23/09/2025
Alla 88° Edizione della Campionaria che si è svolta nel polo fieristico “Nuova Fiera del Levante” di Bari. Nei nove giorni di continui Canti, Balli, Conferenze e Mostre, non sono passati inosservati i ragazzi del Centro Diurno Socio Educativo e Riabilitativo accreditato Santa Caterina Tre di Monopoli sito in via Cala Fontanelle 28, dove sono stati accolti con tanto affetto e calore negli stand della Guardia di Finanza, Carabinieri, Polizia di Stato e Mare. Il Cerimoniere della mattinata è stato il Pastore Tedesco antivaluta di color nero accompagnato dal Vice Brigadiere Domenico Magarelli e il Conduttore App. Scelto Alfonso Navarro. La Guardia di Finanza con il Servizio Aereonavale Pratica di Mare Centro Aviazione con attività di addestramento per tutto il personale dislocato per tutto il territorio nazionale compresi Bari e Grottaglie svolge attività di soccorso e perlustrazione in mare.
I ragazzi sono stati imbarcati su un elicottero simulatore e hanno potuto godere delle emozioni scaturite dai rombi dell’elicottero, mostrando grande coraggio, curiosità e forza d’animo nell’affrontare e dominare le situazioni presenti. Stand dell’Aeronautica di Galatina accreditata Scuola di Volo data con sicurezza attraverso un simulatore ben apprezzato e con ampio e vistoso visore. I ragazzi hanno potuto manifestare il godimento comunicandolo al pilota e successivamente ai propri compagni di viaggio. Incantevole è stato lo spettacolo mostrato dal comparto terreste dell’Esercito per una “competizione incantevole” di Cesare e Atomo, quadrupedi robotizzati, ormai normalmente utilizzati per esplorazioni di aree difficili come tunnel e cunicoli. Lo spettacolo si è reso unilaterale quando i due robot quadrupedi Cesare e Atomo hanno conosciuto il piccolo robottino d’Artagnan a capo degli indimenticabili e fantasiosi tre moschettieri Aramis, Athos e Porthos “ben creati” e descritti dal romanziere Alexandre Dumas e trasformato dai ragazzi del Centro Santa Caterina Tre in fili digitali dell’Intelligenza artificiale del Laboratorio di Monopoli, perché dopo un’attenta e meticolosa costruzione guidata dagli instancabili Educatori, Assistente Sociali, Fisioterapista e Oss, sono impegnati nella sicurezza e vicinanza comunicativa degli amici disabili del Centro. Tutti insieme i due robot Atomo e Cesare del 5° Regimento Aviazione Esercito “Rigel, aeroporto” F. Baracca di Casarsa (PN) guidati con sapienza e brillantezza dal personale e Ufficiali hanno inscenato una sfida di Intelligenza Artificiale sciorinando tanta gioia, divertimento, amicizia e rispetto generando una sfida di Intelligenza Umana. Presente all’evento anche il comparto sanitario composto da Medici e Infermieri dell’infermeria presidiaria sud del 5° Regimento Aviazione Esercito RIGEL che hanno catturato l’attenzione dei presenti utilizzando un manichino con tecniche di manovra e interventi di primo soccorso.