21/02/2023
Ecco un’altra opportunità per comprendere meglio il rapporto tra causa ed effetto.
Siamo stati abituati a considerare la nostra eredità come immutabile e granitica.
Ci hanno sempre detto che ciò che riceviamo dai nostri genitori al momento del concepimento è ciò che ci accompagnerà fino al nostro ultimo respiro. E non è possibile cambiarlo o trasformarlo.
Ebbene, non è così!
Dai nostri genitori ereditiamo un enorme “enciclopedia”, corredata anche da parecchie informazioni legate al suo utilizzo: delle “istruzioni per l’uso” che mamma, papà e i nostri avi hanno creato sulla base delle loro esperienze.
L’“enciclopedia” è il nostro DNA: contiene tutte le informazioni per creare ciò che serve alla cellula per funzionare.
Le “istruzioni per l’uso” sono quelle che vengono scritte nel codice Epigenetico: è lì infatti che viene specificato a quali informazioni dell’enciclopedia DNA accedere in ogni momento in risposta a quello che ci accade. Le istruzioni per l’uso possono essere modificate costantemente e noi lo facciamo in ogni momento. Mangiare, bere, fare esercizio fisico, circondarsi di persone che ci fanno stare bene, lavorare su di sé, ricevere massaggi o trattamenti...
Che fare dunque delle istruzioni per l’uso che riceviamo in eredità dai nostri genitori, nonni e bisnonni che non sono più funzionali per il nostro benessere perché sono cambiate le condizioni?
Vieni a scoprirlo durante il workshop “Epigenetica: Tra Eredità e Trasformazione”!
Sabato 4 marzo, presso il Centro la Sorgente di Torino oppure online tramite la piattaforma Zoom.
Questo corso è aperto a chiunque sia interessato a questo affascinante argomento ed è particolarmente indicato per gli studenti e Practitioner Life Alignment che desiderano comprendere profondamente queste tematiche, così affini al nostro lavoro di guarigione energetica.
Ci condurrà in questa scoperta Valentina Cavalieri, Dott.ssa in biotecnologie mediche e Life Coach, Formatrice e Divulgatrice.
Costo della giornata 95euro.
Per iscrizioni e informazioni: info@lifealignmentacademy.org