Psicologa Liliana

Psicologa Liliana Servizio di psicologia e psicoterapia. Per molti è difficile cambiare anche solo una piccola abitudine, da soli.

La consapevolezza di come si sono formati alcuni aspetti della nostra personalità può aiutare a cambiare il modo di vivere il presente.

CONFERME ALLA PSICOANALISI DALLE NEUROSCIENZE
16/07/2025

CONFERME ALLA PSICOANALISI DALLE NEUROSCIENZE

, e trasmissione tra generazioni: Nuove ricerche rivelano come la violenza lasci segni visibili nel DNA di figli e nipoti. Un approfondimento di Cristiana Pirrongelli su corpo, mente e memoria ereditaria. 👉 Leggi l’articolo: https://lnkd.in/d3GzTuFu ...

Quando devo inviare dei genitori e dei minori ad uno/a neuropsichiatra infantile so già che sarà difficile avere una con...
15/07/2025

Quando devo inviare dei genitori e dei minori ad uno/a neuropsichiatra infantile so già che sarà difficile avere una consulenza nel servizio pubblico prima di un anno.... molti saranno costretti a rivolgersi a privati, medici che oltre il pubblico visitano in privato sono pochissimi, anch'essi colmi di visite, quelli che ho conosciuto sono persone di cuore! Tempi di attesa lunghissimi. https://www.facebook.com/share/1Afb6HofQi/

E' arrivata in Parlamento una proposta di legge che parla di neuropsichiatria infantile. L’idea è quella di potenziare gli screening (non le terapie!) sui bambini a rischio. Neppure una parola sulla necessità di provvedere ad un reale potenziamento di servizi che non riescono, per l’insufficienza cronica di mezzi e di personale a offrire assistenza ai bambini di cui dovrebbero occuparsi terapeuticamente.
L’occasione è buona, mi pare, per sottolineare la divaricazione sempre più forte fra politica e fatti.
La spesa per l’assistenza psichiatrica in Italia rappresenta appena il 3% di un Fondo Sanitario sempre più debole a fronte del 15/20 % cui si dovrebbe arrivare e che già si spende in altri paesi europei. L’insufficienza di strutture e di personale è ogni giorno più grave nei servizi per gli adulti così come in quelli per i minori. A solo titolo di esempio, a Cagliari, un ragazzino di 10 anni che soffre di schizofrenia infantile è ospitato da anni, con problemi enormi per lui e per gli altri bambini, da una comunità educativa e non ha trovato finora in tutta Italia una struttura disposta ad accoglierlo per un percorso di cura mentre, per ciò che riguarda le acuzie, ogni giorno più frequenti, Roma e il Lazio dispongono di due sole strutture, cronicamente sovraffollate per il ricovero dei minori che vengono accolti solo in Pronto Soccorso. Quello di cui ci sarebbe bisogno e non c’è traccia è un piano di interventi per l’assistenza psichiatrica e psicologica dei minori di respiro nazionale, sostenuto da un finanziamento adeguato: se la salute mentale non fosse diventata ancora una volta, come accadeva prima di Basaglia, un problema che non interessa il Governo di questo paese. Ed un problema, probabilmente, destinato ad aggravarsi se è vero che l’Istat parla di un 27% dei sedicenni di oggi destinato “alla povertà o all’esclusione“.
Dedicheremo, pare, al riarmo il 5% del nostro PIL. Basterebbe dedicare all’assistenza psichiatrica lo 0,1% dello stesso PIL per sostenere il piano di cui ci sarebbe bisogno. Se ne accorgeranno almeno le opposizioni? Condurre una battaglia per difendere la salute mentale degli italiani è una priorità assoluta di questo nostro tempo. Anche se non ci sono segnali del fatto che qualcuno se ne accorga nei luoghi in cui si fa o si pensa di fare politica.
Luigi Cancrini

Immagine wikimedia commons

Ancora oggi in seduta arrivano ragazze, donne che si sentono "sbagliate", da anni si sentono legate a idee di partner,  ...
14/06/2025

Ancora oggi in seduta arrivano ragazze, donne che si sentono "sbagliate", da anni si sentono legate a idee di partner, anche di amici e parenti che le incitano a restare a casa per il bene dei figli, come se il bene dei figli fosse vivere tra le menzogne, tra le urla, tra i silenzi ... tra gli sguardi freddi o di rimprovero.

DISSOCIARSI NELLE LE PAUSE DAL LAVORO . Aspettando le ferie di agosto.
13/06/2025

DISSOCIARSI NELLE LE PAUSE DAL LAVORO .
Aspettando le ferie di agosto.

23/02/2025
23/02/2025
La pausa, il gioco, la natura...lussi per alcuni esseri umani in questo momento. Apprezzo ogni attimo di questa pausa, l...
27/12/2023

La pausa, il gioco, la natura...lussi per alcuni esseri umani in questo momento.
Apprezzo ogni attimo di questa pausa, l'essenziale per vivere, forse, è il poter vivere lontano da guerre e lontano dai lussi.

https://www.facebook.com/100057504939387/posts/836037678323056/?app=fbl
07/12/2023

https://www.facebook.com/100057504939387/posts/836037678323056/?app=fbl

Uno studio condotto dal gruppo di Ricerca Sclerosi Multipla (SM) del Dipartimento di Biomedicina Traslazionale e Neuroscienze di UniBa, in collaborazione con il Dipartimento NEUROFARBA dell'Università di Firenze, ha evidenziato come nei pazienti con SM a esordio pediatrico una diagnosi e un trattamento precoce siano essenziali per ridurre il rischio di accumulo di disabilità irreversibile.

L'articolo è stato pubblicato su JAMA Neurology, una delle principali riviste scientifiche al mondo nel campo delle neuroscienze.

Trovate maggiori informazioni al seguente link https://www.uniba.it/it/ateneo/rettorato/ufficio-stampa/comunicati-stampa/anno-2023/uniba-studio-sclerosi-multipla-a-esordio-pediatrico

Indirizzo

Monopoli

Orario di apertura

Lunedì 18:00 - 21:00
Martedì 14:00 - 21:00
Mercoledì 12:00 - 21:00
Giovedì 11:00 - 21:00
Venerdì 14:00 - 21:00
Sabato 08:00 - 21:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Liliana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Liliana:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram