Ospedale Monselice "Madre Teresa di Calcutta".

Ospedale Monselice "Madre Teresa di Calcutta". Ospedali Riuniti Padova Sud "Madre Teresa di Calcutta"
Monselice (loc. Schiavonia) Agenzia Ulss Euganea 6
Ospedale Monselice "Madre Teresa di Calcutta".

01/11/2025

👁️ Si è conclusa con grande successo l’edizione 2025 di Alfa Streaming – Chirurgia Vitreoretinica in diretta, importante iniziativa italiana dedicate alla chirurgia vitreoretinica avanzata. L’evento, trasmesso su piattaforma Zoom e seguito da numerosi specialisti da tutta la pen*sola, ha riunito alcuni dei maggiori esperti nazionali nel campo della retina chirurgica, confermandosi un punto di riferimento per l’aggiornamento scientifico e la condivisione di tecniche innovative.

🎹🎼 La direzione scientifica era affidata a Giuseppe Lo Giudice (direttore UOC Oculistica degli Ospedali Riuniti Padova Sud), Antonio Marino e Agostino Vaiano con il supporto dei presidenti onorari Teresio Avitabile, Guido Caramello, Alessandro Galan e Antonio Rapisarda. La moderazione online è stata curata da Mario Romano, mentre un panel qualificato di esperti ha animato la discussione, rendendo l’evento altamente interattivo e formativo.

🌀 Il meeting si è articolato in tre sessioni tematiche, focalizzate su casi chirurgici complessi e soluzioni innovative: impianti secondari e fissazioni sclerali, gestione del foro maculare, distacco di retina. Durante le sessioni si sono alternate procedure chirurgiche in diretta, commentate e discusse in tempo reale con la faculty, offrendo ai partecipanti un’esperienza immersiva di alto valore didattico.

📹 Particolarmente apprezzata la Live Surgery, che ha visto protagonisti chirurghi di riferimento tra cui Gianluca Besozzi, Giuseppe Lo Giudice, Antonio Marino, Rodolfo Mastropasqua, Agostino Vaiano e Luca Ventre. "Le procedure trasmesse - rendiconta Lo Giudice - hanno mostrato tecniche avanzate, soluzioni per casi complessi e approcci moderni alla chirurgia vitreoretinica, suscitando grande interesse e numerose domande da parte dei partecipanti. La partecipazione è stata altissima e il feedback raccolto conferma il forte valore formativo dell’iniziativa, particolarmente apprezzata per: qualità scientifica, casi chirurgici didattici e complessi, interattività e discussione clinica e opportunità di confronto tra specialisti".

01/11/2025

🥰 Buongiorno da una rappresentanza della Pediatria dell'Ospedale di Schiavonia, unità operativa complessa diretta dalla dr.ssa Virginia Carlini, che si occupa di prevenzione, assistenza e cura del neonato, del bambino e dei minori: grazie per il vostro prezioso lavoro! 💞

30/10/2025
29/10/2025

La nuova edizione della prestigiosa classifica internazionale “World’s Top 2% Scientists”, aggiornata al 1° agosto 2025, ha

27/10/2025

🎓Oggi, presso gli Ospedali Riuniti Padova Sud, si è svolto un momento di saluto e confronto tra gli studenti del primo anno del corso di laurea dell'Università di Padova in Infermieristica e coloro che promuovono e organizzano la loro formazione.

👦I nuovi iscritti al corso di laurea per la sede di Monselice e di Cittadella si sono ritrovati infatti con il presidente del corso di studi, professor Vincenzo Baldo, con il nostro Direttore Generale, dottor Paolo Fortuna, e con tutti i principali professionisti che rendono possibile il loro percorso formativo.

👩‍🎓Ricordiamo come il corso di laurea in Infermieristica di Monselice si occupi - sotto la guida del coordinatore, dottor Luciano Liziero - oltre che delle attività didattiche (in aula e di tirocinio) per la sede propria e per Cittadella, anche di due master di I livello ossia Coordinamento delle Professioni Sanitarie, attivo da nove anni e che annovera circa 450 allievi masterizzati, e Infermiere di Famiglia e di Comunità, partito due anni fa.

🪷Grazie a tutti questi professionisti per il ruolo che svolgono nella promozione di una formazione universitaria di alta qualità, integrata con le esigenze del territorio, e ai ragazzi che hanno scelto di intraprendere con noi la professione infermieristica.

26/10/2025

«Gli orari preesistenti non sono stati ripristinati dopo la pausa estiva e la riduzione del personale è ormai un dato di fatto: i sindacati segnalano una riduzione complessiva di 40 operatori su 100 nei servizi di sportello e segreteria», ha sottolineato la capogruppo Pd in Regione Vanessa Camani

15/10/2025

RIMOSSO RENE IN URGENZA CON TECNICA ROBOTICA AGLI OSPEDALI RIUNITI PADOVA SUD

🔝 Un traguardo per l'unità operativa complessa di Urologia degli Ospedali Riuniti Padova Sud, diretta dal dr. Nicola Zanovello: per la prima volta un delicato intervento di chirurgia maggiore, una nefrectomia, è stato eseguito in urgenza con l'ausilio del Robot Da Vinci, il più evoluto sistema robotico per la chirurgia mininvasiva.

👨‍⚕️ “Sabato 4 ottobre è stata scritta una pagina importante per il nostro ospedale - commenta entusiasta il dr. Zanovello -: abbiamo infatti eseguito, in regime di urgenza, una nefrectomia sinistra (rimozione del rene), utilizzando la sofisticata tecnica mininvasiva robotica". Protagonista è Matteo, un paziente di 47 anni, che si era presentato al Pronto Soccorso il giorno precedente con un forte dolore lombare. La rapidità e l'intuito del Medico del Pronto Soccorso (che ha subito richiesto una TAC all'addome), ha subito rivelato una diagnosi rara e critica: un infarto renale sinistro.

🩺 “Questa patologia - prosegue il dr. Zanovello - si verifica quando un embolo trombotico occlude completamente l'arteria renale, provocando la necrosi (morte) del tessuto renale non più irrorato". Il dr. Giuseppe Mastrocinque, medico di guardia dell’Urologia, ha immediatamente disposto il trasferimento del paziente alla Radiologia Interventistica di Padova per un tentativo di rimozione percutanea del trombo. Purtroppo, la procedura non ha avuto successo.

🔬Tornato all'ospedale di Schiavonia in tarda serata, di fronte a un quadro clinico compromesso, l’équipe medica ha preso la decisione cruciale: la rimozione del rene.
In accordo con il primario anestesista, dr. Fabio Baratto, e la caposala del Gruppo Operatorio, dott.ssa Silvia Tronca, si è optato per la chirurgia robotica con il Robot Chirurgico Da Vinci. Una scelta determinante per minimizzare l’impatto sul paziente, evitando una cicatrice estesa e riducendo drasticamente il dolore post-operatorio. Grazie al rapido e straordinario impegno dell'equipe infermieristica, richiamata d'urgenza in giornata festiva, la sala robotica è stata allestita in breve tempo.

👏🏻 L’intervento è stato condotto con successo dal dr. Giuseppe Mostaccio, Responsabile dell’unità operativa semplice a valenza dipartimentale Robotica, coadiuvato dal dr. Massimiliano Zin - e sotto il coordinamento del Direttore dell’Urologia, dr. Nicola Zanovello -: la nefrectomia è stata eseguita attraverso soli 5 piccoli accessi sull'addome, tramite i quali sono state inserite le braccia robotiche. L'intervento è stato privo di complicanze.

🩵 Grazie alla natura mininvasiva della procedura, Matteo ha potuto beneficiare di una dimissione veloce e di una pronta ripresa delle sue normali attività quotidiane, a testimonianza dell’eccellenza del percorso clinico e della tecnologia adottata.

Indirizzo

Via Albere 30
Monselice
35043

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ospedale Monselice "Madre Teresa di Calcutta". pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ospedale Monselice "Madre Teresa di Calcutta".:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare