Vivamente ODV

Vivamente ODV Vivamente nasce nel 2010. L’associazione Vivamente è un Organizzazione Di Volontariato. Area di interesse è la Salute Mentale.

Lo scopo è la promozione della salute mentale: lo stato di benessere emotivo e psicologico nel quale ogni Persona può realizzarsi al meglio delle sue capacità, partecipando costruttivamente allo sviluppo della sua Comunità Propone attività che favoriscano l'inclusione sociale nel territorio di appartenenza e che contrastino isolamento e solitudine. Propone campagne informative e di sensibilizzazione sui temi del disagio psichico. Supporto, consulenza psicologica e sociale. Sostiene il lavoro di rete e la condivisione di intenti con le realtà Istituzionali, i Servizi sociali e di cura, le organizzazioni no profit e profit del territorio.

Un grande
20/10/2025

Un grande

Ron se n’è andato altrove stamattina.
A chi lo ha conosciuto qui, a Modena, e anche tra noi di Insieme a Noi, mancheranno la sua curiosità, l'irriverenza, l'onestà e l'incrollabile speranza nella guarigione che portava con sè.

Ci resta l’impegno quotidiano di tenere viva questa speranza. Dentro le relazioni, nei gruppi che teniamo, nei luoghi dove continuiamo a credere che anche nella complessità della malattia psichiatrica, e di alcuni sintomi come le allucinazioni uditive, esista la guarigione e si possa stare meglio.

Grazie, Ron. Let’s stay in touch… 💚

“Una delle mie convinzioni di base riguardo alla guarigione è che essa non può avvenire in isolamento.
E anche che essa non può avvenire se tutte le nostre relazioni sono basate su una interazione professionista-utente.
Per definizione, guarigione vuol dire interezza, e nessuno può essere intero se è isolato dalla società in cui vive e opera.”
Ron Coleman
(Dundee 1958 – Bologna 2025)

Passeggiando-Trasformando. Taccuino di viaggio a immagini fotografiche.Dopo le Fonderie Limone, il MAUTO-Museo dell'Auto...
18/10/2025

Passeggiando-Trasformando. Taccuino di viaggio a immagini fotografiche.
Dopo le Fonderie Limone, il MAUTO-Museo dell'Automobile e il Museo Lavazza....
Il 25 ottobre ci aspetta un viaggio con la storica Tranvia verso Superga. Se vuoi partecipare invia un messaggio watsapp al 320 494 2465

  e la Città di   illuminano di verde il monumento simbolo, Arco di Porta Navina, l'orologio segna il tempo della Salute...
10/10/2025

e la Città di illuminano di verde il monumento simbolo, Arco di Porta Navina, l'orologio segna il tempo della Salute Mentale, il colore la speranza per il benessere di tutta la comunità ricordando che "non c'è Salute senza salute mentale" e ribadendo l'intento condiviso: "nessuno deve essere lasciato indietro".
L' APPUNTAMENTO è stasera alle ore 19.30 all'Arco dell'Orologio. Buona

10/10/2025

ASSEMBLEA DELL’ONU DEI POPOLI – MARCIA PERUGIASSISI 9-12 OTTOBRE 2025: il programma 2025-10-04 Assemblea dell’Onu dei Popoli Immagina tutte le persone vivere in pace 9-12 ottobre 2025 Perugia Sala dei Notari, Palazzo dei Priori, Piazza IV Novembre Programma* (lingue: italiano, inglese, frances...

Insieme una parola grande Grazie Sindaco Grazie Giunta della Città di Moncalieri Grazie alla nostra comunità.  "NON C'È ...
09/10/2025

Insieme una parola grande Grazie Sindaco Grazie Giunta della Città di Moncalieri Grazie alla nostra comunità.
"NON C'È SALUTE SENZA SALUTE MENTALE"

#

09/10/2025
VI aspettiamo alle  , viale Filippo Neri, presso le Fonderie.
27/09/2025

VI aspettiamo alle , viale Filippo Neri, presso le Fonderie.

Indirizzo

Moncalieri
10024

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vivamente ODV pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Vivamente ODV:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La nostra storia

L’associazione VivaMente si occupa di salute mentale, di contrastare il pregiudizio, la vergogna, la solitudine e l’emarginazione che la sofferenza psichica può provocare.

L'associazione è un organizzazione che si fonda sul volontariato, si costituisce per volontà di alcuni famigliari, soci fondatori, il 19 settembre 2009 a Moncalieri.

Da allora ad oggi resta attuale quanto indicato nell'Atto Costitutivo e successivamente nel mandato statutario in termini di impegni ed azioni:

"Promuovere attività in favore degli utenti del DSM-ASLTo5, agire in base ai principi della solidarietà sociale e dell'auto-mutuo-aiuto, avviare iniziative volte a favorire una qualità di vita adeguata (casa, lavoro, socialità), supportare la crescita e l'autonomia personale, favorire l'inclusione sociale, tutelare i diritti delle persone sofferenti di un disagio psichico, promuovere azioni di contrasto al pregiudizio e allo stigma verso la malattia mentale e favorire azioni di sensibilizzazione sui temi della salute mentale. L'impegno è anche quello di sviluppare e sostenere la rete tra organizzazioni associative, tra le collaborazioni storiche, la Fondazione Promozione Sociale, il Forum del Volontariato Regionale, l'UNASaM (Unione Nazionale Associazioni per la Salute Mentale) e realizzare partnership e collaborazioni con associazioni del territorio condividendone ambito e, più in generale il principio della tutela dei Diritti Umani della Persona (1948 la Dichiarazione dei Diritti Umani – Ass delle nazioni Unite) ed insieme la nostra Carta Costituzionale.