Psicoterapeuta Maria Antonietta Rutigliani

Psicoterapeuta Maria Antonietta Rutigliani Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento Cognitivo-Comportamentale, terapeuta EMDR ed esperta in Neu
(2)

Sabato di formazione..interessante, arricchente giornata di studio e riflessioni
23/05/2021

Sabato di formazione..interessante, arricchente giornata di studio e riflessioni

Io dico NO alla violenza oggi e sempre. Se sei vittima di una qualsiasi forma di violenza rivolgiti alle figure competen...
25/11/2020

Io dico NO alla violenza oggi e sempre. Se sei vittima di una qualsiasi forma di violenza rivolgiti alle figure competenti, chiedi aiuto. #

Spesso in questa settimana mi sono ritrovata a parlare di Agency con i miei pazienti e ho riflettuto su quanto poco sia ...
21/11/2020

Spesso in questa settimana mi sono ritrovata a parlare di Agency con i miei pazienti e ho riflettuto su quanto poco sia conosciuta questa nostra capacità, che ci consente di osservare le emozioni, i bisogni e i desideri. Inoltre ci permette di pensare noi stessi in diritto di realizzare tutto ciò concretamente. Come? Modificando lo stato delle cose, facendo rispettare i propri confini e i punti di vista. È necessario per il nostro benessere sviluppare tale capacità e allenarla.

Per chi desidera dedicarsi del tempo imparando a gestire lo stress. Per info non esitate a contattarmi.
23/10/2020

Per chi desidera dedicarsi del tempo imparando a gestire lo stress. Per info non esitate a contattarmi.

Come promesso eccoci qua con un nuovo progetto. In occasione del mese del benessere psicologico abbiamo deciso di organizzare una mattinata all'insegna del rilassamento e delle tecniche di gestione dello stress. Solo per voi tanta pratica e leggerezza.. Vi aspettiamo

Esperienza molto bella. Ben presto nuove iniziative da non perdere
19/10/2020

Esperienza molto bella. Ben presto nuove iniziative da non perdere

Percorsi emotivi e di rilassamento per elaborare i vissuti derivanti dal covid-19, realizzati presso Lama Martina con il patrocinio del Comune di Molfetta. Gli incontri hanno suscitato feedback positivi e richieste di nuove inizia

Ultimi giorni per poter partecipare al nostro evento.. Ci sono ancora posti.Cosa dicono le persone che hanno partecipato...
08/10/2020

Ultimi giorni per poter partecipare al nostro evento.. Ci sono ancora posti.
Cosa dicono le persone che hanno partecipato? "mi sono sentita libera di parlare, senza timori né imbarazzo. Le psicologhe non invadenti ma aperte al dialogo e solari" "Hanno fatto emergere le emozioni in un contesto non strutturato e con efficacia"
“Sarebbe bello ripetere questo incontro due volte al mese sempre, quando possibile, immersi e a contatto con la natura“
Che aspettare a provare? Vi aspettiamo

Impara a perdonarti, sii compassionevole verso te stesso.💓
28/09/2020

Impara a perdonarti, sii compassionevole verso te stesso.💓

Buona la prima, vi aspettiamo al prossimo incontro
21/09/2020

Buona la prima, vi aspettiamo al prossimo incontro

Evento gratuito organizzato dalla Coop Cariama in collaborazione con il Comune di Molfetta. Rivolto ad adulti e bambini ...
15/09/2020

Evento gratuito organizzato dalla Coop Cariama in collaborazione con il Comune di Molfetta. Rivolto ad adulti e bambini volto a favorire il rilassamento, la condivisione e elaborazione di emozioni negative effetto del Covid-19. Durante gli incontri saranno presenti momenti di rilassamento, di lettura e di giochi. Obbligatoria la prenotazione.

03/09/2020
Impariamo ad accertarci e ad essere indulgenti con noi stessi incondizionatamente. Accettiamoci come persone a prescinde...
10/06/2020

Impariamo ad accertarci e ad essere indulgenti con noi stessi incondizionatamente. Accettiamoci come persone a prescindere da qualcosa che potrebbe non piacerci. Noi abbiamo la possibilità di cambiare comportamenti e pensieri sbagliati o che non ci piacciono.

La terapia è un viaggio che permette di acquisire la consapevolezza necessaria per poter scegliere la direzione verso cu...
05/06/2020

La terapia è un viaggio che permette di acquisire la consapevolezza necessaria per poter scegliere la direzione verso cui andare, per poi muoversi.

Lunedì 11 maggio, con tutte le dovute accortezze, riprenderò le terapie in studio. Resteranno assicurate le terapie via ...
04/05/2020

Lunedì 11 maggio, con tutte le dovute accortezze, riprenderò le terapie in studio. Resteranno assicurate le terapie via Skype, per chi desidera continuare così.
"Nessuno può tornare indietro e ricominciare da capo, ma chiunque può andare avanti e decidere il finale". Karl Barth

"Anche se il timore avrà sempre più argomenti, tu scegli la speranza" Seneca... Buona Pasqua
12/04/2020

"Anche se il timore avrà sempre più argomenti, tu scegli la speranza" Seneca... Buona Pasqua

COME POSSIAMO AFFRONTARE LA QUARANTENA?1) Privilegiamo come fonti di informazioni soprattutto i canali ufficiali.      M...
20/03/2020

COME POSSIAMO AFFRONTARE LA QUARANTENA?

1) Privilegiamo come fonti di informazioni soprattutto i canali ufficiali.
Ministero della Salute: http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
Istituto Superiore di Sanità: https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/
Nei momenti di emergenza in cui la paura e l‘irrazionale inevitabilmente rischiano di prendere il sopravvento, bisogna prendersi cura di sé e non mettersi in condizione di esporsi a informazioni non adeguate e non qualificate incorrendo in fake news o notizie emozionalmente cariche di vissuti ma non basate su dati oggettivi.

2) Scegliere 2 momenti al giorno per informarsi e il canale attraverso il quale si vuole farlo
L’esposizione continua alla mole di informazioni via web, radio e TV fa rimanere in stato perennemente eccitatorio il nostro sistema di allerta e paura. Per questo meglio scegliere uno o due momenti al giorno nei quali informarsi.
3) Seguire i consigli sulle norme di igiene indicate dal Ministero della Salute. Possiamo dare il nostro contributo per combattere il coronavirus: proteggiamoci e proteggiamo. Insieme si vince.
• Lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani.
• Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute.
• Evitare abbracci e strette di mano.
• Mantenimento, nei contatti sociali, di una distanza interpersonale di almeno un metro e mezzo.
• Igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie).
• Evitare l'uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l'attività sportiva.
• Non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani.
• Coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce.
• Non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico.
• Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol.
4) Non interrompere "per quanto possibile" la propria routine: in questo momento bisogna ancorarsi a ciò che è certo, noto e prevedibile. Continuare il lavoro e le proprie abitudini laddove possibile. Rispettando sempre le indicazioni di sicurezza vigenti.
5) Scaricare le tensioni attraverso “il fare” permette un migliore riposo notturno
6) Riposarsi adeguatamente: attività rilassanti serali, meglio non vedere notiziari o speciali sul Coronavirus prima di addormentarsi per non scivolare nel sonno con emozioni negative e con senso di allerta
7) Mangiare nel modo più regolare possibile e bere acqua. Mangiare molta frutta, verdura e alimenti rafforzativi del sistema immunitario. Possiamo combattere attivamente il coronavirus rendendo il nostro organismo più sano e forte.
8) Parlare e passare del tempo con la famiglia e gli amici. Avere restrizioni di movimento non significa annullare la socializzazione. Utilizziamo videochiamate, skype, zoom e insegnamo ai più anziani come fare per non rimanere “isolati nell’isolamento”
9) Parlare dei problemi con qualcuno di cui ci si fida. Scegliere le persone con le quali avere un confronto empatico e costruttivo.
10) Fare attività che aiutano a rilassarsi: yoga, training autogeno, meditazione, leggere, giardinaggio, ecc. Moltissimi video sono gratuiti e disponibili on line su tecniche di respirazione e rilassamento.
11) Stacca la spina! Ricordati di parlare di altro, distrarsi e uscire dal loop di discorsi angoscianti e catastrofisti serve a rafforzarci attraverso emozioni positive

In una società frenetica come la nostra, in cui non siamo abituati a rallentare, a stare nel momento presente, diviene a...
18/03/2020

In una società frenetica come la nostra, in cui non siamo abituati a rallentare, a stare nel momento presente, diviene ancora più difficile tollerare tutte queste ore a casa. Possiamo però sperimentare questo nuovo modo di "stare" e testare le nostre innate capacità di adattamento.

In queste settimane ogni giorno ci ritroviamo spesso faccia a faccia con le nostre vulnerabilità e fragilità, ma anche c...
17/03/2020

In queste settimane ogni giorno ci ritroviamo spesso faccia a faccia con le nostre vulnerabilità e fragilità, ma anche con la nostra grande capacità di adattamento.

👇Timestamps 00:00 Una riflessione sul fenomeno coronavirus: il contatto con la vulnerabilità e il cambio del nostro quotidiano. 03:12 Ognuno di noi può prote...

La ricerca ha dimostrato che la natura può avere un forte impatto sul nostro benessere psicofisico. Le immagini che arri...
03/03/2020

La ricerca ha dimostrato che la natura può avere un forte impatto sul nostro benessere psicofisico. Le immagini che arrivano al nostro cervello non provocano eccessiva attività mentale, non ci tolgono energie e non scatenano emozioni negative. Il nostro corpo e la nostra mente possono rilassarsi completamente e ricaricarsi. Per questo motivo appena vi è possibile guardate un albero, un prato, il mare e tutte le volte che potete immergetevi nella natura non può che avere un effetto rivitalizzante

22/02/2020
11/02/2020

Oggi riflettevo con un paziente sul fatto che noi umani siamo nati con la tendenza a pensare, sentire e agire, spesso, in modo autodistruttivo e socialmente sabotante.
Abbiamo tendenze distruttive innate e altre che abbiamo appreso dal comportamento dei nostri genitori o dalla società.
Possiamo però rafforzare la nostra parte costruttiva e fortificare le nostre abilità funzionali.

10/02/2020

Come possiamo essere sereni e felici.. Nonostante tutto?
In quanto esseri umani abbiamo tendenze costruttive, creative e le abilità necessarie ad affinarele e migliorarle. Secondo molti psicologi tra cui Piaget e M. Mahoney, gli esseri umani nascono con una forte tendenza ad affrontare la vita in modo costruttivo. Questa abilità ci permette di fronteggiare tutti i problemi che si presentano. Se non fosse stato così, non saremmo mai giunti fin dove siamo arrivati.

"Comunemente considerati come comportamenti oppositivi di ‘non obbedienza’ i capricci rappresentano qualcosa di più prof...
29/01/2020

"Comunemente considerati come comportamenti oppositivi di ‘non obbedienza’ i capricci rappresentano qualcosa di più profondo, un tentativo del bambino di comunicare il suo malessere nell’hic et nunc, e come tali vanno indagati per darvi il giusto significato."

I capricci dei bambini possono apparire privi di motivazioni, ma analizzare cosa li ha generati può aiutare a comprenderli e a capire come farvi fronte

11/01/2020

Proporreste altre cose per le quali non bisognerebbe chiedere scusa? 🌻❤

Buon anno
01/01/2020

Buon anno

Endometriosi cos'è? Che risvolti psicologici, emotivi, relazionali ha sulla donna? Sulla coppia? A queste e a tante altr...
03/10/2019

Endometriosi cos'è? Che risvolti psicologici, emotivi, relazionali ha sulla donna? Sulla coppia? A queste e a tante altre domande cercherò di dare delle risposte. Vi aspetto..

"Guardare la bellezza della natura è il primo passo per purificare la mente" Amit Ray
22/09/2019

"Guardare la bellezza della natura è il primo passo per purificare la mente" Amit Ray

Indirizzo

Via Macina 45
Molfetta
70056

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00

Telefono

+393402867523

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicoterapeuta Maria Antonietta Rutigliani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicoterapeuta Maria Antonietta Rutigliani:

Condividi

Digitare

Cliniche nelle vicinanze