Azienda USL di Modena

Azienda USL di Modena Generatori di salute per i cittadini SOCIAL MEDIA POLICYhttps://www.facebook.com/notes/azienda-usl-di-modena/policy/991059660930577

L'Azienda USL di Modena è un'Azienda pubblica, senza finalità di lucro, che opera nell’ambito del Servizio Sanitario Regionale dell'Emilia-Romagna con la finalità di proteggere, promuovere e migliorare la salute della popolazione.

Difendiamoci dalle zanzare! Con semplici accorgimenti puoi limitare la proliferazione di zanzare nella tua abitazione!- ...
28/07/2025

Difendiamoci dalle zanzare!
Con semplici accorgimenti puoi limitare la proliferazione di zanzare nella tua abitazione!
- elimina tutti i ristagni di acqua dal giardino/cortile
- utilizza i prodotti larvicidi nei tombini e caditoie (ogni 15-20 giorni o dopo abbondanti piogge). Puoi trovare i prodotti nei negozi specializzati, nelle farmacie o chiedi al tuo Comune se distribuisce i kit gratuitamente
- tieni sfalciato il giardino ed elimina sfalci e potature
- utilizza le zanzariere

Tutte le info su
👉https://zanzaratigreonline.it/it

❓Perchè dobbiamo proteggerci dalle zecche? Perchè il loro morso può provocare malattie quali la malattia di Lyme e la me...
25/07/2025

❓Perchè dobbiamo proteggerci dalle zecche? Perchè il loro morso può provocare malattie quali la malattia di Lyme e la meningoencefalite da zecca.
👉Ecco le indicazioni del Servizio Veterinario di Ausl Modena:
❓Dove si trovano le zecche?
Nei boschi e nei prati urbani dove c'è erba alta e in condizioni di clima caldo umido
❓Come proteggersi?
Camminare nei sentieri e non andare in mezzo all'erba alta
Indossare pantaloni lunghi o calzini lunghi di colore chiaro, applicare prodotti repellenti per zecche. La cosa più IMPORTANTE: dopo essere stati nei boschi o prati controllare bene tutto il corpo, soprattutto zone 'nascoste' come ascelle, inguine, orecchie
❓Cosa fare se si trova una zecca conficcata nella pelle?
Togliere la zecca con pinzette specifiche (o pinzette per estetica piatte), prendere la zecca vicino alla pelle e ti**re delicatamente senza ruotare. Controllare la zona del morso per i successivi 30-40 giorni: se compare un eritema rosso o sintomi quali febbre e dolori articolari contattare subito il proprio medico.

Nel territorio di Mirandola un nuovo importante gesto di solidarietà a sostegno della sanità locale: il Lions Club Miran...
25/07/2025

Nel territorio di Mirandola un nuovo importante gesto di solidarietà a sostegno della sanità locale: il Lions Club Mirandola ha donato una poltrona elettrica multifunzionale al Pronto Soccorso dell’Ospedale Santa Maria Bianca diretto dalla dottoressa Elena Grossi.

La nuova poltrona, che può essere trasformata in barella, sarà collocata nell’area del triage del Pronto Soccorso e potrà essere utilizzata in caso di complicanze o necessità di trasferimento rapido del paziente. Grazie alla sua versatilità, il dispositivo consentirà di accompagnare l’assistito in ambulatorio per eventuali approfondimenti clinici in modo sicuro e confortevole.
Grazie di cuore! ❤

Donare farmaci, in confezioni integre e con ancora almeno sei mesi di validità, ad associazioni ed enti no profit che ai...
24/07/2025

Donare farmaci, in confezioni integre e con ancora almeno sei mesi di validità, ad associazioni ed enti no profit che aiutano le persone in difficoltà.
👉Dal mese di luglio i cittadini che vogliono donare possono farlo anche in punti di raccolta in Appennino grazie all'iniziativa FarmacoAmico, progetto del Gruppo Hera e Last Minute Market con la collaborazione di Federfarma Modena, Assofarm e Ausl Modena.
Il progetto, che coinvolge già molte farmacie della provincia, viene infatti esteso anche in farmacie dei comuni montani (Fanano, Fiumalbo, Lama Mocogno, Montecreto, Montese, Pavullo, Pievepelago, Riolunato, Serramazzoni e Sestola) e in un punto raccolta nell'ospedale di Pavullo.

Federfarma Modena

Il Ministero della Salute avverte che stanno circolando false mail, a nome del Ministero, in cui si chiedono dati person...
18/07/2025

Il Ministero della Salute avverte che stanno circolando false mail, a nome del Ministero, in cui si chiedono dati personali e finanziari per mantenere attivo il Fascicolo Sanitario Elettronico.
ATTENZIONE, sono tentativi di truffa: il Ministero invita a non cliccare sui link, a non fornire dati personali e a cancellare subito il messaggio

Repost

📌All'Ospedale di Mirandola la chirurgia protesica del ginocchio utilizza una nuova tecnologia all'avanguardia: un naviga...
15/07/2025

📌All'Ospedale di Mirandola la chirurgia protesica del ginocchio utilizza una nuova tecnologia all'avanguardia: un navigatore robotico che consente di eseguire interventi di protesi con precisione millimetrica, adattandosi in tempo reale all’anatomia del paziente.
👉Operazioni più efficaci, tempi di recupero più rapidi e una qualità di vita migliore per chi affronta un percorso ortopedico complesso, con un ridotto rischio di complicanze post-operatorie.
❤️ L'acquisizione del sistema robotico è stata resa possibile dalla straordinaria generosità di tutta la comunità del distretto mirandolese, che ha contribuito in maniera importante alla raccolta fondi organizzata dal gruppo di associazioni di volontariato "Insieme x la salute", con il sostegno dei nove comuni del territorio

Regione Emilia-Romagna Mirandola Città dal 1597 Unione Comuni Modenesi Area Nord

🚑 Un dono che salva vite! 💙Grazie all’Associazione Giuseppe Loschi - Beppe nel cuore, dedicata a Giuseppe Loschi, 15 nuo...
14/07/2025

🚑 Un dono che salva vite! 💙

Grazie all’Associazione Giuseppe Loschi - Beppe nel cuore, dedicata a Giuseppe Loschi, 15 nuovi manichini aiuteranno i corsi del 118 nelle scuole, per insegnare ai ragazzi come salvare una vita

Insieme ai manichini sono stati donati anche due kit “stop the bleed” per le ambulanze di Carpi

Grazie di cuore per questo gesto che guarda al futuro e rende la nostra comunità più sicura!

Isabella Faenza

✨ L’Endoscopia Digestiva dell’Ausl di Modena continua a distinguersi a livello internazionaleNei giorni scorsi, a Carpi,...
10/07/2025

✨ L’Endoscopia Digestiva dell’Ausl di Modena continua a distinguersi a livello internazionale
Nei giorni scorsi, a Carpi, l'équipe diretta dal dottor Mauro Manno ha organizzato un corso teorico-pratico interamente dedicato alla colangioscopia, una procedura endoscopica avanzata fondamentale per trattare patologie complesse in modo sempre meno invasivo e più sicuro per i pazienti

👨‍⚕️👩‍⚕️ Medici specialisti e infermieri hanno potuto aggiornarsi sulle tecniche più innovative, confrontarsi sulle linee guida europee – redatte anche grazie al contributo del dottor Manno – e osservare da vicino interventi all’avanguardia

Questa iniziativa conferma l’impegno dell’Ausl di Modena su qualità, ricerca e formazione al servizio della salute

Attenzione alle zanzare! Oltre ad essere fastidiose possono provocare malattie con conseguenze anche graviUsa semplici m...
09/07/2025

Attenzione alle zanzare! Oltre ad essere fastidiose possono provocare malattie con conseguenze anche gravi
Usa semplici ma efficaci accorgimenti!

👐La nuova Casa della Comunità 'Ghassan Daya' di Modena accoglie la medicina di gruppo 'Artemisia'. Ieri mattina, lunedì ...
08/07/2025

👐La nuova Casa della Comunità 'Ghassan Daya' di Modena accoglie la medicina di gruppo 'Artemisia'. Ieri mattina, lunedì 7 luglio, le dottoresse Chiara Moretti, Marina Palmieri e Donatella Portera, hanno ufficialmente iniziato la loro attività presso la struttura inaugurata nelle scorse settimane all'interno dell'ex Ospedale Estense in viale Vittorio Veneto.

👩‍⚕️La medicina di gruppo 'Artemisia' - la prima ad aprire in una Casa della Comunità a Modena città - assiste complessivamente circa 3400 pazienti.

👏All'apertura, per augurare il buon lavoro alle professioniste ed esprimere la grande soddisfazione per l'avvio di questa progettualità 'corale', sono intervenuti la vicesindaca e assessora comunale alla Sanità, Francesca Maletti; il Direttore del Distretto sanitario di Modena, Andrea Spanò; la Direttrice delle Cure Primarie, Lucia Cavazzuti e Rita Ricci, referente della Casa della Comunità e della Cot.

📌Anche all'estero in vacanza proteggiti dalle zanzare!Prima di partire informati presso il servizio di Igiene pubblica d...
07/07/2025

📌Anche all'estero in vacanza proteggiti dalle zanzare!
Prima di partire informati presso il servizio di Igiene pubblica dell'Ausl di Modena sui rischi sanitari del Paese di destinazione
E ricorda di proteggerti dalle zanzare! Ecco alcuni semplici consigli 👆

La Casa della comunità di Castelfranco Emilia come esempio di assistenza sanitaria territoriale in Emilia-Romagna è stat...
04/07/2025

La Casa della comunità di Castelfranco Emilia come esempio di assistenza sanitaria territoriale in Emilia-Romagna è stata inserita tra le strutture visitate in questi giorni da una delegazione di professionisti della sanità, rappresentanti istituzionali e studiosi provenienti da Uruguay e Argentina nel corso di una iniziativa organizzata dalla Regione.

I professionisti hanno approfondito, in particolare, alcuni servizi quali l’Ospedale di Comunità e l’Hospice. Hanno inoltre mostrato particolare interesse nell’intervento sul progetto Palestre della memoria, spiegato dalla dottoressa Chiara Galli, neuropsicologa della Geriatria territoriale e referente Ausl del progetto che fa scuola a livello italiano sulla prevenzione del decadimento cognitivo nelle persone anziane. La visita è stata un’importante occasione di scambio e confronto reciproco.

Nel pomeriggio la delegazione ha incontrato il Direttore generale dell’Azienda USL di Modena Mattia Altini nella sede amministrativa dell’Azienda.

Indirizzo

Via S. Giovanni Del Cantone, 23
Modena
41121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Azienda USL di Modena pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Azienda USL di Modena:

Condividi

Digitare

Generatori di salute

L'Azienda USL di Modena è un'Azienda con personalità giuridica pubblica, senza finalità di lucro, che opera nell’ambito del Servizio Sanitario Regionale dell'Emilia Romagna con la finalità di proteggere, promuovere e migliorare la salute della popolazione. L'Azienda agisce secondo criteri di efficacia, equità distributiva, efficienza ed economicità dei servizi e di gestione mediante il buon uso delle risorse disponibili, sempre nel pieno rispetto dei diritti e della dignità della persona, principio-guida del proprio agire.