Bicoles Store

Bicoles Store Modica Medica è il Centro di Riabilitazione con le più innovative tecnologie e lo Staff Riabilitativo completo, composto dal direttore sanitario Dott.

Mariano Scollo medico specialista in Fisiatra, dai fisioterapisti e dal personal trainer.

🔍 Cos'è la Tendinopatia del sovraspinato ?  Come si cura ? 🟦 La Tendinopatia del sovraspinato è una condizione patologic...
04/11/2024

🔍 Cos'è la Tendinopatia del sovraspinato ?  Come si cura ?

🟦 La Tendinopatia del sovraspinato è una condizione patologica causata spesso da usura, movimenti ripetitivi o traumi e può comportare la riduzione della funzionalità della spalla.

📌 Sintomi:

▪️Dolore alla spalla soprattutto durante il movimento
▪️Difficoltà a sollevare il braccio sopra la testa
▪️Debolezza e limitazione nei movimenti

👨‍⚕️ Come si cura?

✅ Il trattamento di una lesione del tendine sovraspinato varia a seconda dei casi 👉 e non sempre l'intervento è necessario!

La terapia conservativa  con il Trattamento Personalizzato Integrato (fisioterapia, antinfiammatori, infiltrazioni) offre ottimi risultati senza intervento chirurgico.

🟩 I vantaggi?

☑️ Recupero funzionale senza traumi operatori
☑️ Riduzione del dolore con trattamenti non invasivi
☑️ Migliore gestione del recupero, adattabile alle esigenze del paziente

🔷 Non trascurare il dolore e prenota una visita per un percorso di cura adeguato!

➡ Seguici per saperne di più.

👨‍⚕ Modica Medica Centro di Riabilitazione
Dott. Mariano Scollo
Medico Specialista in Fisiatria.

➡ Chiama o manda un Messaggio ☎ 3337674656 per prenotare una visita

📍Ci troviamo in via Cava Gucciardo Pirato n 27 b, Modica (Ragusa)



06/12/2023

⭕ Quali sono i benefici delle infiltrazioni alla colonna ?

👨‍⚕ Per curare il mal di schiena in modo efficace e poco invasivo, spesso si consigliano le tecniche infiltrative, che prevedono diversi trattamenti mirati ed efficaci per alleviare i sintomi, agire sulle cause del dolore e migliorare la qualità della vita del paziente.

🔵 Le infiltrazioni alla colonna rappresentano un importante strumento terapeutico e hanno diversi benefici.

A seconda dei casi e della condizione del paziente, il medico valuta qual è la terapia infiltrativa migliore.

➡ Le infiltrazioni di cortisone hanno un potente effetto antinfiammatorio e antidolorifico (soprattutto sul dolore da faccette articolari)

➡ Le infiltrazioni di ozono hanno un effetto antinfiammatorio, antiedemigeno e antidolorifico, miorilassante, oltre che un’azione rigenerativa (utili nelle discopatie)

➡ Le infiltrazioni con anestetico riducono il dolore e hanno una funzione analgesica (utili sui trigger muscolari)

✅ 👨‍⚕ Il medico specialista in Fisiatria sarà in grado di porre la diagnosi del problema e personalizzare il trattamento in base alle tue condizioni ed esigenze specifiche e fornire una guida adeguata per la gestione dei sintomi ed il recupero del movimento.

➡ Seguici per saperne di più.

👨‍⚕ Modica Medica Centro di Riabilitazione
Dott. Mariano Scollo
Medico Specialista in Fisiatria.

➡ Chiama o manda un Messaggio ☎ 3337674656 per prenotare una visita

📍Ci troviamo in via Cava Gucciardo Pirato n 27 b, Modica (Ragusa)



Modica Medica è il Centro di Riabilitazione con le più innovative tecnologie e lo Staff Riabilitat

04/12/2023

⭕ COLPO DELLA STREGA: cos'è, cosa fare❓

"Il colpo della strega”, è una lombalgia acuta, cioè un dolore acuto, improvviso, spesso molto invalidante, che coinvolge la parte bassa della schiena.

È un disturbo molto diffuso che può manifestarsi a qualsiasi età e in entrambi i sessi.

Si caratterizza per la comparsa di “un forte dolore alla parte bassa della schiena”, spesso molto intenso senza irradiazione agli arti inferiori, e che limita totalmente ogni movimento della schiena.

👉 CAUSE

Il più delle volte insorge a causa di movimenti bruschi, o insoliti, forzati, troppo intensi o mal controllati.

Una delle tipiche situazioni scatenanti è il chinarsi per raccogliere un oggetto da terra.

Il movimento brusco determina un sovraccarico che causa un’infiammazione/lesione generalmente
delle articolazioni vertebrali (faccette),
dei muscoli paravertebrali,
o del disco intervertebrale.

Raramente, in soggetti predisposti, il colpo della strega può essere dovuto ad una frattura vertebrale, scatenata da uno sforzo su una vertebra fragile.

👉 Fattori predisponenti della lombalgia acuta sono:

la degenerazione delle strutture costituenti il rachide, le sue deformità e alterazioni anatomiche, in associazione a sovrappeso corporeo, all’effettuazione di movimenti troppo bruschi e di sforzi eccessivi o male eseguiti.

👉 COSA FARE

Al verificarsi del colpo della schiena, è fortemente sconsigliato forzare la schiena per rialzarsi con movimenti bruschi: la rigidità è frutto di un meccanismo di difesa messo in atto dal corpo.

Bisogna quindi evitare movimenti che potrebbero recare ulteriori danni (muscolari, osteoarticolari, discali ecc.).
In questi frangenti, quindi, è sempre meglio assecondare il corpo.

In fase acuta è quindi utile sdraiarsi su una superficie dura, meglio se con le gambe appoggiate su una sedia, e successivamente rialzarsi con cautela.

In genere il quadro di risolve in 7-10 giorni, con l'aiuto di farmaci antinfiammatori e analgesici.
Tuttavia in caso di forte dolore è utile rivolgersi al medico per una diagnosi precisa.

✅ 👨‍⚕ Il medico specialista in Fisiatria sarà in grado di porre la diagnosi del problema e personalizzare il trattamento in base alle tue condizioni ed esigenze specifiche e fornire una guida adeguata per la gestione dei sintomi ed il recupero del movimento.

➡ Seguici per saperne di più.

👨‍⚕ Modica Medica Centro di Riabilitazione
Dott. Mariano Scollo
Medico Specialista in Fisiatria.

➡ Chiama o manda un Messaggio ☎ 3337674656 per prenotare una visita

📍Ci troviamo in via Cava Gucciardo Pirato n 27 b, Modica (Ragusa)



Modica Medica è il Centro di Riabilitazione con le più innovative tecnologie e lo Staff Riabilitat

29/11/2023

⭕ Quali sono i BENEFICI dell'OZONOTERAPIA e delle INFILTRAZIONI alla CERVICALE ❓

👨‍⚕ Per curare il mal di COLLO in modo efficace e poco invasivo, spesso si consigliano le tecniche infiltrative, che prevedono diversi trattamenti mirati ed efficaci per:

-alleviare i sintomi,
-agire sulle cause del dolore e
-migliorare la qualità della vita del paziente.

🔵 L'ozonoterapia è le tecniche infiltrative alla colonna rappresentano un importante strumento terapeutico e hanno diversi benefici.

A seconda dei casi e della condizione del paziente, il medico valuta qual è la terapia infiltrativa migliore.

➡ Le infiltrazioni di Ozono hanno un effetto

-antinfiammatorio,
-antiedemigeno,
-antidolorifico,
-miorilassante,

pertanto risultano molto utili nelle discopatie.

➡ Le infiltrazioni di Cortisone hanno un potente effetto

antinfiammatorio
antidolorifico

soprattutto sul dolore casato dalle faccette articolari.

➡ Le infiltrazioni con Anestetico riducono il dolore e hanno una funzione analgesica e sono molti utili sui trigger muscolari.

✅ 👨‍⚕ Il medico specialista in Fisiatria sarà in grado di porre la diagnosi del problema e personalizzare il trattamento in base alle tue condizioni ed esigenze specifiche e fornire una guida adeguata per la gestione dei sintomi ed il recupero del movimento.

➡ Seguici per saperne di più.

👨‍⚕ Modica Medica Centro di Riabilitazione
Dott. Mariano Scollo
Medico Specialista in Fisiatria.

➡ Chiama o manda un Messaggio ☎ 3337674656 per prenotare una visita

📍Ci troviamo in via Cava Gucciardo Pirato n 27 b, Modica (Ragusa)



Modica Medica è il Centro di Riabilitazione con le più innovative tecnologie e lo Staff Riabilitat

27/11/2023

🗨 Ernia del disco CERVICALE: come si manifesta, cosa fare?

🟦 L'ernia del disco CERVICALE è una condizione molto comune, che può colpire chiunque, sia giovani che meno giovani.

👉 Tra le cause principali troviamo:
- la postura scorretta,
- la sedentarietà,
- i traumi,
- i movimenti bruschi,
- i moderati ma ripetuti.

🟡 I sintomi più comuni dell'ernia cervicale sono:
▪ Dolore nella zona cervicale
▪ Intorpidimento e formicolio al collo che puestendersi al braccio fino alla mano
▪ Perdita di forza agli arti superiori
▪ Difficoltà nei movimenti del capo e del collo
▪ Sensazione di bruciore
▪ Brachialgia

👨‍⚕ Se il tuo mal di collo persiste o si ripresenta spesso, è importante consultare un medico per conoscere la causa e quindi la cura più opportuna e adatta tra quelle oggi disponibili.

➡ Se viene diagnosticata un’ernia del disco, non è detto che l'unica soluzione sia l'intervento chirurgico.

✅ Esistono trattamenti conservativi e mini-invasivi che possono essere molto efficaci:

-farmaci
-fisioterapia ad alta tecnologia
-tecniche manuali
-infiltrazioni
-Ozonoterapia

permettono di ridurre l'infiammazione ed alleviare i sintomi.

👨‍⚕ Il medico specialista in Fisiatria sarà in grado di porre la diagnosi del problema e Personalizzare il percorso di cura in base alle tue condizioni ed esigenze specifiche e fornire una guida adeguata per la gestione dei sintomi e per il recupero del movimento.

➡ Seguici per saperne di più.

👨‍⚕ Modica Medica Centro di Riabilitazione
Dott. Mariano Scollo
Medico Specialista in Fisiatria.

➡ Chiama o manda un Messaggio ☎ 3337674656 per prenotare una visita

📍Ci troviamo in via Cava Gucciardo Pirato n 27 b, Modica (Ragusa)




Modica Medica è il Centro di Riabilitazione con le più innovative tecnologie e lo Staff Riabilitat

22/11/2023

🟠 FORMICOLIO ALLE MANI: IL PIANO DI CURA

Il "formicolio" alle mani è un sintomo molto frequente spesso transitorio, a volte prolungato e associato a dolore e debolezza e quindi può essere anche invalidante.

👉 Le CAUSE possono essere diverse e le principali sono:

-irritazione/compressione del nervo mediano ( detta anche sindrome del tunnel carpale)

-irritazione/compressione del nervo lunare ( detta sindrome del tunnel ulnare);

-irritazione/compressione del plesso brachiale (origine cervicale)

Date le diverse cause ed i diversi gradi di severità che si possono avere, anche le cure sono diverse e devono essere adattate nel tempo al singolo caso.

Per questo può essere opportuno applicare e combinare diverse opzioni di trattamento.

Farmaci-Fisioterapia-Esercizi-Infiltrazioni-Ozonoterapia-chirurgia compongono un vero e proprio Piano di CURA il Piano di Trattamento Personalizzato

👉 Il Piano di Trattamento Personalizzato è il trattamento specifico che varia e va adattato al quadro clinico peculiare del paziente, al GRADO dei sintomi e all'eventuale presenza di patologie concomitanti.

✅ Gli obiettivi del Piano di Trattamento sono:

-Ridurre i sintomi

-Rallentare la progressione della malattia

-Ridurre l'impatto della malattia sulla qualità di vita.

👨‍⚕ In presenza di FORMICOLIO ALLE MANI è quindi fondamentale rivolgersi al medico specialista così da capire l'esatta condizione che lo causa e iniziare il percorso di cura più adatto e specifico.

✅ Il P.T.P. È IL PIANO di TRATTAMENTO PERSONALIZZATO

Questo è il percorso di cura specifico, adattato e personalizzato al singolo paziente e si articola schematicamente in tre fasi.

FASE I
Controllo del dolore, dell'infiammazione, del bruciore.

In questa fase mediante farmaci e terapia fisica ad alta tecnologia si riduce il dolore e l'infiammazione;

Può essere necessario, occasionalmente, anche l'immobilizzazione con tutore.

In alcuni casi specifici, a giudizio del medico specialista, si ricorre alle tecniche infiltrative o all'ozonoterapia.

-FASE II
Recupero dell'articolarità e del movimento.

In questa fase vengono utilizzate tecniche fisioterapiche ed esercizio terapeutico per recuperare il movimento, seguendo tecniche e criteri ben stabiliti e adattati in modo specifico al singolo paziente.

Si porta così il paziente progressivamente ad aumentare e recuperare la mobilità articolare.

-FASE III
miglioramento delle performance motorie e stabilizzazione dei risultati.

In questa fase l’esercizio terapeutico è fondamentale, ed è finalizzato a recuperare la forza, mantenere l'elasticità delle articolazioni.

Specifici esercizi progressivi di mobilizzazione, tonificazione e stretching sono il cardine di questa fase.

✅ È fondamentale personalizzare il P.T.P. così da ottimizzare i risultati.

Solo in pochi casi, non rispondenti al trattamento conservativo, si ricorre al trattamento chirurgico.

👨‍⚕ Il medico specialista in Fisiatria sarà in grado di porre la diagnosi del problema e Personalizzare il percorso di cura in base alle tue condizioni ed esigenze specifiche e fornire una guida adeguata per la gestione dei sintomi e per il recupero del movimento.

➡ Seguici per saperne di più.

👨‍⚕ Modica Medica Centro di Riabilitazione
Dott. Mariano Scollo
Medico Specialista in Fisiatria.

➡ Chiama o manda un Messaggio ☎ 3337674656 per prenotare una visita

📍Ci troviamo in via Cava Gucciardo Pirato n 27 b, Modica (Ragusa)






➡ Seguici per saperne di più.

👨‍⚕ Modica Medica Centro di Riabilitazione
Dott. Mariano Scollo
Medico Specialista in Fisiatria.

➡ Chiama o manda un Messaggio ☎ 3337674656 per prenotare una visita

📍Ci troviamo in via Cava Gucciardo Pirato n 27 b, Modica (Ragusa)



Modica Medica è il Centro di Riabilitazione con le più innovative tecnologie e lo Staff Riabilitat

20/11/2023

🟠 FORMICOLIO ALLE MANI: COSA PUÒ ESSERE ?

Il "formicolio" alle mani o parestesia è una condizione clinica, che comporta una percezione alterata della sensibilità ai diversi stimoli, ed è un sintomo molto frequente a volte anche invalidante.

👉 TIPOLOGIE

-spesso si presenta limitato alle prime tre dita della mano, a volte solamente alle ultime due dita, a volte a tutte contemporaneamente.

-Altre volte dalle dita della mano tale sintomo può estendersi al polso, all'avambraccio, al braccio e a volte fino al collo.

-Spesso è notturno o scatenato da alcune posizioni o da alcuni movimenti.

-a volte è associato anche a debolezza.

👉 Le CAUSE possono essere diverse e le principali sono:

-irritazione/compressione del nervo mediano (detta anche sindrome del tunnel carpale)

-irritazione/compressione del nervo lunare (detta sindrome del tunnel ulnare);

-irritazione/compressione del plesso brachiale (origine cervicale)

✅ Per curarlo È fondamentale eseguire una corretta DIAGNOSI MEDICA del problema così da eseguire il Piano di Trattamento Personalizzato.

👨‍⚕ Il medico specialista in Fisiatria sarà in grado di porre la diagnosi del problema e Personalizzare il percorso di cura in base alle tue condizioni ed esigenze specifiche e fornire una guida adeguata per la gestione dei sintomi e per il recupero del movimento.

➡ Seguici per saperne di più.

👨‍⚕ Modica Medica Centro di Riabilitazione
Dott. Mariano Scollo
Medico Specialista in Fisiatria.

➡ Chiama o manda un Messaggio ☎ 3337674656 per prenotare una visita

📍Ci troviamo in via Cava Gucciardo Pirato n 27 b, Modica (Ragusa)




Modica Medica è il Centro di Riabilitazione con le più innovative tecnologie e lo Staff Riabilitat

16/11/2023

🟠 CRURALGIA: I BENEFICI DEL PIANO DI TRATTAMENTO PERSONALIZZATO.

La Cruralgia o Lombocruralgia è una condizione molto frequente che interessa il nervo crurale, detto anche nervo femorale, che ha origine dalle radici nervose a livello delle vertebre lombari (L2-L3-L4).

In genere si manifesta con un f o r t e d o l o r e che interessa la schiena e si estende verso l'inguine, l'anca e la parte anteriore e interna della coscia.

È una patologia con diversi gradi di severità, che richiede una gestione in acuto e a lungo termine.

Per questo può essere opportuno applicare e combinare nel tempo diverse opzioni di trattamento.

Farmaci-Fisioterapia-Esercizi-Infiltrazioni-Ozonoterapia-chirurgia compongono un vero e proprio Piano di Trattamento Personalizzato

👉 Il Piano di Trattamento Personalizzato è il trattamento specifico che varia e va adattato al quadro clinico peculiare del paziente, al GRADO di DISCOPATIA e all'eventuale presenza di patologie concomitanti.

✅ Gli obiettivi del Piano di Trattamento sono:

-Ridurre i sintomi

-Rallentare la progressione della malattia

-Ridurre l'impatto della malattia sulla mobilità e sulla qualità di vita.

👨‍⚕ In presenza di CRURALGIA, è quindi fondamentale rivolgersi al medico specialista così da capire l'esatta condizione e iniziare il percorso di cura più adatto e specifico.

✅ Il P.T.P. È IL PIANO di TRATTAMENTO PERSONALIZZATO

Questo è il percorso di cura specifico, adattato e personalizzato al singolo paziente e si articola schematicamente in tre fasi.

FASE I
Controllo del dolore e dell'infiammazione.

In questa fase mediante farmaci e terapia fisica ad alta tecnologia si riduce il dolore e l'infiammazione;

Può essere necessario anche l'immobilizzazione con corsetto.

In alcuni casi specifici, a giudizio del medico specialista, si ricorre alle tecniche infiltrative o all'ozonoterapia.

-FASE II
Recupero dell'articolarità e del movimento.

In questa fase vengono utilizzate tecniche fisioterapiche ed esercizio terapeutico per recuperare il movimento, seguendo tecniche e criteri ben stabiliti e adattati in modo specifico al singolo paziente.

Si porta così il paziente progressivamente ad aumentare e recuperare la mobilità articolare.

-FASE III
miglioramento delle performance motorie e stabilizzazione dei risultati.

In questa fase l’esercizio terapeutico è fondamentale, ed è finalizzato a mantenere l'elasticità delle articolazioni e delle strutture capsulo-legamentose e a mantere il tonitrofismo muscolare e la propriocezione.

Specifici esercizi progressivi di tonificazione e stretching sono il cardine di questa fase.

✅ È fondamentale personalizzare il P.T.P. così da ottimizzare i risultati.

👨‍⚕ Il medico specialista in Fisiatria sarà in grado di porre la diagnosi del problema e Personalizzare il percorso di cura in base alle tue condizioni ed esigenze specifiche e fornire una guida adeguata per la gestione dei sintomi e per il recupero del movimento.

➡ Seguici per saperne di più.

👨‍⚕ Modica Medica Centro di Riabilitazione
Dott. Mariano Scollo
Medico Specialista in Fisiatria.

➡ Chiama o manda un Messaggio ☎ 3337674656 per prenotare una visita

📍Ci troviamo in via Cava Gucciardo Pirato n 27 b, Modica (Ragusa)






➡ Seguici per saperne di più.

👨‍⚕ Modica Medica Centro di Riabilitazione
Dott. Mariano Scollo
Medico Specialista in Fisiatria.

➡ Chiama o manda un Messaggio ☎ 3337674656 per prenotare una visita

📍Ci troviamo in via Cava Gucciardo Pirato n 27 b, Modica (Ragusa)



Modica Medica è il Centro di Riabilitazione con le più innovative tecnologie e lo Staff Riabilitat

13/11/2023

🔹 Cos'è la CRURALGIA, come riconoscerla❓

🟠 La Cruralgia o Lombocruralgia è una condizione molto frequente che interessa il nervo crurale, detto anche nervo femorale, che ha origine dalle radici nervose a livello delle vertebre lombari (L2-L3-L4).

In genere la cruralgia si manifesta con un f o r t e d o l o r e che interessa la schiena e si estende verso l'inguine, l'anca e la parte anteriore e interna della coscia, a volte il dolore può estendersi fino al ginocchio, lungo il decorso del nervo crurale.

Spesso al dolore, si associano anche formicolio e mancanza di sensibilità e debolezza nelle zone anatomiche innervate dal nervo crurale.

❌ Quali sono le cause?

Nel corso di un episodio di lombocruralgia, l'individuazione della precisa causa scatenante è fondamentale per poter pianificare la terapia più adeguata.

La lombocruralgia è causata frequentemente o da

- un processo infiammatorio-irritativo
delle radici spinali del nervo crurale a livello delle vertebre lombari (L2-L3-L4).

- oppure da una una compressione delle stesse radici.

Fra le principali cause, a livello delle vertebre lombari, ci sono le discopatie come:

-protrusioni
-ernie del disco
-bulging

👨‍⚕ In presenza di CRURALGIA, è quindi fondamentale rivolgersi al medico specialista così da capire l'esatta causa e iniziare il percorso di cura più adatto e specifico.

👨‍⚕ Modica Medica Centro di Riabilitazione
Dott. Mariano Scollo
Medico Specialista in Fisiatria.

➡ Chiama o manda un Messaggio ☎ 3337674656 per prenotare una visita

📍Ci troviamo in via Cava Gucciardo Pirato n 27 b, Modica (Ragusa)



Modica Medica è il Centro di Riabilitazione con le più innovative tecnologie e lo Staff Riabilitat

09/11/2023

🔵 𝗢𝘇𝗼𝗻𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮, scopri tutti i benefici.

👉 L'ozonoterapia è una tecnica impiegata per trattare i dolori vertebrali e non solo.

👉 È utilizzata in diversi campi medici per trattare molte condizioni, fra cui:

-mal di schiena,
-ernie del disco e protrusioni discali, -lombosciatalgia,
-patologie dolorose delle articolazioni,
-tunnel carpale,
-artrite e artrosi...

➡ L'ozonoterapia è una tecnica che prevede la somministrazione di una miscela di ossigeno ed ozono medicale mediante infiltrazioni.

E' un trattamento mini invasivo con tanti benefici che si effettua in ambulatorio.

🟢 Tra i 𝗯𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗼𝘇𝗼𝗻𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮:

✅ Permette di ridurre il volume dell'ernia

✅ Ha un effetto analgesico

✅ Riduce l'infiammazione

✅ Riduce le contratture

✅ Ha proprietà antiossidanti

✅ Favorisce la circolazione del sangue edil rilascio di ossigeno

✅ È pressoché indolore

✅ E’ una tecnica poco invasiva con una buona percentuale di successo

✅ E’ un trattamento privo di effetti collaterali e controindicazioni

✅ Aumenta la possibilità di evitare l'intervento chirurgico

👨‍⚕ Solo con la visita medico specialistica e gli eventuali approfondimenti strumentali si pone la diagnosi esatta della causa del dolore e si prescrive il PERCORSO di CURA più adatto e personalizzato.

👨‍⚕ Modica Medica Centro di Riabilitazione
Dott. Mariano Scollo
Medico Specialista in Fisiatria

➡ Chiama o manda un Messaggio ☎ 3337674656 per prenotare una visita.

📍Ci troviamo in via Cava Gucciardo Pirato n 27 b, Modica (Ragusa)



Modica Medica è il Centro di Riabilitazione con le più innovative tecnologie e lo Staff Riabilitat

🔷 Hai un Dolore Cervicale e non sai come affrontarlo?🔴 La colonna vertebrale cervicale può essere sede di un intenso dol...
06/11/2023

🔷 Hai un Dolore Cervicale e non sai come affrontarlo?

🔴 La colonna vertebrale cervicale può essere sede di un intenso dolore che aumenta con il movimento.

🟡 Come possiamo aiutarti?

Il medico dopo un'accurata visita, pone la diagnosi, consiglia la terapia più appropriata in base al tipo di patologia vertebrale riscontrata.

👉 Per le condizioni più leggere e meno gravi, l'approccio è spesso conservativo con il Percirso di Cura Personalizzato che prevede:

- terapia medica ad azione antinfiammatoria
- terapia fisica ad azione miorilassante ed
- esercizio terapeutico per recuperare il movimento!

👉 In caso di condizioni gravi e non respondenti alle cure conservative, si possono eseguire i trattamenti miniinvasivi come:

- le tecniche infiltrative e
- l'ozonoterapia

che consentono al paziente di tornare alla sua vita quotidiana in tempi brevi.

➡ Seguici per saperne di più.

👨‍⚕ Modica Medica Centro di Riabilitazione
Dott. Mariano Scollo
Medico Specialista in Fisiatria.

➡ Chiama o manda un Messaggio ☎ 3337674656 per prenotare una visita

📍Ci troviamo in via Cava Gucciardo Pirato n 27 b, Modica (Ragusa)



🔵 Qual è la differenza fra PROTRUSIONE- ERNIA DEL DISCO e SINDROME DELLE FACCETTE ?Tra le cause più comuni di mal di sch...
01/11/2023

🔵 Qual è la differenza fra PROTRUSIONE- ERNIA DEL DISCO e SINDROME DELLE FACCETTE ?

Tra le cause più comuni di mal di schiena e cervicalgia, ci sono le ernie del disco, le protrusioni discali e le patologie delle faccette articolari.

Sono condizioni che interessano il disco intervertebrale e le articolazioni intervertebrali.

Il disco è una struttura fibrocartilaginea che separa le vertebre, che ha la funzione di giunto "ammortizzatore".

le faccette sono delle articolazioni che permettono di guidare e direzionare il movimento.

🟠 La protrusione è una discopatia che si verifica quando il disco intervertebrale si deforma e sporge oltre la sua sede naturale.

La protrusione discale può essere più o meno pronunciata e più o meno sintomatica, ma in molti casi può preludere ad un’ernia, molto spesso è presente a più livelli ma non dà sintomi ed è solo segno di usura del disco.

🔴 L'ernia del disco è una condizione caratterizzata dalla rottura dell'anulus fibroso (lo strato più esterno del disco) e dalla fuoriuscita del materiale discale.

Quando il deterioramento del disco porta alla rottura dell'anulus, si ha la fuoriuscita del nucleo polposo che va ad invadere lo spazio circostante.

Ciò può causare o solamente infiammazione/irritazione delle radici nervose, a volte vera e propria compressione delle radici nervose, con conseguenti sintomi specifici.

🟠 La sindrome delle faccette è caratterizzata dall'infiammazione, blocco e ridotto scorrimento delle faccette articolari, con conseguente dolore e rigidità della colonna ma senza coinvolgimento delle radici nervose.

🟢 In TUTTI i casi è fondamentale rivolgersi subito ad un medico specialista per una corretta diagnosi e una terapia efficace.

La terapia varia a seconda della condizione del paziente e viene valutata attentamente dopo la diagnosi.

✅ In base ai risultati diagnostici e alla sintomatologia, si può optare per una terapia conservativa (farmaci, fisioterapia, manipolazioni) o un trattamento mini invasivo (Infiltrazioni, ozonoterapia).

Prenota adesso una visita per scoprire il trattamento medico più indicato per te.

➡ Seguici per saperne di più.

👨‍⚕ Modica Medica Centro di Riabilitazione
Dott. Mariano Scollo
Medico Specialista in Fisiatria.

➡ Chiama o manda un Messaggio ☎ 3337674656 per prenotare una visita

📍Ci troviamo in via Cava Gucciardo Pirato n 27 b, Modica (Ragusa)



Indirizzo

Via Cava Gucciardo Pirato N 27 B
Modica
97015

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 13:00
15:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Bicoles Store pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Bicoles Store:

Condividi

Digitare