01/11/2025
👁️ Si è conclusa con grande successo l’edizione 2025 di Alfa Streaming – Chirurgia Vitreoretinica in diretta, importante iniziativa italiana dedicate alla chirurgia vitreoretinica avanzata. L’evento, trasmesso su piattaforma Zoom e seguito da numerosi specialisti da tutta la pen*sola, ha riunito alcuni dei maggiori esperti nazionali nel campo della retina chirurgica, confermandosi un punto di riferimento per l’aggiornamento scientifico e la condivisione di tecniche innovative.
🎹🎼 La direzione scientifica era affidata a Giuseppe Lo Giudice (direttore UOC Oculistica degli Ospedali Riuniti Padova Sud), Antonio Marino e Agostino Vaiano con il supporto dei presidenti onorari Teresio Avitabile, Guido Caramello, Alessandro Galan e Antonio Rapisarda. La moderazione online è stata curata da Mario Romano, mentre un panel qualificato di esperti ha animato la discussione, rendendo l’evento altamente interattivo e formativo.
🌀 Il meeting si è articolato in tre sessioni tematiche, focalizzate su casi chirurgici complessi e soluzioni innovative: impianti secondari e fissazioni sclerali, gestione del foro maculare, distacco di retina. Durante le sessioni si sono alternate procedure chirurgiche in diretta, commentate e discusse in tempo reale con la faculty, offrendo ai partecipanti un’esperienza immersiva di alto valore didattico.
📹 Particolarmente apprezzata la Live Surgery, che ha visto protagonisti chirurghi di riferimento tra cui Gianluca Besozzi, Giuseppe Lo Giudice, Antonio Marino, Rodolfo Mastropasqua, Agostino Vaiano e Luca Ventre. "Le procedure trasmesse - rendiconta Lo Giudice - hanno mostrato tecniche avanzate, soluzioni per casi complessi e approcci moderni alla chirurgia vitreoretinica, suscitando grande interesse e numerose domande da parte dei partecipanti. La partecipazione è stata altissima e il feedback raccolto conferma il forte valore formativo dell’iniziativa, particolarmente apprezzata per: qualità scientifica, casi chirurgici didattici e complessi, interattività e discussione clinica e opportunità di confronto tra specialisti".