Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Modena

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Modena Pagina dell'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Modena

Certificato medico introduttivo - Invalidità civileSul sito pubblico dell'INPS è stata aggiornata la pagina con le indic...
17/09/2025

Certificato medico introduttivo - Invalidità civile

Sul sito pubblico dell'INPS è stata aggiornata la pagina con le indicazioni utili per la compilazione del certificato medico introduttivo per l'accertamento della condizione di disabilità, in fase sperimentale dei soggetti residenti/domiciliati attualmente nella nove province (a breve ne seguiranno altre per estendersi gradualmente in tutto il territorio nazionale dal 1 gennaio 2027).
In particolare è stato aggiunto un vademecum per il questionario Whodas 2.0 che risulta a carico del medico certificatore in caso di richiesta di valutazione agli atti.
Si consiglia, per prendere confidenza con la materia, di prendere visione del corso inserito sulla piattaforma FadInMed di seguito illustrato e del sito INPS alla pagina dedicata.

Sito ufficiale di INPS (Istituto Nazionale Previdenza Sociale)

09/09/2025

AUSL MODENA

Pubblicazione turni di specialistica ambulatoriale
Mese di Settembre 2025

L’avviso di pubblicazione degli incarichi a medici specialisti ambulatoriali interni, veterinari e di altre professionalità ambulatoriale ai sensi dell’art. 21 dell’Accordo Collettivo Nazionale in vigore dal 04/04/2024 relativo al mese di Settembre 2025, è consultabile al link di seguito indicato dal 01/09/2025 al 15/09/2025

Fanno parte del personale a rapporto convenzionale le seguenti figure professionali:

REGIONE EMILIA ROMAGNAConcorso, per esami, per l’ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina gener...
02/09/2025

REGIONE EMILIA ROMAGNA

Concorso, per esami, per l’ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2025/2028

La prova d’esame del concorso per l’ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2025/2028 indetto con Delibera di Giunta regionale n. 391 del 24/03/2025, pubblicata sul Bollettino Telematico della Regione Emilia-Romagna, parte terza, n. 37 del 13/05/2025, si svolgerà martedì 30 settembre 2025.
Per l’Emilia-Romagna la sede della prova concorsuale è: BOLOGNA FIERE - Ingresso Viale Aldo Moro, Bologna (BO).
I candidati sono convocati alle ore 08:30 e dovranno essere muniti di documento di riconoscimento in corso di validità.

Corso di formazione specifica in medicina generale https://salute.regione.emilia-romagna.it/ssr/carriera-e-formazione/medicina-convenzionata/corso-di-formazione-specifica-in-medicina-generale https://salute.regione.emilia-romagna.it/@-logo/logo_rer_quadrato_bianco.png Corso di formazione specif...

Corso FAD FNOMCeOLa riforma sulla disabilità: il certificato medico introduttivoÈ online sulla piattaforma FadInMed il p...
29/07/2025

Corso FAD FNOMCeO

La riforma sulla disabilità: il certificato medico introduttivo

È online sulla piattaforma FadInMed il progetto formativo gratuito “La riforma sulla disabilità: il certificato medico introduttivo”, (10 crediti ECM) che la FNOMCeO ha realizzato in collaborazione con il Ministero per le disabilità e l’INPS. Il corso, nell’ambito delle recenti modifiche normative in materia di disabilità, si propone di fornire ai medici certificatori le giuste conoscenze per una corretta compilazione del certificato medico introduttivo che, ai sensi Decreto Legislativo 3 maggio 2024 n. 62, costituisce il presupposto indispensabile per l’avvio del procedimento valutativo di base. L’obiettivo sarà quello di garantire che i medici certificatori siano adeguatamente preparati per affrontare le sfide poste dalle nuove norme in tema di disabilità, assicurando una gestione efficace e conforme alle nuove disposizioni legislative nella redazione dei certificati medici introduttivi. Il corso sarà fruibile online dal 01 luglio 2025 al 31 dicembre 2025.

ID 455723. È online sulla piattaforma FadInMed il progetto formativo gratuito “La riforma sulla disabilità: il certificato medico introduttivo” (10 crediti ECM) che la FNOMCeO ha realizzato in collaborazione con il Ministero per le disabilità e l’INPS. Il corso, nell’ambito delle recenti ...

DONAZIONE E SALUTE: UN'ALLEANZA STRATEGICA TRA MEDICI E AVISUn incontro tra l’Ordine dei Medici di Modena e AVIS Provinc...
22/07/2025

DONAZIONE E SALUTE: UN'ALLEANZA STRATEGICA TRA MEDICI E AVIS

Un incontro tra l’Ordine dei Medici di Modena e AVIS Provinciale per rafforzare la collaborazione, tutelare i donatori e promuovere la cultura della prevenzione

Nella sede dell’Ordine dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Modena si è tenuto un incontro tra il Presidente Dr. Carlo Curatola e il Direttore Sanitario dell’Avis Provinciale di Modena Dr.ssa Maria Vitale, era presente anche il Dr. Stefano Reggiani Tesoriere dell’Ordine e consulente cardiologo dell’Avis. L’obiettivo dell’incontro è stato quello di illustrare compiutamente, da parte della Dr.ssa Maria Vitale, il ruolo svolto dal medico dell’Avis e in particolare gli accertamenti sanitari previsti per i donatori di sangue, siano essi aspiranti o già donatori periodici.

Un incontro tra l’Ordine dei Medici di Modena e AVIS Provinciale per rafforzare la collaborazione, tutelare i donatori e promuovere la cultura della prevenzione

15/07/2025

Orario estivo Uffici di Segreteria

Si comunica che la Segreteria dell’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Modena durante il periodo estivo osserverà il seguente orario:
lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle ore 13
Chiusura uffici dal 11 al 22 agosto 2025.

L’Ordine dei Medici di Modena accoglie con entusiasmo i nuovi laureati in Medicina e Chirurgia!Avete raggiunto un tragua...
15/07/2025

L’Ordine dei Medici di Modena accoglie con entusiasmo i nuovi laureati in Medicina e Chirurgia!
Avete raggiunto un traguardo straordinario e siete pronti a iniziare un percorso fatto di passione, dedizione e cura per gli altri.
Siamo felici di avervi nella nostra grande famiglia professionale.
Il futuro della medicina comincia da voi. Benvenuti!

CORTE DI CASSAZIONESentenza 20/02/2025, n. 7002 – Medico radiologoLa Suprema Corte ha affermato che il tecnico radiologo...
02/07/2025

CORTE DI CASSAZIONE

Sentenza 20/02/2025, n. 7002 – Medico radiologo

La Suprema Corte ha affermato che il tecnico radiologo riveste una posizione di garanzia solo in relazione alla corretta effettuazione dell’esame diagnostico (Tac) e non già in relazione alla valutazione delle risultanze, di esclusiva competenza del medico radiologo.
Una posizione di garanzia opera, in quanto l’agente assuma in concreto la gestione dei rischi connessi all’attività assunta e può dirsi sussistente a condizione che:
a) un bene giuridico necessiti di protezione;
b) una fonte giuridica, anche negoziale, abbia la finalità di tutelarlo; c) tale obbligo gravi su una o più persone specificamente individuate;
d) tali persone siano dotate dei poteri atti a impedire la lesione del bene garantito.
In altri termini la posizione di garanzia è caratterizzata dalla relazione intercorrente tra uno o più titolari di beni giuridici, non in grado di tutelarli e categorie predeterminate di soggetti cui una fonte giuridica assegni poteri per l’impedimento degli eventi offensivi di tali beni.

Ufficio Legislativo FNOMCeO

La Suprema Corte ha affermato che il tecnico radiologo riveste una posizione di garanzia solo in relazione alla corretta effettuazione dell’esame diagnostico (Tac) e non già in relazione alla valutazione delle risultanze, di esclusiva competenza del medico radiologo. Una posizione di garanzia ope...

OBBLIGO ECM 2023–2025Scadenza al 31 dicembre Ricordiamo che l’obbligo formativo ECM per il triennio 2023-2025 scade il 3...
25/06/2025

OBBLIGO ECM 2023–2025
Scadenza al 31 dicembre

Ricordiamo che l’obbligo formativo ECM per il triennio 2023-2025 scade il 31 dicembre 2025. Invitiamo gli iscritti ad accedere alla propria area riservata del Co.Ge.A.P.S. per verificare la propria posizione formativa.
Se non hai completato il tuo obbligo formativo, hai ancora tempo per recuperare i crediti mancanti.
1 – Partecipa a corsi (residenziali o FAD) accreditati ECM.
2 – Registra nella tua area riservata del portale Co.Ge.A.P.S., i crediti formativi individuali acquisiti attraverso: tutoraggio, pubblicazioni scientifiche, studi e ricerche, crediti esteri, l’autoformazione (ad es. studio e approfondimento individuale di materiali come libri, riviste scientifiche e articoli)
3 – Registra eventuali esoneri e esenzioni (nella tua area riservata del portale Co.Ge.A.P.S.).
Dal triennio 2023-2025, per i professionisti sanitari la copertura dell’assicurazione professionale dipende dal conseguimento di almeno il 70% dei crediti ECM previsti. Infatti, a partire dal 2026 il mancato adempimento dell’obbligo formativo ECM può comportare rischi assicurativi.

L'ECM è il processo attraverso il quale il professionista della salute si mantiene aggiornato per rispondere ai bisogni dei pazienti, alle esigenze del Servizio sanitario e al proprio sviluppo professionale.

LA RICETTA FNOMCeO PER ABBATTERE LE LISTE DI ATTESASemplificare le procedure e valorizzare i mediciIl Presidente Anelli ...
17/06/2025

LA RICETTA FNOMCeO PER ABBATTERE LE LISTE DI ATTESA

Semplificare le procedure e valorizzare i medici
Il Presidente Anelli in audizione alla Camera: “Abbreviare la previsione dei piani terapeutici, snellire la burocrazia, investire sul personale, rendere strutturale lo scudo penale”.

Abbreviare la previsione dei piani terapeutici e, più in generale, semplificare tutti quei processi che tolgono tempo all’attività clinica del medico. E, dall’altra parte, investire sui medici e sugli altri professionisti sanitari, dal punto di vista economico ma anche delle condizioni di lavoro, per rendere attrattivo e ritentivo il Servizio sanitario nazionale.

Sono questi i due versanti sui quali raccomanda di agire la FNOMCeO, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, per ridurre le liste d’attesa e garantire a tutti una maggiore accessibilità alle cure, secondo i principi di universalità, eguaglianza, equità.

Il Presidente Anelli in audizione alla Camera: “Abbreviare la previsione dei piani terapeutici, snellire la burocrazia, investire sul personale, rendere strutturale lo scudo penale”. Abbreviare la previsione dei piani terapeutici e, più in generale, semplificare tutti quei processi che tolgono ...

10/06/2025

Pubblicazione turni di specialistica ambulatoriale ai sensi dell’art. 21 dell’Accordo Collettivo Nazionale

Si informa che è stato pubblicato l’avviso degli incarichi a medici specialisti ambulatoriali interni, veterinari e di altre professionalità ambulatoriale ai sensi dell’art. 21 dell’Accordo Collettivo Nazionale in vigore dal 04/04/2024- mese di Giugno - anno 2025.

L’avviso rimane consultabile sul sito istituzionale aziendale dal 03/06/2025 al 17/06/2025.

Fanno parte del personale a rapporto convenzionale le seguenti figure professionali:

03/06/2025

Concorso per l’ammissione ai corsi di formazione specifica in medicina generale, triennio 2025-2028

Ai sensi del decreto legislativo n. 368 del 17 agosto 1999 e secondo quanto indicato nel decreto ministeriale 7 marzo 2006, le Regioni hanno bandito i concorsi per l’ammissione ai corsi di formazione specifica in medicina generale, che si svolgeranno secondo le modalità di partecipazione stabilite, oltre che dalla normativa sopra citata, anche dai singoli bandi regionali.
I suddetti bandi sono reperibili sui rispettivi B.U.R.

https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2025/05/13/37/s4/pdf

Scadenza 12 giugno 2025

Indirizzo

P. Le Boschetti 8
Modena
41121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Modena pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Modena:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare