Benessere psicologico in età adulta e senile - Dott.ssa Giorgia Codato

  • Casa
  • Italia
  • Mogliano
  • Benessere psicologico in età adulta e senile - Dott.ssa Giorgia Codato

Benessere psicologico in età adulta e senile - Dott.ssa Giorgia Codato Psicologa e Psicoterapeuta, mi occupo delle più frequenti problematiche psicologiche dell'età adul

Con questo post voglio raccontare di come son arrivata alla decisione di offrire alle mamme che hanno bimbi   o  , in os...
29/08/2025

Con questo post voglio raccontare di come son arrivata alla decisione di offrire alle mamme che hanno bimbi o , in ospedale (o che si ammalano molto molto spesso) 5 colloqui di sostegno gratuiti. 🆘

I miei bimbi fin da piccoli si sono molto, molto di frequente. Quest’estate è stata particolarmente dura… perché in due mesi ci sono stati almeno sei episodi febbrili, due accessi al pronto soccorso, di cui uno è diventato ricovero di sei giorni. 🏥

Nonostante questo mi ritengo molto fortunata, perché ad un certo punto sarebbe potuta cambiare radicalmente la nostra vita e abbiamo avuto molta . Invece i bimbi anche se cagionevoli, ad ora non hanno nulla di davvero preoccupante. 🙏

Nonostante questo, però, sono (siamo) stata in difficoltà e in parte lo sono tutt’ora.
Ho ancora la bimba più grande che la notte mi sveglia più e più volte di notte impaurita, SOLO da quando il piccolo ed io siamo stati in ospedale.
Ho ancora i muscoli tesi, il respiro spesso corto, lo sguardo meno vivace e continuo a sentirmi stanca e affaticata. 🥱

E soprattutto ho ancora vivido il ricordo di quei venti minuti in cui mi sono sentita letteralmente , anche e proprio io che svolgo questa professione d’aiuto. 🤯

Va un po’ meglio, ora.
Ora che sto poco a poco ritagliando per me, per rallentare un po’, per ricordarmi che c’è ben altro aldilà della sfilza di visite e medici.
Ora che sono su un treno per raggiungere una delle mie più care amiche e trascorrere un weekend con lei.
Ora che ho un bel libro con me. 🚈📚

Ora che mi sto occupando della mia , del mio , e cerco di abbassare i livelli di ( ) anche se ci vorrebbe molto di più.
Ora con amorevolezza e comprensione, mi abbraccio nello stesso modo in cui una cara amica lo può fare. 🫂

Mi auguro che con le stesse intenzioni, potrò esser d’aiuto a qualche altra che attraversa qualcosa di simile o più grande. Perché ho idea di cosa possa significare e di quanto faccia la differenza NON . 🙋‍♀️

La prevenzione è sempre un optional, sottovalutato, lavorarci è un privilegio, spesso non riconosciuto (o non adeguatame...
04/08/2025

La prevenzione è sempre un optional, sottovalutato, lavorarci è un privilegio, spesso non riconosciuto (o non adeguatamente) e sottopagato.

Ciò che invece ancora non si capisce è che investire nella significa investire in benessere mentale, qualità di vita, e soprattutto ridurre i costi della spesa sanitaria nazionale. Una persona che sta bene si ammala meno, nella mente e nel corpo ed è risorsa per altri.

https://www.facebook.com/share/p/1CVaRPHNgv/?mibextid=wwXIfr

Care colleghe e cari colleghi,
vi segnaliamo con piacere l’intervento del Presidente Giuseppe Lavenia pubblicato su la Repubblica, a tutela della salute mentale e del ruolo dello psicologo nel nuovo Piano Nazionale per la Salute Mentale 2025-2030.

Un richiamo forte alla centralità della prevenzione, della comunità e della prossimità nella cura del disagio psichico.
Perché la salute mentale non può essere ridotta a una diagnosi o a un trattamento episodico.

“Il nuovo Piano Nazionale per la Salute Mentale dimentica che la vera rivoluzione passa dalla prevenzione. E che la salute non è solo una diagnosi.”

Link all’articolo completo👇
https://www.repubblica.it/salute/2025/07/30/news/psicologo_piano_nazionale_salute_mentale-424760748/?fbclid=IwQ0xDSwL4Pk9leHRuA2FlbQIxMAABHo_PPgttIoV14K9Z5q7kFnYtFgzfNJo4Vt-VGDWorJ-bQ_nEIBuX6fMDVEz7_aem_oLFHZp

Non sempre le cose vanno sempre come noi vorremmo… Non sempre le nostre aspettative vengono soddisfatte… A volte tocca f...
30/06/2025

Non sempre le cose vanno sempre come noi vorremmo… Non sempre le nostre aspettative vengono soddisfatte…
A volte tocca fare i conti con delusioni più o meno grandi che sicuramente possono causare qualche perturbazione al nostro umore ⛈️😰

Penso a una vacanza con delle complicanze, a una storia d’amore che si rompe, un’amicizia che finisce o un posto di lavoro che ci delude 🙈💔

Un insegnamento prezioso della Compassion focused therapy che cerco di tenere sempre a mente è quello di rivolgermi questa domanda:
~ Come posso essermi d’aiuto ora? ~ 🫶 🌹
e agire di conseguenza!

Faccio un esempio: nelle mie vacanze da poco trascorse abbiamo scoperto la mattina della partenza che la mia bimba aveva un’infezione da trattare con antibiotico e dopo due giorni e mezzo ho dovuto trascorrere un pomeriggio con il piccolo in Pronto soccorso 🤒 🏥

Immaginavo un po’ di relax, sole, mare e giochi spensierati sulla sabbia e non stava andando esattamente così, però quella domanda, unita al mio intento di voler offrire un po’ di conforto a me stessa mi ha realmente aiutata! 💪🛟

Durante l’attesa e il pisolino del bimbo, mi sono dedicata alla lettura di un libro che mi appassionava📖, ho pensato che anziché dover cucinare avrei trovato quella sera e nei giorni a seguire degli ottimi pasti che non dovevo cucinare 🍝
ad aspettarmi in hotel c’erano persone gentili e comprensive
e che comunque andasse sarei riuscita ad andare qualche altro giorno al mare durante l’estate 🏝️

Infine mi sono concentrata sul momento presente: sono passati dei clown in corsia hanno regalato un lecca lecca al mio bimbo che ha molto gradito 🍭🤡 , un pediatra competente si stava occupando di lui e di come farlo star meglio👨‍⚕️ e tutto sommato la febbre si era abbassata ed era meno sofferente 😅

Anche l’indicazione di non portarlo al mare non era stata una buona notizia, dato che ci trovavamo in vacanza proprio perché questo… 🚫
ma l’indomani l’idea 💡di una simpatica mattinata in risciò con i bimbi che strombazzavano a tutti percorrendo una bella ciclabile sul lungomare ha fatto tornare a tutti il sorriso 🚲😁

Certo, non è facile, a volte la delusione o la rabbia possono farla da padrone, però se appena ci è possibile proviamo a concentrarci su ciò che c’è di buono… potremo riuscire comunque a cogliere la bellezza dei “fiori tra l’asfalto” - citando Elisa
E pian piano apprendere l’arte del cantare sotto la pioggia = singin’ in the rain 🎤☔️

Se hai voglia, raccontami anche tu di qualche delusione e se sei riuscito ad alleggerire un po’ il tutto!

Può capitare di sentirsi insoddisfatti, frustrati, scontenti… per qualcosa che non abbiamo, che non riusciamo a raggiung...
29/05/2025

Può capitare di sentirsi insoddisfatti, frustrati, scontenti… per qualcosa che non abbiamo, che non riusciamo a raggiungere, che c’è sfuggito o di cui sentiamo la mancanza. 🙇‍♂️

J. Lacan parla infatti del “manque à être”, quella condizione di mancanza assoluta, che ci caratterizza come essere umani. 🕵️

E in quanto umani siamo esseri desideranti e al contempo finiti, limitati. Ed è proprio accettando questo limite che possiamo trovare una chiave 🗝️

È dalla lontananza che nasce il desiderio (dal latino de-sidero = fisso le stelle che sono lontane, ne avverto la mancanza). 🌟

Non desideriamo ciò che abbiamo vicino o che c’appartiene. Ecco perché se per anni hai coltivato un sogno (come laurearti, costruirti una famiglia, fare carriera, avere una bella casa…), continuerai a desiderare altro: Ciò che NON hai o non sei. 🙅

La nostra LIMITATEZZA però fa sì che non potremo mai essere né avere tutto ciò che desideriamo nello stesso momento.
~ Se ad esempio 10 anni fa godevo di maggior libertà e minori responsabilità, ma sognavo di avere un lavoro soddisfacente e creare una famiglia, oggi potrei rimpiangere i viaggi, le uscite e la spensieratezza che avevo allora…
Senza però tener conto che oggi ho realizzato dei sogni che allora avevo e per cui ho molto faticato! 🎓🤱🏻🏠

Ecco perché se riusciamo ad accettare la nostra FINITEZZA, se diventiamo più consapevoli che non potremo mai avere o essere istantaneamente tutto ciò che desideriamo, comprenderemo che ogni tappa di questo viaggio ha i suoi PANORAMI MOZZAFIATO 🏞️, quasi sempre raggiungibili attraversando FATICHE, IMPREVISTI e DIFFICOLTÀ. 🥵

Ricordiamoci allora più spesso quanto impervia è stata la strada che ci ha portato fin qui, e coltiviamo GRATITUDINE verso ciò che abbiamo e siamo riusciti a diventare. 🥰

Indirizzo

Piazza Duca D’Aosta, 4
Mogliano
31021

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Benessere psicologico in età adulta e senile - Dott.ssa Giorgia Codato pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Benessere psicologico in età adulta e senile - Dott.ssa Giorgia Codato:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare