Dott.ssa Eleonora Leotta

Dott.ssa Eleonora Leotta Ginecologia 👩‍⚕️ Ostetricia 🤰 Diagnosi Prenatale ♀️♂️

Appuntamentiđź“… https://bit.ly/EleonoraLeotta

Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania con il massimo dei voti e la Lode nel 2003, la Dott.ssa Eleonora Leotta è specializzata in Ginecologia e Ostetricia dal 2008. Durante la specializzazione ha approfondito lo studio della menopausa e della ginecologia dell’infanzia e dell’adolescenza presso la Scuola della Prof.ssa Bruni a Firenze. Inoltre durante la specializzazione e subito dopo si è dedicata particolarmente all’ostetricia, alla gestione della gravidanza a rischio e all’approfondimento delle metodiche diagnostiche ecografiche in ambito ostetrico e ginecologico e alla diagnosi prenatale delle malattie cromosomiche e malformative fetali. Si dedica con attenzione ed umanità a 360° alla salute della donna, dalla pubertà alla postmenopausa, dalla fisiologia alla patologia della gravidanza, abbracciando quindi ogni età e ogni fase della vita femminile.

17/11/2025
🌸 Endometriosi: cos’è e perché è importante conoscerla!L’endometriosi è una patologia ginecologica cronica che colpisce ...
17/11/2025

🌸 Endometriosi: cos’è e perché è importante conoscerla!

L’endometriosi è una patologia ginecologica cronica che colpisce milioni di donne in tutto il mondo. Si verifica quando il tessuto endometriale, che normalmente riveste l’interno dell’utero, cresce al di fuori di esso, interessando spesso ovaie, tube di Falloppio e altre aree della pelvi.

👉 I sintomi più comuni:
âś…Dolori mestruali intensi (dismenorrea).
âś…Dolore durante i rapporti sessuali.
âś…Cicli abbondanti e irregolari.
âś…Problemi intestinali o urinari, soprattutto durante il ciclo.
âś…DifficoltĂ  a concepire (infertilitĂ ).

👉 Perché è importante parlarne?
L’endometriosi può avere un impatto significativo sulla qualità della vita di chi ne soffre, ma troppo spesso viene sottovalutata o diagnosticata con ritardo. Un’adeguata diagnosi e un trattamento personalizzato possono aiutare a gestire i sintomi e migliorare il benessere.

Parlane con il tuo ginecologo: la consapevolezza è il primo passo verso la salute! 💕

12/11/2025
🌿 Quando fare una visita ginecologica e cosa aspettarsi 🌿La visita ginecologica non è solo un controllo medico: è un mom...
29/10/2025

🌿 Quando fare una visita ginecologica e cosa aspettarsi 🌿

La visita ginecologica non è solo un controllo medico: è un momento di ascolto, prevenzione e cura per te stessa.

Nel mio ultimo articolo spiego quando è il momento giusto, come prepararsi e cosa succede durante la visita.

💬 E ricorda: ogni corpo è unico e va ascoltato. Se hai dubbi, sintomi o semplicemente vuoi sentirti più serena rispetto alla tua salute intima, non rimandare.

👉 Prenota una consulenza o contattami per chiarimenti: insieme possiamo capire il percorso più adatto a te.

📲 Leggi l’articolo completo ➜

La visita ginecologica è un appuntamento fondamentale per la salute della donna, utile per la prevenzione e la diagnosi di eventuali patologie.

🌸 Infertilità: cause comuni e come affrontarleL’infertilità è una condizione che interessa molte coppie, ma parlarne può...
30/09/2025

🌸 Infertilità: cause comuni e come affrontarle

L’infertilità è una condizione che interessa molte coppie, ma parlarne può essere il primo passo per affrontarla con consapevolezza e serenità.

👉 Quali sono le cause principali?
🌸Problemi ovulatori: come sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) o disfunzioni ormonali.
🌸Patologie uterine o tubariche: endometriosi, fibromi o ostruzioni delle tube di Falloppio.
🌸Fattori maschili: qualità o quantità ridotta degli spermatozoi.
🌸Età: la fertilità femminile diminuisce con il tempo, specialmente dopo i 35 anni.
🌸Stile di vita: stress, fumo, alcool, dieta squilibrata o sovrappeso possono influire negativamente sulla fertilità.

👉Come affrontarla?
✅Il primo passo è rivolgersi a uno specialista per identificare le cause e valutare il percorso migliore.
âś…Supporto medico personalizzato: grazie a esami specifici e trattamenti mirati, oggi esistono molte opzioni, dalla stimolazione ormonale alla fecondazione assistita.
âś…Stile di vita sano: seguire una dieta equilibrata, ridurre lo stress e fare attivitĂ  fisica possono fare la differenza.
✅Supporto psicologico: non sottovalutare l’impatto emotivo dell’infertilità.

📞Se hai domande o vuoi un confronto, il nostro team è a tua disposizione per accompagnarti con professionalità e umanità. 💕

🌸 Menopausa: come affrontarla serenamente 🌸La menopausa è una fase naturale della vita di ogni donna, ma porta con sé ca...
09/09/2025

🌸 Menopausa: come affrontarla serenamente 🌸

La menopausa è una fase naturale della vita di ogni donna, ma porta con sé cambiamenti fisici ed emotivi che possono sembrare difficili da gestire.

👉 Nel nuovo articolo della dott.ssa Eleonora Leotta scoprirai:
✔️ quali sono i sintomi più comuni
✔️ i rimedi naturali e le terapie disponibili
✔️ i consigli pratici su alimentazione, stile di vita e benessere sessuale
✔️ come prendersi cura di corpo e mente per vivere questa fase con maggiore serenità

💬 La menopausa non è una fine, ma un nuovo inizio: con le giuste strategie può diventare un percorso di consapevolezza e benessere.

➡️ Leggi l’articolo completo qui 👇👇👇

La menopausa è una fase naturale della vita di ogni donna, ma porta con sé una serie di cambiamenti fisici ed emotivi.

🌸 🌞 Menopausa e caldo: come affrontare l’estate con serenità 🌞Esistono terapie personalizzate che possono aiutarti a rit...
21/08/2025

🌸 🌞 Menopausa e caldo: come affrontare l’estate con serenità 🌞

Esistono terapie personalizzate che possono aiutarti a ritrovare il benessere anche nei mesi più caldi, ma ora ti elenco qualche accorgimento per un’estate più rilassante!

Le vampate di calore, possono intensificarsi con le alte temperature, rendendo le giornate (e le notti) meno piacevoli.

Ecco alcuni consigli pratici per vivere al meglio l’estate:

👉 Vestiti leggeri e traspiranti
Scegli abiti di cotone o lino, colori chiari e vestibilitĂ  ampia per favorire la ventilazione e ridurre il calore corporeo.

👉 Mantieniti idratata
Bevi molta acqua durante la giornata e limita il consumo di alcol e bevande calde o zuccherate, che possono peggiorare le vampate.

👉 Attenzione all’alimentazione
Preferisci cibi freschi e leggeri, come frutta, verdura e proteine magre.
Evita cibi piccanti, che possono scatenare ulteriori sudorazioni.

👉 Prenditi del tempo per te
Pratica tecniche di rilassamento come yoga o meditazione, che possono aiutare a gestire lo stress e ridurre l’intensità delle vampate.

👉Ricorda: se i sintomi diventano difficili da gestire, parlane con il tuo ginecologo.

📞 Se hai bisogno di ulteriori informazioni o vuoi prenotare la tua prima visita,
contattaci!

🌸 La tua prima visita ginecologica: cosa aspettarti 🌸La prima visita ginecologica può sembrare un momento delicato, se h...
28/07/2025

🌸 La tua prima visita ginecologica: cosa aspettarti 🌸

La prima visita ginecologica può sembrare un momento delicato, se hai domande o
preoccupazioni, sappi che è normale!

Ecco cosa aspettarti per sentirti piĂą preparata:

👉1. Una chiacchierata iniziale:
Il ginecologo ti farĂ  domande sulla tua salute, il ciclo mestruale, eventuali sintomi o dubbi. Non ci sono domande giuste o sbagliate: tutto serve per conoscerti meglio.

👉 2. L’esame fisico:
Potrebbe includere un controllo generale e, se necessario, una visita pelvica. Se non hai mai avuto rapporti sessuali, l’esame sarà adattato alla tua situazione.

👉 3. Esami consigliati:
In base alla tua etĂ  e alle tue necessitĂ , il medico potrebbe suggerirti un Pap test o altri esami, ma solo se necessari.

👉 4. Spazio per le tue domande:
La visita è il momento perfetto per parlare di tutto ciò che riguarda la tua salute: contraccezione, ciclo irregolare, dolori mestruali, prevenzione... nulla è fuori discussione!

👉Un consiglio: non sentirti a disagio o giudicata. Il ginecologo è lì per ascoltarti e aiutarti a stare bene. La tua salute è la priorità!

📞 Se hai bisogno di ulteriori informazioni o vuoi prenotare la tua prima visita,
contattaci!

Indirizzo

Via Vittorio Veneto, 11
Monselice
35043

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:00
Martedì 08:30 - 12:30
Mercoledì 15:00 - 19:00
Venerdì 08:30 - 12:30

Telefono

+3904291761968

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Eleonora Leotta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrĂ  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Eleonora Leotta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram