29/05/2024
Abbiamo appena terminato questa bella applicazione di lenti a contatto "speciali" su Alessio, 6 anni.
Con prescrizione oculistica, viene in Studio da me chiedendo di applicare una sola lente a contatto per il suo occhio sinistro data la sua alta miopia, quindi, decidiamo di applicare una lente a contatto Medlac med 02 prisma sf -10,50 cil -2,00 ax 20 in materiale silicone-hydrogel.
Quando arriva il momento di insegnare ad Alessio a mettere la sua lente a contatto, la mamma mi riferisce di essere preoccupata che il suo bimbo possa togliersi, giocando, il cerotto in uso che copre il suo occhio destro. In questa condizione chiamata "ambliopia" si cerca di recuperare il massimo possibile del suo potenziamento visivo dell' occhio pigro in questione, andando a eliminare la visione del suo occhio controlaterale. Decidiamo quindi con il suo medico oculista di sopperire a questo problema applicando, al posto del cerotto, una lente a contatto nera occlusiva a "sandwich" con lo scopo di eliminare totalmente la visione di quell' occhio, ridando un' immagine pulita e completamente nuova al bambino, libero così di giocare senza alcun fastidio e discomfort.
L' immagine più bella è stata, infine, quella di vedere nei controlli di routine nei giorni seguenti, la capacità e bravura di Alessio a gestire totalmente da solo il mettere e togliere le sue nuove lenti a contatto come se fosse un adulto, se non meglio!
Non ci resta adesso che valutare e sperare nel miglior recupero visivo possibile nel tempo.
(Lenti a contatto specialistiche fornite da MedLac srl).