
05/10/2025
🗓 La settimana con Daniela – Edizione Autunno
🍂 Questa settimana abbiamo parlato di stanchezza, rabbia e bisogno di ascolto — nelle famiglie, nelle coppie e nei bambini che ogni giorno ci chiedono presenza, non perfezione.
👩👧👦 A volte i genitori si sentono ignorati, soli, sopraffatti, e il desiderio di “far tutto bene” si trasforma in tensione.
Ma dietro ogni conflitto c’è sempre una richiesta d’amore: un bisogno di dire “Ci sono anch’io, guardami, ascoltami”.
📍 1. La storia di Anna e Andrea
Due schiaffi che “non hanno mai fatto male a nessuno”… e invece hanno lasciato un segno profondo.
Andrea non voleva sfidare la mamma, voleva ritrovare la sua attenzione.
Anna non voleva punire, ma ritrovare se stessa in mezzo a studio, lavoro e stanchezza.
Quando la rabbia prende il posto delle parole, la distanza cresce — ma può sempre essere colmata con ascolto e accoglienza.
📍 2. Vedere, ascoltare, accogliere, amare
Ogni gesto di rabbia nasconde una storia.
Vedere ciò che non abbiamo visto.
Ascoltare quelle urla che chiedono aiuto.
Accogliere chi si ribella per paura di non essere visto.
Amare, anche quando è difficile.
✨ È così che si ricostruisce il legame e si trasforma la fatica in dialogo.
🎁 Consulenza gratuita d’autunno
👉 Raccontami la tua storia: insieme possiamo capire come ritrovare equilibrio e serenità in famiglia.
📲 Scrivimi su WhatsApp al 342.5742909 per prenotare la tua prima consulenza gratuita.
❤️ Perché i figli non chiedono genitori perfetti, ma genitori veri, presenti e capaci di ascoltare.