L'Osteopatia
L'Osteopatia è una terapia manuale complementare alla medicina classica, basata sul contatto manuale nella fase di diagnosi e trattamento. Ogni singola parte del corpo è in grado di interagire con l'insieme attraverso il movimento, indicatore della qualità della vita e della salute. L'osteopata attraverso tecniche manuali è in grado di correggere i disequilibri, ripristinare le condi
zioni fisiologiche del movimento e innescare i processi di autoguarigione di cui è naturalmente dotato l'organismo. Cervicalgie, colpi di frusta, lombalgie, sciatalgie, dolori muscolari e articolari, sinusiti, emicranie, disturbi digestivi, disturbi ginecologici pre e post parto, sono solo alcuni esempi di disturbi sui quali l'osteopata può intervenire, contribuendo al raggiungimento del benessere fisico. La Massofisioterapia
Antica forma terapeutica finalizzata al miglioramento e alla risoluzione dei disturbi muscolari, articolari e del sistema neurovegetativo. Si applica anche in caso di tensioni, dolori e affaticamento muscolare e per migliorare la circolazione sanguigna e linfatica e favorire il drenaggio dei liquidi dai tessuti. Connessi alla massofisioterapia, sono dedicati trattamenti a chi necessita di assistenza nella rieducazione motoria, per il ripristino del benessere e delle funzionalità di schiena, zona cervicale, zone articolari e per problemi di natura posturale. Possono trarre beneficio dai trattamenti chinesiologici sia coloro che soffrono di disturbi non cronici, sia chi ha subito eventi di natura traumatica.