28/07/2025
👉Nella tua farmacia di fiducia in contrada, se sei nato tra il 1969 e il 1989 potrai effettuare gratuitamente il test per la diagnosi precoce dell'Epatite C, malattia silente e invisibile per molto tempo...chiedi maggiori informazioni ai tuoi farmacisti🧑⚕️
🦠 Epatiti virali: conoscerle per prevenirle.
Le epatiti sono infezioni del fegato causate da virus e rappresentano una seria minaccia per la salute pubblica globale. Possono restare asintomatiche per anni, fino a degenerare in cirrosi e tumore epatico.
🔍 Le epatiti virali più comuni sono:
• Epatite A ➡️ si trasmette per via alimentare, attraverso cibi o bevande contaminate, o per contatto diretto con persone infette, ed è spesso causata da scarsa igiene, causando un'infezione acuta del fegato.
• Epatite B e C ➡️ si trasmettono di solito a seguito del contatto con fluidi corporei infetti (contatti sessuali o sangue). In alcuni casi possono causare un’infezione cronica, principalmente causata dal virus dell’epatite C.
• Epatite D o δ (delta) ➡️ si trasmette come l’epatite B e C, ma può infettare solo in presenza del virus dell’epatite B, di cui ha bisogno per replicarsi e infettare le cellule del fegato.
📅 Il 28 luglio si celebra la Giornata mondiale contro le Epatiti, istituita dalla World Health Organization (WHO): è l’occasione per ricordare l'importanza della prevenzione attraverso la vaccinazione contro i virus dell’epatite A e B e della diagnosi precoce delle diverse forme di epatite virale.
✅ Un semplice test può salvare la vita.
Diagnosticare per tempo significa evitare complicanze e bloccare la trasmissione del virus: chi non sa di avere l’infezione può trasmetterla senza volerlo.
📌 Regione Puglia ha avviato il programma di screening gratuito per l’eliminazione del virus dell’Epatite C (HCV), rivolto alle persone nate tra il 1969 e il 1989.
Scopri di più su Puglia Salute: rpu.gl/screening-hcv
ℹ️ Approfondisci le Epatiti virali sul sito del Ministero della Salute: rpu.gl/eztMs