Croce Rossa Italiana - Gruppo Valle di Ledro
- Casa
- Italia
- Molina di Ledro
- Croce Rossa Italiana - Gruppo Valle di Ledro
Pagina ufficiale del Gruppo locale Valle di Ledro della Croce Rossa Italiana - Comitato locale di Tr
Indirizzo
Via Falcone E Borsellino, 4
Molina Di Ledro
38067
Telefono
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Croce Rossa Italiana - Gruppo Valle di Ledro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Croce Rossa Italiana - Gruppo Valle di Ledro:
Scelte rapide
Digitare
La nostra Storia
Il gruppo Croce Rossa della Valle di Ledro nasce nell’agosto 1982 e dopo un anno di vita, speso tra pratiche burocratiche e corsi di preparazione, raccoglie a sé una trentina di volontari. Quattro anni dopo, grazie al finanziamento della Cassa Rurale di Bezzecca, viene acquistata la prima autolettiga. Dopo l’avvicendamento con un’altra autolettiga, avvenuto nel 1996, e con l’avvento del sistema 118 e l’inizio della collaborazione con Trentino Emergenza, gli sponsor forniscono una nuova ambulanza e nel 2006, grazie all’aiuto finanziario del BIM e dell’Unione dei Comuni di valle, il gruppo si dota di un terzo veicolo, per i servizi di emergenza.
Nel corso dei decenni il Gruppo dunque è cresciuto, sia in numero di volontari che di mezzi, ma fin da subito ha rappresentato un punto di riferimento prezioso per l’intera comunità. Considerata la morfologia del territorio, la distanza dai centri ospedalieri maggiori oltre che dal pronto soccorso più vicino (quello di Arco, a circa 25 chilometri), e la presenza, da aprile ad ottobre, di un numero considerevole di turisti, il Gruppo di Ledro ha sempre garantito un servizio essenziale, sia in caso di emergenza che di supporto sanitario, facendo della copertura territoriale e soprattutto della tempestività di intervento i propri fiori all’occhiello.
Ogni giorno sono 9 i volontari che garantiscono un’ambulanza sempre pronta H24 in convenzione con il sistema 118-Trentino Emergenza, distribuiti su tre turni, dalle 7 alle 14, dalle 14 alle 20 e la notte, sette giorni su sette, dodici mesi all’anno. Quattro i mezzi in dotazione: tre ambulanze e una vettura per gli spostamenti dei volontari.