Enrico Scordino Osteopata

Enrico Scordino Osteopata Sono un Osteopata, ristabilire l'armonia della struttura e permettere all'organismo di trovare il pr

La Fascia come tutti i tessuti connettivi deriva dal mesoderma e dal mesenchima, il tessuto connettivo embrionale dal qu...
19/07/2025

La Fascia come tutti i tessuti connettivi deriva dal mesoderma e dal mesenchima, il tessuto connettivo embrionale dal quale hanno origine una grande quantità di tessuti come: il sangue, il connettivo, il tessuto osseo e il tessuto cartilagineo.

La fascia ha come elementi-base:

SOSTANZA FONDAMENTALE
Materiale viscoso contenente acqua, proteoglicani, glicoproteine di struttura e mucopolisaccaridi.
Ha la funzione di assorbire gli shock, è resistente alle compressioni, lubrifica e regola gli scambi intercellulari

FIBRE
COLLAGENE (si trova nel derma, osso, tendini, cartilagine, disco, vasi, intestino, utero, polmone, membrane basali),
FIBRE RETICOLARI (mesenchima, membrane basali, sarcolemma, guaine dei nervi periferici)
FIBRE ELASTICHE (tonaca delle arterie, legamenti, tendini).

ELEMENTI CELLULARI
Costituiti per la maggior parte da fibroblasti.
➡️La fascia ha delle proprietà recettoriali ben identificate grazie alla presenza di recettori nervosi (Ruffini, Pacini), tanto che può dare alterazioni propriorecettoriali nel low-back-pain, oltre a fornire feedback sul movimento (Brumagne et al, 2003 Stecco et al, 2010).

➡️La continuità del tessuto connettivo in tutto il corpo, il ruolo meccanico della fascia e la capacità dei fibroblasti di comunicare tra loro mediante giunzioni, indica che la fascia può servire come sistema di segnalazione meccano-sensibili, con una funzione di integrazione analoga a quella del sistema nervoso (Langevin et al 2004;. Langevin, 2006). Si tratta infatti di una componente chiave di un sistema di tensegrità che opera a vari livelli in tutto il corpo e che è stato considerato anche in dettaglio da Lindsay (2008).
Foto scattata all'istituto ICLO di Verona

Il DISCO INTERVERTEBRALE è una struttura fibro-cartilaginea tra le vertebre. Non è solo Ammortizzazione!! 1️⃣ Ridistribu...
19/07/2025

Il DISCO INTERVERTEBRALE è una struttura fibro-cartilaginea tra le vertebre.
Non è solo Ammortizzazione!!
1️⃣ Ridistribuisce uniformemente le forze compressive, proteggendo le vertebre.
2️⃣ Permette flessibilità e movimento alla colonna.
3️⃣ Mantiene l'altezza intervertebrale per i nervi.
4️⃣ Si nutre per diffusione (imbibizione), essenziale per la sua salute.
⚠️Le PROTRUSIONI (o bulging) discali sono alterazioni comuni, riscontrabili anche in persone senza alcun sintomo. La correlazione tra reperti radiologici e dolore è debole!
⚠️ Il dolore è un'esperienza multifattoriale, influenzata da biologia, psicologia (stress, ansia) e fattori sociali, non solo da "danni" STRUTTURALI!
⚠️ In sintesi: Il disco è una struttura robusta e complessa. Le sue modificazioni fisiologiche e le protrusioni non sono necessariamente la causa del DOLORE!
⚠️ Il mio consiglio? Conduci uno stile di vita sano, sport e alimentazione sono i pilastri!
➡️ Prenditi cura di te, sempre! Il Doc

Fare il lavoro che hai sempre desiderato è un privilegio per pochi! Passione, determinazione, rispetto e umiltà sono i 4...
18/07/2025

Fare il lavoro che hai sempre desiderato è un privilegio per pochi! Passione, determinazione, rispetto e umiltà sono i 4 pilastri del mio percorso. Grazie ad ogni paziente per la fiducia nei miei confronti!
Il Doc

"La convinzione di sapere tutto è il muro più alto che puoi costruire contro il tuo stesso progresso."Il Doc
17/07/2025

"La convinzione di sapere tutto è il muro più alto che puoi costruire contro il tuo stesso progresso."
Il Doc

Qualcuno un giorno mi disse:"essere Osteopata è un onore! Hai la capacità di aiutare le persone a stare bene, questo è u...
16/07/2025

Qualcuno un giorno mi disse:
"essere Osteopata è un onore! Hai la capacità di aiutare le persone a stare bene, questo è un dono prezioso, non dimenticarlo mai!" Grazie a tutte le persone che accompagnano il mio percorso lavorativo e personale. Grazie al mio grande amico e collega Dottor amichele Capellini per i selfie di qualità 😁.

L'Osteopata NON sposta Vertebre, NON riposiziona organi, NON fa rientrare ernie! L'Osteopata si occupa di TOGLIERE gli o...
04/07/2025

L'Osteopata NON sposta Vertebre, NON riposiziona organi, NON fa rientrare ernie! L'Osteopata si occupa di TOGLIERE gli ostacoli e permettere al corpo di ritrovare l'equilibrio, lo stato di salute..si, perché siamo una macchina meravigliosa!
"Prenditi cura di te, sempre"
Il Doc

Il sovrappeso influisce sulla colonna vertebrale in due modi:Aumenta il carico meccanicoAumenta l’infiammazione sistemic...
12/06/2025

Il sovrappeso influisce sulla colonna vertebrale in due modi:

Aumenta il carico meccanico

Aumenta l’infiammazione sistemica

Il risultato? Dischi più stressati, meno idratati, più a rischio.

Scopri tutto nel carosello 👉
Il Doc

Descrizione Instagram del postIl sovrappeso non schiaccia solo i dischi, accelera la loro degenerazione. Studi recenti m...
06/06/2025

Descrizione Instagram del post

Il sovrappeso non schiaccia solo i dischi, accelera la loro degenerazione. Studi recenti mostrano come le citochine infiammatorie e l’insulino-resistenza alterino la biologia del disco intervertebrale.
Serve un approccio completo: dal carico meccanico a quello metabolico. Il Doc

Indirizzo

Moncalieri

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 18:00

Telefono

+393924114387

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Enrico Scordino Osteopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Enrico Scordino Osteopata:

Condividi