Corinna Campanelli Psicologa Psicoterapeuta

Corinna Campanelli Psicologa Psicoterapeuta Studio di Psicologia e Psicoterapia cognitivo-comportamentale per adolescenti e adulti.

Si riceve su appuntamento, inviando un sms o un whatsapp al n. 3296914882

Non possiamo restare indifferenti. Come terapeuta, nella giornata di domani, non priverò i miei pazienti del loro spazio...
21/09/2025

Non possiamo restare indifferenti. Come terapeuta, nella giornata di domani, non priverò i miei pazienti del loro spazio di cura ma devolverò l'intero compenso al popolo di Gaza. Sebbene sia una goccia in mezzo al mare, e' pur vero che il mare è fatto di tante gocce 🇵🇸

Cari genitori, a partire da questa mattina è suonata la campanella in diverse scuole di ordine e grado e, in quanto alle...
15/09/2025

Cari genitori, a partire da questa mattina è suonata la campanella in diverse scuole di ordine e grado e, in quanto allenatori dei nostri figli, può essere utile condividere un breve prontuario per affrontare serenamente il nuovo anno scolastico, considerando il momento storico in cui la salute mentale va più che mai preservata e attenzionata (la letteratura scientifica più recente riporta che 1 adolescente su 4 mostra segni e sintomi di malessere psicologico).

Ecco di seguito alcune riflessioni che ho avuto il piacere di condividere con alcuni di voi in sede di colloquio:

- I figli valgono molto più di un voto (la scuola serve per la vita ma non è tutta la loro VITA; ci sono anche lo sport, gli amici, la noia, la famiglia, gli hobbies ecc..)
- Posticipare la gratificazione per addestrarli a prevenire la fruizione del "tutto e subito", tipica delle incalzanti dipendenze di ogni natura
- Utilizzare correttamente gli strumenti digitali (si vedano linee guida al corretto utilizzo degli stessi, tra cui vietare l'utilizzo durante i pasti e riporli in un contenitore fuori dalla camera da letto e spenti almeno due ore prima di andare a dormire, spiegando gli effetti di un utilizzo inappropriato dei device. E soprattutto diamo noi adulti il buon esempio cercando di dis-connetterci dal virtuale per connetterci con il reale!)
- Seguire un'adeguata ALIMENTAZIONE, far praticare SPORT e dormire almeno 8 ore (e' ben nota in letteratura la deprivazione di SONNO come fattore di rischio per il malessere emotivo)
- OSSERAVARE e ASCOLTARE ciò che hanno da dirci, ancor prima di dare risposte
- Addestrarli a piccole quote di responsabilità (dare compiti quotidiani come ad es.apparecchiare e sparecchiare, buttare la spazzatura o rifare il letto; gestire la paghetta )
- VALORIZZARE gli sforzi: sbagliare li aiuterà a sviluppare resilienza e a superare le sfide della vita.
- Ma soprattutto dedicare loro TEMPO DI QUALITÀ⏱️ e di CONNESSIONE EMOTIVA ❤️e se dovessimo aver dubbi su come farlo, rivolgiamoci a specialisti che possono aiutarci in questo difficile e al contempo straordinario compito. Chiedere aiuto non significa essere deboli, ma è sintomo di FORZA e VOLONTÀ A FARE MEGLIO.

Buon inzio a tutti per questo nuovo percorso scolastico, con la speranza che ognuno di loro possa trovare adulti che ripongano fiducia nelle loro capacità, stimolando la curiosita per la conoscenza e l'inclusione, fino alla scoperta dell'opera d'arte che ogni individuo sceglierà di ESSERE🪴

Con (insieme) e nectere (intrecciare): CONNETTEREQuanto può essere catartico imparare a connettersi con i propri pensier...
28/06/2025

Con (insieme) e nectere (intrecciare): CONNETTERE

Quanto può essere catartico imparare a connettersi con i propri pensieri ed emozioni?

La vita quotidiana ci porta a disconnetterci e a trovare distrazioni di qualsiasi natura, pur di non ascoltarci.

Immergersi in un contenitore emotivo, da cui trarre una vitale forza interiore, può essere davvero terapeutico.
Accogliere per poi lasciare andare ..

Qual è il tuo?

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA FAMIGLIA La famiglia non ha bisogno di essere perfetta, ma di essere presente emotivamente...
15/05/2025

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA FAMIGLIA

La famiglia non ha bisogno di essere perfetta, ma di essere presente emotivamente e affidabile

Le origini della gelosia fraterna, ovvero il complesso di Caino raccontato dalle sapienti parole di
09/05/2025

Le origini della gelosia fraterna, ovvero il complesso di Caino raccontato dalle sapienti parole di

GIORNATA NAZIONALE DEL FIOCCHETTO LILLASono almeno 3 milioni le persone affette da un disturbo della nutrizione e dell’a...
15/03/2025

GIORNATA NAZIONALE DEL FIOCCHETTO LILLA

Sono almeno 3 milioni le persone affette da un disturbo della nutrizione e dell’alimentazione, con un abbassamento dell’età di insorgenza già dagli 8/9 anni e che rappresenta il 30 % di questa popolazione, il che significa maggiore compromissione a livello organico e mentale, se non trattate tempestivamente e con cure adeguate.
Per la loro complessità, richiedono la maggiore collaborazione possibile tra figure professionali con differenti specializzazioni (psichiatri, pediatri, psicologi, dietisti, specialisti in medicina interna etc.) e presentano il più alto indice di mortalità nell’ambito della salute mentale.

COSA NON DIRE A CHI È AFFETTO DA UN DCA O SI SOSPETTA POSSA ESSERLO
- “Non mangi (o ti abbuffi) solo per attirare l’attenzione ”
- “Ci vuole solo un po’ di buona volontà”
- “Ti vedo dimagrit*, stai bene!”
- “Fallo per me, mangia”
- “Mi sa che hai mangiato troppo”
- “Smettila, sono solo capricci”

08/03/2025
🩵💜🤎
07/02/2025

🩵💜🤎

Non possiamo modificare il passato ma possiamo raccontarci la storia in modo diverso
04/02/2025

Non possiamo modificare il passato ma possiamo raccontarci la storia in modo diverso

Auguro un anno di luce interiore e nuove consapevolezze💫
30/12/2024

Auguro un anno di luce interiore e nuove consapevolezze💫

SCEGLIERE CON CURA LE DOMANDE DA FARE E NON FARE SEMPRE, SOPRATTUTTO A NATALE!                                   📣🎄💫“Ma ...
24/12/2024

SCEGLIERE CON CURA LE DOMANDE DA FARE E NON FARE SEMPRE, SOPRATTUTTO A NATALE!
📣🎄💫

“Ma quanto sei ingrassato/a?”
“Quando ti laurei? Non andrai mica fuori corso”
“Quando andrai a vivere da solo/a?”
“Quando ti troverai il/la fidanzato/fidanzata?”
“Quando ti sposi?”
“Quando farai figli?”
“Anche tu vegetariano/a? Ma dove andremo a finire”

Nel periodo delle festività natalizie arriva il maggior numero di richieste psicologiche. Chi è sereno e ha un vissuto positivo di queste feste, non vede l'ora che arrivino e vive con piacere l'attesa di questi momenti; al contrario, c’è chi non si sente in sintonia con l'atmosfera che lo circonda, per motivi differenti: l’assenza che si ravviva di una persona che non c’è più, un figlio che non arriva, un momento di difficoltà personale o finanziaria, un esame all’università andato male, un rapporto di coppia non soddisfacente, (…)

Come si gestisce?

- Per chi vorrebbe fare queste domande: scegliere con cura le parole da dire e soprattutto quelle da non dire in base a chi abbiamo di fronte (la famosa empatia!);
-Per chi le riceve: nel breve termine pianificando, laddove possibile, risposte pronte; nel medio e lungo termine, entrando in contatto con cio' che desideriamo ma anche con le nostre vulnerabilità, con l’intenzione di determinare un nuovo vissuto di serenità.


🎄💫🎅

L’attività clinica riprenderà nel mese di Gennaio.Si riceve su appuntamento, preferibilmente inviando un sms o un whatsa...
21/12/2024

L’attività clinica riprenderà nel mese di Gennaio.
Si riceve su appuntamento, preferibilmente inviando un sms o un whatsapp al n. 3296914882.
Buone festività a tutti♥️

Indirizzo

Viale Aldo Moro 67/N
Monopoli
70043

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Corinna Campanelli Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Corinna Campanelli Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare