Daniela Giannoccaro Pedagogista Familiare

Daniela Giannoccaro Pedagogista Familiare "Pedagogista Familiare | Supporto a genitori e persone, con o senza figli, per costruire relazioni più consapevoli e armoniose.

Offro percorsi personalizzati che favoriscono la crescita emotiva, la comunicazione e il benessere familiare. 🌱"

📱 “MAMMA MI DAI IL TELEFONO?”E se mamma dice no… è la fine: pianti, urla, disperazione.Ma chiediamoci: quando glielo abb...
11/08/2025

📱 “MAMMA MI DAI IL TELEFONO?”

E se mamma dice no… è la fine: pianti, urla, disperazione.
Ma chiediamoci: quando glielo abbiamo dato la prima volta?
E perché?

I bambini assorbono tutto.
Fin dal pancione. Anche l’abitudine a uno smartphone sempre in mano.

👶 Oggi i neonati vengono intrattenuti col cellulare, non con sonagli.
Si canta meno, si apre YouTube di più.
La nonna è a 200 metri? Facciamo una videochiamata.
E mentre guardiamo un film… scorriamo il telefono. I bambini ci guardano. E imparano.

📷 Scattiamo migliaia di foto ancor prima che i nostri figli facciano davvero qualcosa.
Ma immortalare ha preso il posto del vivere.
E gli attimi più preziosi… spesso li perdiamo dietro uno schermo.

🎯 I bambini imparano da ciò che facciamo, non solo da ciò che diciamo.

🌱 Prevenire è possibile:
✔ Teniamo il cellulare lontano dal pancione
✔ Evitiamo telefonate infinite mentre li spingiamo in carrozzina
✔ Guardiamoli negli occhi, raccontiamo storie, canticchiamo
✔ Stop al cellulare durante pasti, dialoghi, nanna
✔ Torniamo alle sveglie vere: il cellulare si carica in cucina

🌪 E se siamo già nel pieno della dipendenza?

Niente paura.
Disintossicare non significa punire, ma guidare con calma, coerenza e chiarezza.

👉 Se tuo figlio piange quando gli togli il telefono, è un segnale:
Non servono urla o minacce. Serve spiegare, ascoltare, ridurre gradualmente.
Serve soprattutto il nostro esempio.

💡 Se vogliamo che loro cambino, dobbiamo iniziare noi.

🚨 Aspettare ancora può compromettere la salute dei nostri figli.
Non è solo una questione di schermi, ma di relazioni, sviluppo, presenza.

Se senti che è il momento giusto per cambiare,
scrivimi in DM.
Iniziamo insieme, un passo alla volta.

🗓 La settimana con Daniela✨ Agosto è quel momento sospeso in cui puoi finalmente ascoltarti.Non una pausa… ma uno spazio...
10/08/2025

🗓 La settimana con Daniela

✨ Agosto è quel momento sospeso in cui puoi finalmente ascoltarti.
Non una pausa… ma uno spazio prezioso per rimetterti al centro.

Questa settimana abbiamo parlato di:

📍 1. Il benessere genitoriale non va rimandato.
Hai bisogno di centratura, fiducia, calma?
C’è un percorso individuale (3 o 6 mesi) pronto per te.
Per affrontare crisi familiari, ritrovare equilibrio, migliorare la relazione con i tuoi figli.

📍 2. Mamme che fanno tutto. Papà che si sentono esclusi.
Abbiamo toccato corde profonde: la fatica di chiedere, la solitudine dietro la forza, la difficoltà a capirsi in coppia.
🎯 Se queste parole ti risuonano, ci sono 5 consulenze gratuite riservate alle mamme che sentono il bisogno di ricominciare a parlarsi — senza sentirsi sbagliate.

📍 3. Smartphone e connessioni perdute.
I figli sono sempre online… ma noi adulti siamo davvero presenti?
Ho creato un percorso pratico per ridurre la dipendenza digitale (tua e dei tuoi figli) e riscoprire relazioni autentiche, fatte di sguardi, parole, ascolto.

✨ Le promo di agosto — valide solo per questo mese:

🎁 Percorso individuale (3 o 6 mesi) →
✔️ Sconto speciale per i primi 10 che mi scrivono ad agosto
✔️ Possibilità di bloccare il posto ora e iniziare più avanti, anche dopo le ferie

🎁 5 consulenze gratuite →
Riservate alle prime 5 mamme che sentono il bisogno di alleggerirsi e iniziare a chiedere

📲 Scrivimi ora su WhatsApp 👉 342.5742909
Oppure commenta “IO” per essere contattatə in privato.

Non è un impegno.
È un primo passo.
💬 Ed è tutto tuo.

✨ Parlo a te, mamma...Che fai tutto, sempre.Che ti organizzi, ti incastri, ti reinventi ogni giorno.Che sei un punto fer...
06/08/2025

✨ Parlo a te, mamma...

Che fai tutto, sempre.
Che ti organizzi, ti incastri, ti reinventi ogni giorno.
Che sei un punto fermo… anche quando dentro ti senti sbriciolare.

💭 “Ce la devo fare da sola”
È il mantra che ti ripeti.
Perché sei cresciuta così.
Perché da piccola non c’era nessuno a cui chiedere, e hai imparato a non chiedere mai.

❌ Chiedere è diventato difficile.
Troppo.
Ti sembra una debolezza.
Ti fa sentire scomoda, inadeguata, persino colpevole.

👩‍🍼 E allora fai. Fai sempre tutto tu.
Anche quando sei stanca.
Anche quando vorresti solo qualcuno che ti dicesse:
💬 “Vado io”
“Riposa tu”
“Ci penso io”

💔 Ma non lo dici.
Non lo chiedi.
E nel silenzio, ti senti sola… anche quando la casa è piena di gente.

✨ Parlo anche a te, papà.
Che vorresti capire, ma spesso non riesci ad arrivare lì dove lei tiene tutto dentro.
Dove quella donna che ami si chiude… per non disturbare, per non pesare, per non “rompere”.

❓ Quante volte ti sei chiesto:
“Perché non me lo dice?”
“Perché non mi lascia spazio?”

La verità è che quella mamma, quella moglie…
Prima di tutto è stata una figlia.
Una bambina che ha imparato a cavarsela.
Che ha imparato che chiedere non serve.
E oggi quell'indipendenza…
🎯 Le costa.
Le costa la pace, la leggerezza, la connessione.

💡 Ti riconosci? Ti risuona?

📍 Se ti sei sentit@ dentro queste parole, sappi che non sei sol@.

🎯 Ho riservato 5 consulenze gratuite per 5 mamme che sentono il bisogno di parlare, di alleggerirsi, di ricominciare a chiedere… senza sentirsi sbagliate.

💬 Scrivimi su WhatsApp 👉 wa.me/393425742909
Oppure commenta “aiuto” per riservare la tua consulenza gratuita.

🚫 Basta farcela sempre da soli.
🚀 È il momento di permettersi di essere aiutati.









🎯 “Il tuo benessere genitoriale ha bisogno di allenamento. Inizia ora, non dopo"✨ Agosto non è “una pausa”È lo spazio pe...
05/08/2025

🎯 “Il tuo benessere genitoriale ha bisogno di allenamento.
Inizia ora, non dopo"

✨ Agosto non è “una pausa”
È lo spazio perfetto per ascoltarti e decidere di ricominciare da te.

Da oggi puoi accedere a un percorso individuale (3 o 6 mesi) pensato per:

– Ritrovare fiducia, centratura e calma

– Migliorare la relazione con i tuoi figli

– Affrontare crisi di coppia, separazioni, disorganizzazione familiare

💥 Solo per i primi 10 che mi scrivono ad agosto → sconto speciale riservato

🏖️ Vai in ferie? Nessun problema: puoi bloccare il tuo posto ora e iniziare dopo.

📩 Scrivimi in DM o via WhatsApp al 342.5742909.
Il primo passo non è impegnativo. È solo tuo.

🗓 La settimana con Daniela🎯 Quando essere padre sembra ridursi a una firma sotto una cifra.Negli ultimi giorni ho ascolt...
03/08/2025

🗓 La settimana con Daniela

🎯 Quando essere padre sembra ridursi a una firma sotto una cifra.

Negli ultimi giorni ho ascoltato le storie di tanti padri.
Separazioni difficili. Conflittuali.
Con un filo rosso che le unisce tutte:
👨‍👧 “Mi chiedono solo soldi. Ma di mio figlio… non posso decidere niente.”

Molti si sentono esclusi, svuotati, invisibili.
Come se l’unico ruolo riconosciuto fosse quello economico.
Ma ogni padre ha il diritto — e il dovere — di essere presente con amore e responsabilità, non solo con un bonifico.

💬 E sai qual è il primo passo per uscire da questa trappola?
Lavorare su di sé.
Solo così cambia la comunicazione. Solo così nascono dialoghi nuovi. E civili.
Solo così… si torna ad essere padri davvero.

📖 Come Daniele.
Vive in Svizzera. La sua ex compagna ha scelto di tornare in Sardegna, portando con sé il loro bambino.
Daniele ha sentito crollare tutto: rabbia, avvocati, silenzi.
Ma poi ha scelto di fermarsi.
Di non combattere l’altro, ma ascoltarsi dentro.
📞 Ha imparato a comunicare, anche nel conflitto.
🧭 E oggi vede regolarmente suo figlio.
Non è stato facile, ma è stato possibile.

🌪 E poi ci sono le mamme.
Che si sentono sole, stanche, esasperate.
Che a volte urlano contro i figli per una “monelleria”…
…ma quella rabbia viene da lontano.
📌 Da un conflitto irrisolto col partner.
📌 Da un lavoro che logora.
📌 Da ferite che ancora fanno male.

E quel figlio, piccolo e innocente, diventa il bersaglio di un dolore che non è suo.

🔑 Ma riconoscerlo è il primo passo per ricucire.
Per rendere quel legame ancora più forte.
Per educare con amore e lucidità, non con il peso del passato.

💬 In tutte queste storie c’è una verità potente:
👉 Ciò che non è trasformato, viene trasmesso.
Ma c’è anche una buona notizia:
👉 Ciò che viene accolto… può guarire.

📲 Vuoi parlarne?
Ad agosto la prima consulenza è gratuita.
Scrivimi su WhatsApp 👉 wa.me/393425742909
Oppure commenta “IO” e ti contatto in privato.

❤️ Perché nessuno ti ha insegnato a fare il genitore.
Ma puoi imparare.
Per te. Per loro. Per un legame che duri davvero.

❓Ma sei sicura che è tutta colpa sua?(Madre che urla a un figlio… ma cosa c’è davvero dietro?) “Ciò che non è trasformat...
02/08/2025

❓Ma sei sicura che è tutta colpa sua?

(Madre che urla a un figlio… ma cosa c’è davvero dietro?)

“Ciò che non è trasformato, viene trasmesso.” – Richard Rohr

Hai mai urlato contro tuo figlio…
…e subito dopo ti sei sentita svuotata, colpevole, magari anche confusa?

Sì, lui aveva sbagliato.
Un comportamento irrispettoso. Una disobbedienza.
Ma dentro di te… c’era molto di più.

Quella rabbia che è esplosa, era davvero tutta per lui?
O forse arrivava da lontano?

Da una giornata pesante.
Da un’ansia che ti portavi dietro da ore.
Da un vecchio conflitto mai davvero risolto.
Da una ferita che credevi chiusa.

⚠️ La rabbia, quando non viene capita, colpisce chi ci ama.
E può lasciare segni dove vorremmo solo lasciare amore.

Ma possiamo fermarci.
Respirare.
Ascoltarci.

Perché dietro ogni reazione, c’è una storia che merita di essere accolta e trasformata.

E adesso tocca a te:

Hai mai reagito con rabbia…
e capito solo dopo che non era davvero colpa loro?

Scrivimi nei commenti: “SÌ”
Se ti riconosci, non sei sola.

🎧 Le prime 10 MAMME che rispondono riceveranno un audio personale con uno spunto trasformativo per riconoscere e gestire quella rabbia invisibile.



🗓 La settimana con DanielaUna sola verità. Ma potente.✨ Nessuno ti prepara a cosa succede quando nasce un figlio.Non sol...
27/07/2025

🗓 La settimana con Daniela

Una sola verità. Ma potente.
✨ Nessuno ti prepara a cosa succede quando nasce un figlio.
Non solo a lui. Ma a te. E a voi.

L’abbiamo tanto desiderato.
Poi è arrivato.
E qualcosa è cambiato.
Tu, più fragile. Più stanca.
E la coppia… sempre più distante.

🎭 “È solo una fase” ti dici.
Ma se non lo fosse?
E se aspettando, ci si perdesse davvero?

🧡 Questa settimana abbiamo parlato proprio di questo:
di genitori che si perdono,
e di come sia possibile ritrovarsi.

📌 Non serve aspettare.
📌 Possiamo ripartire da qui.

🔥 Ultimi giorni per prenotare la consulenza gratuita
e accedere alle promo di luglio!

📲 Scrivimi su WhatsApp 👉 wa.me/393425742909
Oppure commenta “IO” e ti contatto io.

✨ Perché il cambiamento inizia ora.
Per te. Per voi. Per i vostri figli. ❤️

🗓 La settimana con DanielaUna settimana, una sola verità.Che però ha parlato al cuore di tanti.✨ Nessuno te lo dice prim...
27/07/2025

🗓 La settimana con Daniela

Una settimana, una sola verità.
Che però ha parlato al cuore di tanti.

✨ Nessuno te lo dice prima…

Nessuno ti prepara a cosa succede davvero quando nasce un figlio.
Non solo a lui. Ma a voi. Alla coppia. A te, come donna, mamma, compagna.

Abbiamo desiderato quel bambino con tutta l’anima.
Ci siamo sentiti pronti.
Poi è arrivato.
E da quel momento… niente è più stato come prima.

👩‍🍼 Tu sei cambiata.
Più fragile, più stanca, più sensibile.
Con le mani sempre impegnate e la testa piena.
🎭 E nel frattempo… la coppia ha iniziato a perdersi.

Lui che ti guarda e dice:
“Non esisto più per te.”
E tu che pensi:
“È solo una fase. Quando crescerà, ci ritroveremo.”

Ma se non accadesse?
E se invece che ritrovarvi… vi allontanaste ancora di più?

🧡 Questa settimana è stata tutta su questo.
Sulla verità invisibile che vivono tantissime famiglie.
Sull’urgenza di rimettere al centro non solo i figli, ma anche la coppia.

📌 Non serve aspettare che “passi”.
📌 Possiamo allenarci a essere genitori, quanto coppia.
📌 Possiamo imparare a ritrovarci.
Ora. Insieme.

🔥 ULTIMI GIORNI per prenotare la CONSULENZA GRATUITA e accedere alle promo di LUGLIO!

🎯 Non è solo un confronto. È il tuo primo passo per cambiare davvero.

📲 Scrivimi ora su WhatsApp 👉 wa.me/393425742909
Oppure commenta con “IO” e ti contatto in privato.

✨ Il momento è questo.
Per te. Per voi. Per i vostri figli. ❤️

✨NESSUNO TE LO DICE PRIMA … ✨Nessuno ci prepara davvero a cosa significhi diventare genitori.Non vedevamo l’ora…Ci abbia...
21/07/2025

✨NESSUNO TE LO DICE PRIMA … ✨

Nessuno ci prepara davvero a cosa significhi diventare genitori.

Non vedevamo l’ora…
Ci abbiamo provato e riprovato. E che fatica riuscirci.
Ma finalmente, il nostro bambino è arrivato.

Prima, la nostra vita era leggera: lavoro, cenette, amici, viaggi.
Poi, in pochi mesi, tutto è cambiato.

Sono cambiata io.
Fisicamente, emotivamente.
Con la lacrima facile, stanca, vulnerabile.
Lui mi diceva: “Sei solo incinta.”
Ma poi nostro figlio è nato…
E io non ero più solo “incinta”.
Ero un’altra.

Occhi solo per il mio bambino.
Tempo solo per lui.
E mio marito che, pazientemente, mi dice:
“Ormai io non esisto più per te.”
Forse ha ragione.

Dentro di me penso:
“Adesso va così. Poi, quando crescerà, ci ritroveremo.”

Ma…
E se non accadesse?
Chi può saperlo?

🧡 Nessuno ce lo ha detto prima.
Ma adesso lo sappiamo.
E proprio per questo… possiamo correre ai ripari.

Possiamo ripartire da qui.
Non serve aspettare che “passi”.
Possiamo allenarci a essere genitori, quanto coppia.
Possiamo imparare a riconoscerci di nuovo.
A vederci. A ritrovarci.

🔔 🌟 ULTIMA SETTIMANA per prenotare la consulenza GRATUITA e usufruire dei pacchetti promo di LUGLIO! 🌟

👉 Vuoi sapere come si fa?
✅ Scrivi “io” nei commenti
✅ Ti contatto in privato per riservare il tuo spazio oppure scrivimi subito su WhatsApp al 342.5742909 ti risponderò il prima possibile❤️

📅ULTIMI SPAZI!

Non sei sola. Non siete soli. Possiamo ripartire insieme. ❤️

Indirizzo

Monopoli

Telefono

+393425742909

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Daniela Giannoccaro Pedagogista Familiare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Daniela Giannoccaro Pedagogista Familiare:

Condividi

#farefamiglia

Essere e fare i genitori oggi non è così facile come si potrebbe pensare. Genitori troppo giovani e genitori troppo maturi, uniti e separati, famiglie tradizionali e allargate si ritrovano ad affrontare l’educazione dei propri figli tra innumerevoli difficoltà. Come faccio a…? Come posso fare per…? Tante domande e dubbi, determinano il successo o l’insuccesso nell’educazione dei propri figli e quando i servizi dedicati non sono sufficienti per supportare e rinforzare le capacità genitoriali, il mestiere del genitore diventa ancora più complesso. Educare per educarsi, ci permette di crescere con i nostri figli entrando nel loro mondo e imparando a sentire ciò che provano. L’uno lo specchio dell’altro, un immagine che possiamo scegliere e cambiare, rispettando spazi e confini.

"Per educare bisogna essere educati" ( Maria Montessori)

#farefamiglia nasce dall’incontro tra una consulente educativa e la sua pediatra. Il confronto su di una realtà che mette in luce l’esigenza di sviluppare una rete di figure professionali a sostegno della genitorialità, ha dato vita a questo progetto, certi della capacità di ogni genitore che a differenza del passato, vuole mettersi in discussione e condividere le difficoltà con l’obiettivo di risolverle. Dalla sua mamma a casa, dalla pediatra a scuola e ancora tra le persone, il bambino si relaziona e impara a farlo con e poi senza il genitore.

#farefamiglia distingue cinque aree d’intervento a sostegno della genitorialità, quali: