Azienda USL di Modena

Azienda USL di Modena Generatori di salute per i cittadini SOCIAL MEDIA POLICYhttps://www.facebook.com/notes/azienda-usl-di-modena/policy/991059660930577

L'Azienda USL di Modena è un'Azienda pubblica, senza finalità di lucro, che opera nell’ambito del Servizio Sanitario Regionale dell'Emilia-Romagna con la finalità di proteggere, promuovere e migliorare la salute della popolazione.

📅Appuntamento il 15 novembre presso la Biblioteca Multimediale Arturo Loria a Carpi per la nuova edizione del convegno “...
10/11/2025

📅Appuntamento il 15 novembre presso la Biblioteca Multimediale Arturo Loria a Carpi per la nuova edizione del convegno “Storie di donne e sport” dedicato allo sport femminile, divenuto ormai tradizione per la nostra provincia.

Il convegno, organizzato dal Servizio Medicina dello Sport dell’Azienda USL di Modena e dal Centro per la Prevenzione del Doping, approfondirà tematiche legate alla salute, al benessere e alle differenze di genere nello sport.

L’iniziativa prevede anche quest’anno la partecipazione di esperti e, in particolare, di atlete che racconteranno al pubblico la loro esperienza: la triatleta Tatiana Marchi e le pallavoliste Elisabetta Serrapica e Stefania Dulmieri. A chiudere la giornata sarà il reading teatrale ‘Non farti togliere il fiato’ (di e con Barbara Corradini con musiche di Anna Palumbo) dedicato alle pioniere dello sport e le loro lotte per l’emancipazione.

👉Per iscriversi: https://formonline.ausl.mo.it/iscrizione-convegno-donne-e-sport-15-11-25/

🎉 Porte aperte al nuovo reparto di *Terapia semintensiva multidisciplinare* inaugurato all’Ospedale Santa Maria Bianca d...
07/11/2025

🎉 Porte aperte al nuovo reparto di *Terapia semintensiva multidisciplinare* inaugurato all’Ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola! 🎉
Un investimento di 300mila euro della Regione Emilia-Romagna per una sanità sempre più integrata e vicina ai bisogni dei cittadini dell’Area Nord modenese.
🩺Oggi abbiamo presentato i nuovi posti letto di terapia semintensiva e quelli di medicina cardiovascolare, ma anche la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio.
🤝 Si rafforza la collaborazione tra ospedale e territorio per garantire continuità assistenziale!
Il Santa Maria Bianca si conferma presidio strategico per la salute pubblica, mettendo al centro la persona, la prossimità e la qualità delle cure.

Mirandola Città dal 1597

⚠️OCCHIO AI FALSI SMS L’Ausl di Modena segnala che, come avvenuto nei mesi scorsi, continuano a verificarsi tentativi di...
06/11/2025

⚠️OCCHIO AI FALSI SMS
L’Ausl di Modena segnala che, come avvenuto nei mesi scorsi, continuano a verificarsi tentativi di truffe ai danni dei cittadini attraverso sms.
In particolare, il nuovo SMS in circolazione negli ultimi giorni, invita a contattare un numero di telefono “CUP centro unico primario” (che non è un servizio dell’Ausl) a tariffa elevata con scatto fisso alla risposta.

👉L’Ausl di Modena ricorda che non si tratta in alcun modo di un servizio dell’azienda sanitaria ma di un tentativo di truffa e invita i cittadini a segnalare questi sms ricevuti sul cellulare alle forze dell’ordine.

"Uomini e donne, uguali ma diversi". Una frase che non è solo un titolo, ma un'occasione di confronto. Il tema è stato a...
06/11/2025

"Uomini e donne, uguali ma diversi". Una frase che non è solo un titolo, ma un'occasione di confronto. Il tema è stato al centro di un partecipato incontro a Castelfranco Emilia, che grazie agli interventi dei professionisti dell'Ausl di Modena ha approfondito un dibattito sempre attuale: la medicina di genere, che riconosce le differenze biologiche, sociali e culturali tra uomini e donne come elementi fondamentali per garantire una salute equa e personalizzata.

L’appuntamento ha offerto spunti di riflessione sul valore della prevenzione, della parità di accesso alle cure e sulla necessità di sviluppare percorsi sanitari che tengano conto delle specificità di genere.

Sono intervenuti: Milena Casalini, Sociologa e Presidente del Comitato Unico di Garanzia (CUG) AUSL Modena; Eddy Bellei, Dirigente Medico AUSL Modena, Referente aziendale Equità e Medicina di Genere; Cristina Faraci, Dirigente Medico di Ginecologia e Ostetricia AUSL Modena, Responsabile Consultorio Familiare del Distretto di Castelfranco Emilia; Silvana Borsari, Medico Specialista in Ginecologia e Ostetricia. Presente anche la Direttrice Sanitaria dell'Ausl di Modena, Romana Bacchi.

🏥 Sanità nord modenese: parte il nuovo progetto per Carpi e MirandolaUn nuovo Ospedale per Carpi e un percorso di innova...
05/11/2025

🏥 Sanità nord modenese: parte il nuovo progetto per Carpi e Mirandola

Un nuovo Ospedale per Carpi e un percorso di innovazione per il Santa Maria Bianca di Mirandola: è questo il progetto condiviso da tutti i sindaci e dalla componente sanitaria per il sistema nord della provincia di Modena, illustrato oggi in un incontro all'Auditorium San Rocco

Un vero e proprio patto per la sanità pubblica, che valorizza le professionalità, rinnova le strutture e rafforza la rete dei servizi, con l’obiettivo di offrire ai cittadini cure sempre più integrate e di qualità

📌 La prossima settimana sarà pubblicato l’avviso per la progettazione e realizzazione del nuovo Ospedale di Carpi, mentre sarà avviata anche la gara per il miglioramento dell’Ospedale di Mirandola, in un’ottica di complementarietà tra i due poli

➡️ Carpi e Mirandola, due ospedali con vocazioni diverse ma complementari, insieme per una sanità territoriale più moderna, efficiente e vicina alle persone

Grande partecipazione alla camminata per ottobre rosa organizzata dalla  Polivalente San Damaso! Le iniziative sono stat...
29/10/2025

Grande partecipazione alla camminata per ottobre rosa organizzata dalla Polivalente San Damaso!
Le iniziative sono state organizzate da Ausl assieme ad associazioni e Polisportive per ribadire l'importanza degli screening oncologici

🚑 Nuovi spazi e tecnologie per il Pronto Soccorso del Ramazzini!A Carpi inaugurata la nuova area del PS con l’Osservazio...
27/10/2025

🚑 Nuovi spazi e tecnologie per il Pronto Soccorso del Ramazzini!

A Carpi inaugurata la nuova area del PS con l’Osservazione Breve Intensiva, TAC e RX dedicate all’emergenza, e due nuove ambulanze per il 118 🚨

Un investimento di oltre 4 milioni di euro per rendere gli spazi più funzionali e migliorare il percorso di cura per pazienti e professionisti

💙 Un passo avanti importante per la sanità del territorio!

Città di Carpi #118

🎀 Passi di Prevenzione – Ottobre Rosa 2025 🎀Sotto i portici del centro di Castelfranco Emilia, abbiamo vissuto una matti...
25/10/2025

🎀 Passi di Prevenzione – Ottobre Rosa 2025 🎀

Sotto i portici del centro di Castelfranco Emilia, abbiamo vissuto una mattinata ricca di partecipazione e di energia dedicata alla prevenzione e alla salute

Un sentito grazie a tutte le persone intervenute – circa 200 partecipanti – e a chi ha reso possibile questa bella iniziativa:
💗 le associazioni Auser, Amici del Cuore, Ambulatorio Solidale, LILT, AllattiAMO, e il Centro socio-aggregativo “I Saggi”;
🎓 l’Istituto Superiore Spallanzani e i 45 peer educator che ci hanno affiancato con entusiasmo;
👩‍⚕️ i professionisti dei servizi del Consultorio familiare, Pediatria di Comunità, Igiene Pubblica, Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione e Medicina dello Sport

Abbiamo parlato di screening, sana alimentazione, movimento e vaccinazioni, con l’obiettivo di promuovere una cultura della prevenzione e del benessere per tutte e tutti

💞 Un passo dopo l’altro, costruiamo salute. Insieme

💟L'Ottobre Rosa volge al termine, ma c'è ancora tempo per riflettere ed emozionarsi.👉Lunedì 27 ottobre alle 18:30, press...
24/10/2025

💟L'Ottobre Rosa volge al termine, ma c'è ancora tempo per riflettere ed emozionarsi.

👉Lunedì 27 ottobre alle 18:30, presso la sala Truffaut di Modena, gli allievi del corso avanzato di danza e teatro STED vanno in scena con lo spettacolo “Drammi dal fiore in bocca”, con la regia di Tony Contartese.

L'Iniziativa - a ingresso gratuito - é promossa e organizzata da Ausl di Modena, Comune di Modena e Associazione italiana donne medico AIDM sezione di Modena.

🚶‍♀️🚶‍♂️Vuoi diventare la guida di un gruppo di cammino del tuo quartiere?L'Ausl  organizza a Modena un corso gratuito p...
23/10/2025

🚶‍♀️🚶‍♂️Vuoi diventare la guida di un gruppo di cammino del tuo quartiere?
L'Ausl organizza a Modena un corso gratuito per diventare walking leader!
Puoi imparare come si organizza e si motiva un gruppo, le manovre di primo soccorso, come il movimento migliora la salute fisica e psichica.
📅Il corso dura una giornata, sabato 8 novembre, dalle 8.30 alle 16.30, nella sala riunioni della Croce Rossa in via Rita Levi Montalcini 64 (salire la rampa sopra la Medicina dello Sport).
👉Iscrizioni solo on line sul nostro sito nella pagina https://www.ausl.mo.it/evento/corso-per-walking-leader-a-modena/

Ti aspettiamo per camminare insieme!

Comune di Modena

🌱 Allarga lo SguardoUn nuovo progetto per prevenire e contrastare bullismo, cyberbullismo e ghosting tra i giovaniPromos...
22/10/2025

🌱 Allarga lo Sguardo
Un nuovo progetto per prevenire e contrastare bullismo, cyberbullismo e ghosting tra i giovani

Promosso con la collaborazione di , AUSL di Modena, Centro per le Famiglie, scuole e servizi territoriali, il percorso punta a:
🤝 promuovere relazioni sane e rispettose
👨‍🏫 formare docenti, operatori e genitori
👩‍🎓 coinvolgere gli studenti come peer educator

Un impegno condiviso per costruire una comunità attenta, inclusiva e capace di prendersi cura dei propri giovani.

📅 Sabato 25 ottobre appuntamento all'Auditorium Loria per la presentazione pubblica del progetto!

Indirizzo

Via S. Giovanni Del Cantone, 23
Modena
41121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Azienda USL di Modena pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Generatori di salute

L'Azienda USL di Modena è un'Azienda con personalità giuridica pubblica, senza finalità di lucro, che opera nell’ambito del Servizio Sanitario Regionale dell'Emilia Romagna con la finalità di proteggere, promuovere e migliorare la salute della popolazione. L'Azienda agisce secondo criteri di efficacia, equità distributiva, efficienza ed economicità dei servizi e di gestione mediante il buon uso delle risorse disponibili, sempre nel pieno rispetto dei diritti e della dignità della persona, principio-guida del proprio agire.