Dr.ssa Bianca Ferrazin psicologa psicoterapeuta

Dr.ssa Bianca Ferrazin psicologa psicoterapeuta Mi chiamo Bianca Ferrazin, sono una psicologa e psicoterapeuta a indirizzo Analitico Transazionale Integrato.

Utilizzo l'EMDR quando lo ritengo utile, e altre tecniche acquisite durante la mia formazione continua.

NON ANDARE CON LA TUA MENTE DOVE NON SI TROVA IL TUO CORPO.Alcune persone pensano che se si preoccupano ora saranno semp...
10/09/2024

NON ANDARE CON LA TUA MENTE DOVE NON SI TROVA IL TUO CORPO.

Alcune persone pensano che se si preoccupano ora saranno sempre preparate al peggio.
Attraverso questo stile di pensiero si rendono infelici, si perdono il momento presente in prospettiva di qualcosa che potrebbe non accadere.

Se ti riconosci in questo tipo di persone prova ad usare questo promemoria : “ Non andare con la tua mente dove non si trova il tuo corpo” per ricordarti che le tue preoccupazioni sono solo pensieri non la realtà e sopratutto sono nel futuro e non sei certo che accadranno.
Se non ci sei ancora, sta accadendo tutto nella tua mente.

Ci siamo, l’inizio della scuola é alle porte.A volte arrivano in terapia ragazzi bravissimi che prendono sempre bei voti...
03/09/2024

Ci siamo, l’inizio della scuola é alle porte.
A volte arrivano in terapia ragazzi bravissimi che prendono sempre bei voti, e non hanno mai preso un voto insufficiente.
E oggi volevo affrontare qui, un argomento che mi sta molto a cuore, ovvero l’importanza di prendere anche un brutto voto!
Innanzitutto un voto insufficiente é un’esperienza. Quando lo si prende ci si sperimenta con tantissime emozioni: frustrazione, delusione, fallimento, rabbia.
La scuola, dalle elementari alle superiori, é un ambiente protetto, e sperimentare un fallimento in un ambiente simile é un modo per approcciarsi al fallimento in generale.
Immagina un ragazzo bravissimo, che ha sempre preso ottimi voti alle elementari, alle medie, alle superiori, all’università… immagina un ragazzo a cui é sempre andato tutto bene, ha sempre ottenuto ciò che voleva e raggiunto i risultati desiderati. Immagina lo stesso ragazzo, che nel frattempo é diventato un uomo, che ad un certo punto della sua vita fallisce, potrebbe essere un divorzio, un licenziamento, un progetto importante.
Come pensi l’affronterebbe?
Potrebbe cadere in depressione, e vedere quel fallimento come un fallimento totale della sua vita e della sua identità.
Ecco perché per me é importante prendere anche un brutto voto a scuola, perché si possono capire tante cose:
La prima é che un voto non identifica la nostra persona, ma il nostro operato in quell’argomento.
La seconda si sperimenta il fallimento a livello emotivo per se stessi.
La terza é dirlo ai genitori. 😱
La quarta è che si può rimediare, dobbiamo solo capire come…
La quinta é che spesso ci possono essere delle conseguenze a seguito di un fallimento (in questo caso si abbassa la media) e quindi dobbiamo metterle in conto.
La sesta? Dimmela tu…. Scrivila nei commenti. Cosa ti ha insegnato un brutto voto?

❤️Grazie per tutto l’affetto con cui mi avete accompagnata in questi giorni!!! ❤️
20/04/2024

❤️Grazie per tutto l’affetto con cui mi avete accompagnata in questi giorni!!! ❤️

11/03/2024
04/03/2024
Ho trovato questa frase su un libro che sto leggendo. Ovviamente non ha la pretesa di riferirsi a tutte le malattie che ...
01/03/2024

Ho trovato questa frase su un libro che sto leggendo.
Ovviamente non ha la pretesa di riferirsi a tutte le malattie che possono venirci.
Ma evidenzia quanto sia importante ascoltarci, conoscerci ed entrare in contatto con noi stessi.

Oggi ti propongo qualche domanda per riflettere:Che ruolo hai nella tua vita? (marito, moglie, padre, figlia, imprendito...
26/02/2024

Oggi ti propongo qualche domanda per riflettere:

Che ruolo hai nella tua vita? (marito, moglie, padre, figlia, imprenditore, ecc.)
Ne hai uno solo o più di uno?
Quante energie stai investendo in questo/ì ruolo/i?
Questo ruolo che hai era quello che volevi o ti é stato affibbiato da altri?
C’é un ruolo che sta prosciugando troppe energie rispetto a quello che tu vorresti?
Quanto questo ruolo incide nei tuoi problemi e nella tua ansia?

Molte volte in terapia riflettiamo insieme su queste domande e sull’importanza di trovare un equilibrio tra questi ruoli.
Buona riflessione e buona settimana?

La settimana scorsa in terapia mi é arrivata questa domanda, ovviamente era ironica e ci abbiamo riso su, ma tra le righ...
05/02/2024

La settimana scorsa in terapia mi é arrivata questa domanda, ovviamente era ironica e ci abbiamo riso su, ma tra le righe spesso leggo questa richiesta.
Purtroppo in questo campo non esistono scorciatoie.
Ci possono essere delle pastiglie che sono di aiuto per alleviare la tensione ecc. ma tolte le pastiglie il problema rimane.
Non basta voler cambiare per riuscire a farlo!
Il cambiamento richiede tempo e impegno, ecco perché molti di noi terapeuti nei primi incontri cercano di capire qual’é la motivazione che sta dietro la richiesta di aiuto.
All’inizio può anche far paura, perché il cambiamento ci costringe ad uscire dalla nostra zona di comfort, e una parte di noi ci spinge a opporci alla trasformazione.
Quindi no, non ci sono pillole magiche ma forza di volontá, impegno, tempo e costanza. 💪🏻💪🏻💪🏻

E tu? Cosa pensi di aver bisogno di lasciare andare?
22/01/2024

E tu?
Cosa pensi di aver bisogno di lasciare andare?

Quindi… Sii te stesso 😉
19/01/2024

Quindi… Sii te stesso 😉

16/01/2024

La MINDFULNESS trasforma il nostro cervello…. in meglio! Da tantissimi anni sappiamo che la meditazione può dare enormi ...
11/01/2024

La MINDFULNESS trasforma il nostro cervello…. in meglio!
Da tantissimi anni sappiamo che la meditazione può dare enormi benefici psicologici, ma solo negli ultimi anni la scienza lo ha confermato.
Praticare la mindfulness può cambiare ad esempio, il modo in cui il nostro cervello elabora paura e percezione. Una meditazione costante apporta una riduzione dell’ansia, un aumento di empatia e un cambiamento della percezione del sé.
La durata di questi effetti però é proporzionale alla costanza nella pratica, a causa della proprietà elastica del cervello, é importante continuare ad allenare costantemente le nuove abitudini perché vengano mantenute, e per godere dei benefici della mindfulness nella tua vita.

Indirizzo

Via Squero 3, Int. 3
Monselice
35043

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393492532933

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Bianca Ferrazin psicologa psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Bianca Ferrazin psicologa psicoterapeuta:

Condividi

Digitare