Nel mondo occidentale dei nostri tempi, abbiamo dato e continuiamo a dare sempre più importanza al corpo e non alla mente, eppure essi sono inscindibili. L'antica locuzione latina di Giovenale: "mens sana in corpore sano" rivela che fin dal I secolo d.C. era nota la stretta relazione esistente tra mente e corpo. E se oggi sappiamo quanto il malessere fisico influenza la nostra mente, non facciamo caso al fatto che pure il malessere psichico influenza il corpo: le varie forme di malattie psicosomatiche non sono altro che il frutto dell'ansia, dello stress, dei disagi di origine affettiva non risolti e comportamenti non adeguati alle situazioni. Ma se oggi facciamo ore e ore di palestra per mantenere in forma il nostro corpo, cosa facciamo per la nostra psiche? Eppure esistono gli strumenti per addestrare e allenare la mente ad essere sana e forte per affrontare tutte le difficoltà che la vita inevitabilmente pone sul cammino di ognuno. Ad esempio, un ciclo di visualizzazioni guidate per il rinforzo dell'Io, l'apprendimento di tecniche di rilassamento per il riequilibrio tra mente e corpo o un percoso breve di musicoterapia sono alcuni tra gli strumenti elettivi per il benessere e il rinforzo dalla psiche: sono gli attrezzi ideali di una palestra per la mente. Sappiamo che nella vita ci sono fasi di transizione molto importanti per le quali ci si può preparare adeguatamente prima del loro verificarsi, in quanto prevedibili come, ad esempio, l'adolescenza, il parto per la donna in gravidanza, il matrimonio per i fidanzati e tutte le altre situazioni legate ai normali momenti di passaggio da un ciclo della vita a un altro. Poi ci sono anche problemi della vita che non sono prevedibili come una sofferenza amorosa, la perdita del lavoro, improvvise difficoltà relazionali nella coppia o nel rapporto coi figli, la separazione, un lutto ecc. Oggi la tecnologia di internet (chat, videoconferenza) non solo dà la possibilità di apprendere da casa le tecniche sopra accennate, ma permette un pronto intervento anche per quel tipo disagi che non sono prevedibili. Quindi si può pensare alla psicologia del benessere, oltre che come una forma di prevenzione, anche come un pronto intervento per il disagio psichico che può essere affrontato nel momento stesso in cui si presenta e farlo serenamente da casa. Lo Sportello d'ascolto si pone come una prima e immediata risposta a questo tipo di bisogno. Quando si sta vivendo un momento difficile di qualunque natura esso sia, basta prenotare una chat per ricevere un primo momento di ascolto del tutto gratuito e ricevere informazioni su come affrontare nel modo adeguato il problema che ha generato la richiesta. http://www.facebook.com/pages/Psicologia-e-benessere-on-line/119065818247953