Studio OTM: Osteopatia & Terapie Manuali

Studio OTM: Osteopatia & Terapie Manuali Osteopatia - Massofisioterapia - Chinesiologia - Kinesio taping

L'Osteopatia

L'Osteopatia è una terapia manuale complementare alla medicina classica, basata sul contatto manuale nella fase di diagnosi e trattamento. Ogni singola parte del corpo è in grado di interagire con l'insieme attraverso il movimento, indicatore della qualità della vita e della salute. L'osteopata attraverso tecniche manuali è in grado di correggere i disequilibri, ripristinare le condi

zioni fisiologiche del movimento e innescare i processi di autoguarigione di cui è naturalmente dotato l'organismo. Cervicalgie, colpi di frusta, lombalgie, sciatalgie, dolori muscolari e articolari, sinusiti, emicranie, disturbi digestivi, disturbi ginecologici pre e post parto, sono solo alcuni esempi di disturbi sui quali l'osteopata può intervenire, contribuendo al raggiungimento del benessere fisico. La Massofisioterapia

Antica forma terapeutica finalizzata al miglioramento e alla risoluzione dei disturbi muscolari, articolari e del sistema neurovegetativo. Si applica anche in caso di tensioni, dolori e affaticamento muscolare e per migliorare la circolazione sanguigna e linfatica e favorire il drenaggio dei liquidi dai tessuti. Connessi alla massofisioterapia, sono dedicati trattamenti a chi necessita di assistenza nella rieducazione motoria, per il ripristino del benessere e delle funzionalità di schiena, zona cervicale, zone articolari e per problemi di natura posturale. Possono trarre beneficio dai trattamenti chinesiologici sia coloro che soffrono di disturbi non cronici, sia chi ha subito eventi di natura traumatica.

17/08/2020

La SINDROME dell' articolazione TEMPORO-MANDIBOLARE (ATM) può essere suddivisa:
1️⃣FORMA MIOGENA, più frequentente, caratterizzata da lesioni a carico dell'articolazione ed è strettamente correlata a bruxismo notturno o tensione sull'articolazione durante il giorno (tipica dei soggetti ansiosi o sotto stress).
2️⃣FORMA ARTROGENA , meno frequente, può essere provocata da artrite sistemica, disordini degenerativi a carico dell'articolazione o del disco articolare, infezioni o neoplasie.
⚠️CONSIGLI: NON FATE AUTODIAGNOSI GOOGLE, affidatevi sempre al Medico il quale indicherà il giusto percorso da intraprendere!
Dott. Enrico Scordino Osteopata

La Relaxina è un ormone prodotto nella donna dalle ovaie, dalla mammella e in gravidanza dalla placenta. ⚠️L'ormone eser...
25/03/2020

La Relaxina è un ormone prodotto nella donna dalle ovaie, dalla mammella e in gravidanza dalla placenta.
⚠️L'ormone esercita un duplice ruolo:
1️⃣Agisce come antagonista degli attivatori contrattili quali l'ossitocina sulla contrattilità uterina
2️⃣Regola i cambiamenti nel tessuto connettivo cervicale favorendone la maturazione prima del travaglio.
➡️In particolare serve per rilassare le formazioni pelviche (muscoli, sinfisi pubica) al fine di agevolare la progressione del feto nel canale da parto durante il parto.
Read more : Relaxina http://www.anagen.net/relaxina.htm

23/03/2020

Il CINGOLO SCAPOLARE è in stretto rapporto con il rachide cervicale perché:
1️⃣Tutti i movimenti della spalla, oltre all’attività dei muscoli che originano dalla colonna cervicale, coinvolgono direttamente le articolazioni del rachide cervicale
2️⃣Diversi muscoli motori della spalla hanno origine da vertebre cervicali e sono innervati dai rami dei nervi spinali che fuoriescono dagli interspazi di C5/C6, C6/C7 C7/D1 (Plesso Brachiale) per cui ogni compressione o irritazione di una radice nervosa del plesso brachiale causa dolore irradiato alla spalla e/o all’arto superiore (Cervicobrachialgia).
Nel video una parte del trattamento dedicato al tratto cervicale con interessamento e lavoro diretto sulla scapola.
⚠️Dubbi o domande scrivi nei commenti ⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

TRAPEZIO-METACARPALE è il nome dell'articolazione tra il 1° metacarpo (base del pollice) ed il trapezio (una delle ossa ...
18/03/2020

TRAPEZIO-METACARPALE è il nome dell'articolazione tra il 1° metacarpo (base del pollice) ed il trapezio (una delle ossa della seconda filiera del carpo).
È un’articolazione a “sella”, che permette al pollice l'opposizione e un ampio raggio di movimento.
⚠️In ambito Osteopatico oltre alle problematiche di mano e polso, faccio sempre un' attenta valutazione e trattamento di questa articolazione in contesti come le CERVICALGIE, la motivazione è dovuta a connessioni anatomiche ben definite tra la TRAPEZIO-METACARPALE e IL TRATTO CERVICALE .

14/03/2020

Hip HVLA Adjustment

08/03/2020

Alessandro è un Personal Trainer, Fitness Presenter Internazionale.
Il suo lavoro lo porta in giro per il Mondo. Nonostante ciò trova sempre un momento per sé e per la sua salute.
𝙋𝙚𝙧 𝙚𝙨𝙨𝙚𝙧𝙚 𝙘𝙧𝙚𝙙𝙞𝙗𝙞𝙡𝙚 𝙙𝙚𝙫𝙞 𝙚𝙨𝙨𝙚𝙧𝙚 𝙙'𝙚𝙨𝙚𝙢𝙥𝙞𝙤!

Il PIEDE ha 26 ossa, 33 articolazioni, 19 muscoli e 107 legamenti.In postura eretta, il peso del corpo viene sostenuto d...
07/03/2020

Il PIEDE ha 26 ossa, 33 articolazioni, 19 muscoli e 107 legamenti.
In postura eretta, il peso del corpo viene sostenuto dall’ASTRAGALO che lo trasferisce al resto del piede ripartendolo sui metratarsi anteriormente e sul calcagno posteriormente.
⚠️Solitamente il peso del corpo viene ripartito sulla PIANTA del PIEDE con il 57% sul CALCAGNO e il 43% sull’AVAMPIEDE .
1️⃣La VOLTA PLANTARE, simile ad un elica, svolge una funzione ammortizzatrice nella ortostasi e nella deambulazione.

2️⃣La PARTE SCHELETRICA del piede, rappresentata dai pilastri e dagli archi, è deputata a sostenere le forze in compressione.

3️⃣L’APPARATO CAPSULO-LEGAMENTOSO , invece, è deputato a sostenere le forze in distensione.
➡️Quando queste ultime superano il limite massimo di resistenza intervengono i GRUPPI MUSCOLARI, che concorrono a mantenere il normale assetto della volta plantare nei diversi momenti della marcia.

05/03/2020

❗Y-Strap™❗
is a decompression tool used to stretch the back to release pressure from the vertebrae along the spine from top to bottom.
It is inspired by manual spine traction techniques in the Y-Axis to help reduce the tension in the vertebrae along the spine.

04/03/2020

Andrea è un Personal Trainer e Powerlifter. Insieme abbiamo pianificato un percorso per ottimizzare la sua prestazione e quindi anticipare possibili infortuni.
Nel video si può vede una parte del trattamento, in questo caso una mobilizzazione della scapola con interessamento del muscolo sottoscapolare.

𝕋𝕖𝕔𝕟𝕚𝕔𝕒 𝔾ℝ𝔸𝕊ℙ𝕀ℕ𝔾⚠️PUNTI di CONTATTO⚠️1️⃣ La mano craniale prende contatto attraverso una pinza pollice-indice a livello ...
03/03/2020

𝕋𝕖𝕔𝕟𝕚𝕔𝕒 𝔾ℝ𝔸𝕊ℙ𝕀ℕ𝔾
⚠️PUNTI di CONTATTO⚠️
1️⃣ La mano craniale prende contatto attraverso una pinza pollice-indice a livello della grandi ali dello Sfenoide
2️⃣ La mano caudale prende contatto tramite una presa intrabuccale con la parte più posteriore delle apofisi alveolari delle due ossa mascellari, o ci si aggancia posteriormente agli ultimi denti.
⚠️ESECUZIONE⚠️
Durante una fase di flessione della base si trazionano i due mascellari in una direzione mista in avanti-vertex, in una direzione verso glabella. Le due mani lavorano in sincronia.

28/02/2020

Dedica del tempo a te stesso, alla tua salute, fallo sempre❗❗
Thoracic Spine Manipulation
Sound on 🔊

26/02/2020

❗Alignment❗

24/02/2020

Scrocchievole...🤣🤣🤣

Prima e dopo il trattamento, trova le differenze 😉😁
17/02/2020

Prima e dopo il trattamento, trova le differenze 😉😁

15/02/2020

Ankle and Fibula HVLA

06/02/2020

Il Trattamento Osteopatico dev'essere specifico e su misura per ogni paziente, non esistono protocolli!! Si lavora in team e si cerca la giusta chiave d'ingresso alla ricerca del miglior stato di salute
E.S.
Sound on 🔊🔊

04/02/2020

Alcune fasi del trattamento di Andrea, atleta e Personal Trainer che si è presentato in studio per un fastidio alla spalla sinistra. Piccolo stop e poi si riparte alla grande!
Sound on 🔊🔊

01/02/2020

ATM (Articolazione Temporo
-mandibolare) HVLA Manipulation
Nel video si vede solo una piccolissima parte del trattamento che dev'essere contestualizzato in base alle problematiche del paziente.
In questi casi il risultato è assicurato se si fa un lavoro in team guidato da figure mediche altamente specializzate

Indirizzo

Moncalieri

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 18:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 17:00 - 21:00
Sabato 14:00 - 20:00

Telefono

+393924114387

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio OTM: Osteopatia & Terapie Manuali pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio OTM: Osteopatia & Terapie Manuali:

Condividi