Vivamente ODV

Vivamente ODV Vivamente nasce nel 2010. L’associazione Vivamente è un Organizzazione Di Volontariato. Area di interesse è la Salute Mentale.

Lo scopo è la promozione della salute mentale: lo stato di benessere emotivo e psicologico nel quale ogni Persona può realizzarsi al meglio delle sue capacità, partecipando costruttivamente allo sviluppo della sua Comunità Propone attività che favoriscano l'inclusione sociale nel territorio di appartenenza e che contrastino isolamento e solitudine. Propone campagne informative e di sensibilizzazio

ne sui temi del disagio psichico. Supporto, consulenza psicologica e sociale. Sostiene il lavoro di rete e la condivisione di intenti con le realtà Istituzionali, i Servizi sociali e di cura, le organizzazioni no profit e profit del territorio.

Cd nazionale 19 consiglieri 19 regioni per UNASaM
21/06/2025

Cd nazionale 19 consiglieri 19 regioni per UNASaM

13/06/2025

L’attenzione alla dimensione sociale nella produzione di salute, la definizione di un Progetto personalizzato, le peculiari caratteristiche di co-progettazione e co-gestione con il Terzo settore rendono il Budget di salute (BdS) lo strumento più avanzato per concretizzare i principi dell’integr...

13/06/2025

Il Coordinamento Nazionale Salute Mentale e il Club SPDC No Restraint organizzano un incontro online sulla recente sentenza della Corte Costituzionale n. 76 del 30.5.2025 in merito alla tutela della persona sottoposta a TSO (Trattamento Sanitario Obbligatorio)

🗓️ lunedì 16 giugno 2025
🕒 dalle ore 16.00 alle ore 19.00

La sentenza richiede una seria discussione non tanto sul merito, che condividiamo, piuttosto su come questa sentenza verrà applicata su tutto il territorio nazionale, su come tutti i soggetti coinvolti, DSM, Tribunali, Comuni intendono costruire il percorso attuativo.

Come spesso accade nella variegata geografia della sanità in Italia già ci sono segnali contrastanti.

Trovi il link per partecipare sul nostro sito 👇
https://www.confbasaglia.org/archivio/breaking-news-2025/

31/05/2025

Nei pronto soccorso per problemi psichiatrici 62.196 pazienti nel 2023, numeri in aumento. Le richieste di aiuto continuano a crescere, soprattutto tra i minori e i giovani adulti

03/05/2025

CONNESSIONI OPEN AIR "😉

_"Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene se non ha mangiato bene” scrisse Virginia Woolf e noi siamo più che d'accordo.
Perciò,
Vivamente-o.d.v
organizza
Giro Pizza socio-salutare

Giovedì, 8/05/25
ore 20:00
alla nel Parco, dove si sa che,
il cibo è il contorno per fare Comunità.

via M. Panetti1-Torino al Parco Colonetti.

Dress Code: come vi pare.
Obbligatorio: fare insieme per stare bene insieme.
Costo in cassa: 15,00euro
n.b.
1. Necessario prenotare entro il 3 maggio.
2. Segnalate necessità alimentari diverse.
3: Riceverete:
sorprese, gadget, scambi di sorrisi ed abbracci.

Noi vi aspettiamo e, Buona Primavera a tutti🌷🌾🪻



Senza parole e sammai in rima baciata
16/04/2025

Senza parole e sammai in rima baciata

Si è da poco conclusa la raccolta dei componimenti per il Concorso "Una Poesia x l'inclusione"! Anche quest'anno, abbiamo registrato un grande entusiasmo e una grande partecipazione, con 107 iscrizioni. Le poesie sono ora al vaglio della giuria tecnica, capitanata dal prof. Giovanni Tesio. Per l'occasione abbiamo coinvolto anche il più sommo dei nostri sostenitori, di cui ricordiamo il celebre verso: "...l'amor che move lo IESA e l'altre stelle".

Tra poco inizierà la valutazione social... stay tuned!

Ringraziamo tutti i partecipanti, che ci aiuteranno, con le loro parole in rima, a diffondere la cultura della cura attraverso l'amore e l'accoglienza!

12/04/2025

Quando inizia un nuovo progetto il sorriso 😀 viene spontaneo!
Maristela ed Elisa iniziano il loro percorso part-time con entusiasmo e tanta voglia di fare.
Questo è IESA: legami che si creano attraverso attività piacevoli da condividere insieme all'insegna della complicità 👭

Se anche tu vuoi conoscere meglio le nostre attività o dare il tuo contributo come volontario, contattaci al numero 0114017463 o via mail all'indirizzo servizio.iesa.collegno@gmail.com

Libertà e Responsabilità
07/04/2025

Libertà e Responsabilità

Prospettive di riflessione e di lotta su Rems (Residenze per l’esecuzione della misura di sicurezza), carceri, servizi di salute mentale SEMINARIO sabato 12 aprile 2025 ore 9,30 - Sala delle Regioni, via dei Frentani 4a, Roma Raccogliendo le riflessioni e le proposte emerse dalla Conferenza Nazion...

Un incontro straordinario! Grati ai musicisti alla direttrice Paola Nervi e all'Accademia Suzuki Talent Center e a tutti...
06/03/2025

Un incontro straordinario! Grati ai musicisti alla direttrice Paola Nervi e all'Accademia Suzuki Talent Center e a tutti i partecipanti dalla platea

Grazie  è stato bello averti con noi.Bella iniziativa anche quella della classe di arabo perfetta nrl giorno della Cura.
01/03/2025

Grazie è stato bello averti con noi.
Bella iniziativa anche quella della classe di arabo perfetta nrl giorno della Cura.

28/02/2025

Vivamente – odv, associazione per la salute mentale di comunità, presenta un evento molto sentito dedicato alla sensibilizzazione sulla salute mentale e alla promozione del benessere psicologico. Dal 28 febbraio al 7 marzo 2025, presso la sede di Famija Moncalereisa, via Alfieri 40, Moncalieri, ...

Indirizzo

Moncalieri
10024

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vivamente ODV pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Vivamente ODV:

Condividi

La nostra storia

L’associazione VivaMente si occupa di salute mentale, di contrastare il pregiudizio, la vergogna, la solitudine e l’emarginazione che la sofferenza psichica può provocare.

L'associazione è un organizzazione che si fonda sul volontariato, si costituisce per volontà di alcuni famigliari, soci fondatori, il 19 settembre 2009 a Moncalieri.

Da allora ad oggi resta attuale quanto indicato nell'Atto Costitutivo e successivamente nel mandato statutario in termini di impegni ed azioni:

"Promuovere attività in favore degli utenti del DSM-ASLTo5, agire in base ai principi della solidarietà sociale e dell'auto-mutuo-aiuto, avviare iniziative volte a favorire una qualità di vita adeguata (casa, lavoro, socialità), supportare la crescita e l'autonomia personale, favorire l'inclusione sociale, tutelare i diritti delle persone sofferenti di un disagio psichico, promuovere azioni di contrasto al pregiudizio e allo stigma verso la malattia mentale e favorire azioni di sensibilizzazione sui temi della salute mentale. L'impegno è anche quello di sviluppare e sostenere la rete tra organizzazioni associative, tra le collaborazioni storiche, la Fondazione Promozione Sociale, il Forum del Volontariato Regionale, l'UNASaM (Unione Nazionale Associazioni per la Salute Mentale) e realizzare partnership e collaborazioni con associazioni del territorio condividendone ambito e, più in generale il principio della tutela dei Diritti Umani della Persona (1948 la Dichiarazione dei Diritti Umani – Ass delle nazioni Unite) ed insieme la nostra Carta Costituzionale.