Dott.ssa Stefania Iannelli Pediatra

Dott.ssa Stefania Iannelli Pediatra Il bambino e’ la forma più perfetta dell’essere umano!

          👉👉vaccinatevi.... vacciniamo 💉💉
06/10/2025

👉👉vaccinatevi.... vacciniamo 💉💉

L’influenza non è una malattia banale.
La vaccinazione annuale è la forma più efficace di prevenzione dell’influenza e delle sue complicanze che non sono solo respiratorie, ma possono coinvolgere diversi organi causando ad esempio miocarditi ed encefaliti.

Scopri di più su trasmissione, sintomatologia, complicanze e prevenzione dell’influenza 👇🏻
https://www.fimp.pro/area-genitori/influenza

       👉👉Ecco perché VACCINARE ..... leggete
06/10/2025


👉👉Ecco perché VACCINARE ..... leggete

Giornata Mondiale della Meningite

La meningite da Meningococco (Neisseria meningitidis) rappresenta la forma più severa di meningite batterica: può insorgere all’improvviso e progredire rapidamente, provocando danni permanenti o anche la morte nel giro di poche ore.

🎯 I più a rischio sono i bambini sotto i 2 anni, gli adolescenti e i giovani adulti.

👉 Per proteggerci da questa malattia oggi abbiamo a disposizione vaccini efficaci e sicuri per i nostri figli e per tutta la comunità.

📌 Rivolgiti al tuo Pediatra di famiglia per ricevere ulteriori informazioni.

Scopri di più su 👇
www.fimp.pro

      Leggete e condividete 👇👇👇👇👇👇
30/09/2025

Leggete e condividete 👇👇👇👇👇👇

La Società Italiana di Pediatria e la SIN - Società Italiana di Neonatologia presentano la seconda edizione dell’opuscolo dedicato a prevenzione e vaccinazioni nei primi anni di vita.

Un documento chiaro, affidabile e tradotto in 7 lingue, pensato per rispondere ai dubbi più comuni e contrastare la disinformazione, così che tutti i genitori possano fare scelte consapevoli per la salute dei propri figli.

📲𝗦𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮𝗹𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗾𝘂𝗶 👇
https://sip.it/2025/09/19/nuovo-opuscolo-informativo-per-i-genitori-proteggi-il-tuo-bambino/

     🦠🦠👉👉  Leggete
30/09/2025

🦠🦠👉👉 Leggete

la Bronchiolite da VRS è responsabile di oltre 25mila ricoveri l'anno?
Anticorpi monoclonali e vaccinazione in gravidanza sono strumenti fondamentali per proteggere i bambini.

📌Al centro dei lavori del XIX Congresso Nazionale FIMP a Cagliari strategie di prevenzione, gestione delle cronicità, uso appropriato degli antibiotici, innovazione scientifica e digitale per la pratica pediatrica.

Scopri di più su 👉 https://www.fimp.pro/

30/09/2025

Leggete👇👇

Obiettivo: garantire equità di accesso e protezione a tutti i neonati nella prima stagione epidemica Un documento congiunto elaborato dalla Società Italiana di Pediatria (SIP) e dalla Società Italiana di Neonatologia (SIN) è stato recentemente inviato al Ministero della Salute e alla Conferenza ...

     ad ottobre inizia la campagna antinfluenzale ...... vacciniamo i nostri figli 💉💉💉💉🦠🦠🦠🦠
26/09/2025

ad ottobre inizia la campagna antinfluenzale ...... vacciniamo i nostri figli 💉💉💉💉🦠🦠🦠🦠

Il programma vaccinale antinfluenzale per la stagione 2025-26: una sintesi per il setting pediatrico.
Russo R, Marchetti F
Medico e Bambino 2025;28(7):e182-e186
DOI: https://doi.org/10.53126/MEBXXVIIIS186

✅La campagna di vaccinazione antinfluenzale stagionale è il più grande e complesso intervento di Sanità Pubblica realizzato l annualmente dal Servizio Sanitario Nazionale, volto a ridurre il rischio individuale di malattia, ospedalizzazione e mortalità; mira, inoltre, a minimizzare il rischio di trasmissione ai gruppi ad alto rischio, riducendo così i costi sociali associati a morbosità e mortalità.
✅ Il Ministero della Salute pubblica annualmente una circolare che delinea le composizioni dei vaccini basate sulle raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
✅ Premesso il valore della strategia vaccinale nei bambini sani, 6 mesi-6 anni, non bisogna assolutamente sottovalutare l’obiettivo prioritario del raggiungimento degli alti livelli di copertura vaccinale nei soggetti vulnerabili (categorie a rischio), che hanno maggiori probabilità di sviluppare malattie gravi se infettate da virus influenzali (Tebella II)

̇nfluenza

      Vacciniamo i nostri figli 🩺🩺🩺🩺💉💉💉💉
25/09/2025

Vacciniamo i nostri figli 🩺🩺🩺🩺💉💉💉💉

📞 Dubbi sui vaccini? Risponde la SIP!

Da mercoledì 1° ottobre 2025 al 31 gennaio 2026, ogni mercoledì dalle 15 alle 17 puoi parlare direttamente con gli esperti del Tavolo tecnico Vaccinazioni della SIP.

Un servizio pensato per i genitori: risposte chiare, affidabili e sicure. Perchè sapere è proteggere.

📞 3894945150

    Leggete 👇👇
23/09/2025

Leggete 👇👇

Non emergono nuove evidenze che richiedano modifiche alle raccomandazioni in vigore.

      ..... quando il bambino non parla ...... 🧑‍🧑‍🧒😶🤔👦🏻👧🏻
23/09/2025

..... quando il bambino non parla ...... 🧑‍🧑‍🧒😶🤔👦🏻👧🏻

🩺 Il mio bambino ha 2 anni e mezzo e non parla: cosa fare?

➡️ Ecco 7 domande per capire se e quando rivolgersi al pediatra per una valutazione più approfondita: https://tinyurl.com/yc5pm5eu

    🪲👧🏻👶🏻
23/09/2025

🪲👧🏻👶🏻

               🍕🍑🍌👦🏻🧒👶🏻🍵🍼🥛
16/09/2025


🍕🍑🍌👦🏻🧒👶🏻🍵🍼🥛

        ..... in salute, sicurezza e serenità 🎒🏫👦🏻🤗
09/09/2025

..... in salute, sicurezza e serenità 🎒🏫👦🏻🤗

il rientro a scuola è il momento giusto per pensare alla salute di tuo figlio?
Piccoli gesti quotidiani possono fare una grande differenza per affrontare l’anno scolastico con energia, serenità e sicurezza.

📌 Il Pediatra di famiglia è un alleato prezioso per accompagnare bambini e ragazzi in questo percorso: chiedi a lui consigli utili per iniziare l’anno scolastico al meglio.

Scopri di più su 👉 www.fimp.pro

Indirizzo

Via Sacro Cuore 103/B
Modica
97015

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 19:00
Martedì 08:30 - 11:30
Mercoledì 16:00 - 19:00
Giovedì 08:30 - 11:30
Venerdì 08:30 - 11:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Stefania Iannelli Pediatra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare