Mariangela Balsamo Psicologa

Mariangela Balsamo Psicologa Salute mentale, crescita personale, psicologia sociale, psicologia della salute, stress e benessere
(1)

Ciao a tutti voi 😊Come chi mi segue da qualche tempo sa, il mio studio si chiamava Psico Orizzonti, nome che scelsi quan...
28/08/2025

Ciao a tutti voi 😊

Come chi mi segue da qualche tempo sa, il mio studio si chiamava Psico Orizzonti, nome che scelsi quando anni fa cominciai a pubblicare contenuti sulla psicologia e sui temi collegati. Usai il nome anche per lo studio, per il sito e per i miei profili social.

Recentemente ho deciso di cambiare nome, usando il mio: 𝙈𝙖𝙧𝙞𝙖𝙣𝙜𝙚𝙡𝙖 𝘽𝙖𝙡𝙨𝙖𝙢𝙤 𝙋𝙨𝙞𝙘𝙤𝙡𝙤𝙜𝙖.

Ho fatto questa scelta perché parlando con le persone e guardando le statistiche, ho visto che quasi tutti mi cercano così. Dato che mi piace l’idea che le persone mi trovino facilmente, ho avviato questo cambiamento 😊

Naturalmente tutto deve essere in sintonia, quindi ho già cambiato il dominio del mio sito, che ora è https://mariangelabalsamo.it (anche se i contenuti sono circa gli stessi), cambiata l’email, che ora è psicologa@mariangelabalsamo.it, resta invariato il numero di telefono.

Poco per volta sto cambiando anche il nome su tutti i miei profili social per renderli uguali al nuovo nome.

Se da qualche parte trovate anomalie o ancora il vecchio nome, vi chiedo cortesemente di segnalarmelo.

Vi auguro un buon proseguimento di giornata 😊

🖋️ Psicologa Mariangela Balsamo
⏰ Lunedì/venerdì - 9:00/21:00
📍 a Montagnana (PD)
🖥️ In videoconferenza online
📲 Whatsapp e tel: 340.7159429
📭 psicologa@mariangelabalsamo.it
🌍 https://mariangelabalsamo.it

“- Senta, lei passa il tempo a preoccuparsi della grandine e dei furti quando ogni giorno si sveglia e sceglie più o men...
13/08/2025

“- Senta, lei passa il tempo a preoccuparsi della grandine e dei furti quando ogni giorno si sveglia e sceglie più o meno consapevolmente se essere il suo migliore amico o il suo peggiore nemico. Noi non le risolviamo tutto, però le diamo l’unica possibilità concreta per non farsi del male in futuro: la possibilità di conoscere sé stesso.
- E conoscere me stesso mi farà essere felice?
- Ecco, su questo non possiamo assicurarle niente.”

Sempre grande Nicolò Targhetta 😅🤩

- Salve.
- Salve.
- Pensavo di farmi un’assicurazione. Ero venuto un po’ a informarmi.
- Eh, ce l’ha la faccia.
- In che senso scusi?
- No, dico, che sembra uno che ha proprio bisogno di essere assicurato.
- Grazie.
- Su cosa vuole farsela?
- Non saprei, lei cosa mi consiglia?
- Be’ vediamo, qual è la cosa che ritiene essere più a rischio di incidenti nella sua vita?
- Io.
- Benissimo. E la cosa che di solito la mette più a rischio?
- Sempre io.
- Sempre lei.
- Sì. Vede, faccio un sacco di cose stupide, continuamente. Lei non ha idea. Sono l’origine di tutti i miei problemi, la causa di tutti miei traumi, la fonte unica di tutte le ansie, e i casini della mia miserabile vita.
- Perfetto e allora la assicuriamo contro di lei.
- Me? Si può fare?
- Certo che si può fare. Si sieda che le spiego. Allora, io direi che potremmo cominciare con un classico: la FIASKO.
- Cioè?
- Una polizza standard per quando fallisce. Lei come reagisce al fallimento?
- Be’, sono veneto quindi…
- Ho capito. Con la FIASKO noi le siamo accanto per insegnarle a gestire i piccoli e grandi fallimenti della vita.
- Mi sembra utile.
- E non è finita. Abbiamo l’Assistenza Strafare.
- In che senso?
- Ha presente il burnout?
- Be’, sono veneto quindi…
- E noi le insegniamo a prendersi una pausa, a chiedere aiuto. Lei chiede aiuto?
- Solo quando nessuno può sentirmi.
- Ecco, adesso noi la sentiamo e corriamo a ridimensionare.
- Bello.
- Poi io direi che, guardandola, mi pare il caso di inserire almeno una polizza per gli Eventi Stratosferici.
- E che sono?
- Le succedono cose belle ogni tanto?
- Non mi faccia dire che sono veneto un’altra volta.
- Be’, quando le succedono cose belle lei che fa?
- Penso di non meritarmele.
- Ecco, e qui entra in gioco la polizza che le spiega che invece no, i colpi di fulmine, le ondate di felicità, i successi, i complimenti, quelle cose lì se le merita.

- Comodo.
- Mica è finita. C’è l’RC Auto-Sabotaggio, per tutelarla nel caso decidesse di mettersi i bastoni fra le ruote da solo per il piacere di boicottarsi.
- Come fa a sapere che lo faccio?
- Ahahah. È serio?
- Un po’.
- Da come si veste. Al primo tentativo di Auto-Sabotaggio un nostro addetto si precipiterà subito da lei per farle pazientemente notare che sta mettendo in atto una serie di comportanti più o meno inconsapevoli per ostacolare il proprio benessere.
- E al secondo tentativo?
- Al secondo tentativo la mena.
- Costruttivo.
- Volendo possiamo inserire anche la nostra polizza Furbo & Incerto pensata appositamente per preve**re da una parte i sinistri dovuti alle volte in cui si crede più intelligente di tutti gli altri.
- Tipico commento di uno che non ha mai letto Céline.
- E dall’altra quelli dovuti alla sua naturale titubanza ad affrontare ogni singolo aspetto della vita.
- Non saprei, sono titubante.
- Con la polizza potrebbe esserlo con la sicurezza di non farsi male. Vediamo che altro possiamo offrirle… la polizza Viaggio Mentale, molto utile quando si fa i film.
- Lei mi ama.
- Certo che la ama. E c’è un nostro professionista già desideroso di spiegarle che non è vero. E che non c’è niente di male in questo. Ah, per un piccolo sovrapprezzo c’è la Tutela Legame.
- No, non cominciamo con le aggiunte, i sovrapprezzi, è con queste cose che poi fregate la povera gente…
- Sarebbe protetto nei confronti delle cazzate che fa all’interno della relazione.
- La aggiunga.
- Non vuole sapere quanto…?
- La aggiunga subito.
- Benissimo, direi che è coperto.
- Quindi lei dice che tutto questo mi proteggerà da me stesso?
- In un certo senso.
- E mi aiuterà a non commettere più gli stessi errori?
- Probabilmente.
- E a diventare una persona migliore?
- Speriamo.
- Non sono ancora convinto.
- Senta, lei passa il tempo a preoccuparsi della grandine e dei furti quando ogni giorno si sveglia e sceglie più o meno consapevolmente se essere il suo migliore amico o il suo peggiore nemico. Noi non le risolviamo tutto, però le diamo l’unica possibilità concreta per non farsi del male in futuro: la possibilità di conoscere sé stesso.
- E conoscere me stesso mi farà essere felice?
- Ecco, su questo non possiamo assicurarle niente.

Il testo è di Nicolò Targhetta e la grafica di Amandine Delclos.

Mi piace ricevere recensioni positive e trovo che sia giusto ammetterlo, anche a beneficio della trasparenza.Ringrazio q...
17/07/2025

Mi piace ricevere recensioni positive e trovo che sia giusto ammetterlo, anche a beneficio della trasparenza.

Ringrazio questa persona che mi ha dedicato un po’ del suo tempo per scrivermene una, simbolicamente è un grazie a tutti i miei pazienti 😊

Questa ve la pubblico anche per un altro motivo, cioè il fatto che tocca proprio alcuni argomenti per me importanti, come la profondità del rapporto, l’assertività, il riconoscimento dei propri bisogni, il supporto, la sicurezza dell’ambiente ed il confort.

Grazie ancora 😊

🖋️ Psicologa Mariangela Balsamo
⏰ Lunedì/venerdì - 9:00/20:00
📍 a Montagnana (PD)
🖥️ In videoconferenza online
📲 Whatsapp e tel: 340.7159429
📭 psicologa@mariangelabalsamo.it
🌍 https://mariangelabalsamo.it

Quando entri nella mia stanza di terapia mi preparo ad ascoltare le tue parole che sento già pesare nell’aria. “𝘚𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘯...
03/07/2025

Quando entri nella mia stanza di terapia mi preparo ad ascoltare le tue parole che sento già pesare nell’aria.

“𝘚𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘥𝘰𝘷𝘳𝘦𝘪 𝘤𝘦𝘥𝘦𝘳𝘦, 𝘭𝘰 𝘴𝘰, 𝘭𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘪𝘯𝘶𝘰 𝘢 𝘥𝘪𝘳𝘦 𝘢 𝘮𝘦 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴*, 𝘮𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘤𝘪 𝘳𝘪𝘦𝘴𝘤𝘰…” mi dici piangendo e io sono lì per te ad accogliere ancora e ancora il tuo dolore, la tua impotenza, la tua frustrazione e il non amore verso tè stess*

Mi dici che non sei riuscit* a dire no, ancora una volta tu hai seguito quella flebile fiamma nel tuo cuore che con forza stai cercando di spegnere, ma che talvolta ha il potere di riaccendere ed ancora una volta non sei riuscit* a capire come abbia fatto. Ancora una volta non comprendi perché quella calamita si attivi.

Tante volte accade ciò negli studi dei terapeuti che si occupano di dipendenza affettiva e narcisismo patologico. E così anche nel mio …

Ma benché il percorso sia davvero difficile, doloroso e lungo si può iniziare un po’ alla volta, mattoncino, su mattoncino a costruire quella parte adulta, quella consapevole, che sente di avere valore e sostiene la parte bambina, dove risiedono i dolori e le sofferenze.

Il primo passo è avere fiducia che ciò possa accadere, anche per te che in questo momento stai leggendo queste righe come se ti stessi riflettendo allo specchio.

Le risorse interiori che non vedi oggi, potrai scorgerle dentro di te passo dopo passo e insieme lavoreremo affinché tu possa amare quella bambina che per tanto tempo ha sofferto cercando solo chi potesse darle quello che oggi cerca come riscatto nella relazione “non sana”.

🖋️ Psicologa Mariangela Balsamo
⏰ Lunedì/venerdì - 9:00/20:00
📍 a Montagnana (PD)
🖥️ In videoconferenza online

Parlo ogni giorno con i miei pazienti delle loro relazioni amorose e affettive e oltre a far riferimento a modelli e teo...
01/07/2025

Parlo ogni giorno con i miei pazienti delle loro relazioni amorose e affettive e oltre a far riferimento a modelli e teorie psicologiche ci troviamo spesso a parlare del contesto sociale contemporaneo in cui queste relazioni avvengono.

La comprensione della mente umana non può prescindere dal contesto sociale, così per noi psicologi è importante approfondire i fenomeni sociali.

In questo testo la sociologa e antropologa Eva Illouz illustra in modo approfondito quanto e come il consumismo e l’avvento di Internet abbiano cambiato nel profondo le relazioni affettive.

Offre davvero degli spunti molto interessanti per esempio sulla scelta.

La Illouz scrive “𝘚𝘰𝘵𝘵𝘰 𝘭’𝘪𝘯𝘧𝘭𝘶𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘦𝘯𝘴𝘪𝘦𝘳𝘰 𝘦𝘤𝘰𝘯𝘰𝘮𝘪𝘤𝘰, 𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘪 𝘲𝘶𝘢𝘴𝘪 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘦𝘴𝘴𝘢𝘵𝘪 𝘥𝘢 𝘢𝘵𝘵𝘪 𝘱𝘰𝘴𝘪𝘵𝘪𝘷𝘪 𝘥𝘪 𝘴𝘤𝘦𝘭𝘵𝘢 (𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘩𝘪𝘢𝘮𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘥𝘦𝘤𝘪𝘴𝘪𝘰𝘯-𝘮𝘢𝘬𝘪𝘯𝘨), 𝘮𝘢 𝘤𝘪 𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘭𝘢𝘴𝘤𝘪𝘢𝘵𝘪 𝘴𝘧𝘶𝘨𝘨𝘪𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘢𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘱𝘪ù 𝘳𝘪𝘭𝘦𝘷𝘢𝘯𝘵𝘦, 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘤𝘦𝘭𝘵𝘢 𝘯𝘦𝘨𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢, 𝘪𝘭 𝘳𝘪𝘧𝘪𝘶𝘵𝘰, 𝘭’𝘦𝘷𝘪𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰, 𝘭𝘢 𝘴𝘰𝘵𝘵𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘢𝘨𝘭𝘪 𝘪𝘮𝘱𝘦𝘨𝘯𝘪, 𝘥𝘢𝘪 𝘭𝘦𝘨𝘢𝘮𝘪 𝘦 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘳𝘦𝘭𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘪𝘯 𝘯𝘰𝘮𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘭𝘪𝘣𝘦𝘳𝘵à 𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘯𝘰𝘪 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘪”.

E mi viene in mente il prof. Matteo Lancini (psicologo e psicoterapeuta e uno dei massimi esperti italiani di adolescenza), che in una recente intervista online parlava proprio del fatto che oggi molti giovani non siano più disposti a sacrificarsi nelle relazioni. Quindi, per citare la Illouz, la scelta del non impegno. Leggendo i commenti a quel video vi erano molte critiche negative al professore che stava solo esponendo un fenomeno sociale in atto già da un po’.

Non sono i giovani (e non solo giovani in realtà) a non volersi più assumere delle responsabilità e a non riuscire ad impegnarsi nelle relazioni affettive, ma è il profondo cambiamento sociale, che ha portato alle scelte negative di cui la Illouz parla approfonditamente nel suo testo.

Questo post voleva essere solo uno spunto di riflessione e una piccola lente su un tema che mi preme particolarmente 😊

🖋️ Psicologa Mariangela Balsamo
⏰ Lunedì/venerdì - 9:00/20:00
📍 a Montagnana (PD)
🖥️ In videoconferenza online
📲 Whatsapp e tel: 340.7159429
📭 mariangela.balsamo@psico-orizzonti.it
🌍 https://psico-orizzonti.it

14/06/2025

Dato che spesso si confondono, ho voluto dare qualche elemento che consenta di distinguerli, parlo degli attacchi d’ansia e gli attacchi di panico.

🖋️ Psicologa Mariangela Balsamo
⏰ Lunedì/venerdì - 9:00/20:00
📍 a Montagnana (PD)
🖥️ In videoconferenza online

Amiamo i nostri familiari, a volte potrebbe trattarsi di un caro amico, persone con le quali conviviamo o ci relazioniam...
12/06/2025

Amiamo i nostri familiari, a volte potrebbe trattarsi di un caro amico, persone con le quali conviviamo o ci relazioniamo quotidianamente e che per qualche motivo hanno problemi, disagi, disturbi che per forza si riflettono su di noi.

⚠️ Capita che in questa situazione non ci si accorga della nostra difficoltà o che la si imputi alla nostra scarsa resistenza o addirittura incapacità o insufficienza, quando in realtà sono situazioni spesso difficili, quando non addirittura difficilissime, per chiunque.

Abbiamo solo bisogno di un piccolo aiuto, per trovare la strada giusta e acquisire quella forza che ci consentirà di aiutare nel modo migliore chi amiamo.

🌈 Ecco, anche questo è lavoro di noi psicologi, dare una mano a chi a sua volta dà una mano.

🖋️ Psicologa Mariangela Balsamo
⏰ Lunedì/venerdì - 9:00/20:00
📍 a Montagnana (PD)
🖥️ In videoconferenza online

Su uno dei portali su cui sono presente, esiste uno spazio che consente alle persone di fare domande legate allo stato p...
05/06/2025

Su uno dei portali su cui sono presente, esiste uno spazio che consente alle persone di fare domande legate allo stato psicologico, a propri disturbi o disagi o semplicemente per soddisfare curiosità.

Periodicamente guardo questo spazio e le domande poste, qualche volta rispondo, ma devo dire che purtroppo rispondere online a domande su questi argomenti è veramente difficile, per non dire impossibile.

Comprendo che dall’altra parte ci sia una persona che in quel momento sta provando disagio e preoccupazione, ma noi psicologi dobbiamo innanzitutto comprendere il vissuto della persona, quali sono i suoi schemi e le sue credenze quindi come interpreta e agisce nel mondo. Una domanda scritta in un commento, non potrà esaurire tutto ciò, quindi una nostra risposta potrà essere sempre generica e parziale e mai esaustiva.

Quando quindi rispondiamo con frasi tipo “le consiglio di rivolgersi ad un terapeuta di fiducia”, lo facciamo perché è realmente ciò che va fatto, per avere una risposta veramente legata alla domanda ed all’esigenza che sta dietro.

🖋️ Psicologa Mariangela Balsamo
⏰ Lunedì/venerdì - 9:00/20:00
📍 a Montagnana (PD)
🖥️ In videoconferenza online
📲 Whatsapp e tel: 340.7159429
📭 mariangela.balsamo@psico-orizzonti.it
🌍 https://psico-orizzonti.it

30/05/2025

Oggi parliamo di quello che il DSM-5 chiama Autismo ad alto funzionamento, che sino a qualche tempo fa chiamavamo Sindrome d’Asperger.

Ad essere sinceri, i più continuano ancora a chiamarlo sindrome di Asperger o semplicemente Asperger.

Nel video ne fornisco la definizione, le principali caratteristiche, qualche indicazione e consiglio.

🖋️ Psicologa Mariangela Balsamo
⏰ Lunedì/venerdì - 9:00/20:00
📍 a Montagnana (PD)
🖥️ In videoconferenza online

23/05/2025

Nel video vi parlo del disturbo bipolare, con alcune informazioni e qualche considerazione.

Premetto che alcune persone lo chiamano ancora psicosi maniaco-depressiva.

🖋️ Psicologa Mariangela Balsamo
⏰ Lunedì/venerdì - 9:00/20:00
📍 a Montagnana (PD)
🖥️ In videoconferenza online
📲 Whatsapp e tel: 340.7159429
📭 mariangela.balsamo@psico-orizzonti.it
🌍 https://psico-orizzonti.it

22/05/2025

Francesco, è mio marito, mi dice sempre che nella sua attività di supporto professionale alle persone che segue, gli capita spesso di notare che problemi legati al lavoro, negozio o laboratorio che sia (ed altro ancora), in realtà siano più legati alla persona, al suo modo di essere o comportarsi, ai suoi blocchi o ai suoi timori, alle ansie, alle paure, alla rabbia ed all’insicurezza.

Questo mi ha fatto ve**re in mente che in effetti troppo spesso si tende a separare il ruolo sociale, quello del lavoratore, da altri ruoli ad esempio marito, moglie, figlio, figlia, genitore ecc. Il lavoratore, difatti, prima di essere un lavoratore, è una persona con un suo vissuto e una sua personalità. Non dico che sia impossibile che non avvenga, ma è ovvio e naturale che i disagi personali si riflettano sul lavoro.

Forse è il caso di pensarci.

🖋️ Psicologa Mariangela Balsamo
⏰ Lunedì/venerdì - 9:00/20:00
📍 a Montagnana (PD)
🖥️ In videoconferenza online

15/05/2025

Vi presento una nuova serie di video che conto di pubblicare sui vari disturbi psicologici e psichiatrici, oltre a neurodivergenze o disagi conosciuto o che vi potrebbero interessare.

In ogni video ne affronterò uno, dando una breve descrizione, indicando le figure professionali più indi­cate per l'eventuale percorso e qualche iniziale approfondimento.

🖋️ Psicologa Mariangela Balsamo
⏰ Lunedì/venerdì - 9:00/20:00
📍 a Montagnana (PD)
🖥️ In videoconferenza online

Indirizzo

Via Carrarese 41
Montagnana
35044

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mariangela Balsamo Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Mariangela Balsamo Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare