
11/08/2025
📱 “MAMMA MI DAI IL TELEFONO?”
E se mamma dice no… è la fine: pianti, urla, disperazione.
Ma chiediamoci: quando glielo abbiamo dato la prima volta?
E perché?
I bambini assorbono tutto.
Fin dal pancione. Anche l’abitudine a uno smartphone sempre in mano.
👶 Oggi i neonati vengono intrattenuti col cellulare, non con sonagli.
Si canta meno, si apre YouTube di più.
La nonna è a 200 metri? Facciamo una videochiamata.
E mentre guardiamo un film… scorriamo il telefono. I bambini ci guardano. E imparano.
📷 Scattiamo migliaia di foto ancor prima che i nostri figli facciano davvero qualcosa.
Ma immortalare ha preso il posto del vivere.
E gli attimi più preziosi… spesso li perdiamo dietro uno schermo.
🎯 I bambini imparano da ciò che facciamo, non solo da ciò che diciamo.
🌱 Prevenire è possibile:
✔ Teniamo il cellulare lontano dal pancione
✔ Evitiamo telefonate infinite mentre li spingiamo in carrozzina
✔ Guardiamoli negli occhi, raccontiamo storie, canticchiamo
✔ Stop al cellulare durante pasti, dialoghi, nanna
✔ Torniamo alle sveglie vere: il cellulare si carica in cucina
🌪 E se siamo già nel pieno della dipendenza?
Niente paura.
Disintossicare non significa punire, ma guidare con calma, coerenza e chiarezza.
👉 Se tuo figlio piange quando gli togli il telefono, è un segnale:
Non servono urla o minacce. Serve spiegare, ascoltare, ridurre gradualmente.
Serve soprattutto il nostro esempio.
💡 Se vogliamo che loro cambino, dobbiamo iniziare noi.
🚨 Aspettare ancora può compromettere la salute dei nostri figli.
Non è solo una questione di schermi, ma di relazioni, sviluppo, presenza.
Se senti che è il momento giusto per cambiare,
scrivimi in DM.
Iniziamo insieme, un passo alla volta.