20/06/2025
Iperico (Hypericum perforatum L. , il nome deriva dalla caratteristica delle foglie che se guardate controluce sembrano bucherellate , in realtà si osservano delle ghiandole oleifere che danno l’apparenza di buchino. Lo si conosce per le proprietà antidepressive ( dove funziona meglio di molti farmaci nella depressione lieve-moderata), impiegato nei secoli nelle infiammazione e ferite della pelle come oleolito o in impacchi , per uso interno trovava impiego nelle problematiche epatiche in combinazione con altre piante , cistiti , prostatiti , enuresi notturna dei bambini più grandicelli , nella gotta e in tutte le infiammazioni dei nervi. La droga possiede effetti ansiolitici , antimicrobici e antinfiammatori. Interessante è la potente attività antivirale dei due naftadiantroni (ipericina e pseudoipericina ) che blocca la replicazione virale ( ingresso e anche rilascio del RNA virale nelle cellule ) e agisce tramite fotosensibilzazzione generando specie reattive dell’ossigeno e anche una azione virucida diretta sui virus incapsulati.
Una pianta meravigliosa che assorbe tutta la potenza del sole e la concetra nei principi attivi scacciando via quei malesseri che possono derivare dalla carenza di luce esteriore e interiore.
La droga possiede notevoli interazioni farmacologiche di tipo induttivo e inibitorio con praticamente tutti i farmaci , per cui si consiglia prudenza nell’assunzione e di comunicare col medico , farmacista o all’erborista per non andare incontro a pericolose interazioni farmacologiche .
Visto che le piante crescono nei parchi che nella maggior parte dei casi sono aree protette e visto che ce n’è sempre meno di piante spontanee , è un peccato strappare tali piante per farci intrugli neopagani (acqua di San Giovanni & Co. ) che tanto non serve a nulla da qualsiasi punto di vista , anzi se proprio vogliamo fare i precisi andate a “disturbare” proprio quelle forze che vorreste incanalare con tali riti , attirando solo sfiga. Poi ognuno fa quello che vuole , il sottoscritto si limita ad apprezzarne solo la bellezza .