Dott.ssa Francesca Caschetto - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Francesca Caschetto - Biologa Nutrizionista "Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo" (Ippocrate)

Il gonfiore di stomaco è un sintomo tipico di diversi disturbi o malattie dell’apparato digerente e può essere accompagn...
29/03/2024

Il gonfiore di stomaco è un sintomo tipico di diversi disturbi o malattie dell’apparato digerente e può essere accompagnato da alterazioni della frequenza di evacuazioni (diarrea o stitichezza), eruttazioni, flatulenza e crampi addominali.

A volte può essere un sintomo passeggero in caso di aumento di peso o di un consumo frettoloso e vorace di un pasto o può essere causato da determinati cibi in particolare (soprattutto in caso di intolleranze al lattosio o al glutine)

Vediamo assieme qualche consiglio per ridurre i sintomi del gonfiore addominale! 💨

1️⃣ BEVI IN MODO ADEGUATO
Per mantenere la pancia piatta è consigliato bere acqua naturale a temperatura ambiente oppure tisane/infusi/tè (ovviamente senza zucchero). Evita tutti i tipi di bevande dolci, frizzanti o gassate.
Inoltre bevi lentamente e dal bordo della tazza o del bicchiere evitando cannucce o di bere col risucchio. Evita in qualunque modo di introdurre aria nell’apparato digerente durante la fase di bevuta.

2️⃣ CONSUMA I VEGETALI SOTTO FORMA DI PASSATO
I vegetali ricchi di fibre (legumi, cavoli, broccoli, peperoni, carciofi, melanzane, ecc…) aumentano la fermentazione della flora batterica e quindi la produzione di gas intestinali.
Per non ridurne il consumo puoi (almeno ogni tanto) consumarli sotto forma di passato o cucinarli con l’aggiunta di bicarbonato durante la bollitura e/o di erbe, spezie e zenzero per migliorarne la digeribilità.

3️⃣ FAI ESERCIZIO FISICO
Per quanto possa sembrare banale, la regolare attività fisica aiuta moltissimo sia a migliorare l’umore (anche lo stress può essere una causa del gonfiore) sia ad alleviare il gonfiore alla pancia.

Se i sintomi durano a lungo ricorda in ogni caso di consultare il tuo medico.

Hai mai avuto o stai avendo problemi di gonfiore di stomaco?
Fammi sapere in un commento se proverai a mettere in pratica uno di questi consigli!
Se questo post ti è stato utile, salvalo e lascia un like ❤️
___
Per info e prenotazioni:
📞 366 1372394
🌐 App MioDottore

Dove e quando puoi trovarmi nei mesi di aprile e maggio 2024?Qui troverai i giorni in cui sarò disponibile a Palermo (pr...
20/03/2024

Dove e quando puoi trovarmi nei mesi di aprile e maggio 2024?

Qui troverai i giorni in cui sarò disponibile a Palermo (presso lo Studio FisioRoom, in Viale della Crocerossa 131) e quelli in cui sarò disponibile a Modica (presso il Centro Bios e il Centro Manu Medica)!

Se ti serve un appuntamento per aprile a Palermo fai in fretta, rimangono gli ultimi posti disponibili!
___
Per info e prenotazioni:
📞 366 1372394
🌐 App MioDottore

Quando si è a dieta, la tentazione di pesarsi frequentemente per tenere costantemente tutto sotto controllo è tanta. Ma ...
05/03/2024

Quando si è a dieta, la tentazione di pesarsi frequentemente per tenere costantemente tutto sotto controllo è tanta. Ma ha senso pesarsi tutti i giorni (o anche più volte al giorno)?

Ovviamente no, perché questo può rivelarsi controproducente influendo negativamente sull’umore fino a creare veri e propri stati d’ansia. Il peso di ognuno di noi può infatti variare anche nell’arco di una stessa giornata per diverse motivazionii: fattori ormonali, lo stato di idratazione del corpo, quanto sono pieni/vuoti lo stomaco o l’intestino e, nel caso delle donne, anche il ciclo mestruale.

All’interno della stessa giornata possiamo anche arrivare a perdere o guadagnare 1 o 2 chilogrammi, rendendo la pesata giornaliera poco attendibile. Infatti una perdita di peso sana e duratura si concretizza nell’arco di settimane, non di giorni.

Sarebbe opportuno quindi scegliere un giorno fisso della settimana in cui pesarsi e farlo sempre alla stessa ora e nelle stesse condizioni: scegli se farlo ad esempio la mattina prima colazione, dopo un pasto in particolare o la sera prima di andare a letto, ma ricorda di farlo sempre nella medesima situazione.

Ricorda che il tuo peso non deve diventare un’ossessione, poiché è sbagliato pensare soltanto ai chili persi ma bisogna valutare la composizione corporea.
Se una dieta corretta è accompagnata anche da una buona attività fisica è probabile che il peso scenda più lentamente perché aumenta la massa muscolare, ma diminuisce la massa grassa e quindi è opportuno misurare il girovita per stabilire se l’obiettivo del dimagrimento è stato centrato.

Per dubbi e domande ti aspetto nei commenti!
Se questo post ti è stato utile lascia un like ❤️
___
Per info e prenotazioni:
📞 366 1372394
🌐 App MioDottore

Quante volte ti sei sentito dire “Non dovresti mangiare carboidrati a cena, fanno ingrassare.”?Ma questa cosa è vera o f...
02/03/2024

Quante volte ti sei sentito dire “Non dovresti mangiare carboidrati a cena, fanno ingrassare.”?

Ma questa cosa è vera o falsa?

Assolutamente falsa!
Secondo alcuni, i carboidrati andrebbero evitati per questioni di natura metabolica poiché assumendoli la sera potrebbero causare problemi come gonfiore, aumento di peso corporeo e difficoltà a riposare.

Tutti gli alimenti dovrebbero essere inseriti, nelle giuste proporzioni, all’interno di una dieta sana ed equilibrata.
I carboidrati complessi sono i primi alleati del nostro organismo per il controllo del peso, dato che contribuiscono a generare il senso di sazietà, ci danno energie e contengono molte fibre, che favoriscono il transito intestinale.

Assumere carboidrati a cena aiuta la secrezione della serotonina (l’ormone della felicità) e della melatonina (l’ormone del sonno). Quindi, al contrario di quanto si pensa, una giusta porzione di carboidrati favorisce il sonno ed è ben digeribile.

Se questo post ti è stato utile lascia un like ❤️
___
Per info e prenotazioni:
📞 366 1372394
🌐 App MioDottore

Quando sei a dieta è normale che tu preferisca preparare e/o consumare i tuoi pasti a casa per praticità.Ma ciò non sign...
27/02/2024

Quando sei a dieta è normale che tu preferisca preparare e/o consumare i tuoi pasti a casa per praticità.
Ma ciò non significa doversi recludere in casa o dover scappare a casa ogni volta all’ora dei pasti.

Vediamo assieme qualche consiglio per poter mangiare tranquillamente fuori casa anche durante la dieta! 🍽

1️⃣ PREPARATI I PASTI IN ANTICIPO
Se sei fuori casa tutto il giorno, la soluzione più facile è preparare la mattina stessa o la sera prima il pasto prescritto nella dieta e portarlo in un portapranzo. Nel caso in cui non dovessi avere un frigo a disposizione puoi sempre portare una borsa termica con degli appositi ghiaccioli o chiedere al tuo nutrizionista delle alternative che possano stare fuori dal frigo.

2️⃣ SFRUTTA I PASTI LIBERI
Se vieni invitato a pranzo o a cena fuori cerca di far conciliare il pasto con uno dei pasti liberi della tua dieta. Non per forza devi chiedere di organizzare nei giorni in cui il pasto libero ti è stato prescritto, ma puoi scambiare i giorni della tua settimana, basta mantenere il giusto apporto calorico giornaliero/settimanale e non scambiare i pasti a caso.

3️⃣ MANGIA COMUNQUE SANO
Se hai già sfruttato i tuoi pasti liberi settimanali e non vuoi privarti di un’uscita, puoi proporre di andare a mangiare in un posto dove ci sia un’ampia scelta nel menù. Mangiare fuori non significa necessariamente dover mangiare tanto o dover mangiare cibo spazzatura. Si può comunque fare un pasto al ristorante conforme a quelli che sono i macronutrienti necessari con verdure, carboidrati, carne o pesce. Ovviamente non potendo pesarli dovrai regolarti usando il buon senso.

Se la dieta è già ben avviata sarà più facile resistere alle tentazione e al senso di fame. Ricorda comunque di consumare correttamente gli altri pasti e di non saltarne o ridurne nessuno per favorire quello che mangerai fuori: potrebbe rivelarsi controproducente.

Fammi sapere in un commento se proverai a mettere in pratica uno di questi consigli!
Se questo post ti è stato utile, salvalo e lascia un like ❤️
___
Per info e prenotazioni:
📞 366 1372394
🌐 App MioDottore

Probabilmente il consumo di merluzzo non rientra tra le preferenze della maggior parte delle persone e non è la prima sc...
24/02/2024

Probabilmente il consumo di merluzzo non rientra tra le preferenze della maggior parte delle persone e non è la prima scelta da portare a tavola (e no, i bastoncini di pesce non contano). Ma è sicuramente un pesce che ha molte proprietà benefiche per il nostro organismo.

Vediamo insieme alcuni dei principali benefici delle arance:

1️⃣ L’alto contenuto di Omega3 aiuta a ridurre il colesterolo cattivo, proteggendo la salute del cuore e del cervello e prevenendo diversi problemi cardiovascolari e cardiaci;
2️⃣ Il selenio contribuisce al corretto funzionamento del sistema immunitario e della tiroide e protegge le cellule dallo stress ossidativo;
3️⃣ È ricco di vitamina B12, che contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso, del sistema immunitario e delle funzioni metaboliche;
4️⃣ È un pesce povero di grassi ed è quindi indicato per chi segue una dieta a basso contenuto calorico o per terapia alimentari contro le sindromi metaboliche;
5️⃣ È un alimento ipoallergenico e non contiene sostanze che possano causare intolleranze alimentari o allergie.

Per dubbi e domande ti aspetto nei commenti!
Se questo post ti è stato utile lascia un like ❤️
___
Per info e prenotazioni:
📞 366 1372394
🌐 App MioDottore

Quante volte ti è capitato di sentirti dire che mangiare solo frutta a pranzo o a cena per rimanere leggero o per compen...
21/02/2024

Quante volte ti è capitato di sentirti dire che mangiare solo frutta a pranzo o a cena per rimanere leggero o per compensare l’eccesso di un pasto precedente sia una scelta sana e salutare?

Ma questa cosa è vera o falsa?

Assolutamente falsa!
Il consumo esclusivo di frutta non può in alcun modo sostituire un pasto intero.

In primo luogo non sarà bilanciato nei nutrienti e non riuscirà a fornire al tuo organismo il corretto apporto di sostanze necessarie.
In secondo luogo non ti darà un adeguato senso di sazietà e rischierai di sentire fame già dopo poco tempo aver consumato la frutta.

Ricorda sempre che ogni pasto della giornata deve essere correttamente bilanciato!

Se questo post ti è stato utile lascia un like ❤️
___
Per info e prenotazioni:
📞 366 1372394
🌐 App MioDottore

Dove e quando puoi trovarmi nei mesi di marzo e aprile 2024?Qui troverai i giorni in cui sarò disponibile a Palermo (pre...
17/02/2024

Dove e quando puoi trovarmi nei mesi di marzo e aprile 2024?

Qui troverai i giorni in cui sarò disponibile a Palermo (presso lo Studio FisioRoom, in Viale della Crocerossa 131) e quelli in cui sarò disponibile a Modica (presso il Centro Bios e il Centro Manu Medica)!

Se ti serve un appuntamento per febbraio a Palermo fai in fretta, rimangono gli ultimi posti disponibili!
___
Per info e prenotazioni:
📞 366 1372394
🌐 App MioDottore

Nelle diete viene sempre consigliato di utilizzare l’olio a crudo. Se pensi che questo sia dovuto ad un fattore calorico...
13/02/2024

Nelle diete viene sempre consigliato di utilizzare l’olio a crudo. Se pensi che questo sia dovuto ad un fattore calorico… beh, in realtà ti sbagli!

L’olio è una sostanza 100% grassa e contiene 9kcal per grammo, quindi i fattori che vanno presi in considerazione per farne un buon uso sono la quantità e (nel caso vengo usato in cottura) la temperatura a cui viene usato.

A livello di calorie, che l’olio sia utilizzato a crudo o in cottura non fa differenza, non aumentano e non diminuiscono. A crudo mantiene però completamente intatte le sue proprietà nutrizionali e il gusto.
Ciò che cambia cuocendolo è la struttura chimica e di per sé non è un male se l’olio viene usato in cottura ad una temperatura adeguata (ad esempio in soffritti o stufati), si perde solo una piccola parte dei nutrimenti.

Quello che tendenzialmente può far male è l’olio cotto ad alte temperature, come nel caso della frittura.
Più aumenta la temperatura e più si perdono le sostanze nutrienti e superando il punto di fumo (la temperatura oltre la quale l’olio brucia perché la parte di grasso che lo compone inizia a decomporsi e produce fumo) può diventare addirittura nocivo per il nostro organismo. Motivo per cui per la frittura è sempre consigliato utilizzare olio extravergine d’oliva o olio di semi d’arachide, che sono le tipologie di olio col punto di fumo più alto.

Senza contare che per la frittura viene utilizzata una quantità esagerata di olio, quindi anche quando si cucina restando sotto il punto di fumo finiamo con l’ingerire una grande quantità di olio (quindi una grande quantità di calorie), con poco o nulla delle proprietà nutrizionali e con sempre meno sapore.
Magari il cibo che abbiamo fritto, unto e fritto sarà anche più gustoso, ma sicuramente non è buono per la nostra salute in quanto assumiamo dei grassi inutilmente e in maniera eccessiva.

Per dubbi e domande ti aspetto nei commenti!
Se questo post ti è stato utile lascia un like ❤️
___
Per info e prenotazioni:
📞 366 1372394
🌐 App MioDottore

C’è chi ama il piccante e riempirebbe qualunque pietanza di questa spezia e chi lo odia e non riesce a sentirne nemmeno ...
07/02/2024

C’è chi ama il piccante e riempirebbe qualunque pietanza di questa spezia e chi lo odia e non riesce a sentirne nemmeno l’odore. Ma una cosa è certa: il peperoncino è ricco di proprietà benefiche che aiutano il nostro organismo.

Vediamone insieme qualcuna:
1️⃣ Ha proprietà antiossidanti, vasodilatatrici e antibatteriche che migliorano l’elasticità delle arterie, aiutano a tenere sotto controllo i valori del colesterolo e della pressione sanguigna;
2️⃣ Aumenta la secrezione di saliva e succhi gastrici favorendo la digestione;
3️⃣ Il peperoncino fresco è uno degli alimenti che contiene una maggior quantità di vitamina C, che favorisce il rafforzamento del sistema immunitario;
4️⃣ Il gusto piccante stimola la produzione di endorfine, rendendolo un ottimo antistress e afrodisiaco naturale;
5️⃣ La capsaicina, la principale molecola contenuta nella bacca e responsabile della sua piccantezza, ha proprietà antidolorifiche che aiutano ad alleviare il dolore cronico, il dolore muscolo-scheletrico e l’emicrania.

Ricorda comunque di non esagerare col piccante, poiché il peperoncino in quantità esagerate può avere un effetto irritante sulle mucose interne, soprattutto dell’intestino e delle vie urinarie. Per questo ne è sconsigliata l’assunzione durante la gravidanza e nel caso di bambini sotto i 6 anni.

Per dubbi e domande ti aspetto nei commenti!
Se questo post ti è stato utile lascia un like ❤️
___
Per info e prenotazioni:
📞 366 1372394
🌐 App MioDottore

Si parla spesso del sale rosa dell’Himalaya e di tutti i presunti benefici che apporta. Dal limite di rischio di iperten...
31/01/2024

Si parla spesso del sale rosa dell’Himalaya e di tutti i presunti benefici che apporta. Dal limite di rischio di ipertensione, al miglioramento delle capacità di assorbimento delle sostanze nutritive, al favorimento del sonno e tanto, tanto, tanto altro ancora. Un integratore naturale miracoloso, insomma.

Ma tutte queste cose sono vere o false?

Assolutamente false!
Il sale rosa è comunissimo sale la cui colorazione è conferita dall’ossido di ferro che contiene… praticamente non è altro che sale con ruggine!

Da molti viene elogiato proprio per la presenza di ferro (totalmente assente nel sale bianco) ma in realtà ne contiene una quantità irrisoria. In proporzione ce n’è molto di più in legumi, carne e uova.

Vengono spesso decantate le proprietà curative del sale rosa grazie agli 84 elementi utili al nostro organismo in esso contenuti. Peccato che questi elementi non esistano, si tratta solamente di comunissimo cloruro di sodio.

Dulcis in fundo, nonostante il nome, non proviene nemmeno dall’Himalaya ma dalla regione del Punjab in Pakistan (che si trova a circa 300km dall’Himalaya).

Se questo post ti è stato utile lascia un like ❤️
___
Per info e prenotazioni:
📞 366 1372394
🌐 App MioDottore

L’arancia è sicuramente uno degli agrumi più amati da grandi e piccini. Bionda o rossa che sia è la regina dell’inverno ...
26/01/2024

L’arancia è sicuramente uno degli agrumi più amati da grandi e piccini. Bionda o rossa che sia è la regina dell’inverno e presente in tutti i menù di questa stagione!
Apprezzata non soltanto per il suo gusto, ma anche per le sue proprietà benefiche.

Vediamo insieme alcuni dei principali benefici delle arance:
1️⃣ Grazie al grande apporto di vitamina C, le arance sono utilissime a rafforzare le difese immunitarie, stimolando la produzione di anticorpi e combattendo le infezioni;
2️⃣ Sono un’ottima fonte di fibre e altre sostanze che aiutano a facilitare il transito intestinale, a migliorare la digestione e a stimolare la produzione di succhi gastrici;
3️⃣ Rallentano l’assorbimento di grassi e zuccheri e permettono di ridurre l’accumulo di tessuto adiposo;
4️⃣ Gli antiossidanti di cui sono ricche svolgono un’eccellente funzione anti-invecchiamento;
5️⃣ Contribuiscono a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue, a regolare la pressione sanguigna e a fluidificare il sangue, riducendo il rischio di infarto o ictus e alleviando i dolori mestruali.

Per dubbi e domande ti aspetto nei commenti!
Se questo post ti è stato utile lascia un like ❤️
___
Per info e prenotazioni:
📞 366 1372394
🌐 App MioDottore

Dove e quando puoi trovarmi nei mesi di febbraio e marzo 2024?Qui troverai i giorni in cui sarò disponibile a Palermo (p...
16/01/2024

Dove e quando puoi trovarmi nei mesi di febbraio e marzo 2024?

Qui troverai i giorni in cui sarò disponibile a Palermo (presso lo Studio FisioRoom, in Viale della Crocerossa 131) e quelli in cui sarò disponibile a Modica (presso il Centro Bios e il Centro Manu Medica)!

Se ti serve un appuntamento per febbraio a Palermo fai in fretta, rimangono gli ultimi posti disponibili!
___
Per info e prenotazioni:
📞 366 1372394
🌐 App MioDottore

Che cos’è la diarrea? È un disturbo che porta ad un’anomala evacuazione delle feci con un aumento della frequenza delle ...
13/01/2024

Che cos’è la diarrea? È un disturbo che porta ad un’anomala evacuazione delle feci con un aumento della frequenza delle emissioni, del volume e della fluidità delle stesse.

Può essere generalmente causata da virus o batteri, dall’assunzione di farmaci, da un’alimentazione non corretta o da scombussolamenti psicofisici come momenti di stress o viaggi.

Vediamo assieme qualche consiglio per ridurre i sintomi la diarrea! 💩
1️⃣ EVITA I CIBI RICCHI DI FIBRA
Se vuoi regolarizzare i tuoi movimenti intestinali, questi alimenti avranno l’effetto contrario.
Tra quelli assolutamente da evitare: pane, alimenti a base di farine integrali, ortaggi e verdure crude. Ma anche caffeina, latticini, alcolici, dolci, cibi fritti, grassi o piccanti.

2️⃣ MANGIA INVECE CIBI ASTRINGENTI
Gli astringenti sono cibi poveri di fibre e facilmente digeribili.
I più comuni sono limoni, banane acerbe, nespole, tè, avocado e patate lesse e riso bollito.
Ma sono consigliabili anche carne e pesce magri, e formaggi stagionati non grassi come Grana Padano e Parmigiano Reggiano.

3️⃣ ASSUMI FERMENTI LATTICI
I fermenti lattici (probiotici o vivi) sono microrganismi batterici che trasformano il lattosio e che si rivelano un prezioso alleato per ripristinare il normale equilibrio della tua flora batterica intestinale e garantire il corretto funzionamento delle tue difese immunitarie, favorendo il corretto assorbimento delle sostanze nutritive.

Se i sintomi durano a lungo ricorda in ogni caso di bere molta acqua per evitare problemi di disidratazione e consulta il tuo medico.

Hai mai avuto o stai avendo problemi di diarrea?
Fammi sapere in un commento se proverai a mettere in pratica uno di questi consigli!
Se questo post ti è stato utile, salvalo e lascia un like ❤️
___
Per info e prenotazioni:
📞 366 1372394
🌐 App MioDottore

Quante volte ti è capitato di trovare in dispensa o in frigo un alimento scaduto da qualche giorno o settimana? Ma è pos...
10/01/2024

Quante volte ti è capitato di trovare in dispensa o in frigo un alimento scaduto da qualche giorno o settimana? Ma è possibile mangiare gli alimenti scaduti se è passato poco tempo?
Innanzitutto bisogna fare una distinzione sulla dicitura presente insieme alla data.

● “Da consumarsi preferibilmente entro il”
ci indica la data sicura entro la quale l’alimento conserva a pieno le sue qualità. Non è la data di scadenza vera e propria ed è presente su cibi che è possibile conservare a lungo (come cibi in scatola, sott’olio, essiccati, surgelati, ecc…)

Dopo quella data l’alimento, se correttamente conservato, può ancora essere consumato, tuttavia le caratteristiche organolettiche potrebbero risultare alterate (odore, sapore, colore, consistenza).

In questo caso ci si deve basare sul proprio buon senso per decidere se l’alimento è ancora adatto al consumo.
Dopo aver aperto la confezione bisogna tuttavia ricordarsi di consumarlo entro la quantità di giorni prevista sull’etichetta.

● “Da consumarsi entro il”
ci indica la data entro la quale l’alimento si può consumare in modo sicuro. Questa è effettivamente la data di scadenza ed è presente su alimenti deperibili (come pesce, carne, insalate, ecc…).

Dopo questa data gli alimenti non andrebbero consumati in ogni caso perché è a rischio la sicurezza e l’igiene degli alimenti, che potrebbero sviluppare dei batteri che causano intossicazioni alimentari.

L’unico modo per estendere la data di scadenza è quello di congelare l’alimento prima della data stessa (ma andrebbero comunque consumati entro tempistiche ragionevoli e non dopo anni dall’effettiva scadenza).

Per dubbi e domande ti aspetto nei commenti!
Se questo post ti è stato utile lascia un like ❤️
___
Per info e prenotazioni:
📞 366 1372394
🌐 App MioDottore

I miei migliori auguri per un sereno Natale a voi e alle vostre famiglie! ❤️🎄Fate i bravi però, mi raccomando 😏 Non appr...
25/12/2023

I miei migliori auguri per un sereno Natale a voi e alle vostre famiglie! ❤️🎄

Fate i bravi però, mi raccomando 😏 Non approfittatevi delle feste per rendere ogni singolo pasto uno sgarro... non vorrete mica buttare al vento mesi e mesi di dieta, vero? 😁

Tanto ci rivediamo a gennaio e vedrò chi è stato un bimbo bravo e chi no 😌
Tranquilli, sto scherzando, non vi giudico 🤪 È giusto godersi le feste senza paura di fare danni (ma il mio consiglio personale è quello di limitare un minimo almeno gli eccessi) 💙😘

Un bacione a tutti e ci rivediamo con l'anno nuovo sia in studio a Modica e a Palermo, che qui sulla pagina 😘

Ti è mai capitato che qualche amico ti dicesse “Sei a dieta? Ah ma puoi ve**re a mangiare sushi, tanto contiene poche ca...
22/12/2023

Ti è mai capitato che qualche amico ti dicesse “Sei a dieta? Ah ma puoi ve**re a mangiare sushi, tanto contiene poche calorie, sono soltanto riso e pesce, ci sono in qualunque dieta…”?

Ma questa cosa è vera o falsa?

Ovviamente è falsa!
Le cucine etniche vengono spesso snaturate per rispettare i gusti locali e il sushi non fa eccezione.
Quelli che dovrebbero essere semplici rotolini di riso e pesce crudo vengono arricchiti con salse caloriche (come maionese o formaggio spalmabile), fritture, e condimenti vari.
Senza contare le grandi quantità di zucchero utilizzate nella preparazione del riso e la salsa di soia che è esageratamente ricca di sale.
E non dimentichiamo che il più delle volte, quando mangiamo sushi, lo facciamo nei ristoranti all you can eat, dove paghiamo poco e ingeriamo quantità smodate di sushi, anche solo per poter assaggiare più cose diverse in un unico pasto. Che anche nel caso in cui fosse un alimento healthy (e abbiamo appena visto che non lo è) risulterebbe comunque un’esagerazione incontrollabile.

Ovviamente sì, ci si può concedere il sushi durante i pasti liberi, ma anche in quei casi è comunque consigliato regolarsi sulle quantità ed evitare di esagerare con salse e condimenti.
Se questo post ti è stato utile lascia un like ❤️

Dove e quando puoi trovarmi nei mesi di gennaio e febbraio 2024?Qui troverai i giorni in cui sarò disponibile a Palermo ...
19/12/2023

Dove e quando puoi trovarmi nei mesi di gennaio e febbraio 2024?

Qui troverai i giorni in cui sarò disponibile a Palermo (presso lo Studio FisioRoom, in Viale della Crocerossa 131) e quelli in cui sarò disponibile a Modica (presso il Centro Bios e il Centro Manu Medica)!

Se ti serve un appuntamento per gennaio a Palermo fai in fretta, rimangono gli ultimi posti disponibili!
___
Per info e prenotazioni:
📞 366 1372394
🌐 App MioDottore

Indirizzo

Modica

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Francesca Caschetto - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Francesca Caschetto - Biologa Nutrizionista:

Condividi

Digitare