Le Mammare

Le Mammare Le Mammare: Ostetriche a domicilio. Dott.ssa Elena Schulz (Ostetrica)
Dott.ssa Rossella Mancini (O

Il progetto de “Le Mammare” nasce dal desiderio di restituire alla figura storica dell’ostetrica la centralità del suo ruolo, professionalmente riconosciuto da un percorso universitario. L’ostetrica è colei che accompagna e fornisce assistenza alle donne durante il percorso di maternità: gravidanza, accompagnamento alla nascita, post parto.


*Assistenza al travaglio a domicilio:

Ogni donna, insi

eme al proprio partner, può decidere liberamente sia il luogo migliore in cui vivere il delicato momento del travaglio, sia di avere al proprio fianco l’ostetrica che ha avuto modo di conoscere già durante tutta la gravidanza. Con il nostro progetto offriamo alle future mamme, l’assistenza necessaria per vivere il travaglio in totale sicurezza; dalle prime contrazioni al momento in cui il travaglio diventa attivo. L’ospedale in cui si è deciso di partorire dovrebbe essere a conoscenza del desiderio di avere la “propria” ostetrica durante il parto in modo tale da rendere fluida la collaborazione una volta in ospedale. Una volta dimessa, i controlli clinici a mamma e bambino vengono continuati in casa.


*Ginnastica del perineo:

Il primo passo per lavorare sul perineo è prenderne consapevolezza attraverso la sua conoscenza anatomica. Durante gli incontri, in un clima di condivisione e serenità, sarà possibile apprendere tecniche ed esercizi per conoscere, riabilitare e prendere controllo del perineo. Il percorso di ginnastica perineale è consigliato: dopo il parto, dopo episiotomia o lacerazioni.


*Consulenze a domicilio o in studio:

Metodi di contraccezione, disturbi ginecologici, infezioni vaginali di varia origine, leucorree persistenti, valutazione e riabilitazione del pavimento pelvico.

*Assistenza alla gravidanza fisiologica

Le donne possono scegliere di essere seguite in gravidanza interamente dall’ostetrica oppure di intraprendere un percorso di collaborazione tra ostetrica e ginecologo. Durante il primo incontro si definisce un piano di assistenza personalizzato che terrà conto dei bisogni e delle esigenze della coppia. Durante le visite si compila la cartella ostetrica il documento che attesta la condizione della gestante dal momento che incontra l’ostetrica per tutta la durata della gravidanza, del travaglio/parto, del puerperio e del primo anno di vita del bambino. Gli argomenti trattati durante gli incontri saranno: la diagnosi prenatale, l’alimentazione, l’igiene intima, la preparazione del perineo, l’accoglimento del bambino, l’allattamento, la sessualità, la crescita e lo sviluppo del bambino nel ventre materno. Ad ogni incontro si effettueranno: il controllo del peso, il controllo della pressione arteriosa, la misurazione sinfisi-fondo per valutare l’accrescimento fetale, la rilevazione dei movimenti attivi fetali, la rilevazione del battito cardiaco fetale, il controllo degli esami delle urine e degli esami ematochimici


*Mamme in cerchio (in collaborazione con l’associazione Neomamme):

Questo è uno spazio dove mamme, papà e neonati s’incontrano dopo la nascita, in un ambiente di condivisione, confronto e sostegno. È un’ottima occasione per rincontrarsi dopo la nascita e chiacchierare, condividere i progressi.

- Incontri sul tema Babywearing
- Incontri sul tema Pannolini lavabili


*Visita ostetrica nel post partum a domicilio:

L’assistenza a domicilio da parte di un’ostetrica è volta a sostenere, informare e consigliare la donna e la coppia nel periodo che segue la nascita riguardo ai bisogni emotivi e pratici della nuova famiglia: allattamento al seno, primo bagno al neonato, i nuovi ritmi, igiene. Il percorso di assistenza al puerperio a domicilio prevede: assistenza giornaliera a domicilio per circa una settimana dalla nascita.

*Consulenza sull’allattamento a domicilio:

Per sostenere ed affrontare dubbi o problematiche comuni riguardo l’allattamento: ingorghi mammari, ragadi al seno, incremento della produzione lattea, crescita del neonato.

07/12/2024

Indirizzo

Monopoli

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Le Mammare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Le Mammare:

Condividi