Dott.ssa Giulia Ambrosini - Psicologa

Dott.ssa Giulia Ambrosini - Psicologa - Consulenza e sostegno psicologico bambini, adolescenti, adulti e famiglie
- Psicodiagnostica dello sviluppo
- Tutoraggio DSA e ADHD

Oggi, con l’Associazione , abbiamo concluso il Progetto Corpo presso la scuola secondaria di I grado di Staranzano, iniz...
12/03/2025

Oggi, con l’Associazione , abbiamo concluso il Progetto Corpo presso la scuola secondaria di I grado di Staranzano, iniziato a gennaio insieme alla collega .ssa_federicaprocicchiani.
Prevenzione dei Disturbi del Comportamento Alimentare per 5 classi, con il coinvolgimento di circa 100 ragazze e ragazzi dell’istituto, in particolare riflettendo sulla sfida del contrasto all’ideale di bellezza imposto dalla società.
Sono stata entusiasta di tornare nella mia vecchia scuola media ♥️

Martedì 25 febbraio ci sarà il secondo incontro del gruppo per ragazze, presso il mio studio di via della Resistenza a M...
10/02/2025

Martedì 25 febbraio ci sarà il secondo incontro del gruppo per ragazze, presso il mio studio di via della Resistenza a Monfalcone ✨
per info scrivetemi in privato o su whatsapp!

Gruppo per adolescenti da lunedì 27 gennaio a Monfalcone ✨
05/01/2025

Gruppo per adolescenti da lunedì 27 gennaio a Monfalcone ✨

Diamoci del tempo, siamo gentili verso noi stessi.Le emozioni intense sono le prime ad arrivare, ma pian piano possono e...
22/03/2024

Diamoci del tempo, siamo gentili verso noi stessi.
Le emozioni intense sono le prime ad arrivare, ma pian piano possono evolvere e modificarsi. La razionalità verrà dopo, non affrettiamola.



Una buona discussione inizia dal comprendere che il confronto può avere esito positivo solo se entrambi i contendenti ne...
19/12/2023

Una buona discussione inizia dal comprendere che il confronto può avere esito positivo solo se entrambi i contendenti ne escono soddisfatti, arrivando insieme a una soluzione che consenta ad entrambe le parti di ottenere un risultato. Un confronto positivo ed equo è quello in cui i sentimenti di ognuno ricevono ascolto e considerazione, e si arriva ad un accordo, e non alla “vittoria” del più forte.
È utile pianificare insieme il momento della discussione, riservandolo a un momento appropriato, in modo da potervisi dedicare con piena concentrazione (ad es.: non mentre si sta uscendo per andare a lavoro!).
È importante rispettare il diritto di ciascuno a esprimere il proprio sentire e il proprio punto di vista, tanto quello dell’altro. Per quanto possiate esprimervi bene o male, quella che state esprimendo è la vostra verità, ed è normale che proviate sentimenti forti al riguardo, perché per voi è importante.
La buona comunicazione inizia proprio con l’espressione da parte di ciascuno del proprio sentire, prima ancora di passare a valutare i pro e i contro delle possibili soluzioni. È quindi necessario identificare i propri sentimenti, esprimerli e ottenere da parte dell’altra persona la conferma che ciò che abbiamo detto è stato ascoltato e compreso, indipendentemente dal fatto che sia d’accordo o meno con noi.
La maggior parte di noi reagisce male quando qualcun altro pretende di dirci come ci sentiamo, o di rivelarci la nostra verità interiore: è una violazione dei nostri confini, però il lato positivo è che potreste imparare com’è il mondo visto con gli occhi di un altro.
Accorgimenti:
- passa un’enorme differenza tra dire “mi fai sentire triste” e “mi sento triste”.
- usando frasi che cominciano con “tu”, e che magari contengono anche la parola “sempre”, è probabile che l’altra persona possa percepirvi un attacco e che risponda in maniera difensiva.

fonte: "The Ethical Slut" (Easton & Hardy, 1997)

La frase tratta dal libro "Liberati della brava bambina" di Maura Gancitano e Andrea Colamedici mi fa ve**re in mente an...
07/11/2023

La frase tratta dal libro "Liberati della brava bambina" di Maura Gancitano e Andrea Colamedici mi fa ve**re in mente anche un'altra citazione, che proviene da Il Signore degli Anelli, una delle opere a cui sono più legata:

"Come fai ad andare avanti quando nel tuo cuore cominci a capire che non si torna indietro?"

A volte non è semplice andare avanti quando qualcosa ci ha feriti. Ci sembra di non potercene liberare, possiamo rimanere bloccati.
Ma, come un viaggio, la nostra vita è formata da tappe, alcune significative e altre meno, alcune felici e altre complicate.
In realtà siamo in grado di proseguire, o forse l'abbiamo già fatto e non ce ne siamo nemmeno accorti.
Le deviazioni alla fine riportano sulla strada principale.

Scorci della mia nuova “stanza delle parole” 🩵Un nuovo studio, sempre a Monfalcone, ora in via della Resistenza nº4
18/09/2023

Scorci della mia nuova “stanza delle parole” 🩵
Un nuovo studio, sempre a Monfalcone, ora in via della Resistenza nº4

Possiamo accettare di essere degli esseri umani che sbagliano.Possiamo scegliere di non condannare noi stessi per i nost...
12/07/2023

Possiamo accettare di essere degli esseri umani che sbagliano.
Possiamo scegliere di non condannare noi stessi per i nostri errori.
Se facciamo qualcosa di "sbagliato" può significare che ci siamo comportati in un modo di cui ci pentiamo o non siamo contenti, ma non che siamo un fallimento al 100%.
Siamo capaci di sbagliare e possiamo imparare da queste esperienze per aiutarci in futuro.

Da gennaio collaboro con ASUGI per il progetto QUAN "Quality Autism Network", che mira a potenziare la rete di risorse e...
02/05/2023

Da gennaio collaboro con ASUGI per il progetto QUAN "Quality Autism Network", che mira a potenziare la rete di risorse e servizi per bambini, ragazzi e adulti con Disturbo dello Spettro Autistico.
Oggi è cominciato il gruppo di adolescenti sulle social skills!

Dal 10 maggio da Innovation Young - Centro Giovani Monfalcone ritorna EmotionLab! Il laboratorio, in collaborazione con ...
26/04/2023

Dal 10 maggio da Innovation Young - Centro Giovani Monfalcone ritorna EmotionLab! Il laboratorio, in collaborazione con il Comune di Monfalcone, sulle emozioni, la gestione dell'ansia e dello stress, il potenziamento dell'autostima e dell'assertività.
Quattro incontri ogni mercoledì alle 17, riservato ai giovani fra i 14 e i 35 anni. Completamente gratuito!
Vi aspetto!

Buona Pasqua!
08/04/2023

Buona Pasqua!

Indirizzo

Monfalcone

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Giulia Ambrosini - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Giulia Ambrosini - Psicologa:

Condividi

Digitare