Dott.ssa Giulia Rubino, Psicologa e Neuropsicologa

Dott.ssa Giulia Rubino, Psicologa e Neuropsicologa Studio di Psicologia e Neuropsicologia Clinica

Finalmente!! 🤩Io e le mie fantastiche colleghe siamo entusiaste di presentarvi il nuovo servizio in partenza targato Bet...
11/02/2022

Finalmente!! 🤩
Io e le mie fantastiche colleghe siamo entusiaste di presentarvi il nuovo servizio in partenza targato Betaconfluenze!!

Ecco a voi B.ETÀ!! ❤️

Un sogno condiviso che finalmente si concretizza rivolto a una fascia d'età che tutte amiamo particolarmente e che merita tutte le attenzioni e cure possibili!!

Argomento sempre interessante e fondamentale!! 😊
06/07/2021

Argomento sempre interessante e fondamentale!! 😊

Oggi parliamo di STILI DI ATTACCAMENTO.

“ciao mamma io vado!” 👦

Sembra strano da dire, ma l’attaccamento permette il distacco sicuro del dalla figura di riferimento, per volgere lo sguardo alla . Ogni bambino attraversa questa fase, ma non sempre l’attaccamento prende strade affidabili e facilitanti!

Ma cosa vuol dire ?
È un legame di lunga durata, emotivamente significativo, con una figura specifica: il .
Con questa persona il bambino ricerca la vicinanza fisica per avere , e . 💞

👉 Lo stile di attaccamento più funzionale è quello , in cui il caregiver è reattivo alle esigenze del bambino che, in presenza o assenza della persona di riferimento, esplora comunque l’ambiente e manifesta segni di sconforto quando questo si allontana.

👉 L’attaccamento insicuro è caratterizzato dalle risposte imprevedibili del caregiver, che può essere affettuoso o rifiutante. Il bambino in sua presenza si tiene stretto a lui, mentre in sua assenza mostra sconforto e non esplora l’ambiente esterno.

👉 L’attaccamento insicuro si costituisce quando il caregiver rifiuta il contatto con il bambino, anche in situazioni di stress. Quando si allontana, il bambino è indifferente alla sua assenza e quando è presente non viene considerato.

👉 L’attaccamento , infine, è caratterizzato da una totale disorganizzazione del comportamento di attaccamento, sia al momento della separazione che in quello di ricongiungimento.

❔In che modo si riflettono, allora, gli stili di attaccamento esperiti nell'infanzia sul futuro delle persone?

Sviluppare un attaccamento sicuro si rifletterà sulle future capacità del bambino di instaurare , sulle sue capacità cognitive e sul suo equilibrio psicologico e mentale. Gli stili di attaccamento insicuri o disorganizzati possono creare dubbi e nelle relazioni del bambino, che tenderà, in età adulta, a ricercare o riprodurre quello stesso stile, o a ricercare relazioni dal decorso incerto. Grazie, invece, ad un attaccamento sicuro il bambino-adulto sarà in grado di instaurare rapporti sereni ed equilibrati. 😊

  ❤️
10/06/2021

❤️

Beta, nel sistema numerico dei Greci antichi indicava il numero 2, come le anime che compongono il cuore pulsante della nostra . ✌️
Ci occupiamo di promozione del psico-fisico attraverso idee, progetti, laboratori, e attività di movimento. 🤸🧠
Pensiamo che e debbano essere stimolati, curati ed allenati insieme 💪 per il raggiungimento di uno “star bene” che sia completo e duraturo, e per assumere una di se e del proprio tempo che sia positiva e preziosa! ❤️

Seguici sui nostri canali social Facebook, Instagram e LinkedIn per rimanere aggiornato sulle nostre attività! 💡

Organizzeremo:

📍incontri per stimolare la memoria e le abilità cognitive
📍progetti per la promozione dell’invecchiamento attivo e salutare
📍sostegno emotivo e psicologico rivolto alle varie fasce d’età o gruppi specifici
📍laboratori e attività di movimento mirate alla consapevolezza e alla percezione del proprio corpo
📍eventi per la promozione del benessere psico-fisico
📍interventi educativi all’interno delle scuole e dei contesti aggregativi per bambini e ragazzi

📸

Orgogliosissima, entusiasta e piena di gratitudine di far parte, insieme ad altre straordinarie colleghe, di questo nuov...
07/06/2021

Orgogliosissima, entusiasta e piena di gratitudine di far parte, insieme ad altre straordinarie colleghe, di questo nuovo progetto rivolto al di e !! 🤩

Nato durante il lockdown, pieno di speranze ed idee, finalmente questo sogno condiviso prende forma! 🌱 ☀️

Ringrazio infinitamente le mie meravigliose colleghe, siamo cariche a mille!! ❤️

perché ci saranno tante novità ed iniziative! 😉

Ci presentiamo! 🌷 è un'associazione che punta alla promozione del fisico e mentale proponendo attività e percorsi -cognitivi, e di !
Siamo 9 donne, 9 socie fondatrici, 9 professioniste che si occupano di salute e benessere a 360°!

Siamo psicologhe, psicoterapeute, insegnanti, educatrici e specialiste del movimento. Ognuna di noi porta con se diverse competenze&conoscenze, per poi sviluppare insieme idee e proposte in , puntando al raggiungimento del benessere attraverso che stimolino abilità cognitive, esercizio fisico, consapevolezza del proprio , e riorganizzazione e valorizzazione del proprio !
👵🤸👶 🧘

🌱 C'ispiriamo a principi solidali, ecologici ed ecosostenibili.
🤝 Collaboriamo con realtà associative sportive, culturali, ricreative e di volontariato locali.
👥 Realizziamo percorsi individuali, per piccoli e grandi gruppi, e aziende.

Seguiteci per rimanere informati su tutte le nostre novità e progetti!
Ci trovate anche su Instagram & LinkedIn! ✨

"Come stai?""Mah, boh, mi pare ok". In questo periodo storico molti hanno rimandato gli obiettivi prefissati a un domani...
11/05/2021

"Come stai?"
"Mah, boh, mi pare ok".
In questo periodo storico molti hanno rimandato gli obiettivi prefissati a un domani imprecisato. Qualcuno ha rimandato il matrimonio, qualcuno la ricerca di un nuovo lavoro, qualcuno aspetta di potersi organizzare e intanto guarda il suo futuro come attraverso una finestra appannata.

Non è ansia, non è depressione, né una qualche forma di anedonia. Il termine coniato per definire questa condizione è laguishing, letteralmente languire.

Ci si sente svuotati e più si ragiona su come superare questo torpore più il vuoto si fa grande. Perché il vuoto che abbiamo dentro si nutre delle nostre incertezze e non lo si può combattere con i pensieri.

L'unico modo per riempire il vuoto è il piacere. Devi dedicarti a qualcosa che ti faccia stare bene, non importa cosa. Leggere un libro, guardare un film, cucinare e gustare una nuova ricetta, assaggiare un vino che non avevi mai provato, trascorrere del tempo con qualcuno che ti fa sentire bene.

Il benessere è la cosa più naturale e banale del mondo se non dimentichiamo di proteggerlo.

Ti senti anche tu così? Raccontami la tua esperienza nei commenti 👇
Non sei solo!! ☺️

Nel giorno della Vigilia di Natale tutti attendiamo qualcosa. I bimbi attendono i regali o di non dover andare a scuola ...
24/12/2020

Nel giorno della Vigilia di Natale tutti attendiamo qualcosa. I bimbi attendono i regali o di non dover andare a scuola per qualche giorno', c'è chi aspetta un po' di riposo dal lavoro, chi di riabbracciare i propri cari, chi aspetta un Messia e chi tempi migliori, chi semplicemente attende che passi il più velocemente possibile.
In questo lungo ed estenuante anno, strano, grottesco, irreale, fatto di silenzio e solitudine e che ci ha tolto tanto, troppo, tutti condividiamo a maggior ragione un'attesa fatta come mai prima d'ora di coraggio, speranza e tenacia.
Il mio personale augurio per tutti voi quest'anno è di avere il coraggio di fare di quest'attesa un momento prezioso di raccoglimento e riflessione. Un momento in cui potete fermarvi e prendervi cura di voi stessi, re-imparare ad apprezzare le piccole cose e starvi vicini anche se lontani, dare nuovi significati, obiettivi, valori alla vostra vita e alle vostre relazioni, imparare qualcosa di nuovo, ricordare ciò che era perduto e scontato, rendervi migliori praticando la gentilezza, la compassione, la gratitudine, aiutando chi è più fragile e bisognoso. Fate di quest'attesa la miglior occasione di crescita per voi e per gli altri.

Mentre attendiamo tutti la stessa cosa, RESISTIAMO.

BUON NATALE A TUTTI VOI PICCOLI, GRANDI EROI 🎄🎀🤗

#2020

🌺Ti è capitato di sopportare situazioni e persone negative per molto tempo, solo perché ti hanno insegnato che si resta ...
26/11/2020

🌺Ti è capitato di sopportare situazioni e persone negative per molto tempo, solo perché ti hanno insegnato che si resta finché non si impazzisce o che la resistenza è per forza sinonimo di forza caratteriale?

È vero che spesso subordiniamo il benessere emotivo a necessità che consideriamo più importanti.

‼️Ma allora chi ha ucciso la rana? Non è stata l’acqua bollente, ma l’incapacità della rana di decidere quando saltare. Se ci pensi puoi applicare questo principio a tante situazioni che affronti nella vita.

Magari resti in una relazione insoddisfacente solo per non causare malessere all’altra persona. Forse rimandi per anni la ricerca del tuo lavoro dei sogni e ti accontenti di un posto fisso in cui ti annoi. Oppure tieni nel cassetto la tua idea imprenditoriale pensando che tanto ci sarà tempo per realizzarlo.

💀Il sottofondo è sempre lo stesso: “non è che sto poi così male!”

Sono davvero troppe le situazioni nelle quali ci adagiamo anziché lottare o “scappare”. La paura più grossa che abbiamo è di cambiare. Paradossalmente preferiamo stare in una situazione di stasi, che non ci rende felici, che non ci ispira né gratifica, solo perché temiamo di doverci rimettere in gioco. Proprio come la rana, che per salvarsi dovrebbe cambiare la sua situazione e saltare fuori dalla pentola, e invece si adatta all’acqua finché non diventa insopportabile, perché il cambiamento la spaventa ancora di più dell’acqua bollente.

😞Così si accumulano piccole frustrazioni, piccole dosi di rabbia, di disagio, di paura… che presto o tardi portano ad esplodere. Tutte le emozioni negative represse e sepolte da un apparente adeguamento vengono buttate fuori in una volta sola e spesso con dolore e conseguenze molto forti.

🌺Accettare ogni cosa e adeguarsi non è vivere, ma sopravvivere. È permettere agli altri di decidere per te. Vuoi sopportare fin quando non diventa più sostenibile?

Coraggio, salta fuori dalla tua pentola di acqua bollente!! 💪🌱🙂

- non è amore se ti fa male.- non è amore se ti controlla.- non è amore se ti fa paura essere quello che sei.- non è amo...
25/11/2020

- non è amore se ti fa male.
- non è amore se ti controlla.
- non è amore se ti fa paura essere quello che sei.
- non è amore se ti picchia.
- non è amore se ti umilia.
- non è amore se ti proibisce di indossare il vestito che ti piace.
- non è amore se dubita della tua capacità intellettuale.
- non è amore se non rispetta la tua volontà.

-non è amore se dubita costantemente della tua parola.
- non è amore se non si confida con te.
- non è amore se ti impedisce di studiare o di lavorare.
- non è amore se ti tradisce.
- non è amore se ti chiama stupida e pazza.
- non è amore se piangi più di quanto sorridi.
- non è amore se colpisce i tuoi figli.
- non è amore se colpisce i tuoi animali.
- non è amore se mente costantemente.
- non è amore se ti sminuisce, se ti confronta, se ti fa sentire piccola.
Questo si chiama abuso..
E tu meriti l'amore. Molto amore.
C'è vita fuori da una relazione abusiva.
Fatti coraggio e reagisci!!! Chiedi aiuto se hai bisogno!! Subito!!!!

“Più usi il tuo cervello, più cervello avrai da usare!”George A. Dosey 🧠🌈🌱
01/10/2020

“Più usi il tuo cervello, più cervello avrai da usare!”
George A. Dosey 🧠🌈🌱

“Più usi il tuo cervello, più cervello avrai da usare!”
George A. Dosey

Dott.ssa Giulia Rubino, Psicologa e Neuropsicologa curerà un ciclo di 5 incontri per potenziare e mantenere allenate le nostre funzioni cognitive.

Prenotate il vostro appuntamento al 041 454562 o 348 1664141, oppure mandateci un email a info@fisio-kinesis.com

Quante volte ci siamo sentiti in balia della nostra mente che, capricciosa e irrequieta, vaga senza sosta da un pensiero...
27/08/2020

Quante volte ci siamo sentiti in balia della nostra mente che, capricciosa e irrequieta, vaga senza sosta da un pensiero all'altro, concentrandosi su tutto fuorché sul momento presente e quello che stiamo facendo? 🤯😵

🌺Potremmo paragonarla a una scimmietta dispettosa che salta di continuo da un ramo all'altro di un albero, incapace di sostare solo su uno di essi per più di qualche secondo! 🐒🙄
Di qui l'espressione MENTE SCIMMIA 😅

⭐E se ci concentrassimo a notare meglio i nostri pensieri vaganti, magari ci accorgeremmo che essi tendono a focalizzarsi più su eventi del PASSATO, dando così origine alle cosiddette RUMINAZIONI MENTALI, oppure sul FUTURO, generando invece il tipico RIMUGINIO MENTALE.

💡Provate a fare questo esperimento! Osservate i vostri pensieri e notate se essi si focalizzano più sul passato o sul futuro!! Quasi mai sul presente ahimè‼️😳

Le conseguenze sono quasi sempre negative! In entrambi i casi:
✔️ non riusciamo a concentrarci e a godere del momento presente, qualunque cosa stiamo facendo, che sia lavorare o fare una passeggiata o rilassarsi come più ci piace
✔️ Consumiamo un sacco di energia fisica e mentale su qualcosa di cui non abbiamo controllo perché o è già avvenuta oppure deve ancora avvenire. Morale della favola ci stanchiamo e stressiamo inutilmente!!
✔️ Inneschiamo spirali di pensieri afinalistici e molto spesso irrealistici che possono generare o incrementare stati ansiosi e/o depressivi‼️😪

⭐ Ma allora PERCHÉ lo facciamo?? Perché non riusciamo a "fermare" la nostra mente?? Come possiamo fare per calmare la nostra scimmietta impazzita?? 🤔🤷‍♀️

🌺 Raccontami dove vagano i tuoi pensieri! ☺️



🌺 L'Autostima 🌺Ossia il VALORE che attribuiamo a noi stessi, il motore della nostra motivazione, sicurezza, autoefficaci...
14/05/2020

🌺 L'Autostima 🌺
Ossia il VALORE che attribuiamo a noi stessi, il motore della nostra motivazione, sicurezza, autoefficacia e fiducia in noi.
È il cardine su cui poggia la costruzione della nostra intera identità, ma anche di come percepiamo ed interagiamo con il mondo esterno e gli altri‼️ Potremmo paragonarla a un Albero 🌳 il tuo Albero preferito, scegli tu quale 🤗 : esso ha radici profonde e che vengono da lontano, che contribuiscono a generare e nutrire, dal principio e fino alla fine, il nostro tronco e le nostre fronde. Il tronco è costituito da tutte le nostre esperienze di vita, tutto ciò che abbiamo vissuto, imparato, raggiunto o perso. E le fronde sono il prodotto dell'Unione di tutti questi elementi insieme: possono essere verdi e rigogliose, oppure sparute e secche.
🌺 Esistono 4 Rami principali di questo nostro albero:
⭐ Il ramo dell'autostima ESISTENZIALE, ossia quel ramo che ci attribuisce valore e dignità solo perché ESISTIAMO, siamo vivi, respiriamo e siamo esseri viventi a prescindere da cosa e come lo facciamo.
⭐ Il ramo dell'autostima PSICOLOGICA, ossia quello che ci dice che valiamo perché in tutto quello che siamo e facciamo mettiamo impegno, amore, dedizione, costanza e rispetto, non importa se poi i risultati che otteniamo sono grandi o piccoli o se perdiamo qualcosa per strada.
⭐ Il ramo dell'autostima MATERIALE, che è quello che attribuisce il nostro valore intrinseco a ciò che POSSEDIAMO. La carriera, il successo, la bella casa, i soldi ecc. Più ho, più valgo, in sintesi.
⭐ Il ramo dell'autostima SOCIALE, ossia il ramo per il quale noi "valiamo se gli altri pensano e ci dimostrano che valiamo". Quindi faremo di tutto per compiacere gli altri e adeguarci alle aspettative altrui pur di essere apprezzati. Perché LORO decidono CHI SIAMO. 🌺 Tutti questi rami coesistono, ma va da sè che i rami più resistenti e duraturi anche durante e dopo le più terribili tempeste e i più rigidi inverni sono i primi due e spetta a noi, i GIARDINIERI della nostra anima, nutrirli e curarli con attenzione 🌱 🌺 E tu? Quale RAMO dell'albero dell'autostima hai scelto di nutrire? Com'è il tuo ALBERO INTERIORE? 🌳☺️

🥺 Il Senso di Colpa 🥺Chi non ha sperimentato nella vita questo penoso "fardello"? Magari per anni o per tutta la vita e ...
05/05/2020

🥺 Il Senso di Colpa 🥺
Chi non ha sperimentato nella vita questo penoso "fardello"? Magari per anni o per tutta la vita e spesso per presunte colpe "immaginarie" 😔 💡 Secondo Izard il senso di colpa rientra tra le emozioni "complesse" in quanto non è biologicamente innato e universale (negli animali non esiste!!), ma è un'acquisizione dall'esterno, un qualcosa che si fa proprio in base ai propri modelli educativi familiari, contestuali e culturali. In questo senso rientra anche tra le emozioni "morali" in quanto si verifica quando si sente di aver trasgredito un comportamento o pensiero prescritto come "socialmente corretto o accettabile". Va da sè quindi che ciò che può essere considerato come" buono" per un certo contesto culturale, può non esserlo per un altro‼️ 🌺 Per questo è sempre importante chiedersi RISPETTO A CHI O COSA MI SENTO IN COLPA? RISPETTO A QUALE MODELLO, PRESCRIZIONE, SCHEMA DI COMPORTAMENTO CONDIVISO? E, ancora più in profondità, SENTO DI APPARTENERE A QUESTO MODELLO? OPPURE in cuor mio sento che è qualcosa di IMPOSTO E A CUI MI ADEGUO per essere socialmente accettato? ⭐ Certo, ERRARE è naturale, umano e fondamentale!! Ci consente di apprendere e migliorarci e in questo senso, il senso di colpa ha una funzione adattiva perché spinge a riflettere sui propri errori e a cercare di rimediare concretamente e in maniera proattiva. Ma questo ha senso quando c'è effettivamente una propria parte di RESPONSABILITA' in quanto accaduto. 🥺 Ma che succede quando il senso di colpa esula da una propria eventuale responsabilità concreta? Quando nasce da una eccessiva, sproporzionata ed addirittura immaginaria IPER ATTRIBUZIONE di responsabilità?
☠️ Genera RABBIA, FRUSTRAZIONE e DEPRESSIONE che non fanno altro che alimentare vissuti di rimpianto, rimorso, inadeguatezza e conseguenti comportamenti AUTOSABOTANTI E PUNITIVI
☠️ Ci slega dal PRESENTE, innescando pericolose ruminazioni inerenti il PASSATO che non hanno alcun carattere concreto o proattivo, basandosi invece su contenuti di pensiero astratti, afinalistici e distruttivi in un loop senza fine terribilmente doloroso 😔 🌺 Se puoi rimediare, rimedia. Altrimenti impara a lasciar andare 🌺

04/05/2020

Buongiorno a tutti! 🤗
Volevo comunicarvi che da OGGI presso il poliambulatorio Kinesis Fisioterapia Mogliano riprende, con le dovute procedure preventive e precauzionali volte ad assicurare il piu alto livello di sicurezza per operatori e pazienti, il SERVIZIO DI NEUROPSICOLOGIA CLINICA 🧠

Esso comprende:
⭐ SCREENING COGNITIVI per persone dai 50 anni in su, anche in ASSENZA di sintomi, che volessero conoscere e monitorare lo stato delle funzioni cognitive, al fine di individuare e prevenire il più precocemente possibile eventuali iniziali segni di deterioramento cognitivo.

⭐ VALUTAZIONE E RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA personalizzata rivolta ad adulti e anziani con esiti di ictus, trauma cranico, ischemia, incidenti cerebrovascolari, peri e post interventi neurochirurgici, epilessia, neoplasie, patologie infettive e metaboliche, encefaliti, sclerosi multipla, ecc.

⭐ STIMOLAZIONE COGNITIVA per persone con deterioramento cognitivo e demenza tipo Alzheimer, Parkinson, Frontotemporale, Corpi di Lewy, Vascolare, ecc.

⭐ POTENZIAMENTO COGNITIVO individuale e di GRUPPO, anche ONLINE, rivolto a tutte le età per coloro che desiderano potenziare la memoria, l'attenzione, la concentrazione, le funzioni ESECUTIVE, ecc e che desiderano mantenere la mente allenata

⭐ SUPPORTO ai familiari e caregivers di persone con deterioramento cognitivo, demenze e cerebrolesioni acquisite circa la miglior gestione degli esiti di malattia e per favorire l'adattamento e il benessere individuale e del nucleo familiare

⭐ SUPPORTO a bambini ed adolescenti (scuole medie e superiori) con difficoltà scolastiche, diagnosi di DSA, BES, ADHD o difficoltà di orientamento scolastico e rischio drop out.

⭐ SOSTEGNO psicologico individuale per contenere e alleviare il disagio e la sofferenza psicologica.

Si potrà valutare attentamente e sempre in ottemperanza alle norme di sicurezza vigenti la possibilità di intervento a DOMICILIO.

PER INFO E PRENOTAZIONI CHIAMARE LA SEGRETERIA DEL POLIAMBULATORIO KINESIS, MOGLIANO VENETO (TV)

Ciao, sono Giulia e qui sono imbacuccata e sorridente! 😊Era un giorno felice della mia vita 🤗 🌺 Ho scelto questa foto un...
02/05/2020

Ciao, sono Giulia e qui sono imbacuccata e sorridente! 😊
Era un giorno felice della mia vita 🤗 🌺 Ho scelto questa foto un po' per farti vedere chi sono e un po' per parlarti dell'importanza del SORRISO 😊
💡 Il sorriso è la manifestazione corporea e comportamentale della Gioia e ci fa stare bene sia a livello corporeo che psicologico!
Non solo è in grado di indurre il rilascio delle ENDORFINE ENDOGENE, ossia i nostri analgesici naturali tanto utili per il nostro benessere, ma ci predispone anche verso noi stessi, il mondo e gli altri in maniera positiva. Anche gli altri percepiscono in una persona sorridente una sorta di aura di fiducia, calore, comprensione ed empatia e questo è un ottimo presupposto per costruire relazioni sane! Persino la nostra postura cambia notevolmente, anche se noi non ce ne accorgiamo! ⭐ Hai provato a iniziare la giornata con un sorriso? A sorridere a uno sconosciuto per strada? Ti stupiresti dei risultati e della reazione che potrebbe nascere in te! 🌱🤗 🌺 Certo, so che non si può sorridere sempre. I sorrisi "finti", impostati, incongruenti con lo stato d'animo interiore sono molto deleteri, soprattutto se protratti nel tempo allo scopo di "mascherare" altro. E credetemi, gli altri se ne accorgono‼️ 🌺 Ma quando sono triste o scoraggiata o arrabbiata, riguardo questa foto e cerco di RICORDARMI che quel sorriso come l'ho potuto perdere, posso anche RITROVARLO, tutte le volte che voglio, perché la vita è così, è un continuo mutare di emozioni, pensieri, occasioni e attimi. Tutto va e tutto torna come le onde del mare 🌊 🌺 Perciò quando sei giù e pensi di non farcela o di non uscirne, guarda una tua foto in cui SORRIDI. RICORDATI chi sei, i tuoi traguardi e successi, le tue gioie, tutto ciò che hai raggiunto nonostante tutto e tutti. SEI SEMPRE TU, CE L'HAI FATTA E SEI QUI E QUEL SORRISO ANCHE SE LO PERDI, PUOI ANCORA RITROVARLO, perché è dentro di te e lo sarà per sempre 🤗 🌈 Sorridi al Mondo e lui sorriderà a te di rimando 🌈

🌺 La Gioia 🌺È un'emozione piacevole e ad alta intensità che scaturisce quando raggiungiamo uno scopo per noi importante:...
30/04/2020

🌺 La Gioia 🌺
È un'emozione piacevole e ad alta intensità che scaturisce quando raggiungiamo uno scopo per noi importante: un successo lavorativo, rivedere l'amato o un caro amico, ascoltare la propria musica preferita o fare quello che più ci piace, è molto soggettivo! Quello che è innegabile è che ci fa SENTIRE BENE sia fisicamente che psicologicamente ☺️🌈
🌺 Migliora l'apprendimento e la memoria, ci rende più curiosi e creativi, più sicuri delle nostre capacità e risorse, piu aperti e positivi nei confronti del mondo, delle relazioni e anche dei nostri eventuali errori passati ‼️Influenza e cambia quindi notevolmente la nostra percezione di noi e della vita in generale 🤗 ⭐Tuttavia è un'emozione indissolubilmente legata al PRESENTE ed è sempre accompagnata dal timore inconscio di perderla. Ecco perché è un'emozione delicata, di per sè TRANSITORIA, impalpabile ed effimera. 💡 Dal punto di vista temporale si differenzia pertanto dalla SPERANZA, la quale ci anima NELL'ATTESA del raggiungimento del nostro obiettivo e può quindi essere più duratura e pervasiva,
e va distinta anche dalla FELICITA' con la quale spesso può tuttavia coincidere. La felicità è meno intensa nel momento contingente, è legata a un contesto esterno positivo il più possibile stabile e non è un moto spontaneo dell'animo. È qualcosa che si COSTRUISCE. ⭐ Ci sono alcuni elementi che predispongono alla gioia: essere estroversi, ottimisti e positivi, per esempio, ma di fatto è un'emozione che si può ricercare facilmente in ogni momento, la si può "imparare" e coltivare quotidianamente 😉
COME? 🤔
🌺 Per esempio esercitando il pensiero positivo, l'arte della GRATITUDINE e ritagliandosi giorno per giorno dei "piccoli momenti di gioia personale" ☺️, dei rituali di benessere personali e inviolabili 💕. E provando a SORRIDERE di piu 😊😊 🌺 Forse tanti piccoli attimi di gioia, nella consapevolezza di perderla e ritrovarla continuamente, sono quanto di più vicino e semplice esiste per raggiungere anche la FELICITÀ 🌱 🌺 E tu? Cosa ti regala gioia? Come la ricerchi nella tua quotidianità? Sei grato di quello che hai? 🤗

Indirizzo

Piazza Pio X, 17
Mogliano
31021

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Giulia Rubino, Psicologa e Neuropsicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Giulia Rubino, Psicologa e Neuropsicologa:

Condividi

Digitare