
11/05/2025
Come si fa a insultare due persone simultaneamente?
Si dice: "Sei peggio di tua madre!" 😅
- Geppi Cucciari
Emilia Cimino, psicologa esperta in counseling psicologico, mi occupo di psicologia del benessere
Mondovì
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando PsicoBenessere pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Non basta non avere malanni fisici per sentirsi realmente in salute. Essere in salute vuol dire stare bene, sentirsi bene. Non esiste un benessere del corpo slegato da quello della mente, e viceversa: "La salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, e non semplicemente l'assenza di malattia o infermità" (Organizzazione Mondiale della Sanità, 1948).
Il benessere psicologico non è una questione di mera assenza di patologia psichica. Quando un individuo si trova in uno stato di benessere psicologico egli è in grado di sfruttare le sue capacità cognitive ed emozionali, esercitare la propria funzione all'interno della società e rispondere alle esigenze quotidiane della vita di ogni giorno; ha un buon livello di autostima ed è consapevole delle proprie emozioni, affetti e modalità relazionali. Come ben si comprende, quindi, godere di un buon livello di benessere psicologico non significa soltanto non essere affetti da malattie mentali; nonostante una buona salute mentale si può avvertire, infatti, uno scarso livello di benessere psicologico.
In questa pagina vengono pubblicate informazioni, notizie e riflessioni attinenti alla psicologia e al benessere psichico.