PerCorso...40SETTIMANE (dedicato al periodo della gravidanza)
PerCorso...GENITORI...IN CORSO (dedicato al periodo dalla nascita del bambino ai suoi 3 anni)
Sede: MONTALCINO (SI) Info: 345 4405530 In passato la donna, vivendo nell'ambito familiare, poteva confrontarsi con altre figure femminili e conoscere fin da piccola, seppure indirettamente, l'esperienza della gravidanza e del parto. Negli anni
, però, è andata perduta la comunicazione di questo sapere tra donne: nella famiglia d’oggi, composta solo dalla coppia di futuri genitori, la donna incinta si ritrova da sola ad affrontare un'esperienza del tutto nuova che la trova impreparata. Per questi motivi è necessario creare occasioni e luoghi d’incontro in cui donne, o meglio coppie, che si avviano a vivere la significativa esperienza del parto e della genitorialità possano ritrovarsi insieme, acquisire informazioni e condividere il proprio vissuto. Gli incontri saranno condotti da un'équipe multidisciplinare in grado di condividere le proprie conoscenze ed esperienze con i partecipanti, con l’obiettivo di dare punti di riferimento ai neogenitori sia durante la gravidanza che dal rientro a casa con il bambino, per aiutarli ad affrontare le prime difficoltà nella gestione quotidiana e fino ai 3 anni d’età. Sarà dato spazio sia a momenti informativi da parte dei professionisti che a momenti di confronto, in gruppo, su tutti i piccoli problemi riguardanti i primi mesi di vita dei bimbi (il sonno, le coliche, il reflusso, l’allattamento, lo svezzamento), ma anche di sostegno qualificato al mestiere di genitore nei primi 3 anni di vita. Il Progetto PerCorso Nascere prevede i seguenti PerCorsi:
..QUARANTASETTIMANE (dedicato alla gravidanza) che prevede:
TRAINING CORPO-MENTE (solo mamme)
Le mamme dalla 12^ settimana fino a termine di gravidanza si incontrano 1 h alla settimana per effettuare rilassamento muscolare, esercizi di respirazione, visualizzazioni, ginnastica pelvica, posizioni per il controllo del dolore e per il parto. Le tecniche di autosuggestione e respirazione sono utili per alleviare la tensione fisica ed emotiva. La mamma raggiunge il rilassamento concentrandosi sulle sensazioni provenienti dalle varie parti del corpo. Ciò è ancora più utile durante le fasi del travaglio e del parto: la donna riconosce cosa sta accadendo e saprà assecondare le richieste del proprio organismo riuscendo a far andare di pari passo mente e corpo non sprecando energie, ma riposandosi nei momenti di pausa. CORSO PRE-PARTO (mamma e babbo)
Altro percorso di una buona psicoprofilassi al parto è quello dell’informazione sull’evento, ed anche in questa fase non si tratterà però di un monologo del conduttore del corso, ma di un dialogo fatto di ascolto attivo e partecipazione profonda da parte di tutti i partecipanti. Gli incontri si svolgeranno con le due figure professionali (psicologa ed ostetrica) in co-conduzione o con conduzione singola a seconda della tematica affrontata. Durante il corso sarà prevista una visita alla sala travaglio/parto dei principali Ospedali Senesi. Saranno previsti incontri anche con altre figure professionali (ginecologo, pediatra, nutrizionista ecc…)
Attraverso la guida da parte delle professionalità coinvolte ed il confronto in gruppo le mamme ed i babbi potranno acquisire conoscenze per affrontare il parto, l’allattamento e la nuova esperienza di genitore nel modo più sereno possibile acquisendo fiducia nelle proprie capacità e risorse. GENITORI...IN CORSO (dedicato al periodo dalla nascita del bambino ai suoi 3 anni) che prevede:
SOS MAMMA…SOS BABBO…
l’ostetrica e la psicologa offrono alle mamme ed ai babbi individualmente o in coppia uno spazio d’ascolto in cui confrontarsi con un operatore specializzato per prevenire o risolvere disagi emotivi e rendere le difficoltà della gestione del bambino facilmente superabili durante la delicata fase del dopo parto
IL CERCHIO DELLE MAMME
Gruppo di incontro e condivisione tra mamme con bambini 0-12 mesi
UN “DIALOGO” A FIOR DI PELLE…IL MASSAGGIO AL NEONATO
Ciclo di 4 incontri per imparare tecniche e segreti del massaggio al neonato. Una serie di incontri che offrono qualche spunto per utilizzare il tatto nella relazione col bambino: per alleviare i piccoli disturbi, ma anche solo per il piacere di entrambi! E LA MAMMA?... BENESSERE DOPO LA GRAVIDANZA…
come alimentarsi correttamente, come rinforzare il pavimento pelvico, come alleviare la stanchezza e lo stress
UNA MAMMA CHE SI NUTRE BENE…NUTRE BENE IL SUO BAMBINO…
Incontro informativo
IN FORMA DOPO IL PARTO
In forma dopo il parto è un percorso di 8 incontri rivolto a donne che hanno partorito (spontaneamente o con taglio cesareo) e finalizzato alla rieducazione e al rinforzo dei muscoli del pavimento pelvico, al riequilibrio della postura e alla chiusura del bacino. Le attività proposte durante il nostro percorso saranno:
▪ anatomia esperenziale
▪ educazione alla percezione del perineo
▪ attivazione e rinforzo dei muscoli perineali
▪ relazione tra postura, atteggiamento corporeo e perineo
▪ esercizi sul bacino e sulle fasce addominali
▪ prevenzione e norme comportamentali
SCREENING PER LE DISFUNZIONI PELVI PERINEALI
Lo screening è rivolto a tutte le donne di tutte le età e soprattutto a chi è in gravidanza o ha già partorito, a chi si sta avvicinando alla menopausa o lo è già e a tutte coloro che riferiscono uno o più dei seguenti sintomi:
▪ perdita involontaria di gas e/o feci
▪ dolore pelvico
▪ dolore durante i rapporti sessuali
▪ disfunzioni sessuali
▪ senso di pesantezza agli organi genitali
▪ prolassi degli organi pelvici
Lo screening ha lo scopo di individuare e classificare possibili situazioni di rischio e di educare la donna alla presa di coscienza e alla cura del proprio pavimento pelvico per la salute e il benessere della sfera urogenitale femminile. GENITORI EDUCATORI…MISSION (IM)POSSIBLE:
Genitori non si nasce, si diventa! PerCorriamo insieme questa strada…
Diveniamo consapevoli, come genitori, dei bisogni nostri e dei nostri figli, delle attenzioni senza le quali i bambini non possono crescere bene, dell’aiuto di cui necessitiamo noi genitori per aiutare i nostri figli…
IL SABATO IN FAMIGLIA… incontri tematici con gli specialisti
Sede dei corsi e degli incontri: MONTALCINO (SI)
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:
Dott.ssa Cosetta Pecciarelli
cell. 345 4405530
e-mail cosetta.pecciarelli@gmail.com