Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Raffaella Rossi EMDR

Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Raffaella Rossi EMDR La Dott.ssa Raffaella Rossi psicologa clinica, specializzata in psicoterapia cognitivo comportamenta

La Dott.ssa Raffaella Rossi effettua psicoterapie ad orientamento cognitivo –comportamentale relativamente alle seguenti problematiche:

Disturbi d’ansia (ansia generalizzata, fobie, attacchi di panico, fobie sociali, fobie specifiche, disturbo ossessivo-compulsivo)
Disturbi del tono dell’umore (depressione, depressione post-partum, ecc)
Disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, alimentazione incontrollata ecc)
Disturbi di personalità
Disturbi legati alla sfera sessuale sia maschile che femminile
Problemi relativi alla sfera affettiva e relazionale (gestione delle emozioni, problemi di coppia ecc)
Problematiche relative all’uso e/o abuso di sostanze
Dipendenze comportamentali (gioco d’azzardo patologico, shopping compulsivo, dipendenza da internet)
Problemi di autostima e realizzazione personale
Problemi relativi alla gestione della rabbia e dello stress
Problemi legati alla comunicazione (implementazione della comunicazione assertiva)
Tecniche comportamentali di rilassamento (training di rilassamento di Jacobson)
Interventi di sostegno rivolti a coppie o singoli che hanno subito perdite durante la gravidanza (es. aborti, morte fetale endouterina)
Interventi di sostegno alla genitorialità per singoli o coppie che hanno avuto un figlio affetto da malformazioni
Separazione coniugale (prevenzione, valutazione e trattamento)
Disturbi del sonno
Interventi per il trattamento dell’autismo
Riabilitazione neuropsicologica
Difficoltà e disturbi dell’apprendimento scolastico (dislessia, disortografia, discalculia, iperattività)

10/09/2025
02/09/2025

📆 ricorda che 𝐝𝐚𝐥 𝟏𝟓 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝟏𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 sarà possibile presentare la richiesta per ottenere il 𝐁𝐨𝐧𝐮𝐬 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢.

📌Il contributo è rivolto ai cittadini con ISEE valido fino a 50.000 euro e serve a sostenere le spese per sessioni di psicoterapia, riconoscendo fino a 50 euro per seduta, per un massimo di 1.500 euro a beneficiario.

‼️Il bonus, utilizzabile una sola volta, è valido presso psicoterapeuti privati regolarmente iscritti all’albo e presenti nell’elenco dei professionisti aderenti all’iniziativa, comunicato al CNOP.

📄La domanda può essere presentata ogni anno online tramite il portale www.inps.it, dove sono disponibili tutte le informazioni su requisiti, modalità e importi.

22/07/2025
23/03/2025

Ciò che non affrontiamo consapevolmente continua a vivere dentro di noi. Le emozioni che ignoriamo o reprimiamo, ad esempio, non scompaiono, ma trovano altre vie per manifestarsi: ansia, stress, blocchi emotivi o somatizzazioni nel corpo.

Elaborare il passato non significa riviverlo, ma liberarsi dal suo peso. La terapia EMDR aiuta a dare una forma e un significato a quelle emozioni che ancora influenzano il nostro presente, trasformandole in qualcosa di integrato e superato. Solo così si può realmente andare avanti 🌱

24/08/2022

Parlare di questi temi è importante ed è importante farlo in modo costruttivo e documentato. Quello che dovrebbe essere un terreno comune, un patrimonio condiviso presente nelle agende politiche per favorire la tutela della salute psicologica dei più giovani, non deve diventare terreno di scontro per esigenze di parte.
Il post dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia centra il punto della questione, lo condividiamo di seguito:

"Il tema delle devianze giovanili dovrebbe essere centrale nelle agende di lavoro dei politici in modo da favorire la tutela della salute dei giovani, promuovere resilienza e attenuare le differenze sociali.
Purtroppo stiamo assistendo a un’attenzione che manca di contenuti informati dalle conoscenze cliniche e scientifiche.
🙌🏻 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐟𝐞𝐧𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢, 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐭𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐜𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢.
La cultura psicologica aiuta a leggere e a comprendere la complessità degli eventi e a prendere posizioni informate che non si riducano a esprimersi pro o contro.
Questo è infatti un dualismo che rappresenta un pericolo grave: una mente che pensa in bianco e nero, che rinuncia all’opportunità di conoscere in primis i fenomeni su cui prende posizione, finirà per informare non solo la riflessione, ma anche le azioni che poi ne deriveranno.
❌ La rappresentazione di devianza che arriva dal dibattito politico degli ultimi giorni è non solo scorretta nei contenuti ma è anche poco rispettosa della sofferenza delle ragazze e dei ragazzi e delle loro famiglie.
Come comunità professionale chiediamo un dibattito consapevole e informato e una progettualità a favore dell’integrazione di tutti i ragazzi e delle ragazze."

22/08/2022

(✏️ Gaia Piccardi) La medaglia d’oro nei 10 mila all’Europeo al collo. La tessera del club riservato ai grandi mezzofondisti italiani della storia dell’atletica (Cova, Mei, Antibo) in tasca. Un piatto di pomodori e mozzarella, più il lusso di una birra («Fuori gara me ne posso concedere due alla settimana, non sempre rispetto la regola ma la media è quella»). La fidanzata Sofia, con cui convive in collina a Trento, quartiere Cognola, al fianco. Nella notte del trionfo, a Monaco, Yeman Crippa è l’uomo più felice del mondo.

Yeman, la sua storia di orfano etiope adottato bambino da una coppia italiana insieme ai cinque fratelli e ai cugini per vivere sulle montagne del trentino è tutto fuorché banale. In che modo il suo passato corre in pista con lei?
«Ho avuto una storia particolare, è vero. Mi sento tanto fortunato di essere potuto ve**re in Italia e di aver scoperto che c’è un’altra vita. Mi è stato dato un futuro diverso, migliore. E’ questo il motivo per cui questo oro che ho aspettato a lungo lo dedico a me stesso».

Una finale europea dominata.
«Ho impostato la gara sui cambi di ritmo: quando non sono in condizione li pago nel rettilineo finale. Ma qui a Monaco stavo benissimo, avevo rinunciato al Mondiale in Oregon per l’Europeo, una scelta non facile, però alla fine azzeccata. Avevo capito con il bronzo nei 5 mila che stavo bene, che riuscivo a fare cose belle, quindi nei 10 mila sono riuscito a gestirmi. Ho visto il norvegese andarsene, mi devo ti**re le orecchie per aver guardato troppo il francese, ho rischiato di perdere l’attimo, ma le gambe c’erano: mi sono gasato, e per recuperare è bastato il minimo sforzo». Leggi l'intervista completa sul Corriere 👉

26/07/2022
24/07/2022

"Il curioso paradosso è che quando accetto me stesso, posso cambiare."
Carl Rogers

23/07/2022

Il GIP l’ha vista “lucida“ e non ha chiesto una perizia psichiatrica ma 60 anni di attivita’ nel campo della psichiatria permettono di affermare tranquillamente che quella madre, la madre che non piange e appare vestita di rosso con un sorriso freddo stampato sul viso sulle pagine di tanti giornali, soffre di un disturbo psicotico di cui avrebbe dovuto essere curata già da molto tempo.
Folli come e quasi piu’ di lei sono probabilmente il padre della bambina e il nuovo compagno della madre ed i vicini da cui oggi si apprende che quei comportamenti erano abituali ma nulla hanno fatto per fermarli o per evitarne le conseguenze.
Nessuno ne parla ma f***e e cioe’ gravemente malati ma anche piu’ difficili da curare sono i servizi sociali e sanitari che di quella madre e della sua bambina avrebbero dovuto occuparsi in un paese civile fin dal momento in cui quella povera bambina è nata.
Qualcuno si accorgerà un giorno del fatto che la gravidanza, la nascita ed i primi anni di vita possono e dovrebbero essere protetti da una rete capillare di servizi capaci di interve**re nelle situazioni in cui le persone stanno troppo male per chiedere aiuto? I bambini che muoiono psicologicamente e moralmente per la trascuratezza di genitori malati e solo apparentemente lucidi sono molti di più di quelli di cui si parla in cronaca. Checchè ne pensino gli altri folli, i più gravi ed i più vigliacchi, che piangono oggi lacrime di coccodrillo dopo aver attaccato con tanta violenza a Bibbiano i pochi che di questi bambini e di questi genitori tentavano di occuparsi, aiutare i genitori che non ce la fanno ad occuparsi dei loro bambini non è solo giusto, è anche necessario. E per niente facile soprattutto pensando al modo in cui tutte le follie necessarie per far morire in questo modo una bambina di 18 mesi continuano ancora oggi ad accavallarsi ed a rinforzarsi l’una con l’altra.

18/07/2022

Ogni giorno circa in Italia vengono diagnosticati mille nuovi casi di tumore e non è raro che la malattia colpisca genitori di bambini o adolescenti, creando problemi sul piano emotivo e psicologico.
Quali sono i comportamenti migliori da adottare con i figli? Come fare per gestire al meglio una situazione difficile?
Per approfondire ▶️ https://www.corriere.it/salute/sportello_cancro/cards/cosa-dico-miei-figli-quando-mamma-o-papa-hanno-tumore/dire-verita-diagnosi-tumore_principale.shtml?refresh_ce

17/07/2022

“Lo scopo della vita non è diventare perfetti, ma completi.”
Carl Gustav Jung

Indirizzo

Via Ludovico Pepe 12
Monopoli
70043

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Raffaella Rossi EMDR pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Raffaella Rossi EMDR:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare