19/11/2025
💡 Il Neuropsicomotricista: la figura chiave per lo sviluppo del tuo bambino
❓ Sai quando è il momento giusto per una valutazione con il Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE)?
🔔 Molte difficoltà che i bambini manifestano non si risolvono da sole e riconoscerle in tempo è fondamentale per il loro benessere e sviluppo futuro. Il TNPEE è lo specialista che si occupa in modo esclusivo dell'età pediatrica (0-18 anni) e interviene in diverse aree cruciali:
🧍 Area motoria: ritardi nelle tappe motorie, impaccio, difficoltà di equilibrio o nella motricità fine.
🗣️ Area comunicativa: assenza di gesti comunicativi, scarsa risposta al nome o aggressività dovuta a difficoltà linguistiche.
🧠 Area cognitiva: difficoltà di attenzione, memoria, pianificazione, disgrafia o problemi nell'organizzazione spazio-temporale.
❤️ Area affettivo-relazionale: difficoltà sociali, inibizione, iperattività, scoppi d'ira o rigidità comportamentale.
✋ Non sottovalutare i segnali! L'intervento precoce è la chiave per cogliere e risolvere le difficoltà sul nascere.
🔎 Leggi l'articolo completo per scoprire nel dettaglio quali campanelli d'allarme nelle varie aree possono richiedere una consulenza e avviare un percorso di supporto. 👇
https://www.paroliamo.studio/blog/quando-rivolgersi-ad-un-neuropsicomotricista-tnpee
Quando rivolgersi al Neuropsicomotricista? Segnali e Ambiti di Intervento per lo Sviluppo del Bambino (0-18 anni).