19/08/2025
Spesso irsutismo e ipertricosi vengono confusi, cerchiamo di capire quali sono le principali differenze!
👉 L'irsutismo è una condizione caratterizzata da un'eccessiva presenza, nella donna, di peli in zone tipicamente maschili.
La causa di questa condizione è collegata a fattori ormonali, in particolare all'eccessiva produzione di androgeni e alla sindrome dell'ovaio policistico.
👉 Le aree del corpo più interessate sono: il labbro, il mento, le basette, il torace, l’interno coscia e la linea alba.
👉 L'ipertricosi è un aumento localizzato o generalizzato dei peli corporei in entrambi i sessi. Tale condizione può essere congenita o acquisita.
Cosa fare allora?
👉 Il trattamento laser può risolvere il problema dei peli in eccesso in entrambi i casi, ricordate però che per avere una giusta diagnosi è necessario fare esami clinici e visite specialistiche.
Se avete dubbi chiamateci, ne parleremo assieme!