicomotricità è un attività che agisce sulla globalità del bambino considerando le diverse aree di sviluppo motoria, cognitiva, relazionale ed emotiva. Attraverso il gioco spontaneo e il movimento si aiuta i bambini a vivere ed esprimere il loro mondo interiore: correre, saltare, arrampicarsi e scivolare, abbattere e ricostruire, travestirsi e sconfiggere le proprie paure, comunicando emozioni attraverso il corpo, le parole e il disegno. Una relazione positiva con l’adulto li accompagna in un percorso evolutivo armonico e sereno nel quale possano acquisire fiducia in loro stessi, nel rispetto delle proprie potenzialità e unicità. CORSI EDUCATIVI rivolti ai bimbi dai 3 ai 5 anni. I corsi prevedono una durata di 10 incontri a cadenza settimanale. PERCORSI DI AIUTO PSICOMOTORIO Un sostegno per tutti quei bambini che durante questo importante percorso evolutivo incontrano momenti di affanno e difficoltà: ritardo psicomotorio, disprassie, disturbi del linguaggio, disturbi del comportamento e della socializzazione…
SPAZIO BIMBI, uno spazio e un tempo da dedicarsi, per giocare e condividere insieme tante esperienze. Per bimbi dai 12 mesi ai 2 anni e mezzo…mamme, papà, nonne e nonni possono accompagnare e regalarsi del tempo insieme. CORSO DI MASSAGGIO INFANTILE Il massaggio è un’occasione di incontro e di contatto attraverso il quale si rafforza la relazione genitore – bambino favorendone il legame di attaccamento. Aiuta il bambino nella percezione del proprio corpo attraverso il tocco buono del genitore, ne favorisce il rilassamento e lo sviluppo a diversi livelli e pu essere di sostegno a diverse funzioni del corpo del bambino. I genitori ricevono altresì beneficio nel contatto d’amore con il proprio bambino; pu inoltre favorire la comunicazione non verbale e corporea dei neonati. Durante gli incontri i genitori imparano sequenze di massaggio che possono dare sollievo al bambino che soffre di coliche addominali e meteorismo. L’esperienza è rivolta a genitori di bambini da zero a un anno e si svolge in 4/5 incontri di un’ora e mezza ciascuno, durante i quali viene fornito il materiale necessario. Il corso pu essere in piccolo gruppo o individuale, il giorno e l’ora sono concordati con l’insegnante
Linda R. Faggiano:
L’arteterapia è un intervento di aiuto e sostegno a mediazione non verbale, che consente a ciascuno di percepire le proprie capacità espressive, confrontarsi con il proprio immaginario individuale donandogli forma e colore. L’opera realizzata, la narrazione offerta dalle immagini, diventano strumento di trasformazione, crescita, cura. E’ utile sottolineare che per avvicinarsi ad un percorso di Arteterapia non occorre saper disegnare, in atelier i lavori realizzati vengono accolti con la loro ricchezza, senza giudizio alcuno. In atelier propongo percorsi individuali di Arteterapia; percorsi di gruppo; laboratori per sviluppare la consapevolezza, con il metodo dell’arte come terapia; incontri a sostegno della genitorialità sempre con il metodo dell’arte come terapia e della narrazione e ancora l’atelier del burattino, dedicato a bambini e genitori; percorsi di sostegno ai bambini i cui genitori sono in fase di separazione; percorsi per donne che hanno subito violenze o abusi. Propongo inoltre percorsi individuali e di gruppo, di Danza Creativa con tecniche proprie della Danzaterapia Clinica, per adulti e bambini, anche disabili